X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 31 153 volte
A causa dei loro ricci voluminosi e della tendenza a seccarsi, i capelli afro non sembrano essere i più adatti a essere portati lunghi. Però, cambiando la routine di cura e lo styling dei tuoi capelli, potrai diventare una vera e propria Raperonzolo!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Mantenerli Sani
-
1Mantieni i capelli idratati. L'idratazione è il fattore principale per consentire loro di crescere belli e sani. Siccome i capelli afro sono molto ricci, il sebo ci mette più tempo a scivolare dalle radici alle punte. Se non li idrati, le lunghezze saranno sempre secche e danneggiate.
- Usa sempre il balsamo dopo lo shampoo. Scegline uno per capelli secchi e fragili. Applicalo soprattutto sulle lunghezze e lascialo agire per due-tre minuti prima di risciacquarlo.
- Ogni due-tre settimane, utilizza un trattamento profondamente nutriente. Applicalo su tutti i capelli dopo averli suddivisi in sezioni e risciacqualo dopo averlo lasciato agire per il tempo indicato sulla confezione.
- Prepara il tuo trattamento in casa. Per quanto sembri strano, la maionese ti sarà d'aiuto. Applicala sui capelli e lasciala agire per 15 minuti. Poi, effettua il regolare lavaggio. Ripeti il trattamento ogni due-tre settimane per dei ricci morbidissimi.
- Prova il balsamo leave-in, che non necessita di risciacquo. Può essere applicato sulle lunghezze dei capelli dopo la doccia, quando sono ancora umidi. Sebbene non serva risciacquarlo, non darà un effetto grasso alla chioma. Puoi usarlo dopo ogni lavaggio o alternarlo con il balsamo comune.
-
2Usa gli oli. Siccome il sebo tarda nel distribuirsi dalle radici alle punte, intervieni con gli oli naturali descritti qui di seguito. Evita assolutamente prodotti a base di petrolio e gli oli minerali.
- Prova l'olio di ricino, utilizzato da centinaia di anni per incrementare la morbidezza dei capelli e incoraggiare una crescita veloce. Riscaldalo tra i palmi delle mani e fai scorrere le dita tra i capelli bagnati o umidi (però non sarà comodissimo, giacché si tratta di un olio molto denso).
- È stato dimostrato che l'olio di lavanda migliora del 44% la crescita dei capelli. Usalo sui capelli bagnati o umidi insieme agli altri oli naturali per una crescita più rapida.
- Il Moroccan oil è diventato molto popolare negli ultimi anni grazie alle sue proprietà idratanti e districanti. Sebbene non sia economico, la maggior parte delle persone che lo usa ne è entusiasta. Non sei disposta a pagare tanto per una bottiglietta? Puoi sostituirlo con altri prodotti simili, come l'olio di mandorle dolci, di cocco, ecc.
-
3Spunta spesso i capelli. Il tuo scopo è quello di farli allungare, ma se sono troppo danneggiati il processo di crescita rallenterà. Spuntali ogni tre-quattro mesi per eliminare le doppie punte. Taglia solo le parti danneggiate e secche, non accorciarli più del necessario.
-
4Assumi degli integratori e delle vitamine per favorire la crescita. Esistono tanti tipi di integratori da assumere oralmente, chiedi maggiori informazioni al tuo medico. Tuttavia, questa è una soluzione opzionale.
- La biotina è considerata la migliore per incoraggiare la crescita dei capelli. Puoi trovarla in capsule in molti negozi di prodotti naturali oppure online. Aiuta a rinnovare le cellule dei capelli, consentendo loro di crescere più in fretta.
- La vitamina B6 è un ottimo integratore per favorire la crescita, perché blocca i recettori del testosterone alle radici della chioma. Un eccesso di questo ormone rilasciato nei follicoli può far assottigliare i capelli e farli crescere più lentamente.
-
5Proteggi le punte. La punta è la parte del capello più soggetta a indebolirsi e danneggiarsi, proprio perché riceve meno sebo, dunque si spezza con maggiore facilità. Lasciare i capelli sempre sciolti incrementa le probabilità di rottura, dunque tienili spesso raccolti per prevenire questo problema.
- Crea uno chignon e fissa i capelli con le forcine. Se possibile, evita gli elastici, specialmente quelli di gomma, che possono spezzare i capelli.
- Intrecciali per evitare che le punte vengano esposte ai danni. Puoi realizzare diverse treccine ma, anche in questo caso, non fissarle con gli elastici di gomma.
-
6Avvolgi i capelli con un foulard ogni volta che puoi. Scegline uno di satin o di seta, perché questi tessuti permettono al sebo e agli oli di penetrare meglio. Cerca di metterlo quando esci per proteggerli dagli elementi atmosferici e di notte.
- Prova a indossare un foular di satin o di seta che non assorbirà l'olio e il sebo come il cotone e altri tessuti sintetici.
- Utilizza una federa di satin o di seta che non farà perdere l'idratazione ai capelli.
