wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 710 volte
I parastinchi sono un tipo di equipaggiamento di protezione che si utilizza per evitare infortuni alle gambe durante la pratica di alcuni sport. I regolamenti di alcune attività, come il calcio, impongono ai giocatori questo genere di protezione. Tuttavia, come qualunque dispositivo di protezione individuale, anche i parastinchi sono efficaci solo se indossati correttamente. Permettiti una lunga carriera agonistica imparando a scegliere la coppia di parastinchi adatta a te e a indossarla nella maniera giusta per ottenere la massima protezione.
Passaggi
Comprare i Parastinchi Giusti
-
1Misura la gamba. I parastinchi della taglia sbagliata impediscono la prestazione atletica. Inoltre possono essere anche pericolosi, dato che quelli troppo piccoli lasciano zone di gamba scoperte e quindi vulnerabili al contatto diretto, mentre quelli troppo grandi possono far inciampare e causare degli infortuni. Per tutte queste ragioni, è fondamentale scegliere la giusta taglia di parastinchi per una buona prestazione sportiva e per la tua incolumità.
- Prendi la misura partendo da 5 cm sotto il ginocchio fino alla piega della caviglia. Questa è la zona che il parastinchi deve proteggere. La lunghezza che rilevi determina la misura ideale del dispositivo.
-
2Scegli il modello giusto. Ne esistono principalmente di due tipi. Ciascuno offre un diverso e unico livello di protezione e flessibilità.
- Parastinchi semplici. Si tratta di una piastra protettiva che si infila in una guaina tubolare a compressione e che si indossa proprio come un grande calzino. Questo modello offre un’ampia gamma di movimento, ma meno protezione e viene consigliato per i giocatori esperti.
- Parastinchi con protezione per le caviglie. In questo caso si ha una piastra protettiva che si avvolge attorno alla gamba ed è fornita di un'imbottitura che circonda la caviglia. Questo modello viene consigliato ai giocatori giovani o inesperti, dato che offre una maggiore protezione.
-
3Recati in un negozio di attrezzature sportive e trova il modello che fa al caso tuo, sia per taglia che stile. Esistono molti centri specializzati in abbigliamento e materiale per lo sport e non ti sarà difficile trovarlo. Se sei un giocatore molto esperto e stai cercando un modello particolare di parastinchi, allora dovresti andare in un negozio che tratta solo lo sport che pratichi. Grazie alle misurazioni che hai preso della tua gamba, potrai acquistare la taglia giusta.
- I prezzi sono piuttosto variabili. Come regola generale, più sono costosi e migliore è la protezione, ma sappi che non è sempre vero. I giocatori alle prime armi non hanno bisogno di dispositivi particolarmente cari, ma solo della giusta protezione. Il commesso del negozio sarà in grado di consigliarti e di trovare il paio di parastinchi più adatto a te e al giusto prezzo.
-
4Prova il dispositivo. Accertati che si adatti perfettamente al tuo corpo. Ricorda che deve coprire la gamba da sopra la caviglia fino a 5 cm sotto il ginocchio. Se la taglia che hai indossato è troppo grande o piccola, allora prova un altro modello. Ricordati di camminare con i parastinchi. Assicurati che siano comodi e che non inibiscano i movimenti. Hai bisogno di un dispositivo di protezione che ti permetta comunque di giocare con efficacia.
- Prova a camminare e a correre mentre indossi i parastinchi, non dovrebbero rallentarti o impedirti un movimento fluido.
- Esegui i movimenti che di solito richiede il tuo sport. Ad esempio, se giochi a calcio, prova a colpire un pallone. I parastinchi non dovrebbero renderti difficile questa azione.
-
5Se hai delle difficoltà, rivolgi qualche domanda al commesso. Egli potrà offrirti dei consigli e dei suggerimenti per trovare il paio di parastinchi più adatto a te.Pubblicità
Indossare i Parastinchi Correttamente
-
1Fai scorrere i parastinchi oltre la caviglia sullo stinco stesso. Questo è il primo capo di abbigliamento che dovresti indossare, dato che deve essere sotto i calzini.
-
2Posiziona le protezioni in maniera adeguata. Accertati che siano centrate sullo stinco e non su un lato. Dovrebbero coprire la gamba dalla caviglia al ginocchio. Se hai scelto un modello con imbottitura per le caviglie, allora controlla che la zona del malleolo sia ben coperta su entrambi i lati. Accertati che il dispositivo sia posizionato adeguatamente prima di continuare a vestirti, altrimenti rischi di farti molto male.
-
3Fissa bene le fasce. La maggior parte dei modelli ha delle fasce che la fissano alla parte superiore della gamba. Accertati che siano strette abbastanza, così che i parastinchi non si muovano, ma non al punto da impedire la circolazione.
- Se noti che i piedi si gonfiano, prudono, diventano scuri o si intorpidiscono, allora le fasce sono probabilmente troppo strette. Allentale per evitare delle lesioni.
-
4Se necessario, usa del nastro adesivo per bloccare le protezioni. I modelli che si infilano nella guaina tubolare e quelli senza imbottitura per la caviglia, solitamente hanno bisogno di essere fissati ulteriormente. Anche i parastinchi migliori, durante le gare più impegnative, si possono staccare.
- I modelli semplici, di solito, non hanno le fasce e devono essere fissati con il nastro a entrambe le estremità. Avvolgi del nastro specifico per attività sportiva attorno all’estremità inferiore e superiore del parastinchi e fai delle prove per essere sicuro che non si sposti o scivoli verso il basso.
- Se i tuoi parastinchi dispongono di fasce per il fissaggio, allora dovresti provarle. Avvolgile attorno alla gamba per verificarne la tenuta. Se noti che si spostano, puoi aggiungere del nastro adesivo proprio come nei modelli semplici.
- Porta con te dell’altro nastro adesivo durante le gare. Potrebbe essere necessario sostituirlo durante le pause o alla fine del primo tempo.
-
5Metti i calzini sopra i parastinchi. Non solo questo indumento copre le protezioni, ma le tiene anche ferme. Il calzino deve essere aderente, ma non così stretto da limitare la circolazione.
- Tira completamente i calzini per essere sicuro che siano abbastanza stretti. Se hai “avanzato” un po’ di calza che copre e stringe il ginocchio, puoi arrotolarla verso il basso per fissare il parastinchi.
-
6Indossa le scarpette. Se sono della misura giusta, non dovrebbero interferire con i parastinchi.Pubblicità
Conservare con Cura i Parastinchi
-
1Leggi le istruzioni per la pulizia dei parastinchi, che spesso sono incluse nella confezione. Alcuni modelli devono essere trattati in maniera particolare e potresti rovinarli se non sei scrupoloso. Se non ci sono accortezze specifiche, allora segui le procedure qui descritte per mantenere le protezioni pulite e prevenire infezioni.
- La frequenza con cui devi lavare i parastinchi dipende da quanto li usi. Se li indossi regolarmente, allora dovresti pulirli almeno una volta al mese, per evitare l’accumulo di batteri e i cattivi odori.
-
2Falli asciugare dopo l’uso. Il sudore non è solo poco igienico, ma danneggia anche i parastinchi con il passare del tempo. Invece di lasciarli nella borsa da sport dopo un allenamento o una partita, mettili all’aria ad asciugare.
-
3Lavali con acqua e sapone. Tutto l’equipaggiamento sportivo è un terreno fertile per i batteri, che potrebbero causare gravi infezioni nel caso ti tagliassi. Il sapone e l’acqua li uccidono e impediscono la formazione di colonie sulla tua attrezzatura.
-
4Prima di usarli ancora, aspetta che si asciughino completamente. Lasciali all’esterno e il sole dovrebbe asciugarli velocemente.
-
5Per eliminare i cattivi odori, cospargi i parastinchi con del bicarbonato di sodio. Probabilmente noterai che, dopo qualche utilizzo, inizieranno a puzzare di sudore. Una volta asciutti, cospargili di bicarbonato per eliminare gli odori sgradevoli.
-
6Controllali con regolarità alla ricerca di crepe o altri danni. Delle protezioni rotte non solo non offrono una buona difesa, ma potrebbero addirittura ferirti. Se si rompessero durante l’utilizzo, la plastica di cui sono costituti i parastinchi potrebbe causarti un brutto taglio. Se noti delle crepe, è ora di cambiarli.Pubblicità