wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 68 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 48 859 volte
Il comando Seduto è tra i più semplici da insegnare e, normalmente, è tra i primi di un normale addestramento. Sedere può essere un comportamento utile in molte situazioni, ma l'addestramento è anche l'inizio di un rapporto chiaro tra te e il tuo cane. Quando il tuo cane impara a sedere a comando, avrai ottenuto la sua attenzione e gli addestramenti futuri saranno molto più semplici. Alcuni metodi tipicamente funzionano meglio con i cuccioli, mentre altri sono più adatti a cani più grandi e meno energetici.
Passaggi
Stabilire un Ambiente di Addestramento
-
1Procedi lentamente. I cani, in particolare i cuccioli, hanno soglie dell'attenzione basse e si distraggono facilmente. Ricorda questo aspetto durante l'addestramento e procedi lentamente in principio. Concedi al tuo cane delle pause per permettergli di concentrarsi completamente durante le sessioni di addestramento.[1]
-
2Scegli un ambiente adeguato. L'ambiente di addestramento dovrebbe essere un'area dove il cane si sente a suo agio e libera da distrazioni.[2]
- Una stanza della casa può essere un luogo ideale, dove avrai più controllo sul livello di attività del cane e potrai dirigere meglio la sua attenzione.
- Fai sapere a tutte le persone della casa che lavorerai con il cane, così che non introducano distrazioni che possano interferire con la sessione di addestramento.
-
3Evita l'addestramento all'aperto se possibile. Le sessioni di addestramento offrono un ambiente molto meno controllato e molte più distrazioni. L'addestramento all'aperto limita anche la tua capacità di mantenere l'attenzione del cane.
- Se devi addestrare il cane all'aperto, ti servirà un'area sicura per impedire al cane di scappare, oppure un guinzaglio. Questo può limitare molto l'efficacia delle tecniche di addestramento e rendere l'operazione molto più difficile.
-
4Interpreta l'umore del cane. Se il tuo cane inizia la sessione d'addestramento nel migliore dei modi — facendo attenzione, rispondendo ai comandi e partecipando all'addestramento — ma poi si distrae, fai una pausa. Il tuo cane potrebbe sentirsi sopraffatto. Potresti dover trovare un ambiente che distrae meno o rendere le sessioni di addestramento più brevi (5 minuti invece di 10 ad esempio).Pubblicità
Usare il Trucco del Premio
-
1Procurati una varietà di piccoli premi. Dato che darai al tuo cane molti premi durante l'addestramento, sceglili molto piccoli. Puoi anche usare alimenti per umani che fanno bene ai cani, come pezzi di mele, carote, fagiolini o pollo.[3] Se il cane che stai addestrando è sovrappeso, potresti trovare un premio ipocalorico o dietetico, o persino usare cibo per cani dietetico.
- Controlla sempre che il cibo per umani sia sicuro per i cani. Esistono molti alimenti come uvetta, uva, cioccolata, cipolle o avocadi, che possono essere dannosi per i cani.
-
2Cattura l'attenzione del tuo cane. Come per tutti i tipi di addestramento, il primo passo è ottenere la completa attenzione del cane. Per farlo dovresti stare direttamente davanti a lui quando è rivolto verso di te, così che sia concentrato solo su di te e possa vederti e sentirti con chiarezza.
-
3Mostra al cane una ricompensa. Tieni una ricompensa in mano, così che capisca che la hai, ma senza permettergli di prenderla. Sarà molto curioso e cercherà di capire come ottenere la ricompensa. Ora dovresti avere la sua completa attenzione.[4]
-
4Porta la ricompensa dal naso del cane a dietro la testa. Tieni la ricompensa molto vicina al naso del cane, poi alzala lentamente sopra la sua testa. La seguirà con occhi e naso, guardando in alto e allo stesso tempo sedendosi.
- Dovrai tenere la ricompensa abbastanza vicina alla testa del cane perché non provi a saltare per raggiungerla. Tienila bassa al punto che siederà.
- Se il cane non è del tutto seduto, puoi aiutarlo spingendolo delicatamente in una posizione seduta completa, mentre tieni la ricompensa alla solita altezza.
- Se il tuo cane cerca di arretrare per seguire la ricompensa invece di alzare la testa e sedersi, prova il trucco della ricompensa in casa in un angolo. Questo limiterà la capacità del cane di muoversi all'indietro e può aiutarlo a sedere.[5]
-
5Dì "seduto" quando il cane si siede e ricompensalo con un premio. Quando la parte posteriore del tuo cane tocca terra, dì "seduto" con voce decisa, poi offrigli subito un premio come ricompensa.
- Cerca di limitare l'uso di parole. Se il cane non si siede subito, non dire "no, siediti" e non introdurre altri comandi. Se limiterai le parole al solo comando e all'elogio, la parola di comando sarà più chiara per il tuo cane.[6]
-
6
-
7Ordina al cane di abbandonare la posizione seduta. Puoi liberare il cane usando una parola di comando come "libero" o "vai", facendo un passo indietro per incoraggiarlo a venire verso di te.
-
8
-
9Riduci gradualmente l'utilizzo di ricompense. All'inizio dell'addestramento, dai al tuo cane un premio ogni volta che si siede. Assicurati anche di elogiarlo sempre. Dopo una settimana o due, quando il tuo cane si siede con regolarità, offri il premio con meno frequenza, ma continua a offrire elogi. Dovrai (lentamente) riuscire a far sedere il cane con un gesto della mano e il comando "seduto", senza usare premi, poi solo con il comando "seduto".[11]Pubblicità
Offrire una Guida Fisica
-
1Usa questo metodo per cani indisciplinati. Ti permette di avere un controllo migliore sul cane con cui stai lavorando, ed è più adatto ai cani molto attivi.
- Il segreto per lavorare con cani indisciplinati è mantenere il controllo con l'uso di un guinzaglio e rinforzare i comportamenti positivi. Dovresti ignorare gli atteggiamenti negativi durante l'addestramento; se reagirai a essi, li rinforzerai.[12]
-
2Metti al tuo cane il guinzaglio. Dovrai ottenere l'attenzione del tuo cane e costringerlo a stare fermo durante le sessioni di addestramento. Usando un guinzaglio otterrai questo obiettivo e lo terrai vicino. Se preferisci non usare un guinzaglio, puoi usare comunque questo metodo per addestrare il tuo cane per il tempo in cui rimarrà al tuo fianco.[13]
- Tieni il guinzaglio stretto, così che il cane ti sia vicino, ma non così stretto da renderlo fastidioso.
- Potresti dover provare tipi diversi di guinzagli per trovare quello più adatto al tuo cane. Un guinzaglio che stringe il cane al petto invece che sulla schiena potrebbe darti più controllo sui movimenti e sul comportamento del cane.[14]
-
3Stai in piedi accanto al tuo cane e incoraggialo a sedere. Lo aiuterai ad abbassarsi e a sedersi spingendolo molto delicatamente sull'aria direttamente sopra le zampe posteriori. Potrebbe essere confuso in principio, ma dopo un momento capirà e siederà.
- Non costringere il tuo cane a sedere. Spingerlo con troppa forza potrebbe spaventarlo o ferirlo.
- Non colpire e non sculacciare mai il tuo cane. Non gli insegnerai a sedere in quel modo, ma solo a temerti.
- Se il cane si ribella e si rifiuta di sedere, prova a farlo camminare un po' al guinzaglio per "resettare" la sessione di seduta, poi prova a ricominciare.
-
4Dì "seduto" appena la parte posteriore del cane tocca il terreno. Tieni la mano in posizione per circa 30 secondi, così che associ la seduta con il tuo comando.
-
5Ripeti la seduta delicata. Dovresti ripetere questo procedimento molte altre volte, premiando ed elogiando il tuo cane per ogni tentativo di successo. Continua a guidarlo nella posizione seduta con la mano finché non imparerà a sedersi solo con il comando a voce.
-
6Cambia il tuo ambiente. Se il tuo cane fa sempre resistenza alla posizione seduta, dovresti provare a spostarti su una superficie più comoda per lui. Puoi anche provare a fare una pausa e riprovare in seguito, dopo aver concesso al tuo cane un po' di tempo da solo.
-
7Sii persistente. Con un cane particolarmente energico, possono servire settimane di addestramento prima che impari a sedersi a comando. Per aiutare a calmare il cane e accelerare il processo, ricorda di essere a tua volta calmo e parlare con un tono neutro. Puoi anche provare a pianificare le tue sessioni di addestramento nei momenti in cui le distrazioni sono ridotte al minimo e il cane ha fatto molta attività fisica ed ha meno energie.
-
8Prova un comando "seduto" senza assistenza. Quando il tuo cane ha imparato a sedersi regolarmente con assistenza, è il momento di provare senza il tuo aiuto. Con il tuo cane ancora al guinzaglio, esercitati a dire "seduto" quando il tuo cane sta in piedi, senza tenere la mano sulla sua parte posteriore. In principio, continua a premiarlo ogni volta che si siete a comando, per poi ridurre sempre di più la frequenza dei premi.[15]Pubblicità
Elogiare il Comportamento Naturale del Cane
-
1Usa questo metodo con i cani più anziani e calmi. Questo metodo ha meno successo con i cuccioli, ma funziona bene con i cani più vecchi che sono relativamente più calmi.
-
2Lavora con il tuo cane in un ambiente confortevole. È consigliabile iniziare a educarlo in casa, dove vi sono meno distrazioni. Lavora all'interno in un'area relativamente piccola, ma consenti al cane di muoversi liberamente.
- Ricorda che non si tratta di una fase di addestramento, ma solo di osservazione. Dovresti restare calmo e non cercare di modificare il comportamento naturale del cane.
-
3Osserva il tuo cane finché non siede. Non fare niente per costringere il cane a sedere, ma permettergli di muoversi liberamente finché non siede da solo.
-
4Dì "Seduto!" e premia subito il cane. Assicurati di dire "seduto" e dare un premio al cane nel momento in cui cala a terra il posteriore. Parla con chiarezza e con un tono amichevole. Ricompensa il cane accarezzandolo sulla testa e dicendo "bravo cucciolo!" o dandoli un piccolo premio.
- Evita di urlare al cane con tono severo. I cani non reagiscono bene al rinforzo negativo.
-
5Ripeti l'esercizio il più spesso possibile. Il tuo cane deve poter associare l'atto di sedersi al comando "seduto", perciò dovrai fare molta pratica. Cerca di stargli vicino da 30 minuti a un'ora, utilizzando la tecnica sopra descritta per rinforzare l'azione.
-
6Comincia poi a dirgli "seduto" quando è in piedi. Se l'addestramento precedente ha avuto successo, capirà il significato della parola e si siederà. Se esegue l'ordine, premialo subito. Continua ad addestrarlo finché non riuscirà a sedersi a comando senza aver bisogno di un premio.Pubblicità
Consigli
- Imparare a sedersi non è immediato per tutti i cani. Devi allenarlo ogni giorno finché non impara e dovrai poi ricordargli l'ordine con una certa frequenza.
- Premia il cane ogni volta che esegue l'ordine correttamente.
- Se il tuo cane non ha ancora capito, non forzarlo. Fermati prima che entrambi vi sentiate frustrati: riprenderete il giorno successivo.
- Ama il tuo cane e sii paziente. Dovrai addestrarlo per lungo tempo perché impari.
- Di tanto in tanto, lascia provare anche le altre persone della famiglia a far sedere il cane.
Riferimenti
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+2085&aid=173
- ↑ http://www.dogpacsb.org/animal-care/how-to-teach-your-dog-to-sit.html
- ↑ http://www.cesarsway.com/dog-care/dog-nutrition/Dog-Approved-People-Food
- ↑ http://www.dogpacsb.org/animal-care/how-to-teach-your-dog-to-sit.html
- ↑ http://www.raisingspot.com/training/basic-dog-training-sit
- ↑ http://www.raisingspot.com/training/basic-dog-training-sit
- ↑ http://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/teaching-your-dog-sit
- ↑ http://www.dogpacsb.org/animal-care/how-to-teach-your-dog-to-sit.html
- ↑ http://www.nylabone.com/dog-101/training-behaviors/obedience-training/
- ↑ http://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/teaching-your-dog-sit
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/dogs/tips/dog_training_positive_reinforcement.html
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/disobedient-unruly-and-excitable-dogs/160
- ↑ http://www.veterinarypartner.com/Content.plx?A=1574
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/disobedient-unruly-and-excitable-dogs/160
- ↑ http://www.whole-dog-journal.com/issues/14_5/features/Training-Hyperactive-Dogs_20259-1.html