Non è possibile sapere tutto, ma è un'ottima idea cercare di imparare sempre qualcosa di nuovo. Inizia cercando modi per trovare nuove informazioni ogni giorno. I libri e Internet sono i tuoi migliori alleati! Puoi anche scegliere una nuova abilità da imparare su cui esercitarti quotidianamente. È anche importante mantenere una mente aperta. Non si sa mai quando si presenterà un'opportunità per imparare!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Cercare Nuove Informazioni

  1. 1
    Segui le notizie per tenerti aggiornato sugli ultimi eventi. Puoi imparare qualcosa ogni giorno prestando attenzione ai notiziari, in TV o alla radio. Puoi anche leggerei giornali cartacei o seguire i siti di notizie online.[1]
    • Cerca di seguire ogni giorno le notizie locali e internazionali. Ad esempio, leggi un articolo sul giornale della tua città e poi controlla la CNN.

    Consiglio: raccogli informazioni da diversi tipi di fonti. Molti organi di informazione sono sbilanciati politicamente a destra o a sinistra, quindi ottenere più di una prospettiva è un ottimo modo per ricevere informazioni equilibrate.

  2. 2
    Leggi libri e articoli per espandere la tua consapevolezza. La lettura è uno dei modi più efficaci per imparare. Impegnati a leggere ogni giorno; può essere sufficiente un'ora prima di andare a letto o solo 10 minuti durante la pausa pranzo. Sia la narrativa sia la saggistica sono ottime scelte![2]
    • Scegli la narrativa per scoprire nuovi luoghi attraverso le esperienze di un personaggio. È un buon modo anche ottenere informazioni sulle emozioni e le relazioni interpersonali. Ad esempio potresti provare a leggere “Il cacciatore di aquiloni” di Khaled Hosseini per saperne di più sulla vita in Afghanistan.
    • La saggistica può insegnarti qualsiasi cosa, dalla storia alla meccanica. Se desideri saperne di più sulla storia politica italiana, prova a leggere i libri di Enzo Biagi o Indro Montanelli.
    • Prova ad ascoltare un audiolibro mentre prepari la cena o durante i tuoi spostamenti quotidiani.
    • Non avere fretta e concentrati davvero su ciò che stai leggendo: ti aiuterà a trarne il massimo profitto.
  3. 3
    Naviga su Internet per scoprire cose nuove. Internet è una fonte infinita di informazioni – e ne vengono aggiunte ogni giorno! Puoi utilizzare un popolare motore di ricerca per cercare un argomento specifico; ad esempio, potresti digitare “assistenza sanitaria in Italia”.[3]
    • Puoi anche fare ricerche casuali. Vai su un qualunque sito web molto popolare e continua a seguire i link che ti interessano.
    • Tieni presente che solo perché qualcosa è su Internet non vuol dire che sia vero. Devi sempre verificare la fonte prima di accettare qualcosa come un fatto. Se qualcosa non ti pare verosimile, cerca un'altra fonte per controllare l’informazione. Evita i siti che sembrano concentrati sulla presentazione di un determinato punto di vista, piuttosto che sulla descrizione dei fatti.
    • Fonti come agenzie governative, università e ospedali in genere offrono le informazioni più obiettive e aggiornate.
  4. 4
    Segui un corso per tenere la mente impegnata. Se sei uno studente, sei già a posto! Non devi preoccuparti se hai terminato il tuo percorso formativo: puoi continuare a prendere lezioni. Ci sono molte opzioni disponibili.[4]
    • Se sei interessato a un corso tradizionale, contatta l’università della tua città. A volte è possibile seguire corsi singoli da esterno.
    • Puoi anche seguire lezioni interattive, presso università tradizionali oppure online.
    • Segui un corso su qualsiasi materia ti interessi! Può essere qualunque cosa, dalla psicologia all'arte.
  5. 5
    Guarda video online per vedere come vengono realizzate le cose più disparate. Oltre a leggere su Internet, puoi imparare molto guardando i video. Se sei una persona che impara visivamente, i video possono essere uno strumento davvero utile nel tuo caso. Cerca semplicemente qualcosa come “video cucire tende” e divertiti a esplorare i risultati.[5]
    • Puoi anche sfogliare aggregatori popolari di video come YouTube e cliccare su ciò che ti interessa.
  6. 6
    Poni domande per raccogliere ulteriori informazioni. Si tratta di uno dei modi più semplici per imparare qualcosa di nuovo. Impegnati ogni giorno a porre una domanda a qualcuno. Non importa cosa chiedi: avrai la certezza di imparare qualcosa![6]
    • Chiedi al tuo capo: "Può darmi un feedback sul mio ultimo progetto? Volevo sapere se ha avuto un impatto sulle vendite".
    • Oppure potresti chiedere a un amico: "So che vieni dalla Valle d’Aosta. Non ci sono mai stato, ti va di parlarmene?".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Imparare Nuove Abilità

  1. 1
    Studia una nuova lingua. Imparare una nuova lingua è un ottimo modo per espandere le proprie conoscenze. Dovrai ripassare il vocabolario e la grammatica ogni giorno, il che ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo di imparare quotidianamente qualcosa di nuovo. Puoi seguire un corso universitario, scegliere un tutor privato o utilizzare un software online.[7]

    Consiglio: scegli una lingua che ti avvantaggerà in qualche modo. Se la tua azienda ha una sede in Giappone potresti prendere in considerazione l'idea di imparare il giapponese. Se ti piacerebbe viaggiare in Brasile, impara un po' di portoghese.

  2. 2
    Dedicati al giardinaggio se ami la vita all'aria aperta. Prendersi cura delle piante è un modo utile per apprendere una nuova abilità. Dovrai imparare come scegliere le piante adatte al clima della zona in cui vivi, capire come piantarle e come prenderti cura di loro. Puoi trovare suggerimenti online, presso un vivaio locale o iscrivendoti a una associazione di giardinaggio.[8]
    • Creare aiuole fiorite è un ottimo modo per abbellire il tuo giardino. Potresti anche scegliere di realizzare un orto e regalare le verdure ad amici e famigliari.
  3. 3
    Migliora le tue abilità in cucina. Cucinare è un'abilità su cui puoi lavorare ogni giorno e puoi approfondire le tue conoscenze pian piano. Se sei un principiante, comincia dalle basi. Potresti iniziare imparando a preparare le uova strapazzate o un semplice piatto di pasta. Quando ti senti più sicuro puoi metterti alla prova con nuove tecniche e ricette.[9]
    • Puoi imparare a cucinare seguendo food blogger, leggendo libri, guardando programmi di cucina e video didattici.
    • Lasciati trasportare dalla fantasia e segui un corso di cucina per imparare un nuovo tipo di piatto!
  4. 4
    Suona uno strumento se ami la musica. Imparare a suonare uno strumento musicale richiede pratica quotidiana. Puoi metterti alla prova ogni giorno imparando nuovi accordi, nuove scale o persino una canzone che non conoscevi. Scegli uno strumento a cui puoi accedere facilmente. [10]
    • Ad esempio, non scegliere di dedicarti al pianoforte se non ne hai uno a disposizione. Prova invece con la chitarra.
    • Scegli di suonare un tipo di musica che ti piace, così il tuo interesse sarà sempre alto. Se ami la musica rock, impara a suonarla!
  5. 5
    Prova a ballare se vuoi dedicarti a un'attività divertente. Il ballo è un'altra abilità che richiede duro lavoro. Puoi provare a seguire un corso di danza organizzato dal tuo comune o in una scuola di danza. In seguito, puoi praticare i passi a casa e imparare continuamente nuove sequenze.[11]
    • Puoi anche guardare videotutorial di danza online per imparare a sviluppare nuove abilità.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Essere Ricettivi all’Apprendimento

  1. 1
    Osserva l'ambiente che ti circonda per notare cose nuove. Imparare qualcosa di nuovo può essere semplice come prestare maggiore attenzione alle cose intorno a te. Ad esempio, la prossima volta che vai a prendere un caffè, nota le azioni compiute dal barista nella preparazione. Potresti ritrovarti a pensare: "Oh, ecco come funziona! Ho imparato qualcosa di nuovo".[12]
  2. 2
    Incontra nuove persone per espandere la tua rete sociale. Interagire con le persone è uno dei modi migliori per imparare! Impegnati a conoscere nuove persone con regolarità. Puoi informarti riguardo alle loro esperienze e opinioni, imparando molto nel frattempo.[13]

    Consiglio: cerca modi per conoscere persone di diverse provenienze in modo da imparare qualcosa che non sapevi. Se per esempio il tuo vicino di casa viene dalla Polonia, potresti chiedergli qualche ricetta tipica del suo Paese d'origine.

  3. 3
    Sii aperto a nuove esperienze. In realtà fare le cose è un ottimo modo per imparare qualcosa di nuovo. Preparati a provare cose nuove. Impegnati a dire "sì" alle cose. Ad esempio, se un amico ti propone di andare in kayak, puoi dire: "Non l'ho mai fatto, ma mi piacerebbe imparare!".
  4. 4
    Allena la memoria. Devi essere in grado di conservare quello che impari, quindi impegnati a mantenere attiva la tua memoria. La salute fisica è importante a questo proposito, quindi segui una dieta equilibrata e fai esercizio fisico regolare. Puoi anche migliorare la salute del tuo cervello facendo cruciverba o dedicandoti all’enigmistica in generale.[14]
  5. 5
    Applica ciò che impari alla vita quotidiana. Ci sono molti modi in cui puoi integrare le tue nuove conoscenze nella via di tutti giorni. Quando impari qualcosa che potrebbe interessarti annotalo su un quaderno, quindi pensa a come potresti utilizzare questa informazione a tuo vantaggio.
    • Se per esempio recentemente hai letto che i mirtilli fanno bene alla salute del cervello, aggiungili alla lista della spesa e poi integrali nella tua colazione ogni giorno.
    Pubblicità

Consigli

  • Mantieni la mente aperta. A volte, potresti imparare cose che non si adattano alle tue idee precedenti e va bene così.
  • Divertiti a imparare! Concentrati sull'apprendimento delle cose che ti piacciono.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jai Flicker
Co-redatto da:
Tutor Accademico
Questo articolo è stato co-redatto da Jai Flicker. Jai Flicker è un tutor accademico, CEO e fondatore di Lifeworks Learning Center, un’attività con sede nella San Francisco Bay Area che si occupa di tutoraggio, supporto ai genitori, preparazione ai test, assistenza nella scrittura di saggi per il college e valutazioni psicoeducative per aiutare gli studenti a trasformare la loro predisposizione nei confronti dell'apprendimento. Jai ha oltre 20 anni di esperienza nel settore della gestione del sistema educativo. Si è laureato in Filosofia alla University of California, San Diego. Questo articolo è stato visualizzato 20 221 volte
Pubblicità