X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 788 volte
Hai mai guardato uno di quegli spettacolari film di arti marziali pensando: “Cosa non darei per poterlo fare anch’io!” Bene, qualunque persona disposta a mettersi in gioco può imparare le arti marziali. Cambiare la propria condotta di vita è infatti di fondamentale importanza per praticare qualunque stile di lotta.
Passaggi
-
1Cambia la tua mentalità ed il modo di vedere le cose. Le arti marziali non insegnano tanto a combattere quanto a raggiungere una nuova consapevolezza dei propri mezzi allenando il corpo e la mente a lavorare assieme.
-
2Per diventare un praticante di arti marziali dovrai inevitabilmente frequentare una scuola, il ché significa anche scegliere uno stile di combattimento. Entrando a far parte di un gruppo, troverai un maestro che ti guiderà passo per passo durante l’apprendimento. I benefici che ti possono derivare dall’allenamento sono più importanti dello stile in sé ma, se al momento della scelta sai che puoi affidarti a due maestri ugualmente validi, opta per lo stile di combattimento che senti più vicino a te.
-
3Cambia il tuo abito mentale e non lasciare che lo stile di lotta che hai scelto definisca in toto la tua figura di marzialista. Studia ogni stile possibile e non disprezzare a priori un altro stile di lotta, perché ciò limiterebbe la tua apertura mentale rendendoti debole.
-
4Studia più di un’arte marziale. Trova la giusta miscela tra stili diversi. È una questione del tutto personale; ognuno di noi è diverso dall’altro e quello che può andar bene per te potrebbe non andar bene per un tuo amico. Sperimenta e trova la combinazione più adatta a te.
-
5Cerca sempre di migliorare ed allenati ogni giorno. La cosa più importante nell’apprendimento delle arti marziali è l’allenamento. Allenati sempre, anche solo eseguendo la tecnica più semplice.
-
6Sii paziente. Per ottenere progressi significativi possono volerci dai 3 ai 6 mesi di allenamento costante. Un marzialista impiega anni per imparare le BASI del suo stile di combattimento ma, una volta acquisite, diventano per lui una seconda natura.
-
7Inizia a sviluppare un tuo stile di combattimento ed un tuo modo personale di interpretare l’arte marziale cui ti sei dedicato. Non c’è un unico modo di interpretare una tecnica. Fin dai primi passi, sentiti libero di esprimere la tua personalità. Non farti condizionare troppo dai modelli, ma interpretali invece di ripeterli in maniera meccanica.Pubblicità
Consigli
- Non porti dei limiti. Apprendere più stili di combattimento non può che portare benefici.
- Sii consapevole di TUTTO quello che accade attorno a te durante un combattimento; non focalizzare la tua attenzione solo su un punto.
- Guarda molti video recenti tratti dalle varie competizioni di arti marziali.
- All’inizio del tuo percorso tutto ti sembrerà molto complicato, ma le cose miglioreranno col tempo.
- Ricorda che ci vogliono tempo ed esercizio per migliorare. Non arrenderti alle prime difficoltà.
- Guardare dei film di arti marziali è un’ottima occasione per osservare come si esprimono gli esperti del settore.
- Se si tratta di film di intrattenimento, valuta sempre con molta attenzione le tecniche utilizzate dagli attori. Lo stesso Bruce Lee ha ammesso che molte delle tecniche spettacolari utilizzate nei suoi film non dovrebbero mai essere impiegate in un combattimento reale, in quanto del tutto impraticabili.
- I libri scritti da maestri quali Bruce Lee e Chuck Norris sono davvero eccezionali. “Il tao del jeet kune do” è un libro fantastico per imparare ad interpretare più liberamente il proprio stile di combattimento (anche se alcuni non lo apprezzano come lettura).
- Leggere dei libri è un'ottima occasione per conoscere stili di combattimento diversi e saperne di più sul proprio.
Pubblicità
Avvertenze
- Le arti marziali non ti rendono invincibile: metti in conto di subire qualche piccolo infortunio ogni tanto!
- Ricorda che è contro la legge usare le arti marziali contro una persona, a meno che non si tratti di difesa personale.
- Potresti esser preso in giro per il fatto di praticare le arti marziali, ma non lasciarti condizionare. Non devi per forza dire ai tuoi amici che ti alleni (puoi sempre stupirli in qualche occasione speciale).
- Praticare un’arte marziale è un processo lungo una vita. Possono volerci anni per padroneggiare le basi: sii paziente.
- Fai attenzione a quegli insegnanti che sono nel campo delle arti marziali solo per soldi. Cerca un maestro che ami insegnare. Quelli che pretendono di meno sono, con ogni probabilità, gli stessi che mirano al mero guadagno. Non frequentare una scuola in franchising!
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità