wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 523 volte
Inaugurare una scuola e condividere con il mondo la tua visione dell’insegnamento può essere una delle carriere più soddisfacenti che puoi scegliere. Ma da dove iniziare? Occorre pianificare i vari passaggi del progetto per poter sviluppare un corso di studi completo, navigare nelle acque increspate della burocrazia, ottenere lo status di organizzazione non-profit e infine aprire la tua scuola. Parti dal primo step per imparare di più su come aprire la tua nuova scuola partendo da zero.
Passaggi
Sviluppo del corso di studi
-
1Studia una visione educativa coinvolgente. Un progetto di questo tipo è essenziale nella fase iniziale e anche successivamente. La tua idea educativa ti guiderà nelle decisioni e nelle azioni nel breve e lungo termine. Immagina la tua scuola. Rispondi alle domande seguenti:
- Che tipo di insegnamento vorresti offrire?
- A chi ti vuoi rivolgere?
- Che cosa può dare la tua scuola che le altre non hanno?
- Che tipo di esperienza accademica e sociale vuoi offrire ai tuoi studenti?
- Dove pensi che sarà la tua scuola tra 5, 25 o 100 anni?
-
2Scrivi il programma del corso di studi. Programmando un corso di studi, devi considerare sia le questioni pratiche delle operazioni giornaliere, sia lo scopo e gli obiettivi didattici che la tua scuola vuole raggiungere. Un programma di studi ben fatto dovrebbe contenere le seguenti informazioni:
-
Operazioni giornaliere
- Quanto durano le lezioni?
- Quante lezioni ci sono ogni giorno?
- A che ora iniziano e finiscono le lezioni?
- Come è organizzata la mensa?
- Come saranno organizzati gli insegnanti?
-
Valutazione dell’apprendimento
- Di cosa hanno bisogno i tuoi studenti?
- Qual è l’obbiettivo degli studenti?
- Quali saranno i criteri per valutare la preparazione?
- Come saranno esaminati gli studenti?
- Che tipo di diploma rilascia la scuola?
-
Operazioni giornaliere
-
3Redigi un programma didattico. Formula un percorso pedagogico che i tuoi potenziali insegnanti dovranno seguire, capire e sviluppare nelle loro classi. La tua scuola sarà molto selettiva? Sarà basata sulla scrittura? Il dibattito sarà importante? Descrivi il modo in cui gli insegnanti saranno considerati responsabili dell’apprendimento dei loro studenti e i modi in cui dovranno gestire le loro classi.
- Nel programma didattico usa parole che possano attrarre i migliori, più brillanti e più entusiasti insegnanti che rendano la tua scuola la migliore. Gli insegnanti potranno scegliere i libri o dovranno scegliere tra alcuni testi approvati? Pensa ai modi per rendere la tua scuola un’alternativa per insegnanti creativi. [1]
-
4Fai approvare il tuo corso di studi. Per essere riconosciuto dallo stato e per ottenere finanziamenti , devi ottenere il riconoscimento del Ministero dell’istruzione, che probabilmente prevede un controllo del tuo programma didattico e dei tuoi documenti costitutivi. Potrebbe sembrare una perdita di tempo, ma non è difficile se hai pianificato e seguito i passi giusti. Prendi contatti con il Ministero dell’Istruzione del tuo Stato per sapere esattamente cosa serve per programmare un esame del tuo progetto e per come prepararti al meglio.
-
5Decidi che tipo di scuola vuoi organizzare: Montessori, charter o religiosa. Se sei interessato a fondare una scuola basata su un’ideologia o un profilo pedagogico definito, contatta i responsabili dell’organizzazione di cui vuoi far parte per avere un aiuto nel dare alla tua scuola il giusto profilo. [2]Pubblicità
Costituisci l’ente giuridico
-
1Prepara il business plan. Dovrà descrivere i tuoi obiettivi per la scuola, i motivi per cui ritieni che siano raggiungibili, e come pensi di raggiungerli finanziariamente. Un business plan deve necessariamente partire con la raccolta fondi e ottemperare ai necessari adempimenti costitutivi per aprire una scuola.
- Conduci un’analisi sulla fattibilità del progetto per determinare se aprire una scuola è una strada percorribile. Nella fase iniziale è essenziale fare un’analisi distaccata del tuo progetto e scegliere il modo migliore per procedere. Occorre stabilire quanti studenti pensi di potere accettare, prevedere i costi di bilancio, i costi operativi, i costi di manutenzione dei giardini e di tutte le altre attività della scuola per stabilire se sarà fattibile.
-
2Forma un consiglio d’amministrazione. Non puoi fare tutto da solo, per cui il primo passo da fare è cercare amministratori che condividano le tue idee e creare un consiglio d’amministrazione che si occupi delle questioni finanziarie e delle decisioni operative, che assuma i docenti e che sovraintenda alla scuola.
- In generale nessuna scuola può essere gestita da un unico “leader”. Mentre è importante stabilire una buona leadership come gruppo, una scuola è più una società che non una dittatura. Per trovare dei collaboratori, rivolgiti a insegnanti della comunità locale che potrebbero essere insoddisfatti della loro attuale situazione e interessati ad una scuola più lungimirante come la tua.
-
3Presenta la domanda per creare la tua società. Il tuo consiglio d’amministrazione deve seguire attentamente le leggi sulla formazione di una società vigenti nello stato nel quale si troverà la sede e registrarla come associazione educativa non-profit. Spesso c’è un organo competente o un ufficio al quale rivolgersi per presentare la documentazione. Normalmente bisogna pagare per la pratica. [3]
-
4Registrati come associazione non-profit. In questo modo, avrai diritto a ricevere sussidi, donazioni e altri tipi di finanziamenti che non sono concessi a società con scopo di lucro. Per ottenere lo status di associazione non-profit, l’organizzazione deve operare esclusivamente per motivi di ordine religioso, educativo, scientifico, o altri scopi di beneficienza e avere i seguenti requisiti:
- Gli utili netti non devono andare a beneficio di nessun individuo privato o azionista.
- Nessuna parte della sua attività dovrebbe cercare di influenzare la legislazione né intervenire in campagne di propaganda politica.
- Gli scopi e le attività dell’organizzazione non possono essere illegali o contrari al comune senso del pudore.
-
5Fai domanda per ottenere un EIN e lo status di esenzione fiscale. Visita il sito dell’ufficio locale responsabile delle tasse per richiederlo. Alla tua società sarà riconosciuto un numero di previdenza sociale. Questo ti identificherà come società senza scopo di lucro e avrai diritto all’esenzione fiscale. Trovi tutte le informazioni sul sito della previdenza sociale.
- Ottenere l’esenzione fiscale può fare perdere molto tempo, potresti dunque rivolgerti ad un avvocato per essere sicuro di interpretare nel modo corretto le leggi e presentare la domanda correttamente.
Pubblicità
Apri la tua scuola
-
1Cerca finanziamenti per la tua scuola. A seconda del modello che vuoi seguire, puoi riscuotere delle tasse d’insegnamento, ottenere sovvenzioni e altri tipi di finanziamenti per società senza scopo di lucro oppure lanciarti in campagne di raccolta fondi. In ogni caso devi cominciare raccogliendo quanti più soldi ti è possibile per fare una inaugurazione in grande stile e superare il primo anno.
- Fai domanda per borse di studio adatte alla tua scuola e usa i soldi per dare vita al tuo progetto.
-
2Sviluppa le strutture. Sia che affitti un posto già esistente o ne costruisci uno nuovo, l’acquisto e lo sviluppo delle strutture è un impegno significativo. Comincia cercando un posto grande abbastanza per ospitare i tuoi studenti , o programma una ristrutturazione o costruzione di nuovi edifici.
- Comincia prima possibile. I tempi per l’affitto, ristrutturazione e costruzione degli edifici rischiano di essere più lunghi di quanto previsto. Se possibile, fai un disegno per rendere più semplice la realizzazione.
-
3Assumi amministratori validi. Se i responsabili della tua scuola non sono tra i membri fondatori del consiglio di amministrazione, conduci un ricerca per trovare una persona con esperienza nel campo e con idee che rispecchino le tue. La leadership di prim’ordine è essenziale per tutte le scuole, ma soprattutto per quelle nuove.
-
4Assumi insegnanti validi. Il corpo insegnante farà la qualità della tua scuola. Niente è più importante. Gli insegnanti saranno il fattore più importante per la qualità della tua scuola. La qualità determinerà il successo della tua scuola. Attrai e cerca di convincere insegnanti di prim’ordine che abbiano la passione per l’insegnamento e umanità verso gli studenti.
-
5Fai pubblicità alla tua scuola. Pensa ad un marchio che abbia un impatto significativo, a della pubblicità e un piano di presentazioni pubbliche e porta il tutto avanti con entusiasmo. Fai in modo che si parli della tua scuola. Ci sono molti modi creativi e poco costosi per pubblicizzare la tua scuola. Una buona pubblicità non è necessariamente costosa. La cosa più importante è conoscere il mercato e quello che ti serve per avere successo nel richiamare il numero e il tipo di studenti che vuoi che si iscrivano alla tua scuola.
-
6Trova ed iscrivi gli studenti. Ingaggia studenti volenterosi per dare il benvenuto nella tua scuola. Quando avrai adempiuto a tutte le formalità burocratiche, potrai cominciare a condividere il tuo sogno con i genitori, gli insegnanti e gli studenti per scambiarvi le idee. Organizza degli open-day e delle giornate dedicate alle iscrizioni per trasformare il tuo sogno in realtà.Pubblicità