Questo articolo è stato co-redatto da Christine George. Christine George è una Parrucchiera, Colorista e Titolare di Luxe Parlour, un prestigioso salone di lusso con sede a Los Angeles. Christine ha oltre 23 anni di esperienza nell'ambito di acconciature e colorazione dei capelli. È specializzata in (ma non solo) tagli di capelli personalizzati, servizi di colore di alta qualità, balayage, colpi di sole classici e correzione del colore. Ha conseguito una laurea in cosmetologia presso la Newberry School of Beauty.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 25 058 volte
Generalmente, i capelli secchi e fragili sono brutti da vedere e difficili da tenere in ordine. Per fortuna esiste una soluzione ed è quella di idratarli a fondo. Non temere, non dovrai andare dal parrucchiere e sborsare ingenti somme per acquistare prodotti costosi, basterà apportare dei piccoli cambiamenti nel modo in cui ti prendi cura di loro giorno dopo giorno. Per esempio, durante il fine settimana, puoi coccolarli con una maschera fai da te preparata usando dei semplici prodotti che conservi in frigorifero o nella dispensa. Grazie al tempo e alle tue cure amorevoli i tuoi capelli torneranno sani, forti e lucenti.
Passaggi
Prendersi Cura dei Capelli
-
1Usa il phon, la piastra e l'arricciacapelli a bassa temperatura e solo saltuariamente. Se usi gli strumenti per lo styling troppo frequentemente per asciugare, stirare o arricciare i capelli, è inevitabile che a lungo andare diventino secchi e fragili. Lo stesso discorso vale se usi una temperatura troppo alta perché l'intenso calore li danneggia. Se il clima lo consente, è meglio lasciarli asciugare naturalmente. Inoltre, utilizza uno spray termoprotettore nelle occasioni in cui non puoi fare a meno di acconciarli con il calore.
- Valuta di acquistare un asciugacapelli agli ioni. Gli ioni negativi rilasciati dal phon sigillano l'umidità all'interno dei capelli.[1]
- Quando asciughi, stiri o arricci i capelli, fallo a bassa temperatura. Ci vorrà più tempo per ottenere il look che desideri, ma riuscirai a contenere i danni.
- Non stressarli ogni giorno con il phon, la piastra o l'arricciacapelli. Anche se applichi un siero termoprotettore, l'intenso calore li danneggerà inevitabilmente. Di tanto in tanto lasciali al naturale oppure fai la coda, le trecce o uno chignon.
-
2Utilizza dei prodotti adatti alle esigenze dei tuoi capelli e assicurati che non contengano solfati o siliconi. Scegli lo shampoo e il balsamo in base alle caratteristiche dei tuoi capelli (ricci, crespi, secchi, fini, eccetera). Dato che hanno bisogno di idratazione, puoi cercare dei prodotti che contengano l'aloe vera o l'olio di albicocca, che sono altamente nutrienti.[2]
- Non usare l'acqua calda quando fai lo shampoo. L'acqua calda rimuove gli oli naturali che mantengono i capelli e il cuoio capelluto protetti e idratati. D'ora in avanti usa l'acqua fredda o tiepida per evitare che i capelli appaiano secchi e spenti una volta asciutti.
- I siliconi hanno la capacità di rendere i capelli istantaneamente più lisci e lucenti, ma l'unico modo per eliminarli è quello di usare uno shampoo a base di solfati. Se usi uno shampoo privo di solfati, i siliconi si accumulano sui capelli e a lungo andare li rendono spenti, opachi e appesantiti. I solfati sono i principali ingredienti dei detersivi, quindi funzionano bene per rimuovere i siliconi dai capelli, ma con il passare del tempo li rendono secchi e deboli.[3]
-
3Non usare lo shampoo ogni giorno. Potrebbe sembrarti antigienico, ma è meglio lavare i capelli non più di 2-3 volte alla settimana per mantenerli in salute. Più li lavi e più loro si seccano. Se pensi di non poter fare a meno di lavarli ogni giorno, prova a usare la tecnica del co-washing, che prevede di utilizzare solo il balsamo. Puoi lavarli con lo shampoo due o tre volte alla settimana.
- Fai attenzione anche a come li lavi. Lo shampoo va usato principalmente sul cuoio capelluto, mentre il balsamo soprattutto sulle punte.
- Se i tuoi capelli sono grossi e crespi, valuta di usare un balsamo senza risciacquo oltre a quello tradizionale. Applicalo sulle lunghezze e sulle punte dopo la doccia.[4]
- Se i capelli sono indeboliti dall'età, applica una maschera e lasciala agire per tutta la notte (indossa una cuffia da doccia per non sporcare il cuscino mentre dormi). Il mattino seguente lavati i capelli come fai normalmente e idratali ulteriormente con il balsamo.[5]
- La tecnica del co-washing è adatta in particolar modo a chi ha i capelli ricci perché li mantiene idratati e riduce l'effetto crespo.
-
4Limita la frequenza dei trattamenti. Ogni volta che li tingi, li stiri chimicamente o fai la permanente, esponi i capelli a diverse sostanze dannose che a lungo andare li rendono secchi e deboli. Purtroppo non c'è modo di rendere la permanente meno dannosa, ma puoi ridurre i danni causati dalla tinta, dalla stiratura e dai colpi di sole:[6]
- Valuta di usare una tinta per capelli senza ammoniaca. I prodotti migliori sono quelli disponibili dal parrucchiere e talvolta possono essere costosi, ma non c'è dubbio che siano molto più delicati sui capelli. Se hai i capelli sottili o diradati per via dell'età, utilizza una tinta formulata per nutrirli e idratarli mentre li colora.
- Illumina i capelli con la tecnica del balayage anziché fare i colpi di sole. È un metodo innovativo che consente di ottenere un effetto molto naturale, come se i capelli fossero stati baciati dal sole. Le ciocche vengono schiarite solo da metà lunghezza in poi, in questo modo non avrai l'obbligo di ritoccare frequentemente le radici.
- Stira i capelli in modo delicato. Scegli un trattamento senza formaldeide. Conterrà comunque delle sostanze chimiche che possono rovinare i capelli, quindi è meglio ridurre la frequenza del trattamento al minimo possibile, ma saranno sicuramente meno aggressive rispetto alla formaldeide.
-
5Proteggi i capelli dagli agenti atmosferici, soprattutto dal sole e dal vento. Entrambi possono rendere i capelli secchi e fragili. Nelle giornate calde e assolate, indossa un cappello o utilizza uno spray che li protegga dai raggi ultravioletti. Quando fa molto freddo o c'è vento, copriti la testa con un cappello o un cappuccio per evitare che i capelli si disidratino. Ecco altri accorgimenti da tenere in considerazione:[7]
- Quando vai a nuotare in piscina, distribuisci sui capelli un balsamo nutriente prima di indossare la cuffia. Li proteggerà dal cloro ed eviterai così che si secchino.
- Usa un balsamo ricco e idratante durante i mesi freddi. Una volta alla settimana nutri i capelli in profondità con una maschera.
-
6Fai attenzione quando pettini i capelli. Inizia a spazzolarli o a pettinarli dalle punte per eliminare i nodi e mai direttamente dalle radici. Non usare la spazzola sui capelli bagnati o umidi perché possono spezzarsi o strapparsi facilmente. L'ideale è pettinarli con le dita o usando un pettine a denti larghi. Una volta asciutti potrai spazzolarli con una spazzola con le setole di cinghiale che consente di distribuire efficacemente i loro oli naturali. Se hai i capelli ricci, usa solo il pettine a denti larghi anche sui capelli asciutti.[8]
- Puoi usare una crema o uno spray formulato per districare i nodi per riuscire a pettinare i capelli più facilmente.
Pubblicità
Usare Impacchi e Maschere
-
1Usa una maschera per capelli una volta alla settimana. Applicala dopo aver fatto lo shampoo e poi indossa una cuffia da doccia. Lasciala in posa per 15-30 minuti e poi risciacqua i capelli in modo accurato.[9]
-
2Crea uno spray idratante. Prendi una bottiglia spray e riempila d'acqua per due terzi, dopodiché versa un balsamo senza risciacquo nello spazio rimanente. Avvita il tappo erogatore sulla bottiglia e agitala per miscelare gli ingredienti. Spruzza la miscela sui capelli finché non sono uniformemente umidi, poi applica un balsamo ricco e nutriente.
-
3Fai un trattamento all'olio caldo. Scalda 1-2 cucchiai di olio (per esempio di cocco o di oliva) e distribuiscilo sui capelli con il pettine. Indossa una cuffia da doccia e lascia agire l'olio per 20-30 minuti. Dopo aver risciacquato accuratamente i capelli, usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.
- Dosa la quantità di olio in base allo spessore e alla lunghezza dei capelli, se sono molo folti o lunghi potrebbero servirne più di due cucchiai.
- Puoi rendere il trattamento ancora più efficace trascorrendo il tempo di posa sotto il sole o un casco asciugacapelli. Il calore migliora l'assorbimento dell'olio da parte dei capelli.
- In alternativa puoi applicare l'olio, indossare una cuffia da doccia e usare l'aria calda del phon per scaldare i capelli.
-
4Crea una maschera idratante con l'olio di cocco e il miele. Versa un cucchiaio (15 ml) di entrambi gli ingredienti in una ciotola adatta a essere usata nel microonde. Scaldali finché l'olio di cocco non si scioglie, quindi mescola per amalgamarli. Distribuisci la maschera sui capelli usando il pettine, quindi indossa una cuffia da doccia. Lascia agire l'olio e il miele per 30-40 minuti, successivamente risciacqua i capelli con l'acqua tiepida prima di fare lo shampoo.[10]
- Se in casa non hai l'olio di cocco, puoi usare quello di oliva.
- Il miele è ottimo per idratare i capelli perché sigilla l'umidità all'interno del fusto.
-
5Idrata e rinforza i capelli con una maschera a base di yogurt, olio e miele. Versa mezzo vasetto di yogurt, un cucchiaio di olio di oliva (15 ml) e un cucchiaio di miele (5 ml) in una ciotola. Applica la maschera sui capelli umidi, poi indossa una cuffia da doccia. Dopo 15-20 minuti, risciacqua i capelli con l'acqua tiepida in modo accurato e infine lavali con lo shampoo.[11]
-
6Nutri i capelli secchi e fragili con l'avocado. Schiaccia la polpa di un avocado maturo in una ciotola e aggiungi un cucchiaio di olio di oliva (15 ml). Aggiungi anche un cucchiaio di miele (15 ml) se i tuoi capelli hanno bisogno di una carica di idratazione e nutrimento extra. Applica la maschera sui capelli umidi e indossa una cuffia da doccia. Lascia agire gli ingredienti da 15 a 60 minuti prima di risciacquare i capelli e fare lo shampoo.[12] [13]
-
7Idrata i capelli con una maschera alla banana e al miele per evitare che si spezzino. Frulla una banana matura insieme a un cucchiaio di miele (15 ml) e a un cucchiaio di olio di oliva (15 ml). Continua a frullare finché non ottieni una miscela priva di grumi. Distribuisci la maschera sui capelli con il pettine e massaggiala sul cuoio capelluto. Indossa una cuffia da doccia e lascia agire gli ingredienti per 15 minuti. Al termine del tempo di posa, risciacqua i capelli e poi lavali con lo shampoo.[14]
- La banana restituisce elasticità ai capelli e in questo modo evita che si spezzino.
Pubblicità
Mantenersi in Forma per Avere Capelli più Sani
-
1Fai il pieno di silicio per mantenere i capelli in salute. Una delle regioni per cui i capelli tendono a diventare secchi è che non sono sani. Puoi farli tornare forti e lucenti facendo fronte al fabbisogno di silicio del corpo attraverso la dieta. Il silicio è un minerale molto importante per il nostro organismo, di cui sono ricchi gli asparagi, i peperoni, i cetrioli, le patate e diverse altre verdure.[15]
-
2Assicurati di assumere abbastanza proteine e vitamine. La carne è una fonte importante di proteine, ma anche molti altri cibi ne sono ricchi, per esempio le uova, i fagioli e lo yogurt. Anche le vitamine A, B, C, E e K sono rilevanti per la salute dei capelli e sono contenute nella frutta, nei cereali e nelle verdura a foglia verde.[16]
- Oltre alle vitamine, il corpo ha bisogno anche di betacarotene, acido folico, magnesio e zinco, minerali e composti che puoi assumere facilmente attraverso una dieta sana ed equilibrata.
-
3Mantieni i capelli forti e idratati con gli acidi grassi essenziali. Sono contenuti principalmente nei pesci grassi, come sgombri, salmone, sardine, tonno e aringhe. Gli acidi grassi essenziali sono racchiusi anche negli avocado, nei semi di lino, nelle olive e nella frutta secca.[17]
-
4Bevi circa due litri d'acqua ogni giorno. L'acqua è importantissima per la salute di tutto il corpo e i capelli non sono esclusi. Se non bevi abbastanza, la carenza di acqua verrà riflessa anche dalla pelle.[18]Pubblicità
Consigli
- Scegli dei prodotti formulati per il tuo tipo di capelli. Troverai shampoo e balsami studiati per i capelli ricci, lisci, crespi, sottili, grossi, eccetera.
- Leggi le etichette sui prodotti ed evita quelli che hanno un contenuto di sostanze chimiche elevato, inclusi siliconi e solfati. Prediligi quelli a base di ingredienti nutrienti, come l'aloe vera e gli oli essenziali.
- Usa un cappello o una sciarpa in raso o in seta per proteggere i capelli dai venti freddi dell'inverno o dai raggi del sole.
- Valuta di usare dei prodotti per capelli differenti a seconda della stagione. In estate è meglio che siano leggeri, mentre in inverno devono offrire maggiore nutrimento e idratazione.
Avvertenze
- Non tutti i metodi sono efficaci per chiunque dato che i capelli differiscono notevolmente da persona a persona. Una tecnica che potrebbe funzionare per un'amica o un familiare, potrebbe non dare dei risultati altrettanto buoni nel tuo caso.
- Dai ai prodotti il tempo di agire. Non tutti i trattamenti offrono dei risultati visibili già dalla prima applicazione. È buona regola aspettare un mese prima di emettere un giudizio.
Riferimenti
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ https://www.justcurly.com/curly-tips/stay-away-from-silicones-and-sulfates/
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ http://www.matrix.com/blog/how-to-moisturize-hair-28-tips-on-preventing-dryness-and-hydrating-hair
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/807453/5-tips-to-keep-hair-hydrated
- ↑ http://theeverygirl.com/feature/coconut-oil-honey-hair-mask
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-hair-masks/
- ↑ http://www.curlynikki.com/2015/04/3-moisturizing-hair-masks-to-nourish.html
- ↑ http://helloglow.co/homemade-hair-treatments/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/diy-hair-masks
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/807453/5-tips-to-keep-hair-hydrated
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/807453/5-tips-to-keep-hair-hydrated
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/807453/5-tips-to-keep-hair-hydrated
- ↑ http://www.naturalhairrules.com/moisturizing-natural-black-hair/ drink water