X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 684 volte
Questo articolo spiega come rimuovere la protezione da scrittura da un'unità di memoria USB in modo che possa essere formattata utilizzando un computer Windows o un Mac.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Windows
-
1Controlla se la chiavetta USB è dotata di un interruttore fisico che attiva e disattiva la protezione da scrittura. In tal caso dovrai semplicemente disattivare l'interruttore per poter poi procedere alla formattazione dell'unità USB. Se la chiavetta è priva di questo sistema di protezione, prosegui nella lettura.
-
2Collega la chiavetta USB a una porta USB libera del PC.
-
3Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+R. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Esegui" di Windows.
-
4Digita il comando diskpart e clicca sul pulsante OK. Verrà visualizzata una finestra del "Prompt dei comandi" di Windows.
- Se appare la finestra del programma "Controllo dell'Account Utente", clicca sul pulsante Sì per poter continuare.
-
5Digita il comando list disk e premi il tasto Invio. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i dischi e le unità di memoria USB collegati al computer.
-
6Individua il numero identificativo della chiavetta USB in oggetto. Ogni unità di memoria presente è identificata da un'etichetta che rispetta il seguente formato "Disk 0", "Disk 1", "Disk 2", eccetera. Per capire qual è l'unità USB su cui intervenire, fai riferimento alla sua dimensione.
-
7Digita il comando Select Disk [numero] e premi il tasto Invio. Sostituisci il parametro [numero] con il numero identificativo della chiavetta USB in oggetto (per esempio Select Disk 1). Vedrai apparire un messaggio simile al seguente "Il disco attualmente selezionato è il disco [numero]".
-
8Digita il comando attributes disk clear readonly e premi il tasto Invio. In questo modo verrà rimossa la protezione da scrittura dalla chiavetta USB selezionata. Al termine della procedura vedrai apparire un messaggio che ti comunicherà che gli attributi di accesso dell'unità in oggetto sono stati modificati con successo.
-
9Digita il comando clean e premi il tasto Invio. In questo modo tutti i dati presenti sull'unità USB selezionata verranno cancellati.
-
10Digita il comando create partition primary e premi il tasto Invio. Verrà creata una nuova partizione che ti permetterà di formattare l'unità. Quando vedrai riapparire il prompt dei comandi "DISKPART>", potrai chiudere la finestra cliccando sull'icona a forma di X posta nell'angolo superiore destro.
-
11Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+E per aprire la finestra "Esplora file". Verrà visualizzato l'elenco di tutte le unità di memoria e delle cartelle principali presenti sul PC.
-
12Scorri verso il basso l'elenco presente all'interno della barra laterale posta sul lato sinistro della finestra apparsa per poter selezionare la chiavetta USB in oggetto con il tasto destro del mouse. Dovrebbe essere collocata nella parte inferiore dell'elenco. Verrà visualizzato un menu contestuale.
-
13Clicca sulla voce Formatta…. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo che ti permetterà di formattare l'unità USB scelta.
-
14Seleziona una delle opzioni elencate nel menu a discesa "File system".
- FAT: è un formato di file system adatto a dispositivi con una capacità di memoria massima di 32 GB. È compatibile con sistemi Windows e Mac;
- NTFS: è un formato di file system adatto solo ai sistemi Windows;
- exFAT: è un formato di file system compatibile sia con sistemi Windows sia con Mac.
-
15Assegna un nome all'unità USB. Digitalo all'interno del campo di testo "Etichetta di volume".
-
16Clicca sul pulsante Avvia. È collocato nella parte inferiore della finestra. Verrà visualizzato un messaggio di avviso per ricordarti che il processo di formattazione cancellerà tutti i dati presenti all'interno della chiavetta USB.
-
17Clicca sul pulsante OK. In questo modo verrà avviato il processo di formattazione dell'unità USB che richiederà diversi minuti. Quando la formattazione sarà completa vedrai apparire una finestra di pop-up.
-
18Clicca sul pulsante OK. A questo punto l'unità USB è pronta per l'uso.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Mac
-
1Verifica se la chiavetta USB è dotata di un interruttore fisico che attiva e disattiva la protezione da scrittura. Se questo è il tuo caso, dovrai semplicemente disattivare l'interruttore per poter poi procedere alla formattazione dell'unità USB. Se la chiavetta è priva di questo sistema di protezione, prosegui nella lettura.
-
2Collega la chiavetta USB a una porta USB libera del Mac.
-
3
-
4Clicca sul menu Vai. È collocato nella parte superiore dello schermo.
-
5Clicca sulla voce Utility.
-
6Fai doppio clic sull'icona Utility Disco. È caratterizzata da un disco rigido e da uno stetoscopio.
-
7Clicca sul nome dell'unità USB. È visualizzato all'interno della barra laterale collocata sul lato sinistro della finestra.
-
8Clicca sul pulsante Inizializza.
-
9Assegna un nome all'unità USB. Si tratta dell'etichetta che verrà assegnata al dispositivo.
-
10Seleziona un file system. Clicca sul menu a discesa "Formato", quindi seleziona il file system che desideri scegliendo fra una delle seguenti opzioni:
- Mac OS esteso (Journaled): è compatibile solo con i Mac;
- MS-DOS (FAT): è un formato di file system adatto a dispositivi con una capacità di memoria massima di 32 GB. È compatibile con sistemi Windows e Mac;
- ExFAT: non presenta limiti per la dimensione delle unità di memoria ed è compatibile sia con sistemi Windows sia con Mac.
-
11Clicca sul pulsante Inizializza. L'unità USB selezionata verrà formattata.
-
12Clicca sul pulsante Fine. A questo punto il dispositivo è pronto per l'uso.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 684 volte