Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Joy, MA, MFT. Michelle Joy è una psicoterapeuta abilitata specializzata in terapia di coppia e familiare ed è membro del consiglio di amministrazione del Couples Institute Counseling Services, che si trova nella San Francisco Bay Area. Con quasi 20 anni di formazione ed esperienza nel settore della psicoterapia, Michelle offre sessioni intensive di terapia di coppia, workshop di comunicazione e preparazione al matrimonio. Michelle è anche un’insegnante abilitata di Enneagramma, ha presentato alla 25a conferenza annuale internazionale di Enneagramma e possiede la certificazione del metodo "The Developmental Model of Couples Therapy – Advanced Level". Si è laureata in Counseling Psicologico alla Santa Clara University.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 604 volte
È normale sentirsi insicuri dopo un tradimento. Se il tuo partner ha avuto un'avventura extraconiugale, potresti chiederti perché non gli basti e se sarà di nuovo infedele. Quello che provi è del tutto naturale, ma a lungo andare l'insicurezza rischia di mettere a repentaglio la tua felicità e danneggiare ulteriormente la relazione. Che tu voglia lasciarlo o no, devi imparare a gestire la tua insicurezza. Il primo passo consiste nel migliorare l'autosufficienza emotiva. Una volta che avrai acquistato più sicurezza, puoi impegnarti a far funzionare la tua relazione e cercare di ricostruire la fiducia reciproca.
Passaggi
Diventare Più Sicuro
-
1Lavora sulla tua autostima. Renditi conto che l'infedeltà da parte del partner non vuol dire che meriti di essere tradito o mancato di rispetto. Hai tutto il diritto di pretendere dignità e correttezza nei rapporti e non devi colpevolizzarti se la persona che ami ha deciso di tradirti.
- Cerca di rimetterti in sesto pensando ai tuoi successi e alle qualità più belle che possiedi. Compila un elenco di tutti i tuoi pregi. Ad esempio, puoi scrivere che sei leale in amicizia, sai suonare la chitarra o sei laureato. Annota tutte le tue doti e rileggi spesso questa lista. Se hai difficoltà a riflettere sui tuoi lati migliori, chiedi a un amico o un familiare di aiutarti.
-
2Affronta i pensieri più inquietanti. A volte, il timore che il partner ti tradisca di nuovo può essere così forte da destabilizzarti. In questi casi, è importante imparare a riconoscere le preoccupazioni più ossessive e dirigere altrove la tua attenzione quando prendono il sopravvento.
- Prova a sostituire i dubbi più assillanti sull'infedeltà dell'altra persona con pensieri più positivi. Ad esempio, se ripeti a te stesso: "So che mi tradirà ancora e non c'è nulla che possa fare per impedirglielo!", potresti sostituire questo pensiero con: "Sto facendo tutto il possibile per riprendermi dal suo tradimento e sono orgoglioso del mio impegno e di tutti i miei progressi".[1]
-
3Prenditi cura della tua salute. Non esitare a seguire un'alimentazione corretta, dormire e fare attività fisica. È più facile gestire un problema difficile come quello dell'infedeltà del partner quando non si trascurano le proprie esigenze fisiche.[2]
- Le attività finalizzate alla cura di se stessi, come la meditazione e l'abitudine di scrivere un diario, sono un toccasana per la salute emotiva.
- Evita di trovare conforto nell'alcol, nelle sostanze stupefacenti o in altri meccanismi poco sani di gestione del dolore. Potrebbero farti sentire meglio momentaneamente, ma a lungo andare peggiorano i problemi.
-
4Coltiva passioni che non hanno nulla a che fare con la tua relazione. Ritagliati qualche ora a settimana da dedicare a un'attività interessante o cimentati in un hobby che hai sempre desiderato provare. Trascorrendo il tuo tempo a sviluppare un'abilità o dando sfogo alla tua creatività, potrai sentirti più autosufficiente sul piano emotivo.[3]
- Prendi l'abitudine di leggere, impara un'attività manuale, come il lavoro a maglia, o frequenta un corso che stimola il tuo interesse.
-
5Non lasciare che la tua felicità dipenda interamente dagli altri. Può capitare che una persona condizioni il tuo stato d'animo quando passi la vita con lei. Non perdere di vista la tua soggettività e ricorda che sei in grado di essere felice al di fuori delle relazioni sentimentali.
- Prova a utilizzare l'immaginazione per inquadrare la situazione dalla giusta prospettiva. Ad esempio, se il tuo partner è depresso o nervoso, immaginalo sulle montagne russe mentre resti a guardarlo da terra. Le montagne russe rappresentano le emozioni che sta provando, ma non sentirti costretto a fare questo giro con lui.
-
6Vai in terapia. Quando vieni a sapere che il partner ti ha tradito, potresti avere problemi di autostima e fiducia. In questi casi, un percorso di psicoterapia individuale è utile e salutare quanto la terapia di coppia.[4]
- Puoi prendere questa decisione se non intendi salvare il tuo matrimonio, ma vuoi recuperare la fiducia in te stesso e riprenderti dopo un tradimento. Il terapeuta può fornirti il sostegno che ti serve e guidarti mentre rifletti sulla possibilità di chiedere il divorzio.
- Considera anche di unirti a un gruppo di sostegno per coppie che hanno vissuto la stessa situazione. Potresti riprenderti raccontando la tua esperienza e ascoltando quella degli altri.
-
7Volta pagina se desideri. Spetta solo a te scegliere come andare avanti dopo che hai sofferto per l'infedeltà del tuo partner. Se è un traditore seriale o non riesci a dargli nuovamente credito, potresti decidere di divorziare. Il divorzio non è mai una scelta facile. Tuttavia, dovresti farla solo dopo aver parlato di tutta la vicenda con la controparte e le persone che ti vogliono bene.[5]
- Lo psicoterapeuta può aiutarti a decidere che cosa è meglio per il tuo futuro (e dei tuoi figli, se ne hai), ma anche permetterti di avere una discussione proficua con il tuo partner, i figli e altri familiari.
- Valuta con calma le varie soluzioni e successivamente prendi la tua decisione. Anche se gli altri ti consiglieranno di agire rapidamente, non avere fretta.
Salvare il Rapporto
-
1Cerca di perdonare il partner. Se non vuoi lasciarlo, devi concedergli il tuo perdono. Il risentimento e l'amarezza non faranno altro che avvelenare la relazione in futuro. Quindi, decidi di perdonarlo e andare avanti.[6]
- Probabilmente non riuscirai a perdonarlo subito, soprattutto se il suo tradimento è accaduto di recente. Quindi, cerca di farlo man mano che ricostruite la vostra relazione.
- Prova a dire a te stesso, al tuo partner e ad altre persone: "Ti perdono" o "Sto cercando di perdonarti". Anche se non ti senti ancora pronto, esprimendo ad alta voce le tue intenzioni, potrai incamminarti lungo questa strada.
-
2Affidati alla terapia di coppia. Può essere un ottimo strumento per ricostruire il rapporto con la persona che ami. Lo psicoterapeuta vi aiuterà a capire perché è avvenuto il tradimento, ma vi permetterà anche di trovare un modo per elaborare le vostre emozioni e comunicare meglio.[7]
- Inoltre, vi aiuterà a capire se continuare la relazione è la scelta giusta per entrambi.
-
3Assumiti le tue responsabilità nei problemi di coppia. Molte persone hanno relazioni extraconiugali perché sentono che la propria vita matrimoniale è poco appagante. Se questo è lo scenario in cui è sorto il tradimento, è importante risolvere il problema e adottare le misure necessarie per risolverlo, se possibile.[8]
- La mancanza di intimità emotiva e appagamento sessuale è tra le ragioni più comuni per cui due persone si allontanano.
- Assumersi le proprie responsabilità quando nascono problemi relazionali non vuol dire giustificare l'infedeltà del partner.
-
4Instaura una comunicazione aperta e regolare. Stabilisci ogni quanto tempo è necessario che vi confrontiate. Non limitarti a parlare solo delle sue scappatelle, ma considera anche quello che stai provando in questo periodo, i bisogni reciproci e le aspettative all'interno della vostra relazione man mano che va avanti.[9] Inoltre, tira in ballo argomenti che non hanno nulla a che fare con il vostro rapporto, come le tue passioni, i tuoi obiettivi e i tuoi sogni. In questo modo, potresti riaccendere l'entusiasmo nella vita di coppia.
- Dopo tanti segreti e inganni puoi recuperare la tua relazione comunicando apertamente con l'altra persona.
- Se ritieni di passare troppo tempo a discutere del suo tradimento, parlane solo per 15 minuti al giorno e il resto del tempo orienta il dialogo su altri argomenti.
-
5Ristabilisci l'intimità fisica. Quando c'è mancanza di fiducia a causa di un'avventura extraconiugale, è difficile avere un'intesa con il coniuge sul piano fisico. Tuttavia, se scegli di salvare il tuo matrimonio, devi recuperarla in modo da riprenderti completamente e andare avanti.
- Puoi ricostruire l'intimità di coppia sforzandoti di comunicare all'altra persona i tuoi desideri più profondi, i tuoi pensieri e i sentimenti inconfessati. Inoltre, potreste addirittura organizzare qualcosa di romantico. Fate un viaggio insieme. Tornate alle prime volte in cui vi scambiavate massaggi affettuosi, vi coccolavate sul divano quasi tutte le sere e discutevate a cena delle vostre giornate invece di mangiare in silenzio.
