Le patate dolci fritte sono un'alternativa gustosa e divertente a quelle classiche. Le patate dolci sono più nutrienti rispetto a quelle tradizionali, mentre il quantitativo di calorie e carboidrati è simile. Inoltre, hanno un contenuto elevato di antiossidanti (tra cui per esempio il carotene e le vitamine C ed E) e un indice glicemico inferiore; questo significa che determinano un minor aumento della glicemia. Come vedi hanno tutte le caratteristiche per diventare un'alternativa valida da provare.

Ingredienti

  • 3 patate dolci grandi, circa 900 g
  • 60 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai (30 g) di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio (15 g) di sale
  • 1 cucchiaio (15 g) di pepe
  • Mezzo cucchiaino di paprica
  • Mezzo cucchiaino di cannella

Resa

  • Da 3 a 6 porzioni
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione

  1. 1
    Pela le patate dolci. Posiziona la lama di un coltello affilato o del pelaverdure sulla punta di una patata e falla scorrere fino all'estremità opposta applicando una pressione uniforme e leggera, quanto basta per rimuovere la buccia. Continua pelando tutta la patata a strisce verticali. Ripeti con le altre due patate.
  2. 2
    Elimina le due estremità usando un coltello affilato. Basta rimuovere l'ultimo mezzo centimetro o poco più da entrambi i lati. L'unica ragione per cui è meglio rimuovere le estremità è evitare che le patatine abbiano un lato appuntito e sottile che può bruciare facilmente, assumendo così un sapore sgradevole.
  3. 3
    Taglia le patate a metà longitudinalmente. Usa un coltello affilato per dividere ogni patata in due parti uguali. Affettale partendo da un'estremità fino a raggiungere quella opposta per ottenere sei metà di dimensioni omogenee.
  4. 4
    Tagliale in quarti. Riprendi il coltello e dividile di nuovo a metà, ma questa volta in orizzontale, da un lato all'altro, anziché longitudinalmente.
  5. 5
    Affetta ogni quarto di patata a spicchi. Ogni spicchio deve essere spesso e largo circa mezzo centimetro, mentre la lunghezza può variare in base alle tue preferenze personali. Per non avere difficoltà a friggerle, le patatine non dovrebbero essere più lunghe di 8-10 cm. Comunque sia ciò che conta maggiormente è che le dimensioni siano uniformi.
    • Prova a usare un coltello ondulato per dare una forma più simpatica e stuzzicante alle patatine. In alternativa puoi tagliarle a rondelle, ci metterai un attimo se usi la mandolina.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Patate Dolci al Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 230 °C. Prepara una teglia con i bordi alti ungendola con l'olio o rivestendola con la carta da forno o la stagnola.
  2. 2
    Metti le patate tagliate in una zuppiera e aggiungi l'olio. Mescola per ungerle su tutti i lati, puoi usare le mani o un cucchiaio di legno o plastica. Assicurati che siano unte in modo uniforme prima di proseguire.
  3. 3
    Cospargile con lo zucchero. Se sei a dieta, puoi saltare questo passaggio. In caso contrario con un po' di zucchero puoi esaltare la naturale dolcezza delle patate e fare in modo che formino una crosticina caramellata.
  4. 4
    Aggiungi sale, pepe, paprica e cannella. Il sale e il pepe sono imprescindibili, mentre sta a te scegliere se usare anche la paprica e la cannella, in base ai tuoi gusti. Nel momento di aggiungere le spezie, cerca di ripartirle in modo uniforme per riuscire a distribuirle meglio mescolando.
  5. 5
    Mescola le patate dopo averle insaporite con lo zucchero e le spezie. Se sei disposto a ritrovarti con le dita unta e ricoperte dalle spezie, puoi mescolare le patate con le mani. In alternativa, puoi usare un cucchiaio di legno o di plastica per ridurre la quantità di condimenti persi. Continua a mescolare finché non sei certo che le spezie siano ripartite in modo uniforme su tutte le patate.
  6. 6
    Trasferisci le patate nella teglia che hai preparato in precedenza. Sparpagliale e fai in modo che non si sovrappongano. Se la quantità non ti consente di disporle in un unico strato, trasferiscine una parte in una seconda teglia dopo averla unta con l'olio o rivestita con la carta da forno o la stagnola. Ricorda che se le patate sono sovrapposte non cuoceranno in modo uniforme e per attendere che quelle in basso siano cotte rischierai di bruciare quelle in alto.
  7. 7
    Cuoci le patate nel forno caldo per circa 15 minuti. Dopo un quarto d'ora sul lato superiore dovrebbe essersi formata una crosticina croccante e dorata. Estrai la teglia e gira le patate con una spatola piatta, quindi rimettile nel forno e lasciale cuocere per altri 5-15 minuti.
  8. 8
    Togli le patate dal forno quando hanno un colore dorato uniforme. Controlla il grado di cottura tagliandone una a metà per verificare che sia morbida al centro. Volendo, puoi assaggiarla, ma non prima di averla lasciata raffreddare per alcuni istanti, per evitare di scottarti la bocca.
  9. 9
    Lasciale raffreddare per 5-10 minuti. Servile calde come contorno o per uno spuntino.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Patate Dolci Fritte

