I tuoi capelli sono secchi, ispidi e sfibrati? Che sia una condizione naturale o il risultato di abitudini e trattamenti dannosi, ci sono accorgimenti che consentono di reidratarli subito e di ridare loro lucentezza. Cambiare il modo in cui lavi e acconci i capelli, ricorrere a balsami e lozioni e adottare abitudini salutari sono ottime soluzioni per rivitalizzare la chioma.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cambiare le Abitudini

  1. 1
    Lava i capelli meno spesso. Molti fanno l'errore di lavare i capelli ogni giorno; quest’abitudine priva i capelli del film idrolipidico naturale che ne previene la secchezza. Lavare i capelli è ovviamente necessario perché abbiano un aspetto sano e pulito, tuttavia cerca di lavarli solo una volta o due alla settimana. In poco tempo appariranno meno secchi e sfibrati.[1]
    • Se hai l’abitudine di lavarli molto spesso, potrebbero volerci alcune settimane perché il cuoio capelluto si normalizzi. All’inizio potrebbe continuare a produrre lipidi in eccesso, ma con il tempo l’organismo si adatterà alla nuova routine e produrrà meno oli tra un lavaggio e l’altro.
    • Per ravvivare i capelli tra un lavaggio e l’altro, prova a utilizzare uno shampoo a secco. È una semplice miscela di polveri (come l’amido di mais o il talco per bambini) e di oli essenziali. Non pulisce i capelli, tuttavia assorbe gli oli e aggiunge un gradevole profumo che li fa sembrare appena lavati.
  2. 2
    Usa meno shampoo. Tendi a usare grandi quantità di shampoo per cercare di avere i capelli puliti? In realtà ne basta una piccola quantità, delle dimensioni di una moneta o poco più a seconda della lunghezza dei capelli. Lo shampoo in eccesso può risultare aggressivo ed eliminare gli oli protettivi che mantengono i capelli morbidi e lucidi.[2]
    • Una regola empirica indica che se i capelli diventano "pulitissimi", hai usato troppo shampoo. Una volta asciugati, li sentirai più secchi di quanto dovrebbero essere.
    • Per evitare di usare troppo shampoo, bagna completamente i capelli prima di applicarlo, quindi strofinalo tra i palmi delle mani e passalo sui capelli dalle radici alle punte.
  3. 3
    Cerca di asciugarli all’aria il più spesso possibile. Il phon fa seccare i capelli, li sfibra e li indebolisce; favorisce la formazione di doppie punte e rende i capelli opachi, se usato troppo spesso. Anche se sei tentato dal phon, rinuncia e falli asciugare all'aria almeno cinque giorni alla settimana. Meno usi l’asciugacapelli, meglio è.[3]
    • Quando usi il phon, impostalo a una potenza bassa e a una temperatura tiepida o fredda invece di accenderlo al massimo della velocità e del calore.
    • Per asciugare i capelli all’aria, tamponali delicatamente con un asciugamano. Non strofinare con energia, o favorirai l'effetto crespo. Pettinali usando un pettine a denti larghi e, se vuoi, applica un olio per capelli o una crema per lo styling.
  4. 4
    Non usare tecniche di styling dannose. Metti via l’arricciacapelli, le piastre e gli altri strumenti che usano il calore sui capelli. Acconciare i capelli regolarmente con il calore causa secchezza, rottura e doppie punte. Valorizzane l’aspetto naturale piuttosto che tentare di domarli con attrezzi vari.[4]
    • Se desideri arricciare o lisciare i capelli per un'occasione speciale, assicurati di applicare prima un termoprotettore. Non applicare mai il calore direttamente sui capelli non protetti.
    • Prova tecniche di styling che non richiedono calore. Ad esempio, puoi creare fantastici riccioli con le forcine o avvolgendo i capelli bagnati in una maglietta.
  5. 5
    Evita i trattamenti che creano danni. La colorazione, la decolorazione, la lisciatura chimica e la permanente seccano i capelli. Una volta che sono stati danneggiati da un trattamento, è difficile rivitalizzarli. Nella maggior parte dei casi sarà necessario dedicare loro molte attenzioni fino a quando non saranno ricresciuti forti e sani.[5]
    • Se ami la colorazione, prova un trattamento con l’hennè, un'alternativa naturale alla colorazione chimica. Non secca o danneggia i capelli.
    • Se vuoi schiarirli, prova con trattamenti al miele o alla camomilla. Non usare il succo di limone, perché può seccarli.
    • Anche le extension e le trecce troppo strette possono essere dannose per i capelli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Applicare il Balsamo e Altri Prodotti

  1. 1
    Usa un buon balsamo dopo lo shampoo. I capelli secchi tendono più degli altri a rompersi o a sfibrarsi. Ogni volta che fai lo shampoo, è necessario applicare un balsamo per proteggere il fusto del capello dai danni. Il balsamo, inoltre, dà ai capelli un aspetto morbido e luminoso.
    • Usane una piccola quantità per massaggiare i capelli dalle radici alle punte. Risciacqua bene.
    • Cerca un balsamo per capelli secchi e danneggiati. Avrà proprietà extra idratanti per aiutare a ricostituire il film idrolipidico naturale.
  2. 2
    Prova una maschera per capelli fatta in casa. Proprio come una maschera per il viso può dare alla pelle una marcia in più, una maschera per capelli può idratare e conferire lucentezza alla chioma. Puoi applicarla nella doccia dopo aver bagnato i capelli; lasciala in posa per cinque minuti, poi fai lo shampoo come di consueto. Di seguito sono indicate alcune maschere nutrienti fai da te che puoi provare:[6]
    • 1 uovo leggermente sbattuto
    • 1 cucchiaio di miele
    • 1 cucchiaio di aloe
    • 2 cucchiai di yogurt
  3. 3
    Fai un trattamento a fondo. Quando i capelli sono secchi e fragili, idratali in profondità con un olio. Penetrerà nel fusto del capello ridando brillantezza e lucentezza.[7] Massaggia i capelli con 1-2 cucchiai di un olio a tua scelta, concentrandoti sulle punte. Indossa una cuffia per la doccia e lascia in posa per almeno un'ora o per tutta la notte. Quindi, fai lo shampoo come di consueto e risciacqua finché i capelli non saranno più oleosi al tatto. Ecco alcuni oli che puoi provare:
    • Olio di cocco
    • Olio di oliva
    • Olio di Jojoba
    • Olio di mandorle dolci
  4. 4
    Applica una lozione di finitura per capelli secchi. Dopo aver lavato e asciugato i capelli, utilizza una lozione di finitura per aggiungere un po’ di brillantezza. Agisce come un balsamo senza risciacquo, in grado di proteggere e valorizzare la chioma per tutto il giorno. Inoltre, previene l'effetto crespo e i capelli elettrici. Non usare troppa lozione; ne basta una quantità sufficiente per coprire le punte e dare consistenza. Puoi acquistare una lozione di finitura o provare uno di questi oli:[8]
    • Olio di cocco[9]
    • Olio di Argan
    • Olio di Jojoba
    • Olio di semi d’uva
  5. 5
    Prova una spazzola di setole di cinghiale. Si tratta di un tipo particolare di spazzola realizzato con fibre naturali con una consistenza simile a quella dei capelli umani. La spazzola è progettata per estrarre gli oli naturali dal cuoio capelluto (sebo), distribuendoli dalle radici fino alle punte dei capelli. In questo modo i capelli beneficiano delle sostanze protettive naturali prodotte dall’organismo. Usa questo tipo di spazzola quando i capelli sono secchi.[10]
    • Scegli una spazzola fatta con fibre naturali. Non usarne una di plastica o di metallo.
    • Lavorando su una sezione alla volta, spazzola i capelli con movimenti lunghi, dalle radici fino alle punte.
    • Il momento migliore per farlo è circa un'ora prima di quando prevedi di fare lo shampoo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cambiare Stile di Vita

  1. 1
    Usa prodotti per capelli completamente naturali. Le sostanze contenute in molti shampoo, balsami e altri prodotti possono essere dannose per i capelli. Anche se l’etichetta sostiene che il prodotto riuscirà a riparare i capelli danneggiati, potrebbe fare più male che bene. Per avere l’assoluta certezza di non danneggiare i capelli, valuta di fare i tuoi acquisti in un negozio di prodotti naturali.[11]
    • Puoi anche risparmiare preparando da te i prodotti per i capelli. Prova a fare a casa lo shampoo, il balsamo o la lozione.
    • Evita prodotti che contengono solfati, siliconi o alcoli. Queste sostanze sono aggressive sui capelli.
  2. 2
    Idratati. Se il tuo corpo è disidratato, i capelli ne risentiranno. Bevi molta acqua per mantenere in salute l’aspetto dei capelli assieme alla pelle. In linea generale, dovresti sempre cercare di bere acqua piuttosto che il caffè o bevande zuccherate.[12]
    • Prova a portare con te una bottiglia d'acqua, così avrai sempre dell’acqua a portata di mano in caso ti venga sete.
    • In alternativa, prova a bere del tè freddo o un'altra bevanda priva di zucchero e caffeina.
  3. 3
    Mangia cibo nutriente. La dieta ha un grande impatto sulla salute dei capelli. Se hai carenza di una determinata vitamina o sostanza nutriente, i capelli saranno i primi a mostrarlo. Per far crescere i capelli in salute e pieni di vitalità, assicurati che la dieta includa un’adeguata quantità delle seguenti sostanze:[13]
    • Proteine, come carni magre, fagioli e latticini;
    • Acidi grassi Omega 3, che trovi nel salmone, nelle sardine, nei semi di lino e nelle noci;
    • Vitamine del gruppo B, che si trovano nella carne e in altri prodotti di origine animale.
    • Se segui una dieta vegetariana, valuta di prendere degli integratori per avere la certezza di assumere tutti i nutrienti di cui hai bisogno.
  4. 4
    Proteggi i capelli dagli elementi. Il sole, i prodotti chimici per le piscine e l'inquinamento atmosferico possono essere pericolosi per i capelli. Proteggerli da questi elementi può fare una grande differenza quando si tratta di rimetterli in salute. Adotta le seguenti precauzioni:[14]
    • Indossa un cappello quando vai all’aperto e il sole è molto forte;
    • Indossa una cuffia quando nuoti in una piscina;
    • Se vivi in un posto con elevato inquinamento atmosferico, indossa un cappello o scegli un’acconciatura che esponga meno i capelli, come le trecce.
  5. 5
    Tagliali con regolarità. Una volta che avrai modificato le tue abitudini, i capelli cominceranno a crescere sani e pieni di vitalità. Potrebbe volerci un po’ tempo prima di poter vedere una differenza apprezzabile, soprattutto se erano molto danneggiati. Tagliandoli con regolarità ti sbarazzerai dei capelli vecchi e secchi e potrai renderti conto dei progressi che hai fatto.[15]
    Pubblicità

Consigli

  • Parla con il tuo parrucchiere sei hai preoccupazioni per i capelli secchi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita trattamenti dannosi e gli strumenti per lo styling che usano il calore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jenny Tran
Co-redatto da:
Parrucchiera Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Jenny Tran. Jenny Tran è una parrucchiera e fondatrice del salone JT Hair Lab by Jenny Tran, che si trova a Dallas, in Texas. Con oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore dell’hair styling, Jenny è specializzata in colorazione, taglio ed extensions. Il JT Hair Lab è un venditore autorizzato dei prodotti delle marche R+Co e Milbon, e si impegna a utilizzare prodotti con ingredienti di alta qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 810 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità