Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 55 097 volte
Che a vivere in Inghilterra sia un caro familiare, un meno caro socio in affari o un ex amico decisamente antipatico, di tanto in tanto potrebbe esserci la necessità di comunicare con questa persona via lettera. Se pensi che possa succedere, ma non sai come inviare una lettera oltremanica, leggi i consigli indicati a partire dal primo passaggio di questa guida per scoprire come evitare che la lettera indirizzata alla tua cara zia venga recapitata invece al tuo ex amico.
Passaggi
-
1Capovolgi la busta, in modo da avere il lato vuoto rivolto verso l'alto. Sigilla la lettera nella busta. Se usi il pluriball – un involucro protettivo a bolle d'aria – o se il pacco ha una superficie irregolare, scrivi l'indirizzo sulla confezione prima di inserirne il contenuto, assicurandoti che sia leggibile.
-
2Dove scrivere l'indirizzo. L'indirizzo del destinatario della lettera deve essere scritto al centro della busta. Lascia abbastanza spazio per un massimo di nove righe di testo al centro, o fra il centro e il lato destro inferiore della confezione. Applica il francobollo nell'angolo superiore destro della busta.
-
3Scrivi il nome del destinatario al centro della busta. Specifica titolo, nome (del quale è possibile scrivere anche solo l'iniziale) e cognome.
- Esempio di nome scritto per intero: Mr. Jim Stewart
- Esempio con la sola iniziale: Mr. J. Stewart
-
4Scrivi il nome dell'attività sotto quello del destinatario. Nel caso di una lettera commerciale, il nome dell'azienda o dell'organizzazione di cui fa parte il destinatario deve essere scritto sulla busta sotto il suo nome. Comunque, ciò è necessario solo in caso di lettera commerciale — non è necessario specificare il nome dell'attività commerciale se scrivi una lettera personale. Immaginiamo, ad esempio, che l'organizzazione sia "British Imports/Exports". L'indirizzo risulterà:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
- Mr. Jim Stewart
-
5Scrivi il nome dello stabile a cui inviare la lettera. Questa indicazione è da porre sotto il nome dell'azienda – in caso di lettera commerciale – o sotto quello del destinatario se scegli di non includere il nome dell'attività. Se la struttura che dovrà ricevere la lettera ha un numero civico, il nome dell'edificio non è strettamente necessario. Poniamo nell'esempio che il nome dello stabile sia Pilton House, scriveresti:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
- Mr. Jim Stewart
-
6Segna il numero civico e il nome della via. Scrivi il numero civico dell'edificio a cui spedire la lettera, così come il nome della strada. Al nostro indirizzo d'esempio aggiungeremo quindi:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
34 Chester Road
- Mr. Jim Stewart
-
7Scrivi il nome della città, o del paese, sulla riga successiva. È necessario farlo solo se esiste un'altra via – all'interno dell'area di competenza del medesimo ufficio postale – che ha lo stesso nome della via del destinatario. Se la via a cui si sta indirizzando la lettera è l'unica con quel nome in tutta l'area postale cittadina, non c'è bisogno di specificare il nome della città o del paese. Proseguendo con l'esempio di Jim Stewart:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
34 Chester Road
Greenway End
- Mr. Jim Stewart
-
8Scrivi il nome della "postal town". La "città postale" è il paese o la città principale che si trova nella zona di interesse del destinatario. Il suo nome deve essere scritto a lettere maiuscole. Per esempio, se volessimo inviare la nostra lettera a Timperley, scriveremmo:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
34 Chester Road
Greenway End
TIMPERLEY
- Mr. Jim Stewart
-
9Non è necessario scrivere il nome della contea. Tuttavia alcuni preferiscono farlo, dipende dalla propria preferenza. Andando avanti con l'esempio avremo:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
34 Chester Road
Greenway End
TIMPERLEY
Altrincham
- Mr. Jim Stewart
-
10Trova il codice postale del destinatario. A differenza di molti altri Paesi, l'Inghilterra utilizza un codice postale composto da numeri e lettere. È possibile eseguire una ricerca online del codice postale del destinatario utilizzando un motore di ricerca apposito. Per esempio:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
34 Chester Road
Greenway End
TIMPERLEY
Altrincham
SO32 4NG
- Mr. Jim Stewart
-
11Scrivi il nome dello Stato. Sull'ultima linea dell'indirizzo, scrivi il nome dello Stato a cui inviare la lettera. In questo caso, si tratta di Regno Unito o Inghilterra. Così, per concludere il nostro esempio, scriveremo:
- Mr. Jim Stewart
British Imports/Exports
Pilton House
34 Chester Road
Greenway End
TIMPERLEY
Altrincham
SO32 4NG
England
- Mr. Jim Stewart
-
12Verifica la correttezza dell'indirizzo scritto. Ogni indirizzo conterrà diverse informazioni, a seconda che si scriva una lettera personale o una commerciale, o se si scelga o meno di includere il nome della contea. Se scrivessimo ogni parte di informazione, avremmo:
- Il nome del destinatario, il nome dell'attività o dell'organizzazione, il nome dello stabile, l'indirizzo della via, il nome del paese, il nome della città dotata di ufficio postale (“post town”), la contea, il codice postale e il nome dello Stato.
Pubblicità
Consigli
- Se stai scrivendo a un Posto Office Box (P.O. Box), sostituisci l'indirizzo stradale con le parole "P.O. Box", quindi il numero identificativo.
Cose che ti Serviranno
- Busta
- Indirizzo
- Penna o Pennarello
- Lettera
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 55 097 volte