X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 172 806 volte
Questo articolo mostra come chiudere in modo forzato un'applicazione che sembra bloccata. Le procedure descritte fanno riferimento ai sistemi Mac OS X. Prosegui nella lettura per avere maggiori informazioni.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Usare il Menu Apple
-
1Accedi al menu "Apple". È caratterizzato dal logo della Apple ed è posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
-
2Scegli l'opzione Uscita forzata…. È posizionata a metà del menu a discesa apparso.
-
3Seleziona l'applicazione che desideri chiudere.
- Tutte le app bloccate che non rispondono più ai comandi sono indicate dalla dicitura "(Non risponde)".
-
4Premi il pulsante Uscita forzata. Il programma selezionato verrà chiuso e potrà quindi essere riavviato.
- Se è l'intero sistema a essersi bloccato, potrebbe essere necessario riavviare il Mac.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Usare le Abbreviazioni da Tastiera
-
1Premi la combinazione di tasti ⌘+⌥ Option+Esc. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Forza chiusura applicazioni".
-
2Seleziona l'applicazione che desideri chiudere.
- Tutte le app bloccate che non rispondono più ai comandi sono indicate dalla dicitura "(Non risponde)".
-
3Premi il pulsante Uscita forzata. Il programma selezionato verrà chiuso e potrà quindi essere riavviato.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Usare l'App Monitoraggio Attività
-
1Apri il campo Spotlight. È caratterizzato da un'icona a forma di lente di ingrandimento posizionata nell'angolo superiore destro del desktop.
-
2Digita le parole chiave "monitoraggio attività" all'interno del campo di ricerca apparso.
-
3Seleziona l'icona Monitoraggio attività situata all'interno della cartella "Applicazioni" o "Utility".
-
4Seleziona l'applicazione che desideri chiudere.
-
5Premi il pulsante "Esci dal processo" posto nell'angolo superiore sinistro della finestra. In questo modo l'applicazione selezionata verrà terminata.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Usare la Finestra Terminale
-
1Apri una finestra "Terminale". Per impostazione predefinita questa applicazione è situata all'interno della cartella "Utility", che a sua volta è posizionata nella cartella "Applicazioni".
- Se la funzionalità "Uscita Forzata..." del sistema operativo non ha sortito l'effetto sperato, dovrai usare questo metodo per chiudere il programma in oggetto.
-
2Digita il comando "top" e premi il tasto Invio. Il comando "top" mostra le informazioni relative alle applicazioni attualmente in esecuzione.
-
3Individua il programma che desideri chiudere. All'interno della colonna "Command" della tabella apparsa sono elencati i nomi delle app in esecuzione. Usala per individuare il nome del programma che desideri chiudere.
- R icorda però che all'interno della colonna "Command" è visualizzato il nome del processo, che potrebbe essere diverso dal nome dell'applicazione a cui fa riferimento. Per individuare il processo da terminare cerca un nome simile a quello del programma bloccato.
-
4Individua il PID (acronimo di "Process ID") del processo. Dopo aver individuato il nome del processo relativo al programma da chiudere occorre risalire al numero identificativo che appare all'interno della colonna "PID" posta immediatamente a sinistra di quella "Command". Una volta individuato prendi nota del PID.
-
5Digita il comando "q". In questo modo l'elenco delle app in esecuzione verrà chiuso e verrà nuovamente visualizzata la linea di comando della finestra "Terminale".
-
6Digita il comando "kill [numero]". Sostituisci il parametro [numero] con il PID del processo che desideri terminare. Per esempio se hai la necessità di chiudere il programma di iTunes e hai scoperto che il PID del relativo processo è 3703, dovrai digitare il comando "kill 3703".
- Se usando il comando "kill" il processo non viene chiuso, prova a usare il comando "sudo kill -9 [numero]", sostituendo il parametro [numero] con il PID del processo che desideri terminare.[1]
-
7Chiudi la finestra "Terminale". L'applicazione bloccata dovrebbe essersi chiusa dandoti la possibilità di riavviarla.Pubblicità
Consigli
- Non è possibile forzare la chiusura di Finder. Quando si seleziona il programma Finder, il pulsante "Uscita forzata" della finestra "Forza chiusura applicazioni" si trasforma in "Riapri".
- Prima di premere il pulsante "Uscita forzata" assicurati che l'applicazione selezionata sia effettivamente ancora bloccata. A volte i programmi sono semplicemente alle prese con un'elaborazione più lunga del normale, quindi mentre apri la finestra "Forza chiusura applicazioni" è possibile che abbiano ripreso a funzionare normalmente.
Pubblicità
Avvertenze
- Ricorda che forzare la chiusura di un programma in esecuzione può causare la perdita di tutti i dati e di tutte le modifiche non ancora salvati.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 172 806 volte