I fegatini di pollo sono facili da friggere con olio di oliva in una padella antiaderente. Preparati con le cipolle, sono un piatto economico e delizioso. Questa ricetta è per quattro persone.

Ingredienti

  • 500 g di fegatini di pollo
  • 70 ml di olio d'oliva o di colza
  • 1 cipolla dolce
  • 1 manciata di cipolline, lavate
  • sale e pepe q.b.

Passaggi

  1. 1
    Pela le cipolle. Tagliale a strisce orizzontali di 2,5 cm. Il vantaggio delle cipolle dolci è che non ti faranno lacrimare gli occhi mentre le cucini.
  2. 2
    In una padella aggiungi un filo d'olio per coprire il fondo, circa 30 ml.
  3. 3
    Nella padella, aggiungi le cipolle e lasciale soffriggere a fuoco basso, coprendo con un coperchio. Cuoci per circa 10 minuti.
  4. 4
    Mescola di tanto in tanto le cipolle per farle dorare. Saranno pronte quando saranno morbide. Non farle bruciare.
  5. 5
    Sposta le cipolle cotte in una scodella.
  6. 6
    Versa 30 ml di olio di oliva o di colza nella padella. A fuoco basso, aggiungi i fegatini di pollo.
  7. 7
    Fai friggere i fegatini, mescolando di tanto in tanto. Copri la padella con un coperchio e lascia sul fuoco per circa 10 minuti. Assicurati che ci sia sempre olio nella padella, per evitare che si attacchino.
  8. 8
    Controlla che siano ben cotti. I fegatini da rossi diventeranno marroni, quando sono pronti. Tagliane uno a metà per controllare. Oppure puoi usare un termometro da cucina: posizionalo dentro un fegatino e, se segna 75 gradi o più, il piatto è pronto.
  9. 9
    Rimetti le cipolle saltate nella padella. Mescolale insieme ai fegatini.
  10. 10
    Come guarnizione, sminuzza le cipolline e aggiungile in padella.
  11. 11
    Metti in frigo le porzioni avanzate e consumale entro 3 giorni.
    Pubblicità

Consigli

  • Potresti voler aggiungere altri ingredienti a questo piatto così versatile, come per esempio delle uova sode. Dopo aver rimosso il guscio, tagliale in quadratini e mescolale ai fegatini insieme alle cipolline.
  • Pulisci accuratamente i fegatini prima di cucinarli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Controlla sempre la temperatura del piatto per vedere se è pronto.
  • Usa dei guanti da forno o una presina per maneggiare la padella calda.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una padella antiaderente
  • Un coltello
  • Una ciotola
  • Un termometro per alimenti
  • Guanti da forno

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 189 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità