wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 57 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 364 volte
Stai pensando di tingere i capelli di un colore innaturale, come blu, verde o viola? Perché uniformarsi ai castani, biondi e rossi? No grazie! Probabilmente tu "sai" che questo può danneggiare i tuoi capelli, quindi devi farlo nel modo corretto. Con le informazioni giuste e un po' di attenzione in più avrai i tuoi capelli tinti in maniera uniforme e sana.
Passaggi
-
1Compra dello schiarente per capelli. Se i tuoi capelli non sono biondi naturali, dovrai schiarirli per poterli tingere correttamente. Pensaci - se hai i capelli neri e vuoi tingerli di rosa, finiresti per avere capelli neri con riflessi rosa. Ad ogni modo, per schiarire i capelli devi per forza applicare uno schiarente.
- Considera anche di recarti da un professionista. La parte più difficile del processo consiste proprio nello schiarire i capelli, perché può danneggiarne la struttura se eseguita male. Se non sei sicura, vai da un professionista. Potrebbe costarti molto meno che farli sistemare dopo averli danneggiati. Se invece sei abbastanza sicura, continua a leggere.
- Acquista un kit schiarente in profumeria. Se hai dei capelli particolarmente lunghi o spessi, acquistane due. Se i tuoi capelli sono biondi naturali o medio biondi, acquista uno sviluppatore a 20 volumi. Per il biondo scuro e castano medio vai con i 30 volumi. Per il castano scuro e il nero avrai bisogno di 40 volumi. I capelli rosso potrebbero richiedere più operazioni schiarenti.
-
2Riunisci i materiali. Dai un'occhiata generale agli articoli indicati nella lista Cose di Cui hai Bisogno e riuniscili prima di iniziare. Se puoi, chiedi ad un'amica di aiutarti - sarà utile soprattutto a coprire la parte posteriore della testa che per te risulterebbe più difficile.
-
3Schiarisci i capelli. I capelli non devono essere lavati, ma piuttosto unti - in questo modo avrai una barriera naturale che ti aiuterà a proteggere il cuoio capelluto. Poggia un asciugamano sulle spalle, indossa un paio di guanti e mescola lo schiarente e lo sviluppatore in una ciotola non metallica (segui le indicazioni sulla confezione).
- Raccogli i capelli in sezioni con una clip non metallica. Lavora su piccole ciocche alla volta, renderà il processo più semplice e assicurati di coprire tutto. Se hai molti capelli, sarebbe meglio iniziare dalla nuca e proseguire davanti.
- Usa un pennello per tinta (lo trovi in profumeria) e applica lo schiarente. Prosegui dalle radici alle punte su tutta la ciocca.
-
4Sciacqua lo schiarente. Dopo 30-45 minuti (o il tempo indicato sul kit), sciacqua i capelli con acqua fredda. Sentirai i capelli secchi come paglia, ma è normale. Non applicare né shampoo né balsamo. (Non preoccuparti, tutti i prodotti chimici presenti nello schiarente fanno questo effetto sui capelli).
-
5Dona tonalità ai capelli. Lo schiarente ingiallirà i tuoi capelli, ma in realtà è il bianco la base ideale per colorarli. Per passare da una tonalità gialla al bianco, avrai bisogno di acquistare un tonalizzante viola. Se non sai quale acquistare, chiedi consiglio alla commessa del negozio.
-
6Preparati a tingere i capelli. Esistono in commercio diverse marche di tinture vivaci per capelli. Consulta le recensioni online e acquista quella che pensi sia la più adatta a te. Attendi un paio di giorni dopo lo sbiancamento e tonificazione in modo da lasciare che i capelli si ricoprano di uno strato di grasso naturale. Indossa una vecchia t-shirt e metti sulle spalle un vecchio asciugamano. Per evitare di macchiare le orecchie e la pelle della fronte di blu, applica su quelle zone della vaselina. Proteggi le mani con guanti di lattice. Mescola il colorante in un recipiente non metallico e segui le istruzioni riportate sulla confezione, facendoti magari aiutare da un'amica per il passaggio successivo.
- Assicurati che sui capelli non sia stato applicato del balsamo o prodotti simili. Lavali la sera prima con uno shampoo schiarente per rimuovere eventuali accumuli di sporco. Puoi lasciarli asciugare all'aria o col phon, come preferisci.
-
7Tingi i capelli. Raccogli in capelli in ciocche come hai già fatto per schiarirli e applica il colore con un pennello per tinte. Prosegui dalle radici alle punte, coprendo accuratamente ogni sezione.
- Una volta applicato tutto il colorante, puoi passare un pettine tra i capelli per uniformare eventuali gocce o grumi. Puoi eseguire questa operazione sulla vasca da bagno o all'esterno, per non macchiare il pavimento.
- Copri i capelli con una cuffia per la doccia e lascia agire il prodotto. In questo modo il colore penetrerà a fondo nel capello.
- Il tempo di posa varia da capello a capello. Puoi scaldare i capelli sotto il casco se preferisci
-
8Sciacqua i capelli. Dopo 30-35 minuti (a seconda delle istruzioni e del tipo di capello), sciacqua la tinta con acqua fredda. Continua fino a che l'acqua che uscirà dai capelli non sarà completamente pulita. Non applicare subito lo shampoo - come lo schiarente, la tinta ha già pulito abbastanza i capelli. Se nel kit è compreso un balsamo, usalo.
- Alcuni produttori suggeriscono di risciacquare i capelli con aceto bianco subito dopo il primo risciacquo per fissare il colore. Puoi farlo a tuo rischio e pericolo - funziona per alcuni marchi, per altri no.
- Se hai difficoltà a rimuovere la vaselina, usa un po' di detersivo per i piatti. Attenta a non farlo andare sui capelli però - potresti stingerli.
-
9Aiuta i capelli a conservare il colore. Poiché la maggior parte delle tinte vivaci per capelli sono semi-permanenti, andranno via abbastanza facilmente. Non shampoo tutti i giorni, e non shampoo per almeno un giorno o due dopo la morte i capelli. Lo schiarente ha seccato i capelli, quindi potrai lavarli una volta ogni due o tre giorni. Tuttavia, dovresti idratarli tutti i giorni con del balsamo.
- Valuta l'acquisto di un prodotto che contenga shampoo e balsamo per capelli colorati.
- Lava sempre i capelli con acqua quasi completamente fredda. L'acqua calda aiuta il colore a "scaricarsi" molto più velocemente.
-
10Ritocca la tinta. Dopo circa un mese, probabilmente sarà visibile già la ricrescita. Usa un pennello per applicare lo schiarente alle radici, poi fai lo stesso con il tonificante. Applica un nuovo strato di tinta su tutta la capigliatura, dal momento che risulterà un po' sbiadita.Pubblicità
Consigli
- Assicurati che i capelli siano asciutti prima di andare a letto o indossare un vestito. La tinta macchia tutto ciò che tocca.
- Per evitare che la tinta sbiadisca velocemente quando lavi i capelli, mescola un po' di colorante avanzato (se ne hai) al balsamo.
- Per togliere eventuali macchie dalla pelle, usa dell'alcool.
- Se vuoi tingere solo la parte inferiore dei capelli, legali in una mezza coda di cavallo, lasciando sciolta la porzione che vuoi tingere.
- Tutte le cose di cui hai bisogno, tranne forse la tintura per capelli, sono disponibili in una qualsiasi profumeria. Puoi provare a cercare delle tinte dai colori accesi da Acqua e Sapone (o al centro commerciale locale). Oppure prova a cercare su internet.
- Non sei sicura di voler tingere i capelli di un colore stravagante? Prova con singole ciocche o strisce.
Avvertenze
- Non usare mai la candeggina sui capelli. È troppo aggressiva.
- Inoltre la candeggina può danneggiare seriamente il cuoio capelluto.
- Se non procedi con cautela potresti ritrovarti con delle macchie di tintura sui capelli.
- Fai sempre un test cutaneo nelle 48 ore precedenti alla tintura per verificare l'insorgenza di allergie.
Cose che ti Serviranno:
- Ciotole non metalliche/contenitori per mescolare il colorante e lo schiarente (uno per lo schiarente e uno per la tintura).
- Schiarente (1 bustina per capelli corti, 2 bustine per capelli lunghi fino alle spalle, 3 bustine per capelli lunghi e spessi).
- Sviluppatore o tonificante.
- Vaselina.
- Clip per capelli (per dividere i capelli).
- Tintura per capelli (la quantità di flaconi di cui hai bisogno è la stessa dello schiarente)
- Pennello per tintura.
- Guanti in lattice.
- Asciugamani vecchi.
- Cuffia per doccia.
- Shampoo e balsamo per capelli colorati, trattati chimicamente o danneggiati.