Una volta J.K. Rowling ha affermato “Toccare il fondo divenne un solido fondamento per ricostruire la mia vita”, ed è una frase giustissima. A volte bisogna affondare completamente per ritrovare l'energia perduta e tornare alla ribalta. La buona notizia? Sei finito sulla pagina giusta per farlo. Continua a leggere.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Prime Reazioni

  1. 1
    Piangiti addosso per qualche tempo. È giusto. Ed è il primo passo da fare per ricominciare. Devi sentire fino in fondo questo momento. Tenerti tutto dentro alla fine non ti farà che esplodere nei momenti meno appropriati. Ma c'è di più: ammettere la realtà dei fatti potrebbe darti la carica per fare qualcosa al riguardo. Riconoscere la situazione, e detestarla, è l'unico modo per iniziare a intervenire e cambiarla. Quindi, lamentati pure, piangi. Sei insoddisfatto. Solo così potrai fare il primo passo per stare meglio.
    • Parlane. Alle persone che si mettono a dieta spesso viene consigliato di cercare un compagno di avventura, o, almeno, informare tutti del proprio percorso. Ciò garantisce sostegno e incoraggia a essere responsabili. Lo stesso principio si applica in questo caso. Basta trovare una sola persona: avrai almeno un amico a cui appoggiarti e che ti aiuterà a rialzarti quando cadrai. Tutti abbiamo bisogno di questo supporto.
  2. 2
    Prenditi una pausa. La verità è che in questo preciso istante hai bisogno di staccare la spina. A volte la vita va messa in pausa. Per ora, prendi una barretta di cioccolato e fermati per un istante. Inizia a ricaricare le pile per la grande missione che ti aspetta: far capire alla vita chi comanda.
    • Se lavori, magari hai bisogno di prenderti una pausa anche dagli impegni quotidiani. Non è necessario che sia duratura, non devi di certo farti licenziare. Basta un paio di giorni per fare una valutazione generale della tua vita e concentrarti. In questo momento, mettiti al primo posto.
  3. 3
    Cerca di avere entrate fisse. Tutti gli esseri umani hanno una gerarchia di esigenze ben definita. Per la maggior parte di noi, una di esse è l'indipendenza economica. Per portare del cibo in tavola, devi avere soldi nel portafoglio. Non te ne servono tanti, ma sono necessarie entrate stabili per diventare autonomo e cominciare a risalire dal fondo.
    • Quindi, per farla breve, inizia a cercare lavoro, se sei disoccupato. Mettersi alla ricerca di un impiego di per sé è una vera e propria occupazione, e potrebbe portarsi via anche 40 ore alla settimana. Nell'economia attuale, non necessariamente è facile, ma prima o poi ci riuscirai. Cerca ovunque, anche sotto le pietre, e non rifiutare alcuna opportunità.
  4. 4
    Ritorna sui banchi di scuola. Se non hai finito le superiori, questo è particolarmente importante. Per trovare un lavoro, ti serve innanzitutto un diploma. Ti basta fare una ricerca su Google e alzare la cornetta per metterti in contatto con la scuola più vicina. Scegli il programma che fa al caso tuo in base alle tue esigenze economiche e di tempo. Chiedere non costa nulla.
    • Se ti sei iscritto all'università ma non ti sei laureato, potresti tornarci. Non solo avrai più probabilità di trovare un lavoro, ti sentirai anche in pace con te stesso. Ti sentirai arrivato. Dopotutto, toccare il fondo spesso è solo uno stato d'animo. Ci sono tante persone che in base a certi canoni della società hanno toccato il fondo, mentre loro si sentono alla grande. Finire gli studi cambia completamente il proprio atteggiamento mentale.
  5. 5
    Togliti le brutte abitudini. Se fumi, bevi alcolici o regolarmente hai altri comportamenti che danno dipendenza, devi toglierti subito il vizio. Se non lo fai, non avrai alcun progresso personale. Non puoi lasciare intatte le cattive abitudini se vuoi voltare pagina. Devi liberartene.
    • Immagina la persona che vuoi diventare. Dipende fortemente da qualcuno o da qualcosa? Per portare a termine questo progetto e cambiare, perché accontentarti di poco quando in mente hai ideali molto più elevati? Il miglioramento lo devi a te stesso. Se non riesci a toglierti un vizio, nessuna buona abitudine potrà mai sostituirlo.
  6. 6
    Inizia a pensare proattivamente. Se credi che sia arrivato il momento di cambiare completamente la tua vita e ricominciare daccapo, devi apportare numerose modifiche. E devi cominciare a pensare, agire e vestirti come una persona nuova, circondarti di gente nuova. Tuttavia, per riuscirci, è necessario iniziare a pensare positivamente e con convinzione. Metti da parte espressioni negative quali “Non posso”, “E cosa succederebbe se...?” e “Forse”. Non c'è spazio per il pessimismo. Se hai deciso di ricominciare, ce la farai.
    • È sicuro che allenare il cervello a pensare diversamente può alleviare completamente la situazione. D'altronde, siamo quello che pensiamo. Se da un lato è impossibile dire a qualcuno come mettere in atto specificamente il cambiamento, lo scopo di questo articolo è facilitarti di molto il processo. Pensare positivo e con sicurezza renderà fattibili questi passaggi.
  7. 7
    Determina chi vuoi essere esattamente. Cosa ti piacerà? Come ti vestirai? Come saranno le tue relazioni? Dove vivrai? Che macchina guiderai? Ritagliati 15 minuti buoni, chiudi gli occhi e immagina nel minimo dettaglio la vita che desideri, e come ti fa sentire. Fai scatti mentali nitidi a questa vita perfetta. Devi credere senza ombra di dubbio che la persona immaginata sarai tu.
    • Hai bisogno di una conclusione allo scopo di sapere come e dove iniziare il viaggio. Dove vuoi mettere fine alla vecchia vita? Quali obiettivi ti piacerebbe raggiungere? Scrivili. Tutti hanno bisogno di lavorare a qualcosa perché nessuno è perfetto. Ora, questa è la tua chance di migliorarti. Sarà questo il tuo traguardo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Prenderti Cura del Corpo

  1. 1
    Fai la doccia. Sembra un suggerimento sciocco, eppure, per liberare la mente, prima devi purificare il corpo. Per avere un nuovo inizio, devi sentirti fresco. Crogiolarti nella sporcizia che si è accumulata durante il giorno non farà che ricordarti la brutta situazione nella quale ti trovi.
    • Come abbiamo discusso prima, toccare il fondo più che altro è uno stato d'animo, quindi può andare e venire con facilità. Le docce (e altre azioni apparentemente inutili) possono dunque fare molto per aiutarti a rilassarti, scacciare lo stress e ricordare alla mente che è arrivato il momento di ricominciare. Non ti laverai e basta, ti preparerai alla rigenerazione.
  2. 2
    Inizia a fare attività fisica. Anche questo passaggio è apparentemente sciocco. Quale persona che ha toccato il fondo ha la voglia (o magari i mezzi) di esercitarsi? Fatto sta che non puoi pensare in maniera lineare. In effetti, devi pensare fuori dagli schemi. La persona di successo fa attività fisica o è la persona che fa attività fisica ad avere successo? È venuto prima l'uovo o la gallina?
    • La prima cosa a cui pensare quando ti senti abbattuto è il corpo. Se sei giù, rimani a letto per tutto il giorno, dall'alba al tramonto. È un circolo vizioso che peggiora le cose e si rafforza da solo. Il corpo comincia a trascinarsi e la mente lo segue a ruota. Quando fai attività fisica, la mente comincia ad ascoltare il corpo, non il contrario. Ti senti meglio, e ne vengono beneficiati sia l'aspetto fisico sia il modo di pensare. Ti permette infatti di essere più combattivo e affrontare le difficoltà della vita.
  3. 3
    Cerca di mangiare in maniera salutare. Quando si sta male, si finisce per trascorrere ore e ore davanti alla televisione mangiando schifezze, bevendo vino in scatola, rimpinzandosi di vaschette di gelato. Da lì, si inizia a provare un gran disprezzo verso se stessi. Dopo una scorpacciata, ci si sente malissimo, e diventa un circolo vizioso. A quel punto, l'unica cosa che riesci a fare è stenderti sul divano e pregare che l'incombente indigestione passi subito. Non è molto produttivo, non trovi?
    • Il cibo dovrebbe farti sentire pieno di energie, non letargico, annegando tra i rimorsi. Dopo un pasto sano, sia il corpo sia la mente si sentono meglio. Ci hai fatto caso? Risalire dal baratro significa sentirsi abbastanza bene (non essere sufficientemente bravo) da fare qualcosa al riguardo. Mangiare sano è un trucco mentale importante per ridare la carica al cervello e fargli ritrovare l'entusiasmo perduto.
  4. 4
    Realizza un cambiamento esteriore. Per la cronaca, questo passaggio non sostiene affatto il materialismo o la vanità. Detto questo, avere un bell'aspetto può fare grandi cose per stare bene anche interiormente. Quindi, dopo esserti allenato e aver fatto la doccia, vestiti bene ed esci. Te lo sei guadagnato.
    • Sapere che hai un aspetto gradevole può cambiare la prospettiva su qualsiasi cosa, e anche il modo in cui vieni trattato dagli altri (triste, ma vero). Troverai una fonte innata di autostima che in ultima istanza può modificare il tuo comportamento (per il meglio). Il mondo probabilmente diventerà un po' più gentile nei tuoi confronti, e per te sarà più facile essere meno duro con te stesso.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Prenderti Cura della Mente

  1. 1
    Rifiuta la negatività. Stiamo dicendo a te! Sai come funziona. Invece di coltivare pensieri utili e razionali, finisci per pensare cose come Sono un fallito. Non otterrò mai niente, qualsiasi cosa io faccia, quindi perché continuare a insistere?. Ultime notizie: sono solo pensieri, non fatti. Sono emozioni, e le emozioni cambiano.
    • Quando ti ritrovi ad avere pensieri negativi, obbligati a fermarti immediatamente prima che la situazione peggiori, oppure fai qualcosa per migliorarli. "Sono un fallito" diventa "Oggi è stata una brutta giornata e ci sono cose che non mi sono riuscite. Domani è un altro giorno". Non è tutto bianco o nero. Niente è assoluto. Quando dicono "Prima o poi tutto passa", è proprio a queste situazioni che si riferiscono.
  2. 2
    Ritrova vecchi hobby o scoprine di nuovi. Tra pisolini e DVD di vecchie serie televisive, è facile perdere di vista quello che eri in partenza. Per riuscire a recuperare te stesso e sbarazzarti della routine, devi provare cose che magari non hai voglia di fare, e ritrovare la vecchia vita (quella che avevi prima di toccare il fondo) è una di queste. Se eri solito suonare, obbligati a farlo di nuovo. Se adoravi cucinare, rimettiti ai fornelli. Magari è l'ultima cosa che vuoi fare, ma riscoprire le attività che una volta ti rendevano felice potrebbe essere proprio lo stimolo giusto per il cambiamento che ti serve.
    • Oltre a ritrovare le vecchie abitudini (quelle buone), puoi comunque scoprire qualcosa di nuovo. Essere attivo (sia fisicamente, sia mentalmente) ti obbligherà a uscire da questo percorso scialbo e letargico che ti sta fin troppo stretto. Ci sono opportunità a scuola o in ufficio? Un amico sta provando a dedicarsi a un progetto interessante? Come potresti trascorrere produttivamente il tempo libero? In altre parole, cosa ti distrarrebbe?
  3. 3
    Fai una lista di cose da fare quotidianamente. Quel mostro crudele chiamato Letargia colpisce tutti i giorni. Le mattine trascorrono senza obiettivi, e l'unico motivo per alzarsi dal letto è andare in bagno. È qui che la lista delle cose da fare ti torna utile. Elenca tutto quello che vuoi portare a termine nel corso di una giornata. Non devi cambiare il mondo, solo scendere dal letto ed essere produttivo.
    • Tutto dipende dal processo che stai affrontando e dalla tua situazione. Puoi terminare un progetto, fare una corsa di cinque chilometri o parlare con uno sconosciuto. Pensa a quello a cui vorresti dare una forma concreta nel prossimo futuro. Quali sono le piccole cose che potresti fare quotidianamente per superare il traguardo?
  4. 4
    Aiuta gli altri. Un altro trucco per uscire dal tuo piccolo mondo e farti coinvolgere da quelli degli altri (che possono essere molto meno spaventosi e minacciosi di quello che pensi) è aiutare il prossimo. Non solo farai del bene a un'altra persona, vedere qualcuno felice beneficerà anche te. Sarà una gratificazione istantanea.
    • Cerca piccole opportunità oltre a quelle più grandi. Offrirti di portare fuori il cane di un vicino anziano, aiutare una donna incinta con le buste della spesa, dare una mano a un parente: tutte queste buone azioni si sommano. Ti renderai conto che la vita ha un senso, troverai nuovi amici e migliorerai il mondo nel tuo piccolo. Insomma, ti rendi conto che basta aiutare qualcuno per ottenere ben tre vantaggi?
  5. 5
    Circondati di influenze positive. Se ti senti a terra, probabilmente le persone che ti circondano hanno una certa responsabilità, e in parte è colpa loro. Magari tendi a pensare che sia tu il problema, ma la gente intorno a te può risucchiare il tuo potenziale. È possibile che i tuoi rapporti stiano peggiorando la situazione? Ti basta esitare a rispondere a una domanda del genere per iniziare a capire che forse è il caso di dirigere altrove i tuoi sforzi.
    • A volte è necessario mettere fine a un'amicizia tossica. Cresciamo come individui e i nostri amici non si adattano alle nuove identità che abbiamo sviluppato. È assolutamente normale. Se uno dei tuoi amici (o la tua dolce metà) non ti rende felice, forse è tempo di voltare pagina.
  6. 6
    Trasferisciti. Ovviamente, è più facile a dirsi che a farsi, ma se la situazione in cui ti trovi è causata proprio dal posto in cui vivi (non ci sono opportunità di lavoro, non hai amici), ti conviene considerare un trasferimento, se economicamente fattibile. Non devi nemmeno andare troppo lontano, ma cambiare aria può farti veramente bene. Rinvigorire i sensi è il modo migliore che ci sia per rigenerarsi.
    • Con un trasferimento, ben presto dimenticherai completamente la vecchia vita. E poi cosa ci sarebbe da rimpiangere? Se della situazione attuale non ti resterà altro se non brutti ricordi, considera l'eventualità di tagliare ogni filo che ancora ti lega al passato. Se invece hai delle persone che ti appoggiano nel luogo in cui abiti ora, con un trasferimento il loro supporto rimarrà intatto? Prenditi un momento e chiediti se questo processo (per quanto difficile) possa valerne a pena. È come iniziare a vivere in un mondo completamente nuovo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Trovare un Equilibrio e una Routine

  1. 1
    Sii paziente con te stesso. Non illuderti: è impossibile intraprendere una nuova vita dalla sera alla mattina. Potrebbero volerci anni. Probabilmente, farai un progresso graduale ma costante che non noterai neppure. È come se dimagrissi di 10 grammi al giorno. Non sarai in grado di vedere risultati per molto tempo, ma un giorno i vestiti che ora ti stanno stretti saranno fin troppo larghi.
    • Nel momento in cui te ne renderai conto, probabilmente sarai grandioso e felice. I tempi in cui avevi toccato il fondo ti sembreranno un ricordo lontano. Un giorno ti alzerai e ti accorgerai che ne hai fatta di strada. Prenditi tutto il tempo necessario. Arriverà. Succede sempre. È sempre più buio prima dell'alba, ricordi?
  2. 2
    Concentrati durante i periodi di transizione. Ricorda quello che ti diceva il manuale di scuola guida: "rallentare prima dei dossi stradali". Ci saranno momenti in cui penserai di non potercela fare, ti sentirai sul punto di ricadere nel baratro, anzi, peggiorare la situazione (come se al di sotto del dirupo se ne aprisse un altro). È in questi istanti che è assolutamente obbligatorio concentrarti, essere ottimista e sapere che è normale avere difficoltà.
    • In questo preciso istante, stai creando un equilibrio molto importante tra la vecchia vita e la nuova, e questo può essere piuttosto scoraggiante. Nessuno si aspetta che lo faccia con le mani legate e gli occhi chiusi. Infatti, è in questi momenti che puoi contare sulle persone che ti sostengono, è per questo che sono lì. I periodi di transizione sono confusi, ma sappi che sono solo temporanei. Concentrati e li supererai.
  3. 3
    Coltiva una passione. Stai risalendo dalla voragine, e questo è meraviglioso. Adesso, è il momento di trovare qualcosa di nuovo. Qualcosa di appagante. Qualcosa che ti motivi. Qualcosa che tenga sotto controllo i demoni. Qual è la primissima cosa che ti viene in mente? Andrà bene qualsiasi passione, ammesso che per te sia stimolante. Si porterà via tempo e creatività, ti darà un obiettivo. E non potrà che essere bellissimo.
    • Essere veramente bravo a fare qualcosa è molto soddisfacente. Ma essere bravissimo in un'attività che ti piace davvero tanto lo è ancora di più. Coltivare una passione, qualunque essa sia, può fare grandi cose per l'autostima. Troverai una stabilità e un equilibrio talmente forti che il baratro che ti ha risucchiato non saprai più nemmeno dove si trova. Verrà eliminato.
  4. 4
    Cerca di avere una routine soddisfacente. Ora che hai tutte queste nuove idee fresche ed entusiasmanti, devi trovare una stabilità e fare in modo che diventino parte del tuo mondo quotidiano. Potrebbero volerci settimane, ma equilibrare lavoro, vita sociale, passioni e tempo libero alla fine sarà possibile. Non c'è motivo per cui non possa funzionare.
    • La buona notizia è che la routine in parte assumerà una forma da sola. Ammesso che tu riesca a gestire efficacemente le tue priorità (prenderti cura del corpo e della mente, come affermato prima), andrà tutto bene.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda che stai iniziando una nuova vita. Comportati come una nuova persona.
  • Conosci le tue ragioni. Quando pianifichi una nuova vita, devi sapere esattamente i motivi per cui vuoi raggiungere un obiettivo. È importante, perché manterrà alta la motivazione.
  • Cerca un gruppo di supporto (online o nella vita vera). Indubbiamente, tanta altra gente si è trovata in una situazione simile alla tua. Magari non conosci nessuno, ma ci sono molte persone.
  • Puoi farcela! Puoi fare tutto quello che ti metti in testa e in cui credi, soprattutto in una situazione del genere.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tracey Rogers, MA
Co-redatto da:
Life Coach Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Tracey Rogers, MA. Tracey L. Rogers è una Life Coach Qualificata e un'Astrologa Professionista che vive nell'Area Metropolitana di Washington D.C. Tracey ha oltre 10 anni di esperienza nel settore del life coaching e dell'astrologia. Il suo lavoro è stato presentato da radio che trasmettono a diffusione nazionale e su piattaforme online come Oprah.com. È certificata dal Life Purpose Institute e ha conseguito una Laurea Magistrale in Educazione Internazionale presso la George Washington University. Questo articolo è stato visualizzato 100 174 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità