Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 219 508 volte
Spedire una cartolina ad amici, familiari o persone care durante un viaggio è il modo perfetto per dimostrare il tuo affetto e anche per offrire loro uno scorcio dei posti che stai visitando. Scegliendo quella con l'immagine appropriata e conoscendo il formato standard delle cartoline, ti assicurerai che il biglietto giunga correttamente al destinatario. Essere in grado di raccontare la tua esperienza in così poco spazio in maniera accattivante, può essere inoltre piacevole per entrambi, sia per chi scrive sia per chi riceve.
Passaggi
Impostare la Cartolina
-
1Scegli una cartolina che rappresenti te o il tuo viaggio. Una delle cose più belle dello scrivere una cartolina è scegliere l'immagine; pensa alla persona a cui vuoi inviarla e decidi quale rappresentazione gradirebbe di più.[1]
- Se stai viaggiando, trovane una con la fotografia del tuo posto preferito.
- Puoi acquistare le cartoline nei supermercati, nei negozi di souvenir e nelle vie delle zone più frequentate dai turisti.
-
2Scrivi il messaggio sul retro della cartolina, nel lato sinistro. Gira la cartolina, noterai una linea verticale al centro che divide uno spazio bianco a sinistra e un spazio con delle linee orizzontali a destra. Su lato destro andrai a scrivere l'indirizzo completo del destinatario.[2]
- Non scrivere sul lato anteriore, dato che gli addetti al servizio postale nemmeno guardano quel lato della cartolina.
- Fai in modo che la tua scrittura sia quanto più chiara possibile. Meglio usare una penna a sfera, in maniera da evitare le sbavature d'inchiostro.
-
3Incolla il francobollo nell'angolo in alto a destra. Acquista i valori bollati in tabaccheria o nei negozi di souvenir che vendono anche le cartoline. Se ti trovi all'estero e hai bisogno di un francobollo dal Paese di origine, puoi ordinarlo online; inumidisci la parte posteriore del valore bollato e incollalo nella casella che si trova nell'angolo in alto a destra della cartolina.[3]
- Puoi comprare i francobolli in qualsiasi ufficio postale.
- Mettere il francobollo in un posto diverso rispetto all'angolo in alto a destra potrebbe confondere il personale dell'ufficio postale e aumentare le probabilità che la cartolina vada persa.
-
4Scrivi la data sul lato sinistro. Si tratta di un dettaglio piacevole per permettere alle persone di rivivere alcuni ricordi quando in futuro riguarderanno la cartolina. Metti la data nell'angolo in alto a sinistra rispetto al timbro dell'ufficio postale, in modo che il destinatario sappia esattamente quando l'hai scritta. Per esempio, potresti scrivere una cosa del genere:[4]
- 4 luglio 2017
- Grand Canyon, Arizona
-
5Saluta il destinatario sul lato a sinistra. Un saluto fa sentire il destinatario speciale e apprezzato, oltre a rendere, nello stesso tempo, la cartolina più sentita e più simile a una vera e propria lettera. Scrivi la formula di saluto nell'angolo in alto a sinistra del retro della cartolina, lasciando subito sotto lo spazio necessario per il messaggio.[5]
- Inizia con "Caro (nome)", se vuoi essere formale
- Se vuoi essere meno formale, usa "Ciao (nome)"
-
6Scrivi il testo del messaggio nella metà a sinistra. Scrivere una cartolina è una cosa eccitante perché in uno spazio limitato devi essere in grado di mandare un messaggio conciso ed efficace. Quando inizi a scrivere sulla metà sinistra, accertati di avere spazio a sufficienza e organizza quello che vuoi esprimere; non vorrai certo ritrovarti a metà frase senza poter continuare![6]
- Una volta scritto il testo, non dimenticare di aggiungere la firma, sempre nell'angolo in basso a sinistra.
Pubblicità
Scrivere la Cartolina
-
1Inizia con qualcosa di personale e toccante. Fai sapere al destinatario che ti manca o che stai pensando a lui durante il viaggio e che non vedi l'ora di rivederlo. Iniziando il messaggio così farai in modo che l'altra persona si senta amata. Ecco due esempi:[7]
- "Stavo pensando proprio a te"
- "Vorrei che tu fossi qui con me!"
-
2Racconta della giornata che ti è piaciuta di più durante il viaggio. Considerate le dimensioni ridotte della cartolina, è difficile descrivere tutta l'esperienza; limitandoti a un solo giorno o un solo ricordo, non corri il rischio di esaurire lo spazio. Informa il destinatario di quello che ti è piaciuto e perché ricordi tanto bene quella giornata.[8]
- Aggiungi quanti più dettagli possibile, ma tieni sempre in considerazione lo spazio a disposizione.
- Se la cartolina raffigura un posto specifico del tuo viaggio, come il Grand Canyon, considera di limitarti alla tua descrizione di quel posto in particolare. Puoi sempre mandare più cartoline da altri posti.
-
3Inserisci qualche notizia del tempo. Puoi descrivere delle condizioni meteo particolarmente interessanti, informare la persona se ha piovuto, se ha nevicato, o di quanto sia meraviglioso il clima; riuscire a dare al destinatario un'idea di come sia il tempo lì lo farà sentire più vicino a te.[9]
- Non è necessario essere dettagliati. Basta una frase breve come "Fa così caldo qui!" o "Faceva talmente freddo che ho dovuto mettere due cappotti!".
-
4Scrivi del pasto migliore che hai gustato in viaggio. Descrivi dove hai mangiato, quello che hai ordinato e il suo sapore; entra nei dettagli per delineare un'immagine vivida della tua esperienza e permettere a chi è a casa di viverla in una maniera nuova.[10]
- Questo non è assolutamente necessario, ma può essere un'ottima idea se il piatto è una specialità tipica del luogo.
-
5Concludi il messaggio con i tuoi piani per il futuro. Che tu voglia spostarti in una nuova località o tornare presto a casa, è sempre un dettaglio utile da inserire in una cartolina. Descrivi brevemente l'itinerario del resto del viaggio o almeno la sua struttura a grandi linee per informare la persona dei luoghi in cui ti troverai in futuro.[11]
- Se prevedi di tornare presto, concludi il testo con "Ci vediamo presto" oppure "Non vedo l'ora di incontrarti".
Pubblicità
Evitare gli Errori Comuni
-
1Non scrivere alcuna informazione troppo personale. Il retro della cartolina è visibile e chiunque la maneggi può leggere il messaggio. Evita di annotare cose che non diresti a uno sconosciuto, come informazioni bancarie, segreti intimi o altri dettagli che possono favorire un ladro di identità.[12]
- Se devi scrivere qualcosa di personale, valuta di usare una lettera. Ricorda che quanto riportato sul retro della cartolina è visibile.
-
2Fai in modo che il messaggio scritto non "invada" il lato destro della cartolina. È fondamentale confinarlo nella porzione a sinistra per assicurarti che la cartolina giunga a destinazione; se scrivi parte del testo nella zona dell'indirizzo, potresti rendere quest'ultimo illeggibile e confondere il personale dell'ufficio postale.[13]
- Se hai bisogno di parlare di troppe cose, considera di mandare anche una lettera. Mantieni il messaggio conciso sulla cartolina e dilungati nella lettera.
-
3Se resti in una località per un po' di tempo, valuta di aggiungere anche un indirizzo di ritorno. Annotalo nell'angolo in alto a sinistra della cartolina; se prevedi di spostarti entro un mese, aggiungi l'indirizzo della tua destinazione successiva. Questo dettaglio è utile solamente se conosci esattamente il luogo in cui ti troverai in futuro.[14]
- Se il tuo viaggio prevede molte tappe, salta questo passaggio. Prima che il destinatario riceva la cartolina e spedisca la risposta, potresti esserti già spostato altrove.
-
4Scrivi in maniera leggibile, soprattutto la porzione dell'indirizzo. Una grafia pessima o trasandata potrebbe far sì che la cartolina venga scartata dall'ufficio postale o che finisca al destinatario sbagliato. Se temi di non scrivere bene, esercitati su un foglio di scarto prima di annotare l'indirizzo sulla cartolina vera e propria; accertati che l'indirizzo del destinatario e quello del mittente siano entrambi chiaramente decifrabili.[15]
- Non è necessario che il messaggio sia tanto preciso, purché la persona che lo riceve sia in grado di comprendere la tua scrittura.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://kopywritingkourse.com/guides/how-to-write-a-postcard/
- ↑ https://kopywritingkourse.com/guides/how-to-write-a-postcard/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IP2BrsaQzvY&feature=youtu.be&t=7m5s
- ↑ https://kopywritingkourse.com/guides/how-to-write-a-postcard/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IP2BrsaQzvY&feature=youtu.be&t=2m35s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=IP2BrsaQzvY&feature=youtu.be&t=3m15s
- ↑ https://www.postcrossing.com/blog/2013/02/05/20-ideas-of-things-to-write-on-postcards
- ↑ http://www.time4english.com/aamain/school/vac/v3_postcard.pdf
- ↑ http://www.time4english.com/aamain/school/vac/v3_postcard.pdf
- ↑ http://www.time4english.com/aamain/school/vac/v3_postcard.pdf
- ↑ http://www.time4english.com/aamain/school/vac/v3_postcard.pdf
- ↑ https://security.ias.edu/node/22
- ↑ https://kopywritingkourse.com/guides/how-to-write-a-postcard/
- ↑ https://www.modernpostcard.com/knowledge/preparing_materials/mailing_guidelines/return_addresses
- ↑ https://kopywritingkourse.com/guides/how-to-write-a-postcard/
Informazioni su questo wikiHow
Per scrivere una cartolina, scegline una con un'immagine che rappresenta i tuoi viaggi, come una foto della Torre Eiffel se per esempio sei stato in Francia. Gira la cartolina e scrivi nome e indirizzo del destinatario sulle righe apposite, sul lato destro. Quindi, scrivi un breve messaggio per il destinatario sul lato sinistro. Tieni a mente che il testo sarà visibile a tutti, perché le cartoline non vengono spedite in una busta! Incolla il francobollo in alto a destra e infine spediscila! Per avere consigli su come comporre il messaggio della cartolina, leggi l'articolo!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 219 508 volte