Questo articolo è stato co-redatto da Bess Ruff, MA. Bess Ruff sta facendo un Dottorato di Ricerca in Geografia in Florida. Ha conseguito un Master in Scienze e Management dell’Ambiente presso la Bren School of Environmental Science & Management, UC Santa Barbara nel 2016.
Questo articolo è stato visualizzato 9 544 volte
Il riscaldamento globale è provocato in gran misura dalle emissioni di anidride carbonica. Purtroppo, l'economia globale moderna fa affidamento principalmente sui combustibili fossili. Per questo, affrontare i cambiamenti climatici può sembrarti un'impresa impossibile. Tuttavia, puoi fare molto per ridurne gli effetti. Cambiando le tue abitudini, cercando di risparmiare energia e convincendo altre persone a fare lo stesso, riuscirai a opporti al riscaldamento globale in maniera significativa. Alla fine, non contribuirai solo a salvare il pianeta, ma ti divertirai anche a spargere la voce e a fare la differenza.
Passaggi
Cambiare le Proprie Abitudini di Consumo
-
1Mangia meno prodotti di origine animale. Dato che la carne e i prodotti di origine animale che arrivano dagli allevamenti richiedono molta energia, acqua e altre risorse per essere realizzati e trasportati, puoi ridurre la tua impronta ecologica consumandone minori quantità. Invece di mangiare prodotti di origine animale, considera di adottare una dieta vegetariana o vegana. Per farlo, concentra la tua alimentazione su frutta fresca e verdura.[1]
- Anche se ti viene consigliato di non rinunciare del tutto alle proteine animali, puoi comunque ridurre il consumo di carne. Sperimenta con ricette prive di carne per 1 o 2 giorni alla settimana, per esempio stabilendo di non mangiare carne il lunedì o il venerdì. Puoi anche informarti su metodi di allevamento della carne a impatto ambientale ridotto, per esempio mangiando la selvaggina catturata da un cacciatore.
-
2Acquista prodotti a chilometro zero. Riducendo al minimo la quantità di prodotti realizzati lontano da te che consumi, non aiuterai solo l'economia locale, ma ridurrai anche la tua impronta ecologica complessiva. Cerca i prodotti locali nella tua comunità.[2]
- Visita i mercati agricoli locali per acquistare verdure e altri cibi prodotti in zona.
- Acquista altri articoli, come i mobili, da artigiani locali.
-
3Ricicla e riutilizza quello che puoi. Dato che serve molta energia per creare alcuni materiali da zero, riciclando e riutilizzando quello che possiedi riduci l'energia necessaria alla produzione. Utilizza i bidoni della raccolta differenziata forniti dal tuo comune. Se non li hai a disposizione, raccogli i rifiuti di plastica, alluminio e carta, poi portali periodicamente al centro di riciclaggio più vicino.[3]
- Dona in beneficenza gli oggetti che non vuoi più, invece di buttarli.
- Utilizza asciugamani, piatti riutilizzabili e posate di acciaio invece di tovaglioli, piatti di carta e posate usa e getta.
- Acquista articoli usati, invece che nuovi, come i mobili, attraverso annunci privati o mercatini dell'usato.
Pubblicità
Risparmiare Energia
-
1Guida meno. Dato che guidare è uno dei modi in cui le persone contribuiscono di più al riscaldamento globale, ridurre al minimo la distanza che compi in automobile avrà un grande impatto. Ci sono molti modi per farlo:[4]
- Vai al lavoro in auto insieme ad altri colleghi;
- Usa il trasporto pubblico, quindi prendi in considerazione l'idea di utilizzare l'autobus, la metropolitana o il treno;
- Pianifica visite al supermercato settimanali o mensili, invece di recarti lì ogni volta che hai bisogno di qualcosa.
-
2Vai in bicicletta. Acquista una bicicletta nuova, usata o ricondizionata. Anche se non devi raggiungere tutte le tue destinazioni in bici, puoi usarla per muoverti in città, per fare attività fisica e per visitare gli amici. Alla fine, risparmierai energie e denaro per il carburante, oltre a metterti in forma.[5]
-
3Prenditi cura della tua automobile. Se non puoi fare a meno di una vettura, usala in modo da ridurre l'impatto globale. Occupandoti regolarmente della manutenzione del veicolo, risparmierai denaro per il carburante e per le riparazioni future.
- Tieni gli pneumatici della vettura alla pressione corretta. Le ruote sgonfie possono aumentare il consumo di carburante fino al 9% e sono più vulnerabili all'usura. Controlla la pressione tutte le settimane.
- Cambia il filtro dell'aria. Controllalo tutti i mesi. Pulire il filtro dell'aria migliora i consumi e riduce le emissioni, perché per la tua vettura diventa più facile aspirare l'aria e mantenere la corretta miscela carburante/aria.[6]
-
4Isola la casa e i principali elettrodomestici. Isola tutto quello che consuma energia allo scopo di mantenere una temperatura interna diversa da quella dell'ambiente. Puoi acquistare materiali isolanti nei negozi di ferramenta, disponibili in molte versioni.
- Tieni isolato lo scaldabagno, in modo da risparmiare fino a 500 kg di anidride carbonica ogni anno. Evita di usare unità con luci pilota sempre accese e risparmierai 200 kg di gas serra ogni anno.
- Isola nuovamente tutta la tua casa per ridurre i costi di riscaldamento e condizionamento. Se la tua abitazione non è isolata bene, considera di ristrutturarla. Dai un'occhiata a soffitta, intercapedini, cantina, pareti e tetto. Se hai problemi con punti difficili da raggiungere, considera che le aziende specializzate sono in grado di spruzzare isolamenti di cellulosa o fibra di vetro espandibili.
- Installa delle fascette climatiche protettive in casa. Mettile su porte, finestre e sullo scarico del condizionatore. Questo può farti risparmiare fino a 800 kg di anidride carbonica l'anno.
-
5Usa lampadine LED o fluorescenti. Gira per casa e conta il numero di luci che hai. A quel punto, recati in un negozio e acquista lampadine fluorescenti compatte o a LED per sostituire quelle vecchie. Cambiando le lampadine, risparmierai molta energia.
- Una lampadina fluorescente standard risparmia circa 330 kg di gas serra nel corso della sua vita utile (se paragonata a un bulbo a incandescenza).
- Le lampadine LED sono le più efficienti e possono permetterti di risparmiare molta energia. Tuttavia, spesso sono più care.
- Considera di installare più lampadine ad alta efficienza energetica possibili e regalale ad amici e parenti. Donale anche agli enti benefici locali, in modo che possano cambiare le lampadine in ufficio.
Pubblicità
Diventare un'Attivista
-
1Contatta i tuoi rappresentanti politici e invitali a combattere contro il riscaldamento globale. Dato che i leader politici hanno il potere di cambiare il sistema, uno dei modi più efficaci per ridurre il riscaldamento globale è spingerli a fare qualcosa. Inizia scoprendo chi sono i tuoi rappresentanti locali, statali e internazionali. Poi, contattali ed esprimi le tue preoccupazioni sul cambiamento climatico. Chiedi ai tuoi rappresentanti di:
- Promuovere i progetti di trasporto di massa;
- Investire in progetti per le energie alternative;
- Sostenere leggi che limitano le emissioni di anidride carbonica – per esempio, comunica al tuo rappresentante che sostieni l'introduzione di una tassa sulle emissioni;
- Partecipare ad accordi internazionali volti a limitare le emissioni di anidride carbonica, come il protocollo di Kyoto.[7]
-
2Informa le persone sui pericoli del riscaldamento globale. Prendi l'iniziativa e condividi con chi ti circonda le tue preoccupazioni sui cambiamenti climatici. Semplicemente parlando del problema o citandolo, potresti informare le persone sull'impatto che le emissioni eccessive possono avere sulle loro vite o su quelle dei loro figli e nipoti.[8]
- Racconta a tutti perché hai preso certe decisioni, per esempio quella di diventare vegano o vegetariano.
- Spiega a tutti cosa possono fare per ridurre la propria impronta ecologica, come isolare le proprie case o ridurre i chilometri percorsi in auto.
- Evita di essere insistente. Se qualcuno non vuole parlare del riscaldamento globale, è un suo diritto. Non c'è motivo di allontanare le persone che non condividono il tuo punto di vista.
-
3Entra in un gruppo di attivisti. Cerca nella tua comunità organizzazioni e gruppi che condividono le tue preoccupazioni. Probabilmente, esistono molti gruppi locali che cercano di educare il pubblico e di produrre un cambiamento reale per contenere il riscaldamento globale. Alcuni gruppi a livello nazionale e internazionale che combattono attivamente i cambiamenti climatici includono:[9]
- Greenpeace;
- Fridays for Future;
- Green Climate Fund;
- Ipcc;
- The Sierra Club;
- Idle No More.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://carbonfund.org/reduce/
- ↑ https://carbonfund.org/reduce/
- ↑ https://carbonfund.org/reduce/
- ↑ https://carbonfund.org/reduce/
- ↑ http://www.bicycling.com/culture/advocacy/bicycles-can-be-a-huge-part-of-combating-climate-change
- ↑ https://carbonfund.org/reduce/
- ↑ http://www.kyotoprotocol.com/
- ↑ http://nymag.com/scienceofus/2016/11/how-to-talk-about-climate-change-so-anyone-will-listen.html
- ↑ http://billmoyers.com/2014/02/07/five-groups-leading-the-charge-to-halt-climate-change/