X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 892 volte
Formattare l ’hard drive si rende necessario dopo l’acquisto di un secondo hard disk o la sostituzione di quello principale a causa virus. La formattazione è necessaria perché il drive possa essere usato su qualsiasi computer, in questo articolo però, ci occuperemo solo dei computer portatili.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Sistemi Operativi Windows
-
1Vai sul sito del produttore del portatile e scarica i drive aggiornati. In genere questi si trovano nelle pagine di supporto o di download.
-
2Scarica gli ultimi driver disponibili per il tuo portatile e il sistema operativo. Se necessario, usa un computer diverso per scaricare questi file.
-
3Carica i driver su una periferica di archiviazione esterna come un CD o una pennetta USB, perché questi driver verranno cancellati dall’hard disk, una volta formattato.
-
4Inserisci un CD di installazione o recupero Windows nel lettore CD-Rom. Riavvia il computer selezionando “Riavvia” dalla scheda “Arresta il Sistema”.
-
5Consulta il manuale utente per quanto riguarda il tasto da premere per accedere al BIOS, dato che questo varia da scheda madre a scheda madre.
-
6Premi il tasto indicato dal manuale o dalla schermata di avvio del computer mentre il computer si riavvia (prima che venga caricato il sistema operativo o la schermata di caricamento dello stesso) per aprire la schermata di configurazione del BIOS. Spesso può risultare difficile premere il tasto al momento giusto. Comincia a premerlo ripetutamente appena il computer si accende.
- Controlla che il lettore CD sia la periferica di avvio primaria nella configurazione del BIOS. Se necessario, cambia la configurazione e premi “Salva”. Il computer dovrebbe riavviarsi.
-
7Aspetta che il CD di installazione di Windows venga caricato.
-
8Seleziona “Formatta” e “Usa File System NTFS” per la partizione desiderata. Questo formato è il più compatibile per quanto riguarda le versioni più recenti di Windows.
-
9Lascia lavorare il software di installazione, rispondendo “Sì, Continua” alle domande che ti vengono proposte o altrimenti scegliendo l’opzione desiderata.
-
10Quando il computer verrà nuovamente riavviato, non premere nessun tasto sulla tastiera per fare in modo che il sistema finisca l’installazione.
-
11Rimuovi il CD di ripristino/installazione sistema dal lettore CD-Rom una volta completata l’installazione. Il portatile può essere ora riavviato dal proprio drive piuttosto che dal CD.
-
12Installa i driver caricati in precedenza sulla periferica di archiviazione esterna. Il computer è ora pronto per essere usato.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Mac OS (cancella e reinstalla)
-
1Inserisci il DVD di installazione di Mac OS X nel drive ottico. Alternativamente, se il portatile è fornito del drive di reinstallazione software MacBook Air, inseriscilo nella porta USB.
-
2Premi ripetutamente il pulsante “C” durante il riavvio del computer. Dovesse apparire una finestra riguardante il “mouse”, accendi il mouse senza fili.
-
3Scegli una lingua e premi il tasto freccia a destra.
-
4Clicca sul menu “Utilità” e seleziona “Utilità Disco”. Scegli il drive da formattare. Sulla maggior parte dei laptop è chiamato “Macintosh HD”. Clicca su “Cancella”.
-
5Apparirà una schermata che ti chiederà se vuoi veramente cencellare il drive. Seleziona Sì. Quando l’operazione è s tata completata, seleziona “Utilità Cancella Disco” dal menu “Utilità”.
-
6Clicca sul pulsante “Continua” quando appare la schermata del software di installazione e accetta la licenza utente.
-
7Scegli il drive che hai appena formattato e clicca su “Installa”.
- Quando appare la finestra di dialogo che ti informa che il sistema operativo è stato installato, clicca su “Continua” e poi su “Riavvia”. Si aprirà il “L’assistente Installazione”.
-
8Seleziona il tuo paese/regione dalla schermata di selezione dopo che il computer sia stato riavviato e seleziona “Continua”.
-
9Seleziona il layout tastiera e premi “Continua”.
-
10Seleziona un’opzione dalla schermata “Migrazione”. Puoi trasferire dati da un altro Mac su questo laptop se vuoi continuare con il processo.
-
11Mac ti chiederà di abilitare i servizi di localizzazione. Attiva le funzionalità wireless se appare la relativa schermata e vuoi utilizzarle. Potresti dover digitare una password se la tua rete è protetta.
-
12Crea gli utenti per il computer. Ricordati le password e continua con l’operazione.
-
13Clicca su “Vai” sulla schermata “Grazie” per chiudere l’assistente installazione ed espellere il DVD di installazione spostando la relativa icona sul cestino dei rifiuti.
-
14Reinstalla le applicazioni usando il “Disco Installazione Applicazioni” o il drive reinstallazione software MacBook Air.
-
15Fai doppio click su “Installa il Software Incluso” nella finestra di dialogo e segui le istruzioni per instrallare tutte le tue applicazioni.Pubblicità
Consigli
- È possibile creare almeno 2 partizioni su Windows, nel Menu “Formatta”, selezionando e seguendo le istruzioni necessarie.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- CD di Ripristino/Installazione Windows o Mac.
- Accesso a Internet (per i driver)
- Lettore DVD
- Periferica di archiviazione di massa esterna.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità