wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 41 664 volte
Il russo (русский язык) è una lingua slava indoeuropea parlata da 285 milioni di persone nel mondo, la quarta lingua più parlata sul pianeta. Il russo è la lingua ufficiale della Russia, una delle lingue ufficiali delle Nazioni Unite e della NASA, ed è parlata comunemente nei paesi dell'ex Unione Sovietica, dall'Ucraina al Kyrgyzstan, e da tutti gli immigrati russi nel mondo, dal Canada a Israele, passando per la Corea del Sud.
Imparare il russo può sembrare impossibile all'inizio, ma non è poi così difficile se ci si applica.
Passaggi
-
1Impara l'alfabeto cirillico velocemente imparando le vocali, che sono simili foneticamente a quelle italiane, e ascolta delle registrazioni audio cercando di ripetere tutte le combinazioni di sillabe mentre le leggi.
-
2Esercitati leggendo frasi semplici e concise (come "Cos'è questo?" e "Cos'è quello?") che possono essere facilmente lette e riascoltate allo stesso tempo.
-
3Procurati un buon libro che spieghi la grammatica semplicemente, e studialo. O, in alternativa, continua con le frasi e i dialoghi semplici che ti aiuteranno a imparare la grammatica naturalmente e intuitivamente, in piccole dosi facilmente assimilabili.
-
4Procurati una guida tascabile della grammatica russa, magari in formato di tabelle facilmente consultabili, e usala frequentemente.
-
5Impara prima i sostantivi. Ciò ti darà una base sulla quale imparare il resto. Impara le regole per riconoscere il genere dei sostantivi: maschile, femminile e neutro.
-
6Cerca sempre di individuare dove cade l'accento in una parola, perché ciò potrebbe cambiarne la pronuncia, e spesso anche il significato. Ascolta registrazioni audio accompagnate da una trascrizione.
-
7Impara gli aggettivi per descrivere i sostantivi. Come detto prima, impara espressioni comuni e di vita reale inserite in semplici dialoghi per riuscire a capire come funziona la lingua.
-
8Inizia a imparare i verbi, all'infinito:
- Per esempio: correre, vedere, leggere; o, in alternativa, impara frasi intere: "Cosa stai facendo?" (Что ты делаешь?). "Sto leggendo un libro" (Я читаю книгу).
-
9Impara i 6 casi per sostantivi e aggettivi. Memorizza le regole per la modifica delle parole nei vari casi. O potresti decidere di impararle all'interno di dialoghi, per esempio: "Cos'è questo?" (Что это?). "È un libro" (Это книга). "Cosa sta facendo?" (Что он делает?). "Sta leggendo un libro" (Он читает книгу). Ciò potrebbe confonderti all'inizio, ma rispecchia il modo in cui hai imparato la tua lingua madre, riconoscendo intuitivamente le regole e applicandole. C'è di solito un ordine per quanto riguarda i casi, per facilitarne l'apprendimento:
- Nominativo (mai accompagnato da preposizioni: "Ivan è uno studente").
- Accusativo (per la maggior parte dei complementi diretti: chi? cosa? "Lucia ha tanti cani").
- Dativo (dal russo "dat" che significa "dare": a chi? a che cosa? "Maria telefona a Luigi").
- Genitivo (spesso accompagnato dalla preposizione "di": di chi? di che cosa? "Questo libro è di Petr").
- Prepositivo (usato sempre con una o più preposizioni: "Igor pensa ad Anna", "Il cane è in casa").
- Strumentale (con chi? con cosa? "Anna parla con Ivan", "Ho pulito la cucina con la spugna").
-
10Impara il presente dei verbi: dalla prima alla terza persona, singolare e plurale.
-
11Impara il passato semplice dei verbi, che cambia a seconda di genere e numero.
-
12Esercitati usando i verbi abbinati a sostantivi e aggettivi.
-
13Prova con gli avverbi, per descrivere i verbi. Questi sono di solito aggettivi con il suffisso "o".
-
14Continua a imparare il lessico.
-
15Impara il futuro dei verbi.
-
16Esercitati con frasi e dialoghi semplici se visiti la Russia, con amici russi o in un negozio gestito da persone russe.
-
17Continua a esercitarti parlando, e studia la complessa grammatica del russo. Ci sono delle regole che seguono un filo logico e possono essere imparate con un po' di sforzo.
-
18Continua a studiare tutte le altre componenti della sintassi. Questa guida passo per passo è solo un inizio.
-
19Trova un buon professore. Da solo riuscirai a imparare solamente fino a un certo punto.
-
20Installa Skype o altri programmi simili sul tuo computer, e cerca di fare amicizia con persone madrelingua che magari vogliono imparare l'Italiano. Potrete aiutarvi a vicenda!Pubblicità
Consigli
- Parla con persone madrelingua.
- Impara il cirillico, non usare delle trascrizioni imprecise.
- Cerca un canale televisivo russo sul tuo satellite. O prova a trovare una radio russa su Internet.
- Esercitati con la scrittura cirillica – i tuoi appunti, la lista della spesa, qualsiasi cosa!
- Se il tuo interlocutore inizia a risponderti in italiano, tu continua a parlare russo, prima o poi capirà…
- Visita o vai a vivere in russia, o in qualsiasi altro paese dove si parla il russo.
- Compra o prendi in prestito un libro accompagnato da registrazioni audio.
- Guarda su iTunes per cercare una podcast per imparare il russo.
Avvertenze
- Non imparerai bene il russo affidandoti solo a un CD senza le trascrizioni dei dialoghi.
- Alcune lettere si pronunciano diversamente a seconda dell'accento. Per esempio, la "o" diventa "a" senza un accento, la "v" diventa "f" (fai attenzione, di solito gli accenti non vengono trascritti nell'uso comune della lingua).
- Gran parte dei libri e altri prodotti commercializzati coprono solo una piccola parte del lessico necessario per poter parlare il russo correntemente, e offrono solo una minima chance di praticare la lingua. Scrivere, parlare e leggere in abbondanza e regolarmente sono requisiti indispensabili per imparare bene una lingua.
- Le relazioni interpersonali sono di solito basate su una sola lingua. Una coppia sposata che, per esempio, parla italiano in casa, difficilmente passerà al russo. Genitori adottivi che vogliono cercare di preservare la lingua madre del bambino, che loro stessi non parlano in casa, difficilmente ci riusciranno. Le lingue non sono alla pari, una di solito finisce per dominare. Grazie alla popolarità di siti web per lo scambio linguistico, è importante cercare di capire l'importanza di questo fenomeno. Se tu e il tuo partner di scambio linguistico diventate veri amici, dovrete scegliere quale lingua utilizzare nelle vostre conversazioni. Se il tuo partner sta imparando l'italiano, il suo obiettivo sarà quello di scegliere l'italiano. Il tuo, invece, sarà il russo.
Cose che ti Serviranno
- Dizionario russo-italiano e viceversa
- Un libro per studiare la grammatica
- Una facile guida tascabile a tabelle
- Tanta pazienza per quanto riguarda la grammatica
- Una persona paziente e tollerante con la quale esercitarti
- Un contatto di Skype con il quale potrai comunicare una volta raggiunto un livello di conversazione adeguato