Vuoi che i tuoi capelli abbiano uno stile emo? Ecco come fare.

Passaggi

  1. 1
    Tagliati i capelli. I tagli emo di solito hanno ciocche a lunghezze diverse, tagliate di lato, e frange che arrivano alle sopracciglia.
  2. 2
    Cerca l'ispirazione. Cerca online o sulle riviste tagli che ti piacciano. Se ne trovi uno che vuoi imitare, fai una copia della foto e portala con te quando vai dal parrucchiere.
  3. 3
    Chiedi che te li taglino con il rasoio. Per avere delle punte precise, chiedi al parrucchiere di usare un pettine rasoio.
  4. 4
    Sfoltisci i capelli in fondo. Molte pettinature emo sono voluminose in alto, ma sottili e dritte in fondo. È facile ottenere questo effetto se chiedi al parrucchiere di sfoltire la parte finale dei capelli di 7 o 8 cm.
  5. 5
    Mantieni la lunghezza. Ricorda che li puoi sempre tagliare di più, ma per farli crescere ci vuole più tempo. Se non sei sicuro della lunghezza che vuoi, lasciali un po' più lunghi. Puoi sempre spuntarli la prossima volta.
  6. 6
    Fai attenzione alle doppie punte. Mantieni il tuo taglio perfetto eliminando le doppie punte. Fatteli spuntare ogni 6-8 settimane, o fallo da solo. Se ti tagli le doppie punte da solo, usa un rasoio da barbiere e lavora con i capelli asciutti.
  7. 7
    Tingi i capelli (facoltativo). Le tipiche tinte emo sono il nero blu, biondo platino, o ciocche super colorate su base scura. Cerca in giro per ispirarti, e fai quello che più ti piace.
  8. 8
    Se è la prima volta che tingi i capelli, meglio farlo dal parrucchiere. Se in futuro li vuoi tingere da solo, stai attento a ciò che fa il parrucchiere e fai delle domande durante il procedimento.
  9. 9
    Se hai familiarità con le tinture, leggi questo articolo per avere qualche idea per tingere i capelli con colori più audaci.
  10. 10
    Alcune profumerie vendono del mascara per capelli colorato in diversi colori. Puoi provare quelli e sperimentare diversi colori prima di tingere i capelli.
  11. 11
    Cotona la parte alta o quella dietro dei capelli. Uno stile emo standard prevede che la parte in alto o dietro dei tuoi capelli sia cotonata, mentre le lunghezze devono essere lucide e dritte. Cotona i capelli prendendo le ciocche in alto, spruzzando della lacca e usando un pettine a coda di topo per cotonarli (muovi il pettine nel senso opposto di crescita dei capelli, verso il cuoio capelluto, non il contrario). Cotonali quante volte è necessario, poi passa alla ciocca successiva.
  12. 12
    Se hai i capelli sottili e difficili da cotonare, compra un volumizzante per le radici (lo trovi in tutti i supermercati). Spruzzalo sulle radici sollevando ciocche di 4 o 5 cm, dal basso verso l'alto. Strofinalo sui capelli e lascia agire per un minuto. Poi prova a cotonarli di nuovo.
  13. 13
    Usa una piastra per capelli. Piastrare i capelli può aiutarli ad essere lisci e lucidi dove vuoi tu (come sulla frangia o nella parte finale del taglio). Se hai i capelli grossi e ricci, avrai bisogno di una piastra professionale (come quelle che vendono dai parrucchieri e possono costare dagli 80 € in su). Se hai capelli sottili che tendono al mosso o sono lisci, puoi usare tranquillamente una piastra che trovi al supermercato.
  14. 14
    Spruzza sempre uno spray termo protettore prima di piastrarli. Questo abbasserà il rischio di danni provocati dal calore.
  15. 15
    Lavora su ciocche piccole. Se hai tanti capelli, pinza le ciocche in alto in modo da avere una quantità di capelli ragionevole con cui lavorare. Una volta stirata la prima parte, sciogli quella successiva. Vai avanti così fino a quando non hai piastrato tutta la chioma.
  16. 16
    Prenditi cura dei tuoi capelli. Tinte, cotonature e piastra possono danneggiarli. Ecco alcuni modi per ridurre i danni.
  17. 17
    Se programmi di piastrarli o cotonarli tutti i giorni, prova ad addestrare i capelli in modo che debbano essere lavati una o due volte alla settimana. (saranno unti all'inizio, ma spruzza dello shampoo in polvere sulle radici e diffondilo con un asciugacapelli per risolvere il problema)
  18. 18
    Usa shampoo e balsamo corretti. Se hai i capelli tinti, compra shampoo e balsamo apposta per i capelli colorati. In generale, cerca prodotti che non contengano sodio lauriletere solfato – la sostanza che "causa" la schiuma allo shampoo, ma che può danneggiare i capelli (se compri uno shampoo che non fa schiuma non preoccuparti, pulisce lo stesso i capelli).
    • Anche se un uso eccessivo o prodotti che contengono solfati possono seccare i capelli (provocando il crespo e la fragilità), sono perfetti per rimuovere eccesso di prodotti dai capelli. Quando i prodotti per capelli si accumulano, la chioma tende ad essere difficile da gestire (si arruffa, resta piatta, si appiccica troppo, si annoda eccetera). Questo è causato dai siliconi e da altre sostanze che fermano i capelli in posizioni che non vuoi, per via della posizione in cui dormi. I solfati sono gli unici ingredienti dello shampoo comune in grado di rimuovere con successo dai capelli siliconi e altri prodotti di styling, e quindi sono utili quando i capelli soffrono per questo accumulo di prodotti. Ricordati di usare un buon balsamo dopo aver usato uno shampoo aggressivo.
    • Dai una tregua ai capelli una o due volte alla settimana. Quando è possibile, concedi ai tuoi capelli un giorno libero, durante il quale non li pettini usando calore o cotonandoli. Fatti una coda, o mettiti un capello magari.
    Pubblicità

Consigli

  • Non esagerare quando li fai sfilare! Troppi livelli, o livelli troppo corti, possono rendere lo styling quasi impossibile, in quando i capelli non andranno in una sola direzione. Evita di stratificare la parte alta della testa, in quanto la maggior parte degli stili emo usano i capelli dietro per dare peso alla frangia. Se la parte alta dei capelli è troppo sfilata, tenderanno al crespo, e saranno indomabili. La parte alta della chioma deve cadere verso la frangia. Se vuoi sfilarli, concentrati su ciocche lunghe ai lati della testa, soprattutto dietro (in questo modo sarà facile ottenere quel look spettinato e cotonato).
  • Meglio trovare uno stile tutto tuo, non importa cosa dice la gente. Sii creativo e sii te stesso!
  • Metti degli accessori divertenti ai capelli. Puoi usare dei delle mollette, magari decorate con pipistrelli o ragni oppure delle fasce con piume o perline. Vai da Accessorize o Claire's per fare shopping.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non cedere alla pressione sociale di cambiare. Sii te stesso. Se lo stai facendo per impressionare qualcuno, allora fermati!
  • Non copiare lo stile 'emo' di nessun altro, o rischi di essere considerato un copione!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Piastra per capelli
  • Termo protettore
  • Pettine a denti stretti o a coda di topo
  • Lacca
  • Shampoo e balsamo di qualità
  • Tinta (opzionale)
  • Spray volumizzante (opzionale)
  • Rasoio da barbiere (opzionale)
  • Accessori (opzionale)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 145 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 947 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità