Questo articolo è stato co-redatto da Mia Rubie. Mia Rubie è una nail artist e titolare di Sparkle San Francisco, uno studio di ricostruzione unghie che si trova a San Francisco. Ha più di 8 anni di esperienza nel settore di nail art e management. È nota per le sue creazioni stravaganti e per avere un certo occhio artistico nella scelta dei colori. Tra i suoi clienti ci sono Sephora, Target e Vogue. Il suo lavoro è apparso sul San Francisco Chronicle e su StyleCaster. Ha una laurea in Economia Aziendale incentrata su attività imprenditoriali e piccole imprese conseguita alla San Francisco State University. Per vedere i suoi lavori, è possibile visitare il suo profilo su Instagram: @superflynails.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Avere le unghie fragili e deboli è davvero frustrante! Potresti avere paura che si rompano o si sfaldino e rimuovere lo smalto senza macchiarle potrebbe essere difficile. Se vuoi che diventino più forti e resistenti, inizia a proteggerle dai fattori potenzialmente dannosi, per esempio evitando di limarle con troppa forza e di tenerle a lungo a contatto con l'acqua. Per avere la certezza che non si rompano o si sfaldino in futuro, migliora l'alimentazione e prendi degli integratori formulati per rinforzarle. Entro pochi mesi dovresti poter sfoggiare delle unghie belle, sane e forti, che non si rompono e non si flettono facilmente.
Passaggi
Proteggere le Unghie
-
1Usa una lima delicata quando modelli le unghie. Tocca i due lati della lima e usa quella con la grana più fine quando è il momento di accorciare o dare forma alle unghie. Se usi il lato con la grana più grossa sulle unghie già deboli, è probabile che si sfaldino o si rompano.[1]
- Le unghie devono essere perfettamente asciutte quando le limi. Se sono umide, possono danneggiarsi facilmente.
Suggerimento: se vuoi rendere la lima ancora più delicata, strofina più volte il lato abrasivo contro il lato abrasivo di un'altra lima per le unghie. In questo modo risulterà un po' meno ruvida.
-
2Non limare le scanalature verticali dell'unghia. L'unghia è composta da 30 strati microscopici e limandola in superficie puoi rischiare di rimuoverne il 10%. Ecco perché è importante lasciare intatte le scanalature verticali.[2]
- Rimuovere lo strato superficiale delle unghie potrebbe indebolirle, motivo per cui in futuro potrebbero sfaldarsi o rompersi.
-
3Usa i guanti se devi tenere le mani immerse nell'acqua. Quando l'acqua penetra a fondo nelle unghie, le estremità possono sfaldarsi o rompersi, in special modo se erano già deboli. Usa i guanti quando lavi i piatti e cerca di non tenere le dita immerse nell'acqua a lungo.[3]
- Per esempio, fai la doccia invece del bagno per non tenere le unghie dei piedi immerse nell'acqua per troppo tempo.
- Indossa i guanti per proteggere le unghie anche quando fai giardinaggio o le pulizie di casa.
-
4Usa un prodotto senza acetone per rimuovere lo smalto dalle unghie. Inumidisci un batuffolo di cotone con il solvente e passalo sulle unghie. I prodotti che non contengono acetone sono meno aggressivi e solitamente includono delle sostanze emollienti, come la glicerina o il pantenolo, per evitare che le unghie si secchino e si sfaldino.[4]
- Mai cercare di grattare via lo smalto a secco; rischieresti di rimuovere anche lo strato più superficiale dell'unghia che impiegherebbe mesi per ricrescere e nel frattempo l'unghia sarebbe molto debole.
-
5Usa l'olio per proteggere le unghie dai danni provocati dall'umidità. Se bagni frequentemente le unghie o ti lavi spesso le mani, applica ogni giorno un olio formulato per proteggere le unghie o le cuticole. Massaggialo in modo che penetri meglio nell'unghia e agisca da barriera contro l'umidità che altrimenti potrebbe fare in modo che si rompa o si sfaldi facilmente.
- Ricorda di rimuovere accuratamente l'olio prima di applicare lo smalto o il rinforzante per le unghie.
Pubblicità
Rinforzare le Unghie
-
1Usa lo smalto per renderle temporaneamente più forti e spesse. Se stai cercando una soluzione rapida per renderle più robuste, applica almeno 2 o 3 strati di smalto. Assicurati che sia completamente asciutto prima di passare alla mano seguente. Lo smalto creerà uno strato in più sull'unghia.[5]
- Non lasciare lo smalto sulle unghie per più di una o due settimane, altrimenti cominceranno a seccarsi.
-
2Applica ogni giorno uno smalto trasparente formulato per rinforzare le unghie. Ci vuole tempo perché le unghie diventino più spesse, ma i prodotti creati per rinforzarle possono accelerare il processo. La maggior parte di questi prodotti contiene cheratina, vitamine e sostanze idratanti che sono un vero toccasana per le unghie.[6]
- Segui le istruzioni della casa produttrice. Solitamente i prodotti di questo tipo vanno applicati una volta al giorno per un certo periodo di tempo. Poi dovrai rimuovere il prodotto.
-
3Prendi un integratore per le unghie che contenga biotina e vitamine. Gli integratori per la salute delle unghie sono un prodotto diffuso e puoi trovarli facilmente anche al supermercato oltre che in farmacia, parafarmacia e online. In genere contengono biotina, vitamine A, D, E e ferro. Se attraverso la dieta non riesci a soddisfare il fabbisogno del corpo di queste sostanze nutritive, prendere un integratore può essere una buona soluzione.[7]
- Considera che potrebbero passare settimane o mesi prima di ottenere dei miglioramenti tangibili dovuti all'uso dell'integratore.
- Anche gli integratori di collagene possono contribuire a rinforzare le unghie.
-
4Includi grassi sani, calcio e proteine nella tua dieta quotidiana per rendere le unghie più forti. Se la tua dieta non è ben bilanciata, potresti avere le unghie deboli o sottili. Dato che sono fatte di cheratina, un tipo di proteina, assumere più proteine potrebbe aiutarti ad avere le unghie più forti. I grassi sani, come gli omega-3 contenuti nella frutta a guscio, e il calcio sono altrettanto importanti per avere le unghie spesse e resistenti.[8]
- Le fonti di proteine sane includono pollo, tacchino, pesce e i tagli magri di carne rossa. Se sei vegetariano, la quinoa, la soia e la frutta a guscio sono ottime fonti di proteine.
-
5Sii paziente. Purtroppo le unghie necessitano di circa 6 mesi per ricrescere completamente, quindi dovrai aspettare settimane o mesi prima di notare che sono diventate più spesse. Rimani fedele ai cambiamenti che hai apportato, come proteggere le unghie, prendere un integratore o seguire una dieta equilibrata. Con il passare del tempo, dovrebbero diventare più forti e sane.[9]Pubblicità
Consigli
- Se pensi di poter avere una micosi alle unghie o che ci sia una ragione medica per cui sono deboli, parlane con il tuo medico.
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/nails/art-20044954?pg=2
- ↑ https://youtu.be/jkqKbUwBBys?t=215
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/nails/art-20044954?pg=2
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/nails/art-20044954?pg=2
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/nails/art-20044954?pg=2
- ↑ https://youtu.be/MqQ8K5XnCMA?t=41
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/split-fingernails/faq-20058182
- ↑ https://www.mayoclinichealthsystem.org/hometown-health/speaking-of-health/get-radiant-hair-skin-and-nails-naturally
- ↑ https://www.mottchildren.org/health-library/sig256776