Questo articolo è stato co-redatto da Jaimie Scott. Titolare dell’attività Jaimie Scott Dog Training, che si trova a Sacramento (California), negli ultimi 15 anni Jaimie Scott si è dedicato a formare ed educare padroni di cani. Jaimie organizza sessioni individuali, corsi di gruppo (solo per padroni, senza cani) e videolezioni dal vivo. Ha pubblicato video, articoli su blog ed eBook per condividere dritte sul training e la sua visione personale in merito al comportamento del cane. Concentrandosi sulla formazione dei padroni, Jaimie ritiene che i cani debbano sapere chi ha il controllo in ogni momento per sentirsi sicuri ed essere felici. Si è laureato in Matematica e Informatica presso la Pacific University.
Questo articolo è stato visualizzato 3 494 volte
I cani amano i loro giocattoli. Che vengano usati per il riporto o per essere masticati, i giocattoli sono un metodo infallibile per attirare l'interesse di un cane. Tuttavia, sostituirli costantemente può essere una seccatura. Non è necessario buttarli via e cambiarli solo perché sono sporchi. Mantenendo i giocattoli puliti e in buone condizioni, stai pur certo che potrai conservarli a lungo.
Passaggi
Lavare i Giocattoli Duri e di Gomma
-
1Spazzola via i residui di sporco visibili. Rimuovi tutte le particelle di sporco, foglie, erba o cibo con uno spazzolino da denti. Eliminare i pezzi di sporco più grossi è il primo passo da fare prima di provare a disinfettare il giocattolo per rimuovere microbi, batteri e altri microrganismi [1] .
-
2Immergi i giocattoli duri e di gomma nell'acqua calda saponata. Riempi il lavandino di acqua calda e aggiungi qualche goccia di detersivo liquido per piatti. Tieni i giocattoli sotto la superficie dell'acqua e strofinali con una spugna o una mano. Assicurati di rimuovere tutti i residui di cibo rimasti incrostati sui giocattoli riempibili che possono essere masticati. Strofina via le macchie di erba, sporco o altre imperfezioni visibili.
- Se preferisci evitare che il cane ingerisca il detersivo, puoi anche metterli in ammollo in una soluzione composta da una parte di acqua e una di aceto bianco [2] .
- Evita di lavare elementi come ossa per cani o orecchie di maiale, in quanto il cane li mangia.
-
3Risciacqua i giocattoli sotto l'acqua corrente [3] . Strizzali per eliminare l'acqua in eccesso, soprattutto nel caso dei giocattoli che fanno versi striduli o di gomma. Stendili su un asciugamano per farli asciugare all'aria.
-
4Disinfetta i giocattoli in lavastoviglie. Mettili sulla griglia superiore della lavastoviglie e imposta un programma di lavaggio con acqua calda, senza detersivo. I giocattoli verranno sterilizzati grazie all'azione dell'acqua calda e della sua forte pressione. A fine lavaggio lascia asciugare i giocattoli morbidi e i peluche all'aria.
-
5Lava spesso i giocattoli. Fare lavaggi frequenti e mantenerli liberi dai germi è un buon metodo per tenerli in buone condizioni. Non è necessario lavarli tutti i giorni o tutte le settimane, ma questo procedimento va ripetuto due o tre volte al mese. Potrai così proteggerli da possibili danni e il tuo amico a quattro zampe potrà giocarci più a lungo.Pubblicità
Lavare i Peluche e i Giocattoli Morbidi o in Corda
-
1Rimuovi i residui di sporco. Cerca di eliminare tutti i residui di sporco, cibo e altro tipo con una spazzola di metallo o uno spazzolino. La spazzola di metallo è efficace per rimuovere questo tipo di sporcizia dai peluche.
-
2Lava i giocattoli in lavatrice. È questo il metodo più efficace in assoluto per lavare i peluche. Controlla l'etichetta per assicurarti di poterli mettere in lavatrice. Usa un programma di lavaggio delicato con un detersivo neutro o senza. Alla fine del ciclo potrai metterli nell'asciugatrice per circa 30 minuti impostando la temperatura al minimo. Potresti anche farli asciugare all'aria.
- Le palline da tennis possono essere messe in lavatrice [4] . Tieni però a mente che quelle nuove non sono indicate per i cani, quindi falle rimbalzare in cortile o al parco per diverse volte prima di darle al tuo amico a quattro zampe. In questo modo si ricopriranno di polvere e terra. Ciò ti aiuterà a evitare che le sostanze chimiche lasciate dalla confezione irritino la gola del cane.
-
3Metti i giocattoli morbidi e i peluche nel forno a microonde. Cerca di rimuovere il più possibile i residui di sporco prima di collocarli nel microonde. Il calore del forno farà la sua parte per eliminare germi e batteri. Per prima cosa assicurati di mettere i giocattoli in ammollo nell'acqua, quindi strizzali e poi sistemali nel microonde [5] . Accendi il forno per un minuto tenendo i giocattoli d'occhio. Fai attenzione quando li rimuovi, in quanto saranno bollenti.
- Non metterli nel forno a microonde se hanno parti di metallo.
- Il metodo del forno a microonde è perfetto per i giocattoli in corda.
-
4Lava i giocattoli di corda nella lavastoviglie. I peluche o i giocattoli contenenti parti di plastica non andrebbero lavati in questo modo, ma è possibile farlo con quelli in corda. Se non hai un microonde e vuoi pulire giocattoli di questo materiale, puoi lavarli in lavastoviglie senza detersivo [6] .
-
5Lava spesso i giocattoli. Facendo lavaggi frequenti riuscirai a mantenerli in condizioni ottimali. Se vuoi farli durare più a lungo, prenditene cura.
-
6Non usare la candeggina. Dal momento che è letale, non ne vale la pena. Secondo la ASPCA (organizzazione statunitense per la prevenzione della crudeltà verso gli animali), è possibile usare candeggina diluita con acqua sui giocattoli non porosi, ma dovresti comunque preferire altre soluzioni per evitare di mettere a repentaglio la salute del tuo cane.Pubblicità
Consigli
- Compra nuovi giocattoli quando quelli vecchi diventano pericolosi o inutilizzabili. I giocattoli strappati, maleodoranti, con l'imbottitura che fuoriesce o pezzi mancanti vanno gettati anziché rilavati.
- Il forno a microonde serve soltanto a riscaldare gli oggetti che vengono messi al suo interno. In questo caso va usato per rimuovere germi e batteri dai peluche, non per farli asciugare.
- Non provare a lavare orecchie di maiale, bastoncini di carne essiccata e altri prodotti naturali che vengono più usati come snack che come giocattoli.
Riferimenti
- ↑ http://www.hartz.com/Dogs/Training_and_Play/Play/dog_toy_maintenance.aspx
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/12/20/clean-dog-toys_n_2332160.html
- ↑ http://www.hartz.com/Dogs/Training_and_Play/Play/dog_toy_maintenance.aspx
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/make-your-dog-t-118204
- ↑ http://www.hartz.com/Dogs/Training_and_Play/Play/dog_toy_maintenance.aspx
- ↑ http://www.hartz.com/Dogs/Training_and_Play/Play/dog_toy_maintenance.aspx