I peli pubici sono un problema fastidioso. Prima di tutto è antipatico e imbarazzante chiedere ad amici e parenti consigli e opinioni in merito; non puoi certo andare da un tuo amico e chiedere semplicemente "è meglio la ceretta o il rasoio?". In secondo luogo, devi stare molto attento con questa parte del tuo corpo tanto sensibile, perché una cattiva gestione dei peli pubici porta ad irritazioni da rasoio, peli incarniti e altre spiacevoli conseguenze. Grazie al cielo questa guida pratica ti svelerà come affrontare il fastidioso problema dei peli pubici, sia che tu sia una ragazza o un ragazzo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte Prima: Tenere i Peli Puliti e Tagliati

  1. 1
    Lava i peli con un detergente delicato. Non devi lavarli come i capelli, ci vuole attenzione e delicatezza. Ogni volta che fai la doccia o il bagno, usa un detergente intimo senza profumo per lavare i peli pubici. Sii delicato, se li tiri fa male!
    • Un normale shampoo o doccia-schiuma è troppo aggressivo per la pelle sensibile del pube, quindi evita di metterlo in quella zona. Usa una saponetta neutra, senza coloranti né profumi e usala solo per questo specifico scopo. Non strofinare la saponetta direttamente sul pube, fai un po’ di schiuma sulle mani prima, e poi lavati.
    • Stai molto attento che il sapone non vada sopra o all’interno dei genitali, potrebbe causare irritazione e prurito. Questo è particolarmente importante per le donne, dato che anche il sapone più delicato può rompere il fragile equilibrio del pH vaginale causando infiammazioni o infezioni.[1]
  2. 2
    Mantieni i peli corti. Anche se la depilazione non è nel tuo stile, è opportuno che l’aspetto dei peli pubici sia pulito e definito. Il modo migliore per farlo è quello di tagliarli! Le forbicine per le unghie sono lo strumento più adatto a questo scopo, meglio ancora se hanno le punte arrotondate. Ti consentono precisione e manovrabilità, riducendo le probabilità di tagliarti. Assicurati di riporle in un luogo riservato e di usarle solo per i peli pubici.
    • Non prendere delle forbici grandi; sono scomode (e anche pericolose) da usare. I piccoli rasoi elettrici per i peli del naso o delle orecchie rappresentano una valida alternativa, ma assicurati che abbiano un distanziatore sulle lame per proteggerti da eventuali ferite. Non usare mai un rasoio elettrico con le testine rotanti, è estremamente doloroso sulla zona pubica.
    • Per tagliarti i peli, allontanali dal corpo e tagliali lentamente, mantenendo le forbici il più vicino possibile alla pelle (o fin dove ti senti a tuo agio). Se preferisci, puoi usare un piccolo pettine per distanziare i peli dalla pelle e poi procedere al taglio. Durante il taglio dovrai fare affidamento più alla sensazione che alla vista, anche se è opportuno controllare i progressi con uno specchio a intervalli regolari.
    • Assicurati di rimuovere i peli tagliati. Lasciarli sparsi per il bagno (soprattutto se è condiviso) non è segno di educazione e faresti una brutta figura. Se riesci, tagliali sulla tazza del water, in questo modo basterà tirare l’acqua per sbarazzartene.
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte Seconda: Depilarsi

  1. 1
    Depilati. È la scelta più comune, dato che è economica, facile, relativamente indolore e non comporta l’imbarazzo di interagire con un’estetista. Hai bisogno di una schiuma o gel da rasatura molto delicata e senza profumi (sia gli uomini che le donne dovrebbero usare quella dedicata al pubblico femminile, perché è molto meno aggressiva); sarebbe meglio un prodotto specifico per la zona bikini e un rasoio nuovo (le lame consumate sono meno efficaci e causano irritazioni).
    • Prima di tutto, accorcia i peli che vuoi radere; puoi decidere di eliminare solo quelli vicino alla zona inguinale oppure andare fino in fondo e toglierli tutti. I rasoi lavorano meglio e causano meno irritazione se i peli sono corti, quindi tagliali a una lunghezza di 5-6 mm.
    • Ammorbidisci i peli con acqua molto calda immergendoti nella vasca o facendo una doccia per 3-5 minuti. In alternativa, applica un impacco caldo. Stendi la crema o il gel che hai scelto, stando attento ad evitare i genitali. Sarebbe meglio fare un test di sensibilità cutanea 24 ore prima, mettendo una piccola quantità di prodotto sulla pelle per verificare eventuali allergie.[2]
    • Tieni la pelle tesa intorno alla zona pubica usando la mano libera. Il rasoio scorre meglio sulla pelle in tensione. Raditi senza premere sul rasoio (se devi applicare una pressione significa che il rasoio è usurato). Muovere il rasoio dal basso verso l’alto (contropelo) consente di ottenere una rasatura più liscia e precisa, mentre il senso opposto (secondo la crescita del pelo) riduce al minimo le irritazioni nelle persone con la pelle sensibile, così come la formazione di peli incarniti.[3]
    • Una volta rimossi i peli come volevi, risciacquati con acqua tiepida per togliere i residui di crema; asciugati tamponando con un asciugamano pulito e poi applica una lozione lenitiva per ridurre l’irritazione.
  2. 2
    Prova una crema depilatoria. Queste creme sono una valida alternativa per quelle persone che desiderano una zona bikini “in ordine” con il minimo dolore possibile.
    • Poiché i prodotti chimici contenuti in queste creme sono molto aggressivi (una prova è il forte odore), non è raccomandabile usarle per rimuovere tutti i peli pubici, perché potrebbero irritare la pelle e causare ustioni chimiche. Andrebbero usate solo per eliminare la peluria che eccede dalla linea dello slip.
    • Prima di usare una crema depilatoria, dovresti accorciare i peli che vuoi eliminare. In questo modo ne userai meno; indossa un paio di mutande vecchie che non ti interessa sporcare con la crema. Usa la linea dello slip come riferimento per spalmarla, evitando che la crema entri in contatto con le zone più delicate della pelle.
    • Lascia la crema sulla zona inguinale per il tempo indicato sulla confezione. Non superare mai i tempi raccomandati, perché potrebbe essere pericoloso per la tua pelle. Quando il tempo è scaduto, rimuovi la crema con un panno o lavati direttamente. Tutti i peli che volevi rimuovere se ne andranno con la crema.
  3. 3
    Fai una ceretta. È un metodo efficace e i risultati durano da 2 a 4 settimane. Ci sono molti stili di depilazione con la ceretta: puoi depilare solo l’inguine, lasciare solo una strisciolina di peli o togliere tutto con una depilazione brasiliana. Questi metodi sono indicati per le donne, dato che non è consigliabile fare la ceretta sulla pelle delicata dei testicoli.[4]
    • La ceretta si fa applicando della cera calda ed appiccicosa sulla zona da depilare. Si posiziona una striscia di stoffa sopra la cera e poi si strappa via con un movimento deciso, eliminando i peli insieme alla cera.
    • Dato che i peli sono eliminati dalla radice, ci vorrà molto più tempo prima che ricrescano rispetto alle altre tecniche di depilazione, tipo la rasatura, che tolgono solo la parte del pelo che spunta dalla pelle. Tuttavia, la ceretta è costosa, nonostante la lunga durata dei suoi risultati.
    • Esistono dei kit per fare la ceretta a casa, ma se non li hai mai usati ti consigliamo di rivolgerti ad una estetista professionista per depilare il pube. Sappi che la ceretta è dolorosa, soprattutto nelle zone sensibili, anche se ripetute cerette portano ad una riduzione della crescita dei peli e quindi del dolore.
  4. 4
    Valuta la depilazione laser e con l’elettrolisi. Si tratta di due trattamenti che permettono l’eliminazione permanente o la riduzione dei peli. L’elettrolisi è l’unica procedura che elimina completamente i peli pubici per bene. Il metodo consiste nel far passare corrente elettrica attraverso il pelo fino al poro pilifero, bruciando la radice e impedendo la ricrescita.
    • Ti basterà un solo trattamento (anche se potrebbero volerci fino a 12 ore in base alla quantità di peli da togliere) e non dovrai più preoccuparti! Tuttavia è importante sapere che l’elettrolisi è abbastanza dolorosa (non come la ceretta) e costosa.
    • La rimozione laser è una nuova tecnica e garantisce una riduzione permanente dei peli. La tecnica prevede di colpire i follicoli piliferi pigmentati con della luce pulsata, arrestando in questo modo la crescita del pelo. È relativamente indolore e bastano un paio di minuti, sebbene in diverse sedute.
    • Anche se il laser è efficace nella riduzione della crescita del pelo, non garantisce di rimuovere tutti i peli e potrebbero rendersi necessarie altre tecniche di depilazione. Poiché colpisce i pori pigmentati, non funziona sui peli molto chiari. Il trattamento laser è molto costoso.
  5. 5
    Valuta la possibilità di un look naturale. La decisione di togliere i peli pubici è del tutto personale. Quindi, anche se la tendenza attuale è quella del "tutto nudo", non dovresti sentirti obbligato a depilarti completamente se non sei a tuo agio.
    • Fino a quando si mantiene la zona pulita, non ci sono ragioni igieniche per depilarsi il pube. La maggior parte delle persone lo fa per questioni estetiche.
    • È importante sapere che ci sono molti uomini e donne che scelgono uno stile “naturale” e lasciano che i loro peli crescano liberamente. Quindi, qualunque cosa tu decida di fare, sappi che è una cosa normale!
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte Terza: Trattare Altri Problemi

  1. 1
    Lenisci l’irritazione. Le irritazioni sono un prezzo da pagare quando ci si depila il pube; non importa quale tecnica usi, alla fine dovrai affrontare il problema. Per rendere minimo questo fastidio, puoi:
    • Fare un trattamento esfoliante con uno scrub delicato allo zucchero. Serve per togliere le cellule morte e permette alla pelle di respirare. Se non hai lo scrub allo zucchero puoi semplicemente fare un impasto con acqua e bicarbonato di sodio, funzionerà altrettanto bene.
    • Idratare la pelle con una lozione delicata senza profumo. Le lozioni e gli oli per bambini contengono anche aloe vera, famosa per lenire la pelle.
    • Indossare degli abiti ampi e morbidi. La pelle ha bisogno di più aria per guarire, quindi indossare dei pantaloni aderenti in pelle dopo una ceretta all’inguine o dopo la rasatura non è un’idea grandiosa. Indossa la biancheria intima di cotone e delle gonne o pantaloni ampi per un giorno o due dopo la depilazione.
  2. 2
    Come gestire i peli incarniti? Sono dolorosi e possono anche infettarsi se lasciati a se stessi. Di solito appaiono durante la fase di ricrescita, dopo la ceretta o la rasatura. Se dovessi avere dei peli incarniti devi rimuoverli in questo modo:
    • Fai una doccia o un bagno bollente per ammorbidire la pelle e aprire i pori. Asciuga la zona tamponando con un asciugamano pulito. Prendi delle pinzette sterilizzate, applica una pressione su entrambi i lati del pelo e tiralo via.
    • Metti un astringente topico sulla zona e lascia asciugare. Quindi indossa della biancheria intima in cotone. Continua ad applicare l’astringente per un paio di giorni, fino alla completa guarigione.
  3. 3
    Tingi i peli pubici. Se ti sono prematuramente spuntati dei peli grigi, niente panico. Anche se non è raccomandato dai medici, è possibile tingere i peli pubici a casa usando una tintura per capelli. Comunque è importantissimo che tu segua le istruzioni e le precauzioni di sicurezza, per assicurarti che la tinta non entri in contatto con i genitali.
    • Scegli un colore il più simile possibile al tuo colore naturale. Solitamente i peli pubici sono più scuri dei capelli, quindi fai attenzione a questo dettaglio. I kit per il ritocco della ricrescita sono ottimi a questo scopo, dato che forniscono abbastanza colore e un piccolo pennello per un’applicazione mirata.
    • Prima di tingere i peli, fai un test per verificare di non essere allergico al prodotto. Applica della vaselina sulle parti sensibili dei genitali dove non vuoi che vada a finire il colore.
    • Applica il colore con attenzione, come spiegato sulla confezione, e lascialo in posa per il tempo minimo necessario. Lava via il colore con delicatezza ma a fondo con acqua tiepida. Usa una spugna o un panno per eliminare la vaselina.[5]

Consigli

  • Quando ti alzi al mattino, aspetta 20-30 minuti prima di raderti. Durante la notte l’acqua si accumula sotto la pelle gonfiandola. La rasatura viene meglio con una pelle tesa, quindi è meglio attendere che il gonfiore si riduca.

Avvertenze

  • L’olio per bambini allevia la pelle irritata anche se può danneggiare i preservativi in lattice. Non dovresti usarlo prima dei rapporti sessuali.[3]

Informazioni su questo wikiHow

Aparna Ghosh
Co-redatto da:
Estetista ed Esperta di Elettrodepilazione Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Aparna Ghosh. Aparna Ghosh è estetista ed esperta di elettrodepilazione qualificata, nonché titolare della clinica Synergy Skincare a Folsom, in California. Gestisce questo centro dal 2017 e vanta più di 7 anni di esperienza nel settore. È specializzata in trattamenti correttivi e preventivi per la pelle. Oltre a essere un'esperta certificata nell'ambito di salute della pelle ed erboristeria, ha conseguito una laurea di secondo livello in Zoologia con specializzazione in biochimica e una laurea di primo livello in Zoologia, seguendo parallelamente un percorso complementare nel campo della chimica. La clinica Synergy Skincare ha vinto il premio "Hall of Fame Best in Folsom" nel 2019 e nel 2022 e ha ottenuto un badge di riconoscimento su Yelp nel 2017 e nel 2020. Questo articolo è stato visualizzato 219 213 volte