wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 594 volte
La maggior parte delle persone vuole sbarazzarsi della tosse anziché indurla deliberatamente. Ma a volte ci possono essere dei motivi per cui desideri tossire, come per esempio liberarti del catarro in gola durante un raffreddore o se ti stai preparando per parlare in pubblico. I soggetti che soffrono di malattie polmonari croniche, come la fibrosi cistica o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), possono sentire il bisogno di tossire per eliminare il muco polmonare. Allo stesso modo, le persone con disabilità, come i tetraplegici, potrebbero non avere la capacità muscolare di tossire in modo efficace.
Passaggi
Modificare la Respirazione
-
1Inspira in modo deciso e chiudi la gola. Cambiare il modo di inspirare ed espirare, limitando nel contempo il flusso d'aria, può indurti a tossire. Fai un respiro profondo e netto per asciugarti la bocca e la gola. Stringi la gola e cerca di espirare. Contrai gli addominali e spingi l'aria all’esterno tenendo la gola bloccata. Questo può aiutare a provocarti un colpo di tosse.
-
2Prova a fare un colpetto di tosse. Devi emettere l’aria con una leggera e delicata pressione; questa tecnica è utile per coloro che non hanno la capacità polmonare di tossire normalmente. Tra questi ci sono i pazienti con fibrosi cistica o broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Per mettere in pratica questo colpo di tosse:
- Rallenta il respiro ed espira contando fino a 4.
- Inspira per circa il 75% di un’inspirazione normale.
- Metti la bocca a forma di O e cerca di mantenere la gola aperta.
- Contrai i muscoli addominali per forzare l'aria attraverso la bocca. Dovresti fare un suono morbido simile a "aff".
- Inspira rapidamente, respira in maniera poco profonda e fai un altro suono "aff".
-
3Prova a fare un colpo di tosse falso. Quando produci un colpo di tosse forzato, potresti innescare il riflesso della tosse vera e propria. Per fare un colpo di tosse falso, inizia schiarendoti la gola. Forza l’aria all’esterno della gola stringendo i muscoli addominali e spingendo l'aria dalla bocca.
-
4Inspira aria fredda e secca. L’aria invernale spesso è proprio fredda e secca e può provocare un peggioramento della tosse. Può eliminare il vapore acqueo presente in gola e nella bocca e causare uno spasmo nelle vie aeree. Questo potrebbe provocare la tosse, soprattutto se sei incline all’asma.
- Fai dei grandi respiri profondi inalando aria fredda. Assicurati che l'aria raggiunga completamente i polmoni.
Pubblicità
Inalare Alcune Sostanze
-
1Respira il vapore dell’acqua bollente. Fai bollire l'acqua in una pentola e versala in una ciotola. Metti il viso sopra la ciotola, facendo attenzione per evitare di scottarti. Respira profondamente e rapidamente per fare entrare l'acqua vaporizzata nei polmoni. Questa si condensa nei polmoni e il corpo la percepisce come acqua. Questo fa sì che l’organismo istintivamente cerchi di espellerla con la tosse.
-
2Inspira acido citrico. Questa sostanza è stata utilizzata in una serie di studi clinici come agente tussivo (ossia che provoca il riflesso della tosse). Metti dell’acido citrico come quello contenuto nel succo di arancia o di limone in un nebulizzatore per produrre una nebbia che puoi inalare. Questo dovrebbe scatenare la tosse.
-
3Inspira l’olio essenziale di senape. Un vecchio studio medico ha riscontrato che l'olio di senape può essere inalato per indurre la tosse. Mettine qualche goccia in una bottiglia, annusalo e inizierai a tossire.
-
4Cuoci un peperoncino. I peperoncini contengono un composto chiamato capsaicina, che può irritare la bocca, la gola e le vie respiratorie. Quando ti esponi alla capsaicina cucinando il peperoncino, alcune delle sue molecole si disperdono nell'aria. La loro inalazione può provocare irritazione in gola e ai polmoni, che, in molte persone, causa un attacco di tosse.
-
5Riporta nuovamente il muco in gola. Se hai un raffreddore, rinite o il naso tappato, riporta il catarro di nuovo in bocca e in gola per indurre la tosse. Questo favorisce il gocciolamento dal naso alla gola, che si verifica quando il muco entra in gola attraverso le vie nasali. Il gocciolamento retronasale contribuisce a indurre la tosse e potenzialmente a prolungarla.
-
6Inspira un allergene come polvere o fumo. Inspirare deliberatamente degli allergeni come polvere, polline o fumo probabilmente ti farà tossire, soprattutto se manifesti sensibilità verso queste sostanze. Tieni il viso sopra un piumino per spolverare e apri la bocca. Inspira facendo un rapido respiro profondo.
- In alternativa, chiedi a qualcuno di soffiarti del fumo di sigaretta direttamente in faccia. Inspira attraverso la bocca per portare il fumo nei polmoni. Se non sei un fumatore, questo scatenerà la tosse. Se però sei un fumatore, probabilmente non è un metodo molto efficace.
-
7Fai una lunga inspirazione di cattivi odori. I polmoni hanno un sistema innato per rilevare gli odori e gli irritanti, come i prodotti chimici tossici o i cattivi odori, e reagiscono provocando con un colpo di tosse. I polmoni hanno come una sorta di "memoria" impressa in modo da proteggersi. Questo è il motivo per cui si ha spesso una reazione improvvisa e violenta, come conati di vomito e tosse, agli agenti irritanti e agli odori.
- Trova qualcosa che puzzi davvero terribilmente, come del cibo marcito o delle feci. La reazione all’odore potrebbe includere conati di vomito e tosse.
Pubblicità
Indurre la Tosse per Scopi Medici
-
1Usa uno stimolatore per la tosse. Questo dispositivo viene utilizzato in genere dai malati tetraplegici che non hanno la capacità di tossire autonomamente. Il dispositivo viene impiantato sotto la pelle vicino al collo o nella zona superiore del torace e invia impulsi elettronici al nervo frenico del collo. In questo modo il diaframma si contrae, simulando un’inspirazione. Continuando, questi impulsi provocano degli spasmi minori che inducono la tosse.
-
2Applica pressione al petto. Un assistente può aiutare un paziente disabile a tossire, premendo con forza sul petto appena sotto la gabbia toracica. Nello stesso tempo, il paziente deve espirare cercando di tossire. La pressione dovrebbe indurre una sorta di tosse che, per esempio, aiuta i polmoni a liberarsi durante un'infezione toracica.
- L’assistente deve essere molto cauto quando applica pressione, in modo da non causare lesioni al paziente.
-
3Prendi il Fentanil per indurre la tosse. Si tratta di un farmaco antidolorifico che viene somministrato come anestetico solo dai medici autorizzati. Un’iniezione endovenosa di Fentanil tende a indurre la tosse nel paziente.
- Questo viene somministrato solo quando il paziente è sottoposto all’anestesia per una procedura medica, ma non dovrebbe essere usato come metodo classico per indurre la tosse.
Pubblicità
Avvertenze
- Le sostanze da inalare possono essere estremamente dannose per l’organismo. Il vapore acqueo (vapore), gli oli comuni o quelli essenziali, sono le uniche sostanze consigliate come sicure. Tutte le altre particelle, come gli allergeni, dovrebbero essere evitate.