wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 193 808 volte
Sei di ottimo umore e la giornata sta andando benissimo. Improvvisamente ti senti privato delle energie e demoralizzato. Perché? Hai appena avuto a che fare con il cattivo atteggiamento di qualcuno, che ha avuto conseguenze negative sul tuo umore. Imparare a identificare ed evitare queste personalità tossiche può aiutarti a restare positivo. Impara a prendere il controllo della tua vita.
Passaggi
Riconoscere le Persone Tossiche
-
1Impara a riconoscere i tratti delle persone negative. Tutti abbiamo giornate no. Per le persone tossiche, però, questi momenti negativi possono essere costanti. Se una persona ha un atteggiamento negativo per più di qualche giorno a settimana, potresti avere a che fare con una personalità tossica. Tieni d'occhio i seguenti tratti:
- Atteggiamento nervoso;
- Tristezza arrabbiata;
- Lamentele costanti;
- Tendenza a essere appiccicosi;
- Tendenza a criticare molto;
- Visione del mondo negativa o cinica.
-
2Fai più attenzione all'energia delle persone che ti circondano. Se sei un tipo amichevole, spesso può essere difficile riconoscere le persone tossiche. Puoi, però, imparare a valutare l'atteggiamento delle persone per individuare meglio la loro negatività.
- Sei mai entrato in un negozio e hai ricevuto un caloroso benvenuto da dipendenti entusiasti? Si tratta di una bella esperienza, che ti spingerà a fare ritorno. Trovarsi in presenza di persone negative è come entrare in un negozio in cui l'umore è pessimo e chi ci lavora ti saluta a malapena. Noteresti subito che l'ambiente è sgradevole.
- Fai attenzione al linguaggio del corpo e alla tonalità di voce. Ascolta i suoni, più delle parole. Riuscirai a capire quando le persone recitano dei copioni. Come si comportano con te? Cosa pensano quando parlano?
-
3Fai attenzione alle persone regolarmente arrabbiate. Rabbia, urla e critiche negative sono segnali chiari di una personalità tossica. Le persone che cedono alla rabbia hanno spesso bisogno di molto aiuto, ma non è compito tuo fare da parafulmine. Frequentare una persona del genere farà arrabbiare anche te. Non cadere nella trappola della negatività.
- Tutte le persone che alzano spesso la voce hanno probabilmente problemi con la rabbia. Chi sa controllare le proprie emozioni solitamente non sente il bisogno di urlare.
- Fai attenzione anche alla rabbia sottile che viene repressa. Alcune persone non parlano molto, ma usano il linguaggio del corpo e sopprimono la loro rabbia. Queste persone possono esplodere nei momenti più strani che normalmente non dovrebbero suscitare ira.
-
4Fai attenzione alle persone con una visione del mondo negativa. Conosci qualcuno che vede il lato oscuro di ogni cosa? Stranamente, le persone dall'atteggiamento triste amano la compagnia, perciò spesso desiderano unirsi e competere sulla loro infelicità. Cercheranno poi di trascinarti nella loro tristezza.
- Le persone con una visione del mondo molto negativa sono spesso competitive riguardo alla loro infelicità e cercano di superare la tristezza degli altri. Queste persone vedono gli errori degli altri come grandi fallimenti e hanno difficoltà a perdonare.
- Fai attenzione alle persone che parlano sempre dei loro fallimenti e della loro tristezza, anche se lo fanno in modo allegro. Chiunque critichi i fallimenti degli altri, o sembri troppo cinico, potrebbe avere questa personalità tossica.
-
5Fai attenzione alle persone che cercano costantemente attenzioni. Le persone insicure hanno bisogno dell'approvazione degli altri per affermare il proprio valore individuale. Vogliono le tue attenzioni e hanno bisogno di essere al centro di tutto. Questo bisogno costante può sfinirti.
- Cerca segnali di questo tipo di personalità su Facebook e su altri social network. "Vantarsi con umiltà" e pubblicare post in modo ossessivo possono essere segnali di una personalità tossica.
- Questo tipo di persone spesso sentono il bisogno di "superare" le storie degli altri, o cercano sempre di riportare la conversazione su di loro.
-
6Fai attenzione alle persone che parlano di pettegolezzi. Invece di sostenere gli altri, i pettegoli si nutrono di invidia. I pettegolezzi possono essere eccitanti in alcuni casi, facendoti sentire più vicino a chi sparla insieme a te — per questo può essere difficile evitarli. Se ti è mai capitato di parlare di pettegolezzi, non sei l'unico.
- I pettegoli si paragonano sempre agli altri e per questo spesso rimangono delusi dai propri fallimenti. L'erba del vicino non è sempre più verde.
-
7Fai attenzione alle persone che cercano di spaventare gli altri. Per queste persone, tutto fa paura e le loro ansie possono essere contagiose. La paura dà a queste persone un senso di sicurezza e comunicarla al prossimo dà loro uno scopo. Per te invece si tratta di un atteggiamento molto negativo.
- Fai attenzione ai pessimisti che vedono sempre tutto buio. Se stai cercando di parlare della meravigliosa vacanza che stai per fare, una persona del genere ti parlerà di tutte le malattie mortali che potresti prendere sull'aeroplano e dei vari pericoli del viaggio.
Pubblicità
Come Comportarsi con le Persone Tossiche
-
1Considera le persone che frequenti. Le persone nella tua vita tirano fuori il meglio da te? Oppure assorbi la loro negatività come una spugna? Usando i criteri discussi nella sezione precedente, prova a scrivere un elenco delle relazioni potenzialmente tossiche nella tua vita, oltre a un piano specifico e dettagliato per gestirle. Prendi in considerazione le seguenti persone:
- La tua partner;
- I tuoi ex;
- Amici;
- Familiari;
- Colleghi;
- Vicini;
- Conoscenti.
-
2Prova ad accettare le persone per quelle che sono. Le personalità tossiche sono tali solo se ti influenzano negativamente. Puoi essere amico di persone con problemi di rabbia. Puoi essere amico di persone negative. Non hanno necessariamente qualcosa che non va. Accetta le persone per quelle che sono, ma non permettere che ti influenzino.
- Accetta anche te stesso per quello che sei. Se sei una persona positiva, potresti non essere in grado di frequentare quelle negative. Ciò non ti rende una persona peggiore. Devi solo sapere cos'è meglio per te.
- Le emozioni negative hanno una scadenza. Non durano per sempre e in breve tempo passano. Non devi portare sempre con te la negatività che assorbi da un incontro.
-
3Esprimi la tua comprensione. Se le persone vogliono diffondere le loro ansie, rispedisci al mittente la negatività. Ad esempio, se insistono che il tuo nuovo lavoro non avrà successo, chiedi loro "Be', e se invece non fallisce?". Aiutali a vedere le opportunità invece che gli esiti negativi.
- Non provare a cambiare le persone. Ricorda che non puoi cambiare gli altri, ma solo te stesso, perciò non sentirti costretto a essere responsabile o a provare compassione per loro. Puoi aiutare una persona negativa solo quando non sarai più sotto la sua influenza.[1]
-
4Impara a distaccarti. Se ciò che dice una persona non ti piace, smetti di fare attenzione. Segui solo le parti positive e costruttive della conversazione, quindi inizia a sognare ad occhi aperti quando la persona inizia a concentrarsi sulla negatività.
- Sii positivo e solidale quando sei tu a parlare. Se il tuo amico non smette di dire che il suo lavoro è terribile e ne detesta ogni aspetto, non imitarlo. Digli "Almeno ci offrono il pranzo". In questo modo crei distanza tra di voi. Potrebbe parlare in modo negativo più raramente se dimostrerai di non voler parlare delle cose in questo modo.
- Usa un segnale per ricordarti di ascoltare in modo selettivo. Potrebbe essere qualcosa come tirarti i capelli, premere le unghie nel palmo, ruotare il polso, battere sul ginocchio, ecc. Ricorda al corpo che la negatività sta arrivando e che devi evitarla.
-
5Cambia l'argomento di conversazione. Se non ti piace ciò che sta dicendo una persona, cambia argomento. Se ricevi negatività, inizia a parlare di qualcos'altro. Ogni volta che una persona cerca di spostare la conversazione su qualcosa di negativo, trova un altro argomento di cui parlare. Se un amico dice "Il lavoro fa schifo e il mio capo è un rompiscatole", cambia direzione. Digli "Vero. Almeno abbiamo il calcio. Che partite hai visto domenica?"[2] .
- Se una persona cerca di incolpare qualcun altro per un problema, mantieni la calma. Concentrati sulla soluzione del problema e sul lato positivo delle cose, invece di essere risucchiato nella negatività.
- Limitati ai fatti con le persone irascibili. Suggerisci quello che deve essere fatto per risolvere un problema. Se si arrabbiano, allontanati da loro e dai loro lo spazio e il tempo per calmarsi.
-
6Inizia a ridurre al minimo le interazioni con le persone tossiche. Se hai problemi ad affrontare la negatività che le persone portano nella tua vita, potrebbe essere il momento di iniziare a limitare molto queste interazioni. Non puoi cambiare il modo in cui le persone si comportano, ma puoi evitare quelle tossiche.
- Se sei tu a iniziare regolarmente le interazioni con una persona tossica, smetti di farlo. Nel caso in cui questa persona smettesse di cercarti, capiresti che non dava molta importanza al vostro rapporto.
- Se qualcuno ti chiede se c'è qualcosa che non va, rispondi in modo onesto. Dici, "Non riesco a gestire la tua negatività. Sei spesso molto negativo e non mi piace come questo mi fa sentire. Mi piaci, ma penso che dovremmo vederci meno".
-
7Interrompi del tutto le relazioni tossiche. Se una persona sta davvero influenzando la tua salute mentale e il tuo benessere con la sua negatività, chiudi la relazione. Smetti di vedere la persona, se non riesce a essere positiva in tua presenza.
- Non provare a usare ultimatum se stai parlando della personalità di qualcuno. Dire a una persona "Possiamo frequentarci, ma solo se non sarai negativo", sarebbe come dire che potreste vedervi solo se si trattasse di una persona diversa. Se non è possibile, dovrai accettarlo. Sii onesto.
Pubblicità
Salvare Te Stesso
-
1Pensa ai tuoi desideri e alle tue necessità. Cos'è davvero importante per te? Cosa vuoi dalla vita? Conosci ciò che ti piace e non ti piace e immagina come vorresti che fosse il tuo futuro. Ascolta ciò che dicono le altre persone, ma ricorda che l'ultima parola spetta a te. Sei padrone delle tue azioni.
- Scrivi nero su bianco i tuoi progetti a breve e a lungo termine. Affiggili a un muro dove potrai leggerli sempre e ritrovare la concentrazione. Questo ti aiuterà nei momenti difficili e quando sentirai la tentazione di riprendere le vecchie abitudini negative.[3]
-
2Prendi le tue decisioni. Molte persone affrontano la vita dicendo "I miei genitori volevano che facessi X, perciò ho fatto X" o "Mia moglie voleva trasferirsi nella città X, perciò siamo andati nella città X". Vuoi che sia qualcun altro a prendere le decisioni per te? Fai una scelta, cattiva o buona che sia, e affronta le conseguenze.
- Non lasciare che altre persone o le loro preferenze siano scuse per i tuoi comportamenti. Dire "Sarei felice se X fosse diverso" è un altro modo di dire "Non sono io a decidere della mia vita". È vero che spesso serve fare dei compromessi con le persone che ti stanno vicine. Non lasciare, però, che i compromessi diventino l'unico modo per risolvere i problemi.
-
3Circondati di persone che la pensano come te. Perché frequentare persone che non ti piacciono? Circondati con chi può aiutarti a sviluppare un corpo e una mente sana. Trova persone ottimiste, positive e felici.[4]
- Più tempo passerai con persone di questo tipo, più ti sentirai felice e sereno. I loro atteggiamenti sani, positivi e costruttivi sono contagiosi e ti aiuteranno a rimanere sulla strada giusta.
- Considera di fare grandi cambiamenti nella vita se necessario. Cambia città o lavoro se sei circondato di persone negative nella tua situazione attuale. Chiudi le relazioni negative e avviane di nuove con persone in grado di farti migliorare invece di trascinarti verso il basso.
-
4Sii positivo ovunque tu vada. Usa l'esempio delle persone positive nella tua vita per guidarti lontano dalle persone tossiche. Cerca di assomigliare a quelle persone vedendo il meglio negli altri e facendo complimenti sugli aspetti positivi altrui. Abbi un atteggiamento allegro. Ricevi e fai complimenti con gratitudine, guarda le persone negli occhi e sorridi.
-
5Rendi il relax una priorità della vita. Se ti scontri costantemente con la negatività degli altri, devi impegnarti a eliminare lo stress. Trova qualcosa che ti calmi, che ti tenga centrato e in cui puoi rifugiarti quando hai bisogno di trovare nuove energie. Alcune delle tecniche più comuni per eliminare lo stress includono:Pubblicità
Consigli
- Trova una cosa al giorno per cui essere grato.
- Passa meno tempo possibile con le persone negative. Anche se si tratta di cinque minuti al giorno, si tratta di cinque minuti positivi e produttivi in meno per te.
- Non preoccuparti di sembrare asociale se vuoi allontanarti da certe persone. Ricorda che sei la persona più importante della tua vita. Solo tu sai cos'è meglio per te.
- Incornicia un bigliettino su cui avrai scritto "Sii sempre grato". Metti la cornice in un punto dove puoi vederla sempre.
- Analizza le tue relazioni. Scoprirai che riuscirai ad allontanare i pensieri negativi e a sostituirli con quelli più felici e produttivi.
Avvertenze
- Assicurati di soddisfare i tuoi bisogni sociali di base. Stabilisci dei limiti appropriati, così da non permettere alla negatività delle altre persone di invadere la tua vita e la tua felicità.
- In alcuni casi le persone che hanno problemi mentali o che sono ferite da una persona tossica mostrano tratti simili a quelli descritti nell'articolo. Se abusano di te, allontanati comunque da loro, perché non meriti di ricevere abusi. Se, però, si tratta solo di persone pessimiste o bisognose di affetto che non abusano di te, considera di aiutarle e quando i loro problemi saranno risolti, godere della loro ritrovata positività.
- Se decidi di aiutare il prossimo, ricorda che non sei responsabile della loro guarigione. Il tuo unico compito è essere d'aiuto in un momento difficile. Fallo solo se riesci a gestire la negatività, se i confini tra voi sono salutari e se non ricevi abusi.
- Alcuni disturbi di personalità, come quello narcisista, quello antisociale, quello borderline e quello istrionico sono difficili da curare anche per i terapisti; spesso queste personalità hanno la tendenza ad essere tossiche e a commettere abusi. È sconsigliato cercare di aiutare queste persone, soprattutto se rifiutano l'aiuto dei professionisti.