-
7Prova un trattamento a base di proteine. Riparerà le parti delle ciocche spezzate o danneggiate. Sebbene i benefici per i capelli siano solo temporanee, un trattamento a base di proteine può favorire la crescita nel corso del tempo. Richiedilo nel tuo salone preferito o acquistalo in un negozio di riforniture per parrucchieri.
- Questa cura ha un effetto migliore sui capelli trattati, ma può essere usata anche su quelli naturali.
- Leggi la lista degli ingredienti prima di comprarlo. Se tra i primi cinque non è presente una proteina animale o vegetale, probabilmente non ti servirà.
- Non esiste alcuna differenza tra gli effetti delle proteine animali e di quelle vegetali.
-
8Mangia più cibi sani. Alcuni alimenti incoraggiano la crescita e nutrono in profondità sia i capelli, sia il cuoio capelluto. Introducili nella tua dieta per avere una chioma più forte e lunga!
- Il salmone, l'avocado e i semi di zucca sono ricchi di proteine e di acidi grassi omega-3, che mantengono i follicoli in buona salute.
- Gli spinaci, le uova, lo yogurt greco e le lenticchie sono incredibili fonti di proteine che rinforzeranno i capelli.
- I mirtilli forniscono vitamina C, essenziale per avere dei capelli forti. Una carenza di questa vitamina può farli spezzare.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Evita i Danni
-
1Non usare il calore sui capelli. Le temperature alte li renderanno secchi e fragili, incrementando le probabilità di rottura. Se proprio devi utilizzarlo, limitalo a una sola volta alla settimana.
- Lasciali asciugare il più possibile all'aria. Il calore del phon, combinato ai forti colpi d'aria, è responsabile dei danni alla chioma.
- Mantieni al minimo l'utilizzo della piastra e del ferro arricciacapelli: usarli è come mettere la testa nel forno.
-
2Non tingere i capelli. Le sostanze chimiche presenti nelle tinture possono danneggiare gravemente la tua chioma. Quindi, tingerli spesso ne ritarderà anche la crescita. Se possibile, non tingerli affatto, ma se proprio non puoi farne a meno, aspetta almeno tre mesi tra una tinta e l'altra e scegli prodotti privi di ammoniaca o, meglio ancora, l'henné.
-
3Non sottoporti alla stiratura più di due volte all'anno. È un trattamento che danneggia molto i capelli. Cerca di aspettare il più possibile tra una stiratura e l'altra.
- Se il trattamento è poco aggressivo, puoi anche farlo ogni tre mesi.
- Il trattamento relaxer garantisce un look più naturale. Non stravolgerà il tuo stile e ammorbidirà i ricci.
-
4Evita di stressarti troppo. Lo stress ha un effetto nocivo sulla crescita e sulla foltezza dei capelli. Evita tutto ciò che ti causa ansia e introduci dei momenti di relax nella tua vita.
-
5Tratta con gentilezza la tua chioma. Per quanto la vita sia frettolosa, non spazzolare i capelli velocemente e non lasciarli priva di cure. Districali e idratali tutti i giorni, i risultati non tarderanno.
- Spazzola i capelli lentamente per non farli spezzare. Fallo dall'alto verso il basso.
- Usa un pettine di legno o una spazzola dalle setole naturali. Evita quelle con le protuberanze sulle estremità delle setole, che possono causare più danni incastrandosi tra i capelli.
-
6Non usare le extension e non farti le treccine strette dalle radici alle punte: stresseranno le radici, facendo spezzare subito i capelli cresciuti da poco.
- Non esistono extension migliori di altre in questo senso, dunque cerca di evitarle del tutto.
- Creare delle treccine strette può aiutare a proteggere le punte fragili, ma stringerle troppo può far spezzare i capelli vicino ai follicoli. Se ti va di realizzarle, opta per quelle morbide.
Pubblicità
Consigli
- Bere tanta acqua aiuta i capelli a crescere più velocemente.
- Cerca di essere paziente. In media, i capelli crescono di uno-due centimetri al mese, dunque ci vorranno mesi per raggiungere la lunghezza che desideri.
- Esistono dei prodotti che proteggono i capelli dai danni causati dal calore. Usali se devi stirarli spesso.
- Quando asciughi i capelli con il phon, usa il getto di aria fredda.
- Spazzola i capelli dopo l'applicazione del balsamo, quando sono ancora umidi. In questo modo eviterai di spezzarli.
- Cerca di usare sempre un pettine con denti larghi per evitare di spezzare i capelli. Ricorda di pettinarli con delicatezza.
- Indossa un foulard ogni notte. Proteggerà i capelli anche da eventuali nodi.
- Usa l'olio di cocco sulle punte, per evitare che si spezzino, e sulle radici per rinforzare tutta la chioma.
- Applica l'olio sui capelli quando sono bagnati. Se lo fai quando sono asciutti, l'olio creerà una barriera, impedendo l'idratazione della chioma.
- Idrata i capelli applicando un gel di aloe vera sui capelli prima di andare a dormire, poi risciacquali al mattino.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 153 volte