Questo articolo è stato co-redatto da Haley Yates. Haley Yates è un'esperta di addestramento e comportamento dei cani, nonché fondatrice dell'attività Petra K9 Dog Training a San Jose, in California. Con diversi anni di esperienza alle spalle, è specializzata nella modificazione del comportamento e nell'educazione all'obbedienza. Lavora come addestratrice cinofila a domicilio e insegna alla gente come educare i propri cani. In precedenza ha collaborato con varie strutture di addestramento cinofilo e ha frequentato dei corsi per perfezionare le tecniche acquisite.
Questo articolo è stato visualizzato 50 631 volte
Insegnare al tuo cane a dare la zampa non significa solo fargli apprendere un trucco. Quando il tuo cane imparerà quando e come sedersi, lo aiuterai a essere più ubbidiente, rinforzando il legame tra te e l'animale. Inizia a lavorare da subito con il tuo cane per insegnarli questo semplice comando.
Passaggi
Iniziare l'Addestramento
-
1Prendi dei premi per il cane. Dovrai ricompensare il cane quando ti darà la zampa. Acquista alcuni dei dolcetti che piacciono al cane e tienili a portata di mano quando lo addestri.[1]
- Prova a preparare tu delle ricompense per il cane. Puoi dargli piccoli bocconi di carne o persino frutta o verdura.[2]
- Non dare mai troppo da mangiare al cane. Usa ricompense della dimensione più piccola che puoi.[3]
- Non far mangiare al tuo cane i seguenti alimenti, perché potresti avvelenarlo o farlo stare male:[4]
- Avocado
- Cioccolata
- Pasta del pane
- Uva o uvetta
- Luppolo
- Etanolo
- Cibi con muffe
- Noci di macadamia
- Xilitolo
- Cipolla e aglio
-
2Fai sedere il cane. Un cane potrà darti la zampa solo da seduto. Se il cane non sa sedersi a comando, puoi addestrarlo a farlo con i passaggi seguenti:[5]
- Tieni una ricompensa in mano, tra pollice e palmo. Tieni la mano aperta, per farla vedere e annusare al cane.
- Tieni la ricompensa a circa 2 cm dal naso del cane. Fagli annusare il cibo per ottenere la sua attenzione.
- Porta la ricompensa sopra la testa del cane. Fallo lentamente, per permettere all'animale di concentrarsi.
- Quando alzerà la testa per seguire il cibo, dovrebbe sedersi. Per guardare il cibo, che dovrebbe ora essere direttamente sopra la sua testa, sarà costretto a sedersi.
- Non ricompensare il cane adesso, perché dovrai insegnargli a dare la zampa, non a sedersi.
-
3Fai vedere il cibo al cane. Non dovrai darglielo ancora. Per adesso, tienilo semplicemente nella mano sinistra. Portalo davanti al naso del cane e faglielo vedere. Quando hai la sua attenzione, chiudi il pugno intorno al cibo.
- Non permettere al cane di prendere la ricompensa.
- Tienila tra pollice e palmo.
-
4Attendi che il cane porti la zampa sulla tua mano. Quando il cane capirà che hai del cibo nella mano chiusa, cercherà di prenderlo. Ora devi fargli capire quale comportamento sblocca la ricompensa. Aspetta che il cane porti la zampa sulla tua mano e poi lasciagli avere il premio.
- Sii paziente.
- Non dargli ancora alcun ordine e lascia che capisca da solo quale comportamento dovrà tenere, per adesso.
- Ignora gli altri tentativi del cane, che potrebbe annusare o mordicchiare la mano.[6]
- Ripeti questo metodo quattro o cinque volte, per cinque o dieci minuti.
-
5Stringi la zampa del cane con la mano. Usa questo passaggio addizionale solo se il cane non sembra usare la zampa per cercare di prendere il cibo. Prendendo la zampa del cane, ed elogiandolo quando lo fai, inizierai a mostrare al cane che dandoti la zampa riceverà una ricompensa.[7]
- Tieni la zampa per alcuni secondi prima di ricompensare l'animale.
- Sii delicato e muoviti lentamente.
Pubblicità
Insegnare un Comando Verbale
-
1Introduci un comando verbale. Quando il tuo cane inizia a portare spesso la zampa nella mano chiusa, puoi iniziare a introdurre il comando verbale che preferisci. Aspetta che il cane porti la zampa alla mano e dagli il comando mentre lo premi con del cibo.
- Puoi scegliere il comando che preferisci, ma i più usati sono "Zampa" o "Stringi".
- Dici il comando con un tono chiaro e forte, così che il cane senta.
- Pronuncia il comando nel momento esatto in cui il cane porta la zampa sulla mano.
- Quando hai scelto un comando, non cambiarlo, perché confonderesti il cane.[8]
- Usa comandi brevi. Generalmente i comandi di una parola sola sono i migliori.[9]
-
2Inizia a usare il comando in modo preventivo. Ora è il momento di iniziare a pronunciare il comando prima che il cane ti dia la zampa. Dai l'ordine quando porti la mano con il cibo verso il cane.
- Questo passaggio lo aiuta a capire che il comando verbale è il segnale di portare la zampa sulla tua mano.
- Nella migliore delle ipotesi, il cane ti darà la zampa appena dirai il comando.
- Solo dopo che ti avrà dato la zampa dovresti ricompensarlo con del cibo ed elogiarlo.
- Se il cane non ti dà la zampa quando dai l'ordine, prova ancora finché non lo fa. Se dopo 15 minuti ancora non lo fa, interrompi l'addestramento e riprova in seguito. Non stressare l'animale.
-
3Ricompensa il cane solo quando completa l'ordine. Se lo ricompenserai per altri comportamenti, lo confonderai. Non ricompensarlo mai se non avrà completato l'ordine con successo, altrimenti non interpreterà nel modo giusto le ricompense.[10]
- Evita di ricompensarlo in modo scorretto ottenendo sempre la completa attenzione del cane prima di iniziare l'addestramento.
- Non sentirti frustrato e non dare la ricompensa al cane se non risponde al comando "Zampa" come richiesto. Se ti arrenderai, il cane capirà che se si siederà e ti ignorerà sarà ricompensato.
- Ricorda che il cane fa sempre attenzione. Qualunque ricompensa gli darai sarà associata con l'azione che stava compiendo al momento.
- Il tuo cane vuole guadagnarsi le ricompense. Quando capirà che un comportamento gli permette di ricevere del cibo succulento, sarà pronto a ripeterlo. Questo vale per gli atteggiamenti positivi e quelli indesiderati. Fai attenzione quando dai un premio al cane.
Pubblicità
Rifinire il Trucco
-
1Inizia a non premiare più il cane. Alla fine, dovrai smettere di dare dolcetti per il comportamento. Fallo gradualmente, dando all'animale la ricompensa solo una volta ogni due ordini eseguiti. Sostituisci elogi o altre ricompense al cibo, come una passeggiata o del gioco.[11]
- Continua ad addestrare il cane finché non ti darà sempre la zampa senza una ricompensa.
- Puoi provare a offrire la mano vuota, senza cibo, quando provi a iniziare questa fase.
-
2Rendi il trucco più complesso. Quando ti sembra che il cane abbia padroneggiato il comando "Zampa", prova a introdurre delle sfide. Attendi una situazione che solitamente infastidisce il cane, come una visita in un luogo affollato o qualcuno che arriva alla porta, poi dai l'ordine.
- In più situazioni farai pratica, più bravo sarà il cane a eseguire il comando.
-
3Prova a farti dare l'altra zampa. Segui lo stesso ordine di addestramento della prima zampa. La differenza principale sarà che terrai il cibo nell'altra mano e dovrai ricompensarlo solo quando il cane ti dà la zampa desiderata.[12]
- Prova a usare una parola d'ordine diversa. Se hai usato "Zampa", prova a usare "Stringi" per l'altra zampa.[13]
Pubblicità
Consigli
- Assicurati di dargli la ricompensa con la mano opposta, non con quella su cui ti dà la zampa.
- Sii paziente con il tuo cane. Può servire tempo per imparare un nuovo trucco.
- La costanza è la chiave. Ricompensa sempre gli stessi atteggiamenti, nello stesso modo.
- Non arrabbiarti se il cane non esegue subito il comando.
Avvertenze
- Dai al cane ricompense solo quando tiene comportamenti che vuoi rinforzare.
- Non dare troppo cibo al tuo cane.
Riferimenti
- ↑ http://www.dogs-day.com/tricks-and-fun/teach-give-paw-or-shake-hands
- ↑ https://apdt.com/pet-owners/choosing-a-trainer/food/
- ↑ https://apdt.com/pet-owners/choosing-a-trainer/food/
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/foods-are-hazardous-dogs
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/teaching-your-dog-sit
- ↑ http://www.dogs-day.com/tricks-and-fun/teach-give-paw-or-shake-hands
- ↑ http://www.dog-obedience-training-review.com/shake-a-paw.html
- ↑ http://www.dog-obedience-training-review.com/shake-a-paw.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/dog_training_positive_reinforcement.html