  1. 1
    Metti a bollire l'acqua in una pentola. Scaldala a fiamma vivace e attendi che raggiunga l'ebollizione.
  2. 2
    Immergi le patate dolci nell'acqua che bolle. Copri la pentola con il coperchio e lessa le patate per 10 minuti. Quando il timer della cucina indica che sono pronte, scolale dall'acqua e asciugale con la carta o un panno da cucina.
  3. 3
    Ora riempi la pentola con l'olio. Puoi usare la stessa pentola in cui hai lessato le patate dopo averla asciugata. Riempila d'olio fino a circa 8 cm dal bordo, poi accendi il fornello. L'olio deve raggiungere i 150 °C.
  4. 4
    Versa una manciata di patatine nell'olio bollente. Friggile per 3-4 minuti o finché non iniziano a diventare dorate.
  5. 5
    Rimuovi le patatine fritte dall'olio con la schiumarola o un mestolo forato. Trasferiscile in un piatto rivestito con diversi fogli di carta assorbente. La carta assorbirà l'olio in eccesso evitando che le patatine risultino unte. Lasciale raffreddare per almeno 10 minuti, ma non attendere più di due ore prima di riscaldarle e mangiarle.
  6. 6
    Ripeti i passaggi per friggere le patatine restanti. Se vuoi che risultino uniformemente croccanti e dorate devi cuocerle solo poche alla volta.
  7. 7
    Riscalda l'olio quando sei pronto per mangiare le patate. Avendole fritte a più riprese, le prime si saranno raffreddate, quindi è necessario friggerle di nuovo per riscaldarle. Scalda l'olio e attendi che raggiunga i 175 °C. Anche se le patatine non si sono raffreddate completamente, è opportuno friggerle di nuovo per portare a termine la cottura.
  8. 8
    Metti le patatine nell'olio, una manciata alla volta. Lasciale cuocere per un minuto affinché si gonfino. A quel punto scolale e inizia a friggerne un'altra manciata, continua in questo modo finché non le hai fritte tutte una seconda volta.
  9. 9
    Scola le patatine dall'olio usando la schiumarola o un mestolo forato. Deponile su un piatto rivestito di carta assorbente e lasciale riposare per un minuto.
  10. 10
    Nel frattempo versa lo zucchero, il sale, la paprica e la cannella in una zuppiera grande. Mescola le spezie per amalgamarle.
  11. 11
    Versa le patatine fritte nella zuppiera. Mescolale con delicatezza o muovi la zuppiera per fare in modo che le spezie si distribuiscano uniformemente.
  12. 12
    Trasferisci le patate in un piatto. Servile come contorno o come spuntino.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi provare a usare delle spezie diverse anziché la paprica e la cannella. Per esempio l'aglio e il rosmarino in polvere si sposano alla perfezione con le patate dolci. Puoi provare a usare anche una miscela di zenzero, chiodi di garofano, noce moscata e cannella. Decidi se preferisci i sapori dolci o salati e poi dai sfogo alla tua fantasia. Se sei un amante del piccante, puoi usare anche il peperoncino in polvere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Teglia con i bordi alti
  • Carta da forno o stagnola
  • Coltello affilato
  • Pelaverdure
  • Zuppiera grande
  • Cucchiaio di legno o di plastica
  • Pentola della capacità di 5 l
  • Friggitrice o pentola per friggere (opzionale)
  • Carta da cucina
  • Schiumarola o mestolo forato

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 60 724 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per fare le patatine con le patate dolci, inizia sbucciandole e tagliandole a fettine. Poi, metti le fettine in una ciotola con olio d'oliva, prima di aggiungere zucchero di canna, sale, pepe, paprika e cannella. A questo punto, disponi le fettine insaporite in uno strato uniforme su una teglia da forno unta o rivestita con carta forno. Infine, cuoci le patate in forno a 230 °C per 15 minuti o finché non diventano dorate. Per imparare a friggere le patate dolci nell'olio, continua a leggere.

Pubblicità