- La terapia di coppia può anche servirvi a ritrovare l'intimità sessuale. Probabilmente impiegherete un po' di tempo perché dopo un'infedeltà si alzano inevitabilmente dei muri e forse è l'ultima cosa su cui lavorerete. Cerca di concentrarti a ricostruire la tua relazione e il resto verrà col tempo. Per riaccendere la scintilla della passione, dovete essere onesti l'uno con l'altra e superare completamente il dolore causato dal tradimento.[10]
- Potete anche cercare di scambiarvi delle manifestazioni d'affetto finché non sarete nuovamente pronti ad avere rapporti più intimi. Ad esempio, tenendovi per mano, baciandovi e abbracciandovi, riuscirete a migliorare l'intimità di coppia sia a livello fisico che emotivo.
-
6Evita di essere appiccicoso. Non chiamare continuamente il tuo partner per sapere dov’è e non pretendere che passi tutto il suo tempo libero in tua compagnia. Anche se è una reazione comprensibile, potrebbe generare in lui un senso di soffocamento e incrinare ulteriormente il vostro rapporto.[11]
- Dopo un tradimento è ragionevole chiedere conto al coniuge di quello che fa. Ti basta fare attenzione a non superare il confine che alimenta la gelosia o il bisogno di controllo in modo da non compromettere la relazione.
-
7Cimentatevi in qualcosa di entusiasmante. Facendo cose nuove, potrete superare insieme questo difficile periodo. Condividete esperienze che vi permettano di avvicinarvi e legarvi attraverso nuovi ricordi.[12]
- Considera la possibilità di trascorrere un weekend insieme, coltivare un passatempo in coppia o cercare di vedervi più spesso facendo insieme la spesa o le faccende domestiche.
Ricostruire la Fiducia
-
1Accetta il fatto che non puoi controllare l'altra persona. Se in futuro sarà fedele dipende interamente da lei. A prescindere da quanto la controlli, se vuole tradirti di nuovo, troverà il modo. Ugualmente, non dovrai cedere al bisogno di controllarla se si impegna a rimediare ai suoi errori.
- Ricordati che attraverso questa esperienza hai dimostrato di saperti prendere cura di te stesso e sopravvivere qualunque cosa accada.
-
2Ponete degli obiettivi per il vostro rapporto. Sedetevi e pensate a come portare avanti la vostra relazione. Escogitate un piano che vi permetta di trasformare i vostri obiettivi in realtà. Trovate il modo di lavorare come una squadra e ricostruire la solidarietà e la fiducia reciproca.[13]
-
3Discutete della vostra privacy. Anche se è comprensibile dopo un tradimento chiedere al partner di accedere al suo telefono e conoscere le sue attività online, ricorda che ha comunque diritto alla sua privacy. Quindi, cercate di capire in che modo mantenere un equilibrio tra la privacy personale e la correttezza reciproca.[14]
- Se manifesta un'eccessiva riservatezza sulle sue attività online o le sue telefonate, chiediti se è davvero intenzionato a riconquistare la tua fiducia.
-
4Non dare per scontato di sapere che cosa pensa. Dal momento che nessuno può leggere nella mente degli altri, è facile immaginare problemi che non esistono. Concentrati sui fatti. Non farti trascinare dalla paura che possa tradirti di nuovo, a meno che non ci sia un motivo concreto.[15]
- Verifica come stanno effettivamente le cose quando la tua immaginazione comincia a galoppare. Fermati e chiediti: "Perché sto pensando questo? Esiste una spiegazione più plausibile?".
- Inoltre, tieni conto che, se ti tradisce ancora, probabilmente combinerà un altro pasticcio e lo scoprirai di nuovo. Non devi stare continuamente in guardia, ma concediti la possibilità di liberarti di questo peso.
Riferimenti
- ↑ https://psychcentral.com/lib/replacing-your-negative-thoughts/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/tammy-nelson-phd/the-six-steps-of-recovery_b_2936252.html
- ↑ https://zenhabits.net/self-reliance/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/stronger-the-broken-places/201206/betrayal-it-s-not-just-about-infidelity
- ↑ https://www.mentalhelp.net/articles/infidelity-to-divorce-or-not/
- ↑ http://www.relationshipgold.com/jealousy/cheatedon.htm
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2012/01/07/can-your-relationship-survive-cheating/
- ↑ http://www.goodtherapy.org/learn-about-therapy/issues/infidelity
- ↑ http://www.goodtherapy.org/blog/tips-to-survive-an-emotional-affair-0111164
- ↑ http://www.familylife.com/articles/topics/marriage/staying-married/romance-and-sex/recovering-intimacy-after-an-affair
- ↑ http://www.practicalhappiness.com/how-to-be-less-clingy-in-your-relationship/
- ↑ http://www.professional-counselling.com/dealing-with-infidelity.html
- ↑ http://www.loveisrespect.org/content/building-trust-after-cheating/
- ↑ http://greatergood.berkeley.edu/article/item/surviving_betrayal
- ↑ http://www.marcandangel.com/2013/06/20/stop-feeling-insecure-in-your-relationships/