wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 579 volte
Trovarsi con una cucciolata di cagnolini per casa può essere piuttosto impegnativo, soprattutto quando raggiungeranno un’età in cui la dentizione può diventare un problema: i cagnolini potrebbero infatti iniziare a mordicchiare mobili, vestiti o altri oggetti personali importanti. Con qualche semplice trucco, tuttavia, potrai tenere sotto controllo il comportamento dei tuoi cuccioli.
Passaggi
-
1Offri al cucciolo degli oggetti che possa masticare. Quando i nuovi dentini inizieranno a spingere contro le gengive, infatti, è naturale che il cagnolino senta l’impulso di mordere qualcosa. Se non gli offrirai un giocattolo apposito, il cucciolo sarà quindi costretto a trovare qualcos’altro da masticare, come mobili, scarpe e altri oggetti per te importanti. Tuttavia occorre procurargli soltanto un paio di giocattoli da masticare, facendogli prendere l’abitudine prima che sposti il suo interesse verso qualcosa di prezioso. Se gli offrirai troppi giocattoli, infatti, il cucciolo potrebbe non imparare a distinguerli da altre cose masticabili.
-
2Incentiva il cucciolo a masticare gli oggetti giusti. Aumenta il suo desiderio di mordere gli oggetti corretti cospargendo un paio di volte al giorno il giocattolo con qualcosa che al cane piace molto, come per esempio del burro d’arachidi. Cerca però di non esagerare, dato che il burro d’arachidi riempie molto e potrebbe spingere il cane a non mangiare il resto del cibo, più nutriente e adatto alla sua crescita.
- Per cambiare, o se non riesci a trovare il burro d’arachidi, puoi provare a usare dello strutto.
-
3Offri al cucciolo un cubetto di ghiaccio per far raffreddare le gengive. Tanto per cambiare, prova ogni tanto a versare un paio di cubetti di ghiaccio nella ciotola del cane. Per le razze più piccole, schiaccia il cubetto di ghiaccio prima di versarlo. Il ghiaccio si scioglierà nella ciotola man mano che il cucciolo mangia, offrendo sollievo alle sue gengive irritate.
-
4Offri al cucciolo uno straccio congelato per giocare. Congela uno straccio dopo averlo immerso in acqua e strizzato. Arrotola lo straccio in una forma allungata, come una corda, e mettilo a congelare. Quando il cucciolo inizierà a dare l’idea di voler masticare qualcosa, offrigli lo straccio congelato, che raffredderà e intorpidirà le sue gengive, riducendo così il dolore. Quando lo straccio si riscalderà e si ammorbidirà, potrai sciacquarlo e congelarlo un’altra volta.Pubblicità