Ci sono molte ragioni per cui può essere necessario frantumare le compresse o il contenuto delle capsule prima di assumerle, difficoltà di deglutizione e sapore sgradevole compresi. Con le dovute precauzioni, dato che alcuni farmaci non possono essere triturati, puoi assumere le tue medicine rompendole e mescolandole al cibo o alle bevande.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Verificare se il Farmaco può Essere Frantumato

  1. 1
    Chiedi consiglio al medico o al farmacista. Prima di procedere, controlla se il medicinale può essere schiacciato o meno. In alcuni casi questo metodo non è semplicemente contemplato, perché potrebbe interferire con l'efficacia oppure essere abbastanza pericoloso in certe situazioni.[1]
    • I principi attivi a rilascio prolungato non dovrebbero mai essere frantumati; polverizzandoli alteri il meccanismo di assorbimento e potresti assumere un dosaggio eccessivo in una sola volta.
    • I farmaci con rivestimento gastroresistente non dovrebbero essere schiacciati, in quanto sono ricoperti con materiali che li proteggono dagli acidi dello stomaco o che impediscono l'irritazione gastrica. Frantumandoli modifichi questa caratteristica.
    • Mai frantumare o assumere dal naso narcotici come ossicodone, codeina o idrocodone.
  2. 2
    Leggi il bugiardino. Potresti riconoscere le medicine che non devono essere frantumate osservando la confezione. Individua certi termini o indicazioni che ti fanno capire che non puoi rompere la pillola.[2]
    • Le parole più comuni che vengono indicate sulla confezione dei medicinali a rilascio prolungato, a rilascio controllato o a somministrazione controllata sono: 12 ore, 24 ore, retard, progressivo, a lunga azione.
    • I termini che puoi leggere sulle scatole dei medicinali gastroresistenti sono: rivestito, gastroresistente, ad assorbimento intestinale.
  3. 3
    Richiedi formulazioni alternative. Molti medicinali sono disponibili o possono essere preparati in formulazioni differenti, ad esempio liquida o iniettabile. Se non è possibile triturare la compressa, chiedi al medico o al farmacista se puoi assumere il principio attivo in un altro modo.
    • Nelle farmacie puoi trovare le soluzioni orali che permettono di bere il medicinale. Se lo specifico principio attivo non è prodotto anche in forma liquida, chiedi al medico o al farmacista se è possibile procedere a una preparazione galenica personalizzata.[3]
    • In certi casi è possibile acquistare l'equivalente iniettabile del farmaco; chiedi consiglio al farmacista o al medico.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Procurarsi l'Occorrente

  1. 1
    Procurati gli strumenti per triturare. Esistono molti metodi per polverizzare le pillole e nessuno è migliore o peggiore degli altri.
    • Acquistare l'attrezzo specifico potrebbe essere la soluzione più semplice.[5]
    • Un sacchetto di plastica con chiusura a zip insieme a un martello o una tazza pesante è una buona alternativa. Verifica che il sacchetto sia asciutto e pulito prima di utilizzarlo.
    • Una piccola tazza o ciotola e un cucchiaio robusto.
    • Un mortaio con pestello.
  2. 2
    Prendi dell'acqua, se necessario. Puoi ammorbidire la pillola in acqua per facilitare il processo di frantumazione/polverizzazione.
  3. 3
    Scegli un alimento o una bevanda da mescolare al farmaco triturato. Verifica che il principio attivo possa essere assunto con il cibo o un liquido diverso dall'acqua; alcune medicine possono interagire con gli alimenti e causare intossicazioni o altri effetti pericolosi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Triturare le Pillole

  1. 1
    Accertati che gli strumenti siano puliti e asciutti. Non devi contaminare i farmaci, perché potrebbero manifestarsi reazioni negative.
  2. 2
    Usa uno strumento specifico. Per questo metodo ti basta seguire le istruzioni del produttore dello strumento. Esistono diversi modelli creati da differenti case farmaceutiche; trova quello più adatto per le tue esigenze.
  3. 3
    Utilizza un sacchetto di plastica. Metti la compressa dentro un sacchetto pulito e asciutto che devi appoggiare sopra una superficie piana e dura dopo averlo chiuso.
    • Colpisci la pillola una volta con un martello o una tazza pesante.
    • Scuoti il sacchetto e verifica che anche i pezzi più grandi della compressa si siano frantumati in maniera uniforme.
    • Colpisci di nuovo la pillola usando meno forza. Devi ripetere il procedimento diverse volte prima di polverizzare completamente il medicinale.
  4. 4
    Prendi una piccola ciotola e un cucchiaio oppure un mortaio con pestello. Metti la medicina nel mortaio o nella ciotola asciutta. Aggiungi un po' d'acqua e lascia la pillola in ammollo per 5 minuti. Si tratta di un dettaglio facoltativo, ma aiuta ad ammorbidire il farmaco e di conseguenza riduce il lavoro di "macinazione".
    • Colpisci la pillola una volta con il cucchiaio o il pestello usando una discreta quantità di forza. Accertati che la medicina non venga sbalzata fuori dal contenitore.
    • Raschia il farmaco che resta attaccato alle pareti del contenitore.
    • Colpisci o macina di nuovo la pillola, questa volta usando meno forza. Potrebbe essere necessario ripetere la procedura diverse volte prima che la compressa sia completamente polverizzata.
  5. 5
    Pulisci gli strumenti. Proprio come con qualunque attrezzo che può essere riutilizzato, devi pulirli per evitare che restino tracce di principio attivo, che potrebbero reagire con il medicinale che triturerai in futuro. Ricorda che la contaminazione dei farmaci può provocare effetti pericolosi.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Assumere le Pillole Frantumate

  1. 1
    Assicurati che il medicinale possa essere assunto con il cibo o una bevanda diversa dall'acqua. Alcuni principi attivi interagiscono con determinati alimenti o liquidi, alterando la propria efficacia oppure innescando intossicazioni alimentari o problemi ben più gravi. Chiedi consiglio al medico o al farmacista, se hai dei dubbi.[6]
  2. 2
    Mescola la polvere con il cibo o la bevanda. Se è sicuro prendere la medicina con gli alimenti o liquidi che non siano acqua, uniscila al prodotto che hai scelto. Prima di procedere dovresti parlare con il medico o il farmacista, perché alcuni principi attivi non dovrebbero essere abbinati a particolari liquidi o alimenti.
    • Cibo: purea di mele, budino, burro di arachidi e così via.
    • Bevande: latte, latte e cacao, succo di frutta ecc.
  3. 3
    Assumi una quantità pari a una dose di medicina. È importante assumere l'equivalente di una dose, né più né meno. Il dosaggio è calcolato in maniera precisa e lo devi rispettare!
    • Se mescoli la polvere di una pillola (una dose) con un'intera confezione di purea di mele, devi mangiarla tutta.
    • Se hai frantumato due pillole (due dosi, una per il mattino e l'altra per la sera) e le hai mescolate a una confezione di purea di mele, mangiane metà al mattino e il resto alla sera.
    Pubblicità

Consigli

  • Per rendere più facile l'estrazione della pillola ridotta in polvere, taglia un angolo del sacchetto di plastica.
  • Se hai dubbi in merito ai farmaci che possono essere triturati o vuoi sapere se è possibile prenderli in questo formato, chiedi consiglio al medico o al farmacista.
  • La tecnica di inclinarti in avanti aiuta a deglutire il farmaco nel caso non sia possibile ridurlo in polvere.[7] È un metodo utile per prendere le capsule: mettine una sulla lingua, sorseggia un po' d'acqua (non troppa, ma nemmeno poca) e piega la testa in avanti mentre deglutisci.
  • Quando la medicina non può essere triturata, il metodo della bottiglia potrebbe rendere l'assunzione un po' più semplice.[8] È efficace con le compresse grandi e molto compatte; appoggiane una sulla lingua e poi porta alla bocca una bottiglia d'acqua sigillandone l'apertura con le labbra. Succhia l'acqua mentre inclini la testa all'indietro e deglutisci.
  • Tritura un solo tipo di farmaco alla volta. Alcuni principi attivi interagiscono con gli altri alterandone l'efficacia e causando perfino pericolosi effetti negativi.
  • Se hai mescolato con l'acqua più di una dose di medicina prima di triturarla, puoi conservare gli avanzi ben coperti per 24 ore a temperatura ambiente; trascorso questo tempo, butta ogni miscela acqua-farmaco rimasta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione con gli integratori erboristici molto concentrati; possono bruciare la lingua o lasciare una sgradevole sensazione su di essa.
  • Quando assumi un farmaco schiacciato insieme al cibo o a una bevanda, come il latte o la purea di mele, verifica che non ci siano interazioni negative che possano innescare un'intossicazione o gravi effetti collaterali.
  • Non triturare mai una pillola per sniffarla, perché si tratta di un abuso di droga.
  • Consulta il medico se hai difficoltà a deglutire le pillole. È possibile che tu soffra di qualche problema ai nervi o ai muscoli che controllano questo movimento.[9] [10]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chris M. Matsko, MD
Co-redatto da:
Medico di Medicina Generale
Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007. Questo articolo è stato visualizzato 20 963 volte
Pubblicità