X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 98 533 volte
Questo articolo spiega come formattare un Mac, operazione che comporta la cancellazione di tutti i dati, i file e le impostazioni memorizzate nel disco fisso. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
OS X 10.7 e Versioni Successive
-
1Esegui il backup di tutti i dati e i file che desideri conservare. Quando si formatta un qualunque dispositivo di archiviazione, tutto il relativo contenuto viene cancellato in modo permanente. Per evitare di perdere informazioni importanti, esegui il backup di tutti i file che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno o un DVD.
-
2Accedi al menu "Apple". È caratterizzato dal logo della Apple ed è posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
3Seleziona l'opzione Riavvia…. È situata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Premi il pulsante Riavvia per confermare la tua azione. In questo modo il computer verrà spento e riavviato immediatamente.
- Attendi che il Mac si spenga.
-
5Tieni premuta la combinazione di tasti ⌘+R non appena il computer inizia la fase di riavvio.
-
6Quando appare a video il logo della Apple puoi rilasciare i tasti. Verrà visualizzata la finestra "macOS Utility".
-
7Scegli l'opzione Utility Disco. Dovrebbe essere l'ultima voce del menu apparso.
-
8Premi il pulsante Continua. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra di dialogo apparsa sullo schermo.
-
9Clicca l'icona del disco rigido del Mac. È situata all'interno del riquadro sinistro della finestra "Utility Disco" nella sezione "Interno" dell'elenco.
-
10Accedi alla scheda Inizializza. Premi l'omonimo pulsante posto nella parte superiore del riquadro destro della finestra "Utility Disco".
-
11Assegna un nome al disco. Per farlo, utilizza il campo di testo "Nome:".
-
12Accedi al menu a discesa "Formato:".
-
13Seleziona il formato di file system da utilizzare per reinstallare il sistema operativo macOS.
- Seleziona l'opzione Mac OS Esteso (Journaled), se vuoi eseguire una formattazione rapida.
- Seleziona la voce Mac OS Extended (Journaled, Encrypted), se vuoi creare un'unità di archiviazione criptata.
-
14Premi il pulsante Inizializza. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra "Utility Disco". La procedura di formattazione verrà avviata immediatamente.
- Il tempo richiesto per il completamento della formattazione varia in base alla dimensione del disco rigido, alla quantità di dati presenti all'interno e al formato di file system scelto.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
OS X 10.6 e Versioni Precedenti
-
1Esegui il backup di tutti i dati e i file che desideri conservare. Quando si formatta un qualunque dispositivo di archiviazione, tutto il relativo contenuto viene cancellato in modo permanente. Per evitare di perdere informazioni importanti, esegui il backup di tutti i file che desideri conservare utilizzando un disco rigido esterno o un DVD.
-
2Inserisci il disco di installazione del sistema operativo nel lettore ottico del Mac. Si tratta del DVD o del CD in dotazione con il dispositivo al momento dell'acquisto. Attendi che il supporto venga rilevato dal sistema.
- Se hai utilizzato un'unità di installazione USB anziché il disco ottico, collegala a una porta USB libera del computer.
-
3Accedi al menu "Apple". È caratterizzato dal logo della Apple ed è posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
4Seleziona l'opzione Riavvia…. È situata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
5Premi il pulsante Riavvia per confermare la tua azione. In questo modo il computer verrà spento e riavviato immediatamente.
- Attendi che il Mac si spenga.
-
6Tieni premuto il tasto C non appena il Mac inizia la fase di avvio.
- Se anziché usare il disco di installazione stai utilizzando un'unità di memoria USB, tieni premuto il tasto ⌥ Option.
-
7Scegli l'opzione Utility Disco. È situata nella sezione "Utility" del menu di installazione.
-
8Clicca l'icona del disco rigido del Mac. È situata all'interno del riquadro sinistro della finestra "Utility Disco", nella sezione "Interno" dell'elenco.
-
9Accedi alla scheda Inizializza. Premi l'omonimo pulsante posto nella parte superiore del riquadro destro della finestra "Utility Disco".
-
10Assegna un nome al disco. Per farlo utilizza il campo di testo "Nome:".
-
11Accedi al menu a discesa "Formato:".
-
12Scegli uno dei formati di file system disponibili. Se hai pianificato di reinstallare il sistema operativo da zero, scegli l'opzione Mac OS X Esteso (Journaled).
-
13Premi il pulsante Inizializza. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra "Utility Disco". La procedura di formattazione verrà avviata immediatamente.
- Il tempo richiesto per il completamento della formattazione varia in base alla dimensione del disco rigido e alla quantità di dati presenti all'interno.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 98 533 volte