wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 78 737 volte
Un cane che monta ossessivamente può essere sia fonte di imbarazzo che di preoccupazione. Il comportamento è piuttosto problematico quando un cane lo fa con te o con altre persone, ma se il tuo cane decide di farlo con un altro cane, potrebbe scoppiare una lite. Se vuoi fermare un cane che monta insistentemente, devi guardare il problema da una prospettiva sia medica che comportamentale.
Passaggi
Soluzioni Mediche
-
1Fai sterilizzare il cane. Il cane probabilmente monta per ragioni diverse dall'accoppiamento, ma alla radice, montare è una caratteristica dell'accoppiamento. Di conseguenza, sterilizzare il tuo cane è la prima cosa da fare prima di intraprendere altre misure correttive. Inoltre, dovresti anche farlo fare al più presto, in giovane età, per avere maggiore effetto.
- Far sterilizzare il cane quasi sempre diminuisce i problemi di monta, specialmente nei maschi, ma fare solo questo non elimina completamente il problema. Nei cani più vecchi, quest'abitudine è spesso radicata, rendendola sia psicologica che ormonale. Ecco perché è così importante far sterilizzare il cane da cucciolo.[1]
- Alcuni studi indicano che un terzo dei cani maschi ha una rapida diminuzione nella monta e un altro terzo un declino graduale.[2]
-
2Verifica se ci sono altri problemi di salute.[3] Se il tuo cane continua a montare dopo essere stato sterilizzato, il comportamento è probabilmente collegato alla dominanza, allo stress o all'abitudine, dovresti cercare di addestrare il cane a smettere questo comportamento. Se l'addestramento si dimostra inutile, tuttavia, o se il cane monta ossessivamente, potrebbe esserci un altro problema di salute alla base che porta il cane ad agire in quel modo.
- Possibili problemi di salute che contribuiscono al comportamento del tuo cane includono infezioni del tratto urinario, incontinenza, priapismo e allergie della pelle.
- Un problema preesistente potrebbe avere implicazioni serie rispetto a un comportamento indesiderato. Se sospetti esserci un problema di salute dietro al comportamento, è importante farlo verificare e curare.
-
3Chiedi al veterinario delle cure appropriate.[4] Se la monta è chiaramente collegata allo stress, potrebbe bastare dare al cane dei farmaci ansiolitici per fermare la monta e migliorare la sua salute mentale e fisica.
- I farmaci dovrebbero essere usati solo come ultima risorsa e, anche allora, solo in casi estremi. Per esempio, se un cane mostra altri segni di ansietà, come leccare ossessivamente o un comportamento distruttivo, potrebbe avere problemi seri di ansietà che bisogna esaminare.
- Ci sono anche ausili “naturali” che potresti dare al cane per l'ansietà, ma conviene sempre consultare il veterinario prima di introdurne uno nella dieta del cane, per verificare che sia sicuro.
Pubblicità
Addestramento Correttivo
-
1Fai un rumore forte. Non appena il cane inizia a montare, di’ “NO” con un tono di voce forte (ma non arrabbiato) o fai un suono simile, forte. I cani spesso entrano in uno stato di trance quando montano, ma un rumore forte potrebbe essere sufficiente per far sobbalzare il cane durante la trance.
- Il tono dovrebbe essere sicuro, ma devi tenere la rabbia fuori, perché potrebbe rinforzare l'energia del cane invece di diminuirla.
- Se non hai fiducia nella tua capacità di tenere la rabbia fuori dal tono di voce o se il cane non sembra rispondere alla tua voce, cerca di usare un'altra fonte di rumore, come un fischio o un avvisatore acustico. Assicurati che questi dispositivi siano ben lontani dal cane, per evitare danni alle orecchie.
- Devi fare rumore quando il cane sta iniziando o è nel mezzo del comportamento, non dopo.
-
2Allontanati dal cane. Poiché spesso il cane monta le persone per attirare l'attenzione, mostrare al cane che il suo comportamento farà solo in modo che tu lo ignorerai è un buon modo per fargli perdere interesse nella cosa. Puoi riuscire a farlo spingendo via il cane oppure allontanandoti.
- Per spingere via il cane, prendilo delicatamente dalle zampe anteriori e rimettile sul pavimento. Se il tuo cane ha una predisposizione alla sottomissione, questa sola azione potrebbe essere sufficiente per correggere il comportamento.
- Se non sei in grado di spostare il cane, spostati tu. Andare lontano dal cane o camminare di alcuni passi in un'altra direzione può anche funzionare, se rimani calmo. Se vai nel panico e ti muovi troppo velocemente, potresti inavvertitamente aumentare l'eccitazione del cane e rendere il comportamento più insistente.
-
3Metti il cane in “time out”. Nei casi più difficili, potrebbe essere necessario spostare il cane dal luogo in cui si trova. Conducilo fuori dalla camera, in un'altra stanza tranquilla e chiusa, e lasciaci stare il cane da solo per alcuni minuti finché si calma.
- Quando metti il cane in una zona "time out", assicurati che non ci siano giocattoli con cui giocare. Non è una punizione in sé, ma è necessario obbligare il cane a calmarsi limitando le possibili fonte di agitazione.
- Lascia il cane in "time out" in qualsiasi posto, dai 30 secondi ai 3 minuti. Assicurati che il cane sia calmo prima di lasciarlo uscire; quando lo fai uscire, resta calmo e agisci come se non fosse accaduto niente.
-
4Prendi in considerazione l'uso di un guinzaglio per il tuo cane. Quando la monta continua o è un comportamento ossessivo, dovrai probabilmente lavorarci su ogni volta che una persona o un altro cane fa visita a casa tua. Mettere un guinzaglio corto al cane durante queste visite può rendere più facile controllare il cane secondo le tue esigenze.
- Potresti usare un guinzaglio corto o uno lungo. Un guinzaglio corto misura tra i 10 e i 15 cm. Un guinzaglio lungo misura tra i 120 e i 180 cm.[5]
- Oltre a rendere più facile richiamare il cane in situazioni non aggressive, rende anche più facile e sicuro spostare il cane da una situazione aggressiva con altri cani. Molti cani rispondono alla monta con aggressività; se noti che comincia a crearsi aggressività, tira il tuo cane dal guinzaglio prima che la situazione esploda e portalo via.
-
5Ridireziona l'energia del tuo cane. Dopo essere riuscito a fermare il cane dalla monta, ridireziona la sua energia in un comportamento accettabile, come il riporto o altre forme di gioco.
- Oltre ai giocattoli, potresti distrarre il tuo cane e ridirezionarlo dandogli un giocattolo interattivo che dispensa bocconcini oppure chiedendogli di mostrarti dei trucchi che ha imparato.
-
6Blocca e separa il cane dalla tentazione. Quando separi il cane da un altro o da una persona che sta montando, devi allontanarlo. Se il cane cerca di tornare verso il suo obiettivo mostrando un comportamento dominante, mettiti tra il cane e l'obiettivo per bloccarlo fisicamente ed evitare che torni indietro.
- Resta calmo quando ti metti davanti al cane. Se possibile, piegati leggermente in avanti e colpisci il cane con il fianco o con il ginocchio per mandargli un messaggio. Ricorda che l'obiettivo non è fare male al tuo cane, ma rompere la sua fissazione e fargli sapere che stai prendendo il comando della situazione.
Pubblicità
Misure Preventive
-
1Esercizio. Quando un cane ha troppa energia, potrebbe concentrarla in un comportamento non desiderato, come la monta. Se riesci a consumare bene l'energia del cane ogni giorno con un esercizio strutturato, potresti evitare che il cane usi le proprie forze in quel comportamento.
- Far camminare il cane è fondamentale. Puoi esaurire un sacco di energia lasciando correre il cane in giro per il cortile, da solo, ma camminare costringe il cane a fare esercizio fisico e mentale.
- L'esercizio strutturato è sempre meglio di quello non strutturato. Per lo stesso intento, l'allenamento a ostacoli o altre forme di esercizio intensivo funzionano bene per esaurire l'energia del cane.
-
2Non incoraggiare il comportamento del cane in nessun contesto. Alcuni proprietari di cani pensano che sia simpatico quando il proprio cucciolo monta qualcosa tipo un pupazzo, ma se vuoi far smettere il tuo cane di montare altri cani o persone, devi fermare quel comportamento in tutte le sue forme. Incoraggiarlo o permetterlo in una forma darà incoerenza al tuo addestramento, rendendolo meno efficace.
- Puoi finire per incoraggiare il suo comportamento senza accorgertene. Per esempio, se ridi o mostri segni di felicità quando il cane monta il suo giocattolo preferito, stai indirettamente elogiando il suo comportamento.
-
3Distrai il cane prima che inizi. Osserva attentamente il tuo cane, per capire come agisca poco prima di iniziare il comportamento indesiderato. Quando inizi a notare questi segni, distrai immediatamente il cane con un giocattolo o un gioco, prima che possa innescare il solito comportamento.
- Segni di avvertimento comuni includono ansimare, leccare, piagnucolare, battere le zampe o strofinarsi contro l'obiettivo.
-
4Insegna al cane un comportamento accettabile. Alcuni cani iniziano a montare per avere l'attenzione degli ospiti in visita. Se sospetti che questo potrebbe essere il problema, insegna al cane un esercizio accettabile da fare in compagnia, come sedere o chiedere, e assicurati che questo esercizio gli dia lo stesso tipo di attenzione.
- Idealmente, il comportamento che insegni al cane dovrebbe essere uno che non può fare mentre monta. Il cane dovrà scegliere se fare l'uno o l'altro, e se l'esercizio riceve un'attenzione positiva, mentre la monta ne riceve una negativa, il cane probabilmente vorrà eseguire l'esercizio.
- Prendi in considerazione di ricompensare il cane con dei bocconcini dopo che ha eseguito l'esercizio, per rinforzare il comportamento positivo.
-
5Tieni il cane lontano da situazioni troppo stressanti. La monta potrebbe anche essere una risposta allo stress. Se noti che il cane mostra questo comportamento quando deve affrontare una fonte di ansia, evita di metterlo in situazioni stressanti. Se la situazione è inevitabile, cerca dei modi per rendere l'esperienza meno stressante.
- Per esempio, le carezze e la toelettatura possono essere dei meccanismi di attivazione per alcuni cani, nel qual caso dovresti limitare il tempo trascorso in queste attività, a una quantità tollerata dal tuo cane.
- Se gli ospiti sono un meccanismo di attivazione, tieni il cane in un'altra stanza finché l'energia iniziale e l'eccitamento della visita si placano. Lascia uscire il cane solo quando sia lui che gli ospiti sono calmi.
-
6Lavora sull'addestramento standard all'obbedienza. Se il cane ti monta frequentemente, sta cercando di esercitare dominanza; allo stesso modo, un cane che monta spesso esseri umani mostra poco rispetto per loro. Per fermare questo comportamento, devi far sapere al tuo cane che sei tu il capo. L'addestramento standard all'obbedienza è un modo sano ed efficace per stabilirlo.
- L'addestramento all'obbedienza può anche aiutare i cani a focalizzarsi e a rilasciare la propria energia in qualcosa di più produttivo e ben visto rispetto alla monta.
- L'addestramento all'obbedienza include comandi di base quali “piede”, “seduto”, “terra” e “resta”. L'obiettivo generale di un addestramento all'obbedienza è addestrare il cane ad ascoltarti, a prescindere dal comando.
-
7Cerca l'aiuto di un addestratore professionista. Se niente di quello che hai provato da solo sembra servire, considera se chiedere aiuto a un addestratore professionista per cani o a un comportamentista.
- Nota che se il tuo cane affonda gli artigli nella pelle dell'uomo che sta montando o ringhia se cerchi di allontanarlo, questo è un problema più serio e dovresti rivolgerti a un comportamentista animale certificato.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://pets.webmd.com/dogs/features/humping-why-do-dogs-do-it?page=2
- ↑ https://www.petfinder.com/dogs/dog-problems/stopping-dog-humping/
- ↑ http://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/mounting-and-masturbation
- ↑ http://www.dogster.com/puppies/How-to-Stop-Your-Puppy-from-Humping-114
- ↑ http://www.whole-dog-journal.com/issues/7_3/features/Dog-Mounting-Behavior_5615-1.html