Le idropulitrici usano un getto d’acqua ad alta velocità per rimuovere lo sporco e i residui dagli esterni delle case. Si tratta di una tecnica di pulizia molto importante se hai intenzione di dipingere o riverniciare la casa, perché è un passaggio preparatorio. Una superficie pulita permette alla vernice di aderire meglio e più a lungo. Una volta che avrai imparato come usare uno di questi strumenti, sarai in grado di pulire quasi ogni superficie.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un’idropulitrice adatta alle tue esigenze. In base al tipo di materiale di cui è fatta la casa dovrai adattare la pressione. Esistono macchine da 1200 fino a 3000 PSI.
    • I materiali più delicati, come il legno verniciato e l’alluminio, hanno bisogno di una pressione minima (1200-1500 PSI) per evitare danni. Se ci sono delle zone particolarmente preziose (come degli stucchi) usa un ugello con un'ampia dispersione.
    • Le superfici più resistenti non verniciate, come il vinile, si prestano a una pulizia più vigorosa con macchine da 2000-3000 PSI. Si tratta delle idropulitrici più veloci.
    • Scegli una macchina che abbia un serbatoio per il detergente, se desideri usarlo.
  2. 2
    Proteggi gli accessori esterni come le lampade, le piante e i cespugli, dalla pressione dell’acqua. Ricoprili con teli in plastica fissati con nastro adesivo.
  3. 3
    Strofina a mano con una spazzola le zone ricoperte di muffa.
  4. 4
    Mescola il detergente e riempi il serbatoio. Unisci circa mezzo chilo di sapone senza fosfati a 16 lt di acqua.
  5. 5
    Collega il tubo da giardino al rubinetto d’acqua e all’idropulitrice. Quando sei pronto, apri l’acqua.
  6. 6
    Prova a pulire la casa tenendo lo spruzzatore con entrambe le mani a una distanza di circa 120 cm dalle pareti. Lentamente avvicinati al muro finché non ti rendi conto che la pressione è sufficiente a rimuovere le incrostazioni senza causare danni alle strutture.
  7. 7
    Comincia dal tetto e scendi verso il basso. Pulisci le grondaie e sotto le grondaie, tenendo lo spruzzatore a circa 45° rispetto alla superficie. Fai movimenti continui e fluidi da lato a lato.
  8. 8
    Risciacqua la casa con acqua pura sempre partendo dall’’alto. Usa il solo tubo da giardino. Prima di verniciare aspetta due giorni, affinché l’esterno sia completamente asciutto.
    Pubblicità

Consigli

  • Indossa gli occhiali di protezione.
  • Puoi noleggiare le idropulitrici oppure comprarle nei supermercati e nei negozi di bricolage.
Pubblicità

Avvertenze

  • Stai attento quando lavori con un getto d’acqua ad alta pressione. La sua forza può rovinare il legno, le rifiniture in stucco e rimuovere il cemento dalle fughe fra i mattoni se lo tieni puntato su una zona per troppo tempo. Tienilo a una distanza superiore ai 30 cm dai muri. Non puntarlo direttamente sugli infissi di porte e finestre, sugli apparecchi elettrici e sulle persone.
  • Non lavare con l’idropulitrice l’esterno della casa, se è verniciata con un prodotto contenente piombo. Le case verniciate prima del 1978 sono state dipinte in questo modo. Se non sei sicuro, contatta l’ufficio tecnico del tuo comune o l’ASL di competenza per determinare se questo è il tuo caso.
  • Non lavare mai ad alta pressione i rivestimenti in legno delle pareti esterne. L’umidità li danneggerà.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Idropulitrice
  • Teli in plastica
  • Nastro adesivo
  • Spazzola
  • Detergente concentrato senza fosfati
  • Tubo da giardino
  • Rubinetto d’acqua
  • Occhiali di protezione

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 100 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità