Fare crescere dei capelli lunghi e sani richiede determinazione e pazienza. Fortunatamente, ci sono dei modi per aumentare le possibilità di successo. Prenditi cura della salute dei capelli e guarda le tue ciocche trasformarsi in lunghe, bellissime trecce.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Abitudini per Capelli Sani

  1. 1
    Spuntali regolarmente. I danni ai capelli si spostano fino alle punte e possono essere fermati solo se li spunti. Farlo regolarmente rende i capelli sani, dalle radici alle punte.
    • Spuntali ogni 8-12 settimane. Può sembrare un controsenso, ma spuntarli anche di solo 1 cm darà ai capelli una sferzata di energia, facendoli crescere.
      • Se vedi dei danni prima di 2-3 mesi, spuntali il prima possibile.
    • Se i tuoi ritmi frenetici non ti permettono di andare spesso dal parrucchiere, investi in un paio di forbici per capelli e spuntali da sola.
    • Se hai i capelli parecchio rovinati, devi fartene una ragione. Taglia tutte le parti danneggiate – anche se significa accorciarli parecchio. Se sono troppo rovinati non cresceranno comunque.
  2. 2
    Lavali con acqua tiepida. Risciacquali con acqua fresca. L’acqua fredda sigilla le scaglie dei capelli intrappolando i nutrienti, rendendoli quindi più sani. L’acqua calda apre le scaglie, facendo uscire degli enzimi sani.
    • L’acqua calda può indebolire i capelli e farli cadere.
  3. 3
  4. 4
    Massaggia e stimola. Come il nostro cervello ha bisogno di stimoli per crescere, lo stesso vale per lo scalpo. Quando lavi i capelli, prenditi un momento e massaggia le radici per 1-3 minuti.

  5. 5
    Usa accessori sicuri. Accessori con parti in metallo potrebbero incastrarsi nei capelli, danneggiarli o strapparli. Per non parlare del dolore!
    • Gli elastici di gomma non vanno assolutamente bene per legare le code di cavallo. Chiunque li abbia provati può dirti perché: strappano e spezzano i capelli. Se hai fatto il danno, rimedia tagliando l’elastico con la forbice.
    • I bastoncini per capelli e gli elastici in tessuto sono di solito scelte più sicure. Qualsiasi cosa che puoi sfilare senza che si trascini dietro capelli strappati è una buona scelta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cosa Evitare

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Scarta le pettinature che stressano i capelli. Molti stili e pettinature mettono a dura prova capelli e cute. È facile non stressare inutilmente la nostra chioma. E anche più veloce!

    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Extra

  1. 1
    Impara gli ingredienti dei prodotti. Esattamente come ogni pelle è diversa, così sono i capelli. Mantenere i capelli puliti e sani con i prodotti giusti getta le basi per una crescita più rapida.
    • Alcuni capelli non reagiscono bene al silicone che si trova nella maggior parte dei prodotti anti crespo. Provane diversi e trova quello che funziona meglio per te.
    • Non lavare i capelli tutti i giorni. Gli oli naturali dei capelli li nutrono – lavarli via lascia la cute e i capelli secchi.
    • Fai un trattamento idratante. Oltre a shampoo e balsamo, fai un trattamento idratante un paio di volte al mese. Le proteine extra assicurano ai capelli salute e lucentezza.
  2. 2
    Mangia sano. Questo significa cibi ricchi di ferro, zinco e vitamina C. Una dieta per capelli sani è una dieta per un corpo sano. Ciò che fa bene a te fa bene a loro.
    • Nutri la tua chioma con cibi ricchi di ferro come spinaci, fagioli e carne. È essenziale perché l’ossigeno arrivi ai follicoli del capello.
    • Assicurati che i capelli abbiano il nutrimento per crescere con cibi altamente proteici come pesce, uova, frutta secca e prodotti a base di soia. Il capello è composto quasi del tutto di cheratina, una proteina.
    • Lo zinco protegge i capelli dai danni. Cereali integrali, ostriche, burro di arachidi e semi sono tutte ottime fonti di zinco.
    • Aggiungi frutta e verdura alla dieta. Contengono le vitamine A, C e E, che hanno antiossidanti per mantenere cute e capelli sani.
    • Mai, mai, mai, affamarti. Rifiutarti di dare al tuo corpo i nutrienti essenziali di cui ha bisogno non solo ti farà sentire debole e male, ma bloccherà la crescita di capelli e unghie e la pelle apparirà spenta, grigiastra.
  3. 3
    Gestisci lo stress. Mangia bene, allenati e riposa: queste sono abitudini che terranno alla larga lo stress. Ogni tipo d stress intenso può portare a diversi sintomi fisici – compresa la crescita bloccata o rallentata dei capelli.
    • Il tuo corpo è ricco di nutrienti. Sfortunatamente per i tuoi capelli, non sono la priorità. Il cervello e altri organi vitali hanno la precedenza. Prenderti cura del tuo corpo gli permette di prendersi cura di te.
    • Un allenamento regolare produce alti livelli di endorfine. Alti livelli di endorfine abbassano quelli di stress. Se non vuoi portare a passeggio il cane per il suo bene, fallo almeno per i tuoi capelli.
  4. 4
    Parla con il medico. Se noti un notevole rallentamento della crescita dei capelli, potresti avere una condizione clinica da affrontare.

    • La storia familiare o generica può incidere sulla salute e la crescita dei capelli. Chiedi ai tuoi se esistono dei precedenti nella storia clinica della tua famiglia.
    • Una crescita rallentata o la perdita dei capelli può dipendere dall’assunzione di farmaci. Parla con il medico di eventuali effetti collaterali dei farmaci. Spesso, si riesce a trovare un’alternativa.
    • Controlla di non avere un’infezione della cute. Si curano facilmente e la crescita tornerà regolare una volta risolto il problema.
    Pubblicità

Consigli

  • Se i capelli si annodano mentre dormi, usa una sciarpa o un cappello di lana.
  • Usa un buon balsamo. L’idratazione previene punte spezzate e rovinate, che ti spingeranno a tagliare i capelli annullando tutti i progressi fatti.
  • Lava i capelli un giorno sì e uno no. Gli oli naturali dei capelli li proteggono e li rafforzano. Se li lavi tutti i giorni li indebolisci.
  • Prendi dei supplementi di vitamina B. Una carenza di questa vitamina provoca caduta dei capelli e indebolimento.
  • Decidi se sei pronto per un impegno a lungo termine. I capelli crescono di un cm al mese circa – aggiungere 7 cm significa aspettare sei mesi. Trasformare un caschetto in una lunghezza alle spalle significa aspettare per più di un anno.
  • Per ottenere subito una chioma più lunga mentre aspetti che cresca, prova le extension rimuovibili.
  • Usa pinze, forcine e fasce per tenere i capelli lontani dal viso.
  • Trova una foto della lunghezza che vuoi raggiungere e guardala spesso. Ti ispirerà e ti aiuterà a motivarti.
  • Massaggia la cute. I capelli crescono quando la cute è sana e ha un buon afflusso sanguigno. Per stimolarla, usa le dita o una spazzola a setole naturali. Evita quelle con le setole sintetiche o di metallo, sono troppo aggressive.
  • Tagliali dietro. Può sembrare un controsenso, ma quando li fai crescere a strati, accorciare quello dietro permetterà a quelli frontali e laterali di tenere il passo, evitando la fase a metà, quella più fastidiosa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita extension fisse. Incollarle danneggia i capelli mentre cerchi di farli crescere.
  • Non farti troppo spesso code di cavallo, trecce o treccine. Uno stress eccessivo sui follicoli aumenterà la caduta dei capelli.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 550 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità