Se i tuoi guanti in pelle hanno bisogno di una bella pulita, esistono delle soluzioni semplici e veloci. Puoi intervenire solo sulle macchie usando un panno umido e il sapone e strofinare delicatamente la pelle per rimuovere lo sporco. Per una pulizia più approfondita, sciacqua i guanti in pelle sotto l'acqua corrente e strofinali con il sapone per rimuovere anche la più piccola traccia di sporco. Una volta puliti, lascia asciugare i guanti all'aria e di tanto in tanto indossali in modo che prendano la forma delle tue mani.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulire i Guanti con Due Panni Umidi

  1. 1
    Inumidisci un panno. L'ideale è usare un panno in microfibra, tuttavia in mancanza d'altro puoi usare anche un fazzoletto di carta. Metti il panno sotto l'acqua corrente, poi strizzalo per rimuovere l'acqua in eccesso.
    • Il panno deve essere bagnato, ma non deve sgocciolare.
  2. 2
    Usa un sapone delicato per creare la schiuma. Puoi acquistare un sapone specifico per la pelle oppure puoi usare il sapone più delicato tra quelli che hai a disposizione. Versane un po' sul panno e strofinalo tra le pieghe del tessuto per creare la schiuma.
    • Per un risultato ideale, puoi acquistare un sapone specifico per la pelle e il cuoio che oltre a pulire i guanti li proteggerà quando li indosserai in futuro.
    • Puoi acquistare un prodotto specifico per pulire la pelle nei negozi di pelletteria, calzature oppure online.
  3. 3
    Massaggia delicatamente la schiuma sui guanti con il panno. Strofina la schiuma sulla pelle con estrema delicatezza per non rischiare di rovinarla. Dedica un'attenzione speciale alle aree in cui i guanti sono più sporchi.
    • Per comodità, puoi indossare un guanto e strofinarlo delicatamente con il panno usando l'altra mano.
  4. 4
    Elimina il sapone e lo sporco con un panno umido pulito. Bagna un altro panno o un altro fazzoletto di carta, poi strizzalo come hai fatto in precedenza per evitare che sgoccioli. Usalo per rimuovere lo sporco e il sapone dai guanti con movimenti ripetuti.
    • Assicurati che non rimangano residui di sapone sui guanti.
  5. 5
    Ripeti il processo se i guanti non sono ancora perfettamente puliti. Se noti che ci sono ancora delle macchie su uno o entrambi i guanti, inumidisci di nuovo il primo panno, aggiungi il sapone, forma la schiuma e ricomincia a strofinare con delicatezza solo dove serve. Al termine, bagna l'altro panno e rimuovi il sapone e lo sporco.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Lavare i Guanti Sotto l'Acqua Corrente

  1. 1
    Indossa i guanti per lavarli. Avendoli indosso sarà più semplice applicare il sapone sulla pelle e avrai un controllo dei movimenti più accurato. Indossa entrambi i guanti o solo quello macchiato.[2]
  2. 2
    Tieni le mani sotto l'acqua corrente per circa 3 secondi. Apri il rubinetto e miscela l'acqua in modo che sia tiepida. Con indosso i guanti, tieni le mani sotto l'acqua solo per pochi secondi. Cerca di bagnare l'intera superficie dei guanti, ma non tenerli sotto l'acqua per un periodo di tempo prolungato.[3]
  3. 3
    Strofina delicatamente i guanti con un sapone delicato. Puoi usare una saponetta per riuscire a distribuire il sapone in modo più uniforme. Quando sui guanti si è formata la schiuma, massaggiali per fare penetrare il sapone nella pelle. Non strofinare con troppa forza altrimenti rischierai di danneggiare i guanti.[4]
    • I saponi ricchi di grassi naturali, come il sapone di Marsiglia, sono perfetti per pulire i guanti in pelle.
  4. 4
    Risciacqua i guanti sotto l'acqua corrente per eliminare il sapone. Apri il rubinetto e metti le mani sotto il getto d'acqua. Usa la mano destra per rimuovere velocemente il sapone dal guanto sinistro e viceversa. Controlla che non ci siano residui di sapone prima di chiudere il rubinetto.[5]
    • A questo punto, se vuoi, puoi toglierti i guanti per eliminare più facilmente il sapone.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Asciugare i Guanti

  1. 1
    Tampona i guanti con un asciugamano per assorbire l'acqua in eccesso. Stendi un asciugamano pulito su una superficie piana e appoggiaci sopra un guanto. Piega l'asciugamano a metà e pressalo delicatamente sul guanto per assorbire l'umidità in eccesso. Ripeti con l'altro guanto.[6]
    • Non strizzare i guanti perché potrebbero rovinarsi.
  2. 2
    Lascia asciugare i guanti naturalmente all'aria. Dopo averli tamponati con l'asciugamano per assorbire quanta più acqua possibile, stendili su una superficie piana e lasciali asciugare a temperatura ambiente. Assicurati che le dita siano posizionate correttamente in modo che mantengano la forma giusta.[7]
    • Ci vorrà circa un giorno perché i guanti si asciughino completamente.
    • Non cercare di accelerare i tempi mettendoli sul calorifero o vicino a una fonte di calore.
  3. 3
    Di tanto in tanto indossa i guanti mentre si asciugano. Indossali più volte mentre si stanno asciugando in modo che prendano la forma delle tue mani. Una volta asciutti potrebbero essere un po' rigidi, ma basterà indossarli un paio di volte per farli tornare morbidi.[8]
    Pubblicità

Consigli

  • Applica uno spray impermeabilizzante sui guanti per proteggerli dallo sporco e dalle macchie.
  • Porta i guanti in lavanderia e falli lavare a secco se temi che l'acqua possa rovinarli.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Professionista delle Pulizie
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per appoggiare con veemenza cause come salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 2 596 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità