Un sospensorio è composto da una fascia elastica in vita e da un sacchetto che accoglie i genitali. Questo indumento è stato sviluppato più di 150 anni fa per i ciclisti. Attualmente viene utilizzato per sostenere i genitali durante lo sport, e spesso è integrato con una conchiglia di protezione. Inoltre si sta diffondendo sempre di più l’abitudine di sostituire la normale biancheria intima con dei sospensori di moda.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Indossare il Sospensorio nello Sport

  1. 1
    Usa un sospensorio sia per comodità che per avere protezione mentre pratichi lo sport. Si consiglia questo indumento in tutte le attività che prevedono la corsa, come l’atletica leggera e la pallacanestro. Per quanto riguarda gli sport di contatto o quelli in cui c’è la presenza di una palla che si muove rapidamente, si consiglia anche l’utilizzo della conchiglia.
  2. 2
    Accertati che sia adatto al tuo corpo. Devi valutare sia la dimensione della fascia in vita che il comfort offerto dal sacchetto. Il sospensorio deve essere abbastanza stretto da sollevare il pene e i testicoli vicini al corpo senza che si muovano durante l’attività fisica. Tuttavia, non deve essere eccessivamente stretto, dato che potrebbe generare dell’irritazione cutanea che, a sua volta, potrebbe scatenare prurito e infezioni della pelle.
  3. 3
    Valuta se indossare anche la conchiglia. Si tratta di un elemento di plastica o metallo modellato a forma di coppa che si inserisce nel sospensorio. Viene consigliata in tutti gli sport di contatto o dove ci sono elementi in rapido movimento, ad esempio l’hockey, il calcio, il baseball, il rugby o le arti marziali.
    • Molti atleti, soprattutto nel rugby, sono restii a usare la conchiglia, ma ricorda che più del 50% degli infortuni ai testicoli avviene proprio durante l’attività fisica e che la torsione e la rottura testicolare può causare la perdita della gonade.
  4. 4
    Scegli il tipo di conchiglia. Molte sono specifiche in base allo sport, quindi dovrai sapere durante quale attività fisica la indosserai. Devi tenere in considerazione sia il comfort che il grado di protezione offerto.
    • Affinché la conchiglia sia efficace, deve aderire bene al corpo. Devi accertarti che il sospensorio sia abbastanza stretto da evitare che la conchiglia si sposti o si giri.
    • Scegli un modello con i bordi imbottiti. Se i bordi sono duri, trasferiranno la forza dell’impatto alla zona pelvica. Un profilo morbido, invece, garantisce un po’ di effetto ammortizzante durante i colpi.
    • Negli sport in cui una palla viaggia a grandi velocità, come il baseball e il lacrosse, si utilizza una conchiglia in titanio.
  5. 5
    Se pensi che il sospensorio sia scomodo, valuta di indossare dei parigamba contenitivi. Questo genere di indumento intimo offre un supporto molto simile a quello del sospensorio – e alcuni modelli sono pensati per accogliere una conchiglia nel sacchetto. In molti sport, gli atleti cominciano a preferire questo tipo di soluzione.
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Indossare un Sospensorio per Moda

  1. 1
    Utilizzalo proprio come se fosse della normale biancheria intima. Sempre di più, gli uomini stanno optando per il sospensorio come abbigliamento intimo in sostituzione dei normali slip o boxer, perché offre molto comfort e per ragioni estetiche.
  2. 2
    Accertati che sia comodo. Solitamente viene venduto in base alla taglia della fascia elastica in vita. Dovrai provarne diversi modelli prima di trovare quello che ti offre un sostegno genitale corretto. Diversamente da quelli sportivi, non devi preoccuparti che mantenga i testicoli e il pene vicini al corpo: usa il sospensorio che senti più comodo.
  3. 3
    Decidi in base allo stile. Quelli di moda non si limitano alla fascia elastica, al sacchetto e alle due strisce laterali, come invece quelli sportivi. Spesso hanno delle strisce laterali più spesse o in numero maggiore; alcuni modelli sono studiati per offrire un sostegno modellante anche ai glutei.
  4. 4
    Scegli il materiale. Proprio come qualunque altro capo di abbigliamento, i sospensori sono disponibili in vari materiali come il cotone, la seta, a rete e perfino di pelliccia!
  5. 5
    Valuta la forma del sacchetto. I sospensori non sportivi sono disponibili in una vasta gamma di forme: aderente, modellante e naturale. Alcuni sono dotati di una conchiglia in plastica per un “effetto volumizzante”.
  6. 6
    Scegli la marca. Il 35% degli uomini afferma di comprare la propria biancheria intima per poter “sfoggiare” la marca che fa capolino dalla vita dei pantaloni. Valuta delle marche conosciute e famose.

Avvertenze

  • Quando indossi il sospensorio soprattutto per lo sport, ricordati di lavarlo dopo ogni utilizzo per evitare di contrarre una infezione micotica all’inguine. Puoi anche lavarlo in lavatrice. Se invece usi una conchiglia, lavala con acqua e sapone a mano.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 103 954 volte
Categorie: Salute Uomo