Questo articolo è stato co-redatto da Tiffany Douglass, MA. Tiffany Douglass è la fondatrice del Wellness Retreat Recovery Center, un programma di trattamento delle dipendenze da droghe e alcool accreditato JCAHO (Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations) con sede a San Jose, in California. Ha oltre 10 anni di esperienza nel trattamento dell'abuso di sostanze e nel 2019 è stata nominata Ambasciatrice di Buona Volontà Globale per gli sforzi che dedica al trattamento delle dipendenze a livello domestico. Tiffany ha conseguito una laurea di primo livello in psicologia presso la Emory University nel 2004 e una laurea magistrale in psicologia con enfasi sul comportamento delle organizzazioni e valutazione dei programmi presso la Claremont Graduate University nel 2006.
Ci sono 18 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 552 volte
I tremori sono un sintomo comune dell'astinenza da alcol. Nella maggior parte dei casi si presentano nelle mani, ma possono colpire tutto il corpo. Possono metterti a disagio e spaventarti, ma fortunatamente esistono dei metodi che permettono di gestirli. Molto spesso spariscono da soli, una volta disintossicato completamente, anche se il periodo necessario può durare da un paio di giorni a due mesi o più, in base ai danni al tuo fegato e al livello della tua dipendenza. Durante questa fase, il tuo medico può aiutarti a ridurre i tremori dovuti all'astinenza con dei farmaci, anche se dovresti assumerli con grande attenzione, in modo da non sostituire una dipendenza con un'altra. L'ansia e lo stress possono far peggiorare i tremori, quindi controllare quei fattori durante l'astinenza è altrettanto importante.[1] In futuro, previeni i sintomi smettendo di bere alcolici o riducendone il consumo.
Passaggi
Trattare i Tremori da Astinenza con i Farmaci
-
1Parla con il tuo medico del modo migliore per gestire i sintomi. Se soffri di sintomi dell'astinenza dopo aver smesso di bere alcolici, o se stai pensando di smettere e vuoi ridurre al minimo i problemi dovuti all'astinenza, è importante discutere delle opzioni di trattamento e di recupero con il medico. Lui può aiutarti a ideare un piano per superare l'astinenza nel modo più sicuro e confortevole possibile. Anche se questa visita è un buon punto di partenza, ricorda che probabilmente dovrai essere ricoverato per recuperare del tutto. Potresti anche dover partecipare alle riunioni degli alcolisti anonimi mentre continui a ricevere cure mediche dal tuo dottore, che probabilmente ti chiederà informazioni su:[2]
- Le tue normali abitudini di consumo dell'alcol (cioè quanto bevi e quanto spesso).
- Tutti i sintomi di cui soffri, anche se non sono direttamente legati all'alcol.
- Tutti i farmaci, gli integratori e le droghe che assumi.
- Altri problemi di salute di cui soffri.
-
2Chiedi informazioni sull'uso del baclofene come sostituto delle benzodiazepine. Il baclofene (Lioresal) è un tipo di rilassante muscolare che agisce influenzando il sistema nervoso centrale.[3] Può essere efficace nel trattamento di vari sintomi dell'astinenza da alcol, inclusi i tremori.[4]
- Mai smettere di assumere il baclofene da un giorno all'altro senza consultare il medico. Parla con lui del modo più sicuro per interrompere la terapia.[5]
- Parla al tuo medico degli altri farmaci che assumi prima di iniziare una terapia con il baclofene. Questo farmaco può amplificare gli effetti di altri depressivi del sistema nervoso centrale, come antistaminici, sedativi o antidolorifici con prescrizione.[6]
- Il baclofene può provocare effetti collaterali lievi, come sonnolenza, vertigini, problemi alla vista o mancanza di coordinazione.
- Parla con il tuo medico se avverti degli effetti collaterali gravi, come urina scura o color sangue, allucinazioni, sbalzi d'umore, dolori al petto, svenimenti, tinnito o irritazioni della pelle. Questi problemi sono molto meno comuni, ma devono essere risolti se si presentano.[7]
-
3Chiedi informazioni sul trattamento dei tremori con le benzodiazepine. Questi farmaci vengono usati per trattare molti dei sintomi dell'astinenza dall'alcol, inclusi i tremori. Si tratta di farmaci potenti e di solito il tuo medico non te li prescriverà nelle prime fasi o fuori dal ricovero ospedaliero. Parla con il dottore di questo possibile trattamento, in modo da capire se è necessario per la tua situazione.[8]
- Le benzodiazepine che vengono usate comunemente per trattare l'astinenza dall'alcol includono diazepam (Valium), clordiazepossido (Librium), lorazepam (Dorom) e oxazepam (Serpax).[9]
- Se usate in modo scorretto, le benzodiazepine possono essere pericolose. Assumile solo sotto l'attenta supervisione del tuo medico.
- Gli effetti collaterali più frequenti di questi farmaci includono vertigini, sonnolenza, fremiti, problemi di coordinazione, confusione, depressione, problemi di vista o mal di testa. L'uso a lungo termine può dare dipendenza.[10]
- Le benzodiazepine possono interagire in modo pericoloso con alcuni tipi di droghe e farmaci, come oppiacei, barbiturici, alcolici e antidepressivi triciclici. Parla con il tuo medico di tutte le sostanze che assumi.[11]
-
4Fai molta attenzione quando cominci a seguire una nuova terapia farmacologica. Quando un alcolizzato smette di bere, spesso trasferisce la propria dipendenza a un'altra fonte. Spesso questa fonte può essere un farmaco prescritto dal medico per la cura dell'alcolismo e dei sintomi a esso correlati, come i tremori. Discuti di questa possibilità con il tuo medico e trovate insieme dei metodi di prevenzione.
-
5Riconosci i limiti dei farmaci. Le medicine possono aiutare ad alleviare la sofferenza dovuta all'astinenza e ai suoi sintomi, come i tremori. Tuttavia, non è possibile rimuovere completamente tutti i sintomi. Potresti sempre tremare leggermente, ma con i giusti trattamenti e cure, puoi rendere il problema più gestibile.Pubblicità
Gestire i Tremori Legati all'Ansia e allo Stress
-
1Integra i trattamenti medici con tecniche di gestione dello stress. Lo stress e l'ansia possono far peggiorare i tremori provocati dall'astinenza dall'alcol.[12] Anche se dovresti lavorare insieme al tuo medico per ideare un piano di trattamento sicuro per affrontare l'astinenza, le tecniche di gestione dello stress possono aiutarti ad alleviare ulteriormente i tremori e gli altri sintomi.[13] Prova alcune semplici attività rilassanti, come:
- Attività fisica leggera, come passeggiate o gite in bicicletta.
- Dedicarsi all'arte e al fai da te. Se non sei particolarmente talentuoso, puoi combattere lo stress anche con attività semplici, come colorare.[14]
- Scrivere un diario.
- Praticare il tuo hobby preferito o impararne uno nuovo e divertente.
- Passare il tempo con amici che ti sostengono.
- Leggere un libro che ami, guardare film o programmi televisivi divertenti.
-
2Prova lo yoga per riuscire a rilassarti. Degli studi hanno dimostrato che lo yoga può dare molti benefici alle persone che affrontano l'astinenza o recuperano dalla dipendenza dall'alcol. Oltre ad avere qualità antidepressive, lo yoga, se praticato regolarmente, aiuta a ridurre la concentrazione dell'ormone dello stress nell'organismo, durante e dopo la disintossicazione.[15] Se non hai mai fatto yoga, puoi iscriverti a un corso per principianti in una palestra locale.
- Alcuni specialisti del recupero dell'abuso di sostanze integrano lo yoga nelle loro terapie. Chiedi al tuo medico di consigliarti un terapista che sia anche un istruttore di yoga certificato.[16]
-
3Prova la meditazione consapevole per ridurre lo stress e l'ansia. La meditazione può ridurre stress e ansia nei pazienti che recuperano dalla dipendenza dall'alcol e può avere un effetto positivo anche nella prevenzione delle voglie e delle ricadute.[17] Chiedi al tuo medico o al tuo terapista di integrare la meditazione nel tuo programma di trattamento.
- Puoi anche provare la meditazione da solo cercando delle guide e delle app su internet.
-
4Prova l'agopuntura per gestire ansia e depressione. L'efficacia dell'agopuntura nella riduzione dei sintomi dell'astinenza dall'alcol non è certa.[18] Tuttavia, aiuta alcune persone a tenere sotto controllo l'ansia, lo stress e la depressione.[19] Alleviare questi problemi può ridurre indirettamente i tremori e altri sintomi che ne vengono aggravati. Considera di integrare i trattamenti farmacologici per l'astinenza con l'agopuntura.Pubblicità
Smettere di Bere in Sicurezza
-
1Sviluppa un piano con il tuo medico. Se hai problemi di abuso di alcol e vorresti smettere, il tuo medico può aiutarti a trovare modi sicuri ed efficaci per smettere di bere. Fissa un appuntamento con lui e parlate dell'approccio migliore per te, in base alle tue abitudini di consumo di alcolici e al tuo stato di salute generale.[20] Poni al tuo medico domande come le seguenti:
- "Dovrei smettere da un giorno all'altro o gradualmente?"
- "Quali sono i benefici principali di smettere di bere?"
- "Quali sono i rischi e i benefici delle varie opzioni di trattamento?"
- "Che impatto hanno sulla mia salute le mie abitudini di consumo di alcolici?"
- "Quali sono i possibili effetti a lungo termine se non smetto di bere?"
-
2Chiedi informazioni su un centro di recupero se la tua dipendenza è grave. La disintossicazione dall'alcol con ricovero avviene all'interno di un centro di recupero, in cui avrai a disposizione medici e personale pronti ad aiutarti 24 ore al giorno. La disintossicazione può richiedere da 5 a 14 giorni ed è più utile per i pazienti con alcolismo e sintomi dell'astinenza molto gravi, come il delirium tremens. Potrai recuperare in uno stabilimento rilassante, che ti permette di sfuggire dalle pressioni della vita quotidiana.[21]
- Alcune persone riescono a disintossicarsi bene nei centri di recupero, ma hanno dei problemi quando tornano a casa. Avere il supporto di parenti e amici può rendere questa transizione più semplice.
- La disintossicazione con ricovero può essere molto costosa. Informati se la tua assicurazione copre le spese oppure chiedi al centro se è possibile rateizzare il pagamento.
- Devi incontrare un medico prima di essere ricoverato in un centro di recupero. Lui sarà in grado di determinare se si tratta dell'opzione migliore per il tuo recupero.
-
3Chiedi informazioni al tuo medico sulla disintossicazione assistita senza ricovero se la tua dipendenza è media. Questo trattamento prevede di passare qualche ora in una clinica di disintossicazione tutti i giorni per qualche giorno o fino a due settimane. Non dovrai dormire in clinica, ma le terapie farmacologiche e i tuoi progressi saranno monitorati da vicino dai professionisti presenti. Avrai il vantaggio di vivere a casa e avere più libertà, oltre a dover pagare una cifra inferiore rispetto al trattamento con ricovero.[22]
- Tuttavia, con questo tipo di disintossicazione è più facile avere ricadute e ricominciare a bere, specie se hai una vita difficile a casa o se un tuo parente è un alcolista.[23]
- La disintossicazione senza ricovero è adatta solo ai pazienti con sintomi dell'alcolismo lievi o di media intensità, che non bevono molto o da tanto tempo.
- Devi consultare un medico prima di recarti in un centro di disintossicazione. Lui sarà in grado di dirti se questo trattamento è la scelta migliore per il tuo recupero.
-
4Chiedi informazioni al tuo medico sull'uso dei farmaci che possono aiutarti a smettere. Se hai una dipendenza chimica dall'alcol, smettere di bere o limitarne il consumo può essere molto difficile. Fortunatamente, sono disponibili delle sostanze che semplificano questo processo. Chiedi al tuo medico se vale la pena di provare uno dei medicinali seguenti:[24]
- Il disulfiram (Etitoltox) scoraggia il consumo di alcolici producendo reazioni fisiche sgradevoli, come nausea e mal di testa. Tuttavia, questo farmaco può dare dipendenza e dovrebbe essere assunto solo sotto attenta supervisione del medico.
- Il naltrexone (Antaxone) ti impedisce di avvertire quella piacevole sensazione di "ebbrezza" prodotta normalmente dall'alcol. Questo farmaco è disponibile anche in una versione da assumere via endovenosa.
- L'acamprosato (Campral) riduce la voglia di alcolici.
-
5Riconosci i sintomi del delirium tremens. Questa patologia è simile ai tremori provocati dall'astinenza, ma colpisce tutto il corpo ed è molto più grave. Se noti tremori in tutto il corpo quando smetti di bere, insieme ad altri sintomi come allucinazioni, confusione, disorientamento e convulsioni, cerca subito cure mediche. Devi sottoporti a un esame del sangue per escludere danni al fegato.[25]
- Se ti trovi nella situazione di doverti prendere cura di una persona che soffre di delirium tremens, è difficile capire cosa devi fare. Cerca maggiori informazioni su internet sulle cure di emergenza per questo tipo di sintomo.
-
6Fai attenzione ai sintomi della cirrosi epatica. La cirrosi si presenta quando i tessuti cicatriziali si accumulano nel fegato e ne limitano le funzioni. I casi gravi di cirrosi possono essere letali, ma se questa patologia viene scoperta nelle sue prime fasi, i danni al fegato possono essere trattati e limitati (anche se non curati). Se noti alcuni dei sintomi seguenti, consulta subito un medico:[26]
- Affaticamento
- Sanguinamento ed ecchimosi frequenti
- Decolorazione gialla di pelle e occhi
- Angioma stellare
- Gonfiore nelle gambe
- Arrossamento dei palmi
-
7Sottoponiti alla terapia comportamentale. Questo tipo di trattamento può aiutarti a sviluppare strategie di gestione sane e a porti obiettivi raggiungibili quando cerchi di smettere di bere o di ridurre il consumo di alcolici. Può anche aiutarti a scoprire e a risolvere i problemi che stanno alla base del tuo vizio.[27] Chiedi al tuo medico di consigliarti uno psicologo specializzato nel recupero dalla dipendenza e dall'abuso di sostanze.
-
8Entra in un gruppo di supporto. Ricevere il sostegno di persone che sanno che cosa stai passando è un aiuto importante per affrontare la dipendenza dall'alcol. I tuoi compagni di gruppo ti daranno empatia e amicizia, oltre a farti sentire più responsabile e a offrirti sostegno se ti senti in crisi o hai problemi di ricadute. Chiedi al tuo medico di consigliarti una terapia di gruppo o un gruppo di sostegno nella tua zona.[28]
- Fai delle ricerche sui gruppi disponibili, come gli alcolisti anonimi.
-
9Cerca il sostegno di amici e parenti. Le persone che ti stanno vicine possono giocare un ruolo fondamentale per il successo del tuo recupero dall'abuso di alcol.[29] Fai sapere alle persone più vicine a te che stai cercando di smettere di bere o di ridurre il consumo di alcolici. Chiedi che rispettino la tua decisione e che ti aiutino non bevendo quando sei presente e non facendoti pressioni per bere durante gli eventi sociali. Individua alcuni amici e parenti stretti che puoi chiamare in caso di bisogno o se la tentazione di riprendere a bere è molto forte.
- Se hai parenti o amici che bevono regolarmente in tua presenza e non rispettano la tua decisione di smettere, potresti essere costretto a frequentarli di meno.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.projectknow.com/research/shaking/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/alcohol-use-disorder/diagnosis-treatment/drc-20369250
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/baclofen-oral-route/description/drg-20067995
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16490478
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/baclofen-oral-route/precautions/drg-20067995
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/baclofen-oral-route/precautions/drg-20067995
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/baclofen-oral-route/precautions/drg-20067995
- ↑ https://pubs.niaaa.nih.gov/publications/arh22-1/38-43.pdf
- ↑ https://www.aafp.org/afp/2004/0315/p1443.html
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/262809.php
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/262809.php
- ↑ https://www.projectknow.com/research/shaking/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/alcohol-use-disorder/diagnosis-treatment/drc-20369250
- ↑ http://www.cnn.com/2016/01/06/health/adult-coloring-books-popularity-mental-health/index.html
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16740317
- ↑ https://americanaddictioncenters.org/therapy-treatment/yoga/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4106278/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12814907
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/alcohol-use-disorder/diagnosis-treatment/drc-20369250
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/alcohol-use-disorder/diagnosis-treatment/drc-20369250
- ↑ https://www.therecoveryvillage.com/alcohol-abuse/withdrawal-detox/inpatient-vs-outpatient-alcohol-detox-best/
- ↑ http://addictionblog.org/rehab/outpatient-rehab/outpatient-alcohol-detox-safety-and-duration/
- ↑ https://www.therecoveryvillage.com/alcohol-abuse/withdrawal-detox/inpatient-vs-outpatient-alcohol-detox-best/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/alcohol-use-disorder/diagnosis-treatment/drc-20369250
- ↑ https://www.projectknow.com/research/shaking/
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/cirrhosis/symptoms-causes/syc-20351487
- ↑ https://pubs.niaaa.nih.gov/publications/treatment/treatment.htm# chapter02
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/alcohol-use-disorder/diagnosis-treatment/drc-20369250
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2977912/