Lavare i biberon potrebbe sembrare un'impresa interminabile, e potrebbe essere allettante l'idea di non lavarli a dovere. Ad ogni modo, lavare bene i biberon dei bebè è estremamente importante, visto che il loro sistema immunitario non è ancora del tutto sviluppato, rendendoli molto più soggetti a malattie a causa dei batteri provenienti da biberon sporchi. Per assicurati che il tuo bimbo rimanga sano e sicuro, inizia con il primo passo qui di seguito per avere informazioni dettagliate su come lavare accuratamente i biberon.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Pulire i Biberon

  1. 1
    Risciacqua i biberon subito dopo l'uso. Non appena hai finito di nutrire il tuo bambino, sciacqua velocemente la bottiglia nel lavandino.
    • Potrai lavarla meglio più tardi o quando avrai tempo, ma questo eviterà che il latte vecchio si accumuli nella bottiglia.
    • Cerca di usare acqua calda quando sciacqui il biberon, in quanto è più efficace.
  2. 2
    Usa i prodotti giusti per la pulizia. Quando si lavano i biberon, è utile avere i materiali adatti. Assicurati di avere:
    • Uno scovolino per bottiglie per aiutarti a pulire il fondo e le pareti della bottiglia, e una spazzola per la tettarella per pulire la tettarella di gomma, che tende a essere soggetta all'accumulo di batteri.
    • Detersivo liquido specifico per biberon. Questo è molto delicato e non tossico e non lascerà un residuo di sapone sulle bottiglie.
    • Se stai usando biberon di plastica, assicurati che siano privi di BPA (bisfenolo A), una sostanza chimica che è stata vietata dall'FDA nel 2012.[1]
  3. 3
    Sciacqua il lavandino e riempilo con acqua e sapone. Prima di lavare le bottiglie, è una buona idea lavare il lavandino che intendi utilizzare, per rimuovere potenziali batteri o sostanze chimiche.
    • Usa una spugna o una spugna abrasiva per strofinare il fondo e le pareti del lavandino e intorno allo scarico usando acqua bollente. Puoi usare un po' di bicarbonato come disinfettante naturale se necessario.
    • Una volta che il lavandino è pulito e sciacquato, riempilo con acqua calda (quanto più calda le tue mani siano in grado di sopportare) e detersivo per i piatti.
  4. 4
    Smonta la bottiglia e lava ogni parte separatamente. Quando lavi i biberon, è necessario smontare completamente e lavare ogni singola parte – la bottiglia, l'anello e la tettarella – separatamente.
    • Ciò è importante in quanto il latte vecchio potrebbe accumularsi tra l'anello e la tettarella, portando alla formazione di batteri.
    • Immergi tutte le parti della bottiglia nell'acqua bollente insaponata e lavale separatamente. Usa lo scovolino per bottiglie e la spazzola per tettarelle per le tettarelle e gli anelli.[2]
  5. 5
    In alternativa, lava i biberon in lavastoviglie. Se è indicato che le tue bottiglie possono essere lavate in lavastoviglie, puoi tranquillamente lavarle in questo modo.[3]
    • Posiziona le bottiglie a testa in giù sul ripiano superiore della lavastoviglie, lontano dall'elemento riscaldante.
    • Puoi acquistare dei cestini appositi per le tettarelle e gli anelli in negozi di prodotti per bambini.
  6. 6
    Lascia asciugare completamente i biberon. Dopo averle lavate, sciacqua le parti della bottiglia con acqua calda corrente per rimuovere i residui di sapone.
    • Metti le parti su un porta-biberon (disponibile nei negozi di articoli per l'infanzia in diversi modelli simpatici).
    • Assicurati che i biberon vengano lasciati ad asciugare in un luogo ben ventilato in modo che si asciughino completamente. Bottiglie che rimangono umide troppo a lungo potrebbero far crescere muffe.
  7. 7
    Lavati le mani prima di dare la bottiglia al tuo bimbo. Una volta che i biberon sono asciutti, ricordati di lavarti bene le mani con acqua e sapone prima di prenderli in mano per dar da mangiare al tuo bimbo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sterilizzare i Biberon

  1. 1
    Sappi che non è necessario sterilizzare i biberon dopo ogni uso. Nonostante una volta si dicesse ai genitori di sterilizzare le bottiglie dopo ogni uso, ciò non è più considerato necessario
    • Secondo la “American Academy of Pediatrics”, lavare i biberon con acqua calda e sapone è sufficiente per pulirli efficacemente – purché l'acqua sia potabile.[4]
    • Ad ogni modo, è comunque necessario sterilizzare i biberon quando sono nuovi prima di usarli e sterilizzare quelli che sono stati lavati con acqua di pozzo dopo ogni uso.
  2. 2
    Usa uno sterilizzatore per biberon. Puoi prenderne uno elettrico o per microonde.
    • Con entrambi i tipi di sterilizzatore, le bottiglie vengono immerse nel vapore a una temperatura di 100° C, che uccide qualsiasi batterio.
    • Con uno sterilizzatore elettrico, inserisci l'acqua, disponi le bottiglie, anelli e tettarelle (ben distanziati tra loro), copri con il coperchio, inserisci la presa e accendilo. Il processo di sterilizzazione impiega circa 10 minuti.
    • Con uno sterilizzatore per microonde, il processo è essenzialmente identico. Una volta che le bottiglie sono nello sterilizzatore, inseriscilo nel microonde e scalda alla massima potenza tra i 4 e gli 8 minuti, a seconda del voltaggio del tuo microonde.
  3. 3
    Sterilizza i biberon in acqua bollente. Il modo classico per sterilizzare le bottiglie consiste semplicemente nel farle bollire in una pentola d'acqua.
    • Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua, poi aggiungi le varie parti, copri con un coperchio e lascia bollire per almeno tre minuti.
    • Questo metodo è ideale per sterilizzare i biberon di vetro, ma funziona anche con quelli di plastica (sempre che non contengano BPA).
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Pulire i Biberon in Viaggio

  1. 1
    Preparati. Il modo migliore per risolvere il problema della pulizia dei biberon in viaggio è di essere preparato.
    • Porta sempre con te una bottiglietta di detersivo per i piatti e uno scovolino in un sacchetto chiuso.
    • Usa i sacchettini per biberon usa e getta, in modo da avere con te solo un biberon. I sacchettini possono essere cambiati dopo ogni pasto, così la bottiglia dovrà essere lavata solo la sera.
    • Se hai a disposizione un microonde, prendi uno sterilizzatore portatile per microonde quando viaggi.
  2. 2
    Lava i biberon nel lavandino dell'hotel o in un bagno pubblico. Se sei preparato e hai con te il detersivo per i piatti e lo scovolino, potrai lavare le bottiglie in qualsiasi lavandino.
    • Assicurati solo di sciacquare il lavandino prima, per rimuovere lo sporco.
    • Una volta lavati, disponi i biberon su un asciugamano per farli asciugare.
  3. 3
    Sterilizza usando un bollitore da viaggio. Se hai usato un lavandino con acqua non potabile, potresti aver bisogno di sterilizzare i biberon in viaggio.
    • Come menzionato prima, il modo più semplice per farlo è con uno sterilizzatore per microonde portatile, ma se non hai accesso a un microonde, puoi arrangiarti con un bollitore da viaggio e un paio di pinze per bottiglie.
    • Semplicemente riempi il bollitore con acqua, accendilo e lascia che inizi a bollire. Versa l'acqua bollente sopra le varie parti dei biberon precedentemente lavate. Usa le pinzette per rimuovere le parti del biberon e disponile sopra un asciugamano pulito per asciugare.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 69 137 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità