Friggere il formaggio è semplice; la cosa importante da sapere è il tipo di formaggio adatto e la maniera specifica di cucinarlo - continua a leggere!

Ingredienti

  • Formaggio tagliato a cubetti
  • Uova per ricoprire il formaggio
  • Pezzetti di pane
  • Olio da cucina che possa resistere alle alte temperature

Passaggi

  1. 1
    Scegli un formaggio già trattato e pastorizzato. Una buona scelta è la Mozzarella. Tagliala a cubetti.
  2. 2
    Ricopri i cubetti di formaggio per renderli più saporiti. Tutto ciò che dovrai fare sarà battere un po' le uova, versarle sul formaggio e ricoprire poi con dei pezzettini di pane.
  3. 3
    Lascia raffreddare in frigo per almeno tre ore.
  4. 4
    Riscalda l'olio. Usa una padella bassa per riscaldare l'olio. Riscalda ad alta temperatura.
  5. 5
    Friggi con attenzione il formaggio fino a quando il pane non sarà diventato di colore marrone giallastro. Usa delle pinzette per aiutarti a smuovere un po' i pezzetti di pane.
  6. 6
    Fai raffreddare il formaggio su della carta assorbente fino a quando non sarà mangiabile.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • I pezzetti di pane si raffermeranno nel formaggio, che manterrà una miglior forma se non lo toccherai troppo mentre lo friggi. Friggerlo con un sacco d'olio è la maniera più semplice per ottenere questo risultato.
  • Puoi anche friggere il formaggio senza il pane. Formaggi biologici e prodotti etichettati come "formaggi da frittura" andranno benissimo. Il Paneer e il formaggio bianco sono varietà indiane e messicane di formaggi biologici che vanno benissimo per questa ricetta.
  • Assicurati di far raffreddare il formaggio per almeno tre ore o non sarà possibile cucinarlo adeguatamente.
  • Prova il formaggio di capra condito con erbe aromatiche. Raffredda il formaggio morbido prima di tagliarlo e poi fai delle palline. Prima di raffreddarlo, fai un doppio strato di formaggio.
Pubblicità

Avvertenze

  • L'olio può scottare MOLTO. Indossa dei guanti spessi e presta attenzione quando hai a che fare con l'olio. NON aggiungere acqua assieme all'olio. Alcune persone versano una goccia d'acqua nell'olio per vedere se è abbastanza caldo. Al posto di questo metodo, puoi immergere la punta di una spatola di legno nell'olio e vedere se fa delle piccole bollicine o no. Se le fa, saprai che l'olio è pronto!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 420 volte
Categorie: Latticini | Ricette
Pubblicità