La iuta è un materiale versatile, ma tende anche a essere rigido e ad assorbire cattivi odori. Lavarlo può renderne più piacevole l'uso, ma bisogna farlo con cura per prevenire che le fibre si sfilaccino.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Metodo 1: Lavaggio a Mano [1]

  1. 1
    Rimuovi le macchie con una spugna inumidita. Immergila nell'acqua fredda, poi usala per eliminare le macchie visibili.
    • Strizzala per eliminare gli eccessi di acqua prima di utilizzarla.
    • Ti basta tamponarla sulla macchia. Non strofinare né realizzare altri movimenti aggressivi, perché questo può fare in modo che la macchia penetri ulteriormente nelle fibre del materiale.
    • Se vuoi solo eliminare la macchia, tamponala con un asciugamano non appena la rimuovi con la spugna inumidita. Se invece vuoi lavare l'intero pezzo di iuta, continua a leggere.
  2. 2
    Riempi a metà un lavandino pulito di acqua fredda dopo averlo tappato. Regola la profondità dell'acqua a seconda delle dimensioni del pezzo: avrai bisogno di abbastanza da poterlo immergere completamente.
    • Non usare l'acqua tiepida o calda, il tessuto potrebbe restringersi.
    • Usa un secchio grande o una vasca da bagno se il lavandino non è abbastanza pulito o capiente.
    • Se si tratta di pezzi di iuta di piccole dimensioni o di oggetti creati con questo tessuto, il lavaggio a mano è preferibile a quello in lavatrice. La iuta può iniziare a disfarsi se viene trattata con scarsa cura.
  3. 3
    Usa un detersivo delicato. Versa un quarto di tappo (o mezzo) di detersivo liquido delicato per lavatrice nell'acqua. Usa le mani per mescolare la soluzione finché il detersivo non si dissolverà e non comincerà a formarsi una schiuma.
  4. 4
    Immergi la iuta per cinque minuti nell'acqua saponata. Non superare questo intervallo di tempo: una volta trascorso, toglila.
    • Basta lasciare la iuta sommersa nell'acqua per pulirla. In ogni caso, se vuoi, potresti anche muoverla lentamente con le mani per eliminare delicatamente lo sporco.
    • Non lasciare la iuta nell'acqua per più di cinque minuti. Se l'immersione dura troppo a lungo, il tessuto può iniziare a sfilacciarsi e a disfarsi.
  5. 5
    Risciacqua bene. Togli la iuta dall'acqua saponata e risciacquala sotto l'acqua di rubinetto fredda. Continua a farlo finché l'acqua che scorre non diventerà pulita.
  6. 6
    Stendi la iuta su un asciugamano disposto su una superficie rigida e piatta. In seguito, appoggia un secondo asciugamano sulla iuta. Lasciala asciugare in questa posizione.
    • Non strizzare l'acqua, quindi non stringere né attorcigliare il tessuto umido. Strizzare le fibre della iuta mentre è ancora bagnata può farle perdere la forma originale e danneggiarla.
    • Cambia gli asciugamani una volta che avranno assorbito tutta l'umidità. Ripeti finché la stoffa non sarà asciutta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Metodo 2: Lavaggio in Lavatrice [2] [3]

  1. 1
    Lava la iuta in acqua tiepida. Mettila in lavatrice e aggiungi mezzo tappo di detersivo liquido per lavatrice delicato. Imposta il ciclo “delicato” o “lavaggio a mano” usando l'acqua tiepida e accendi la lavatrice.
    • La lavatrice è un po' meno delicata, per quanto tu scelga con accortezza il ciclo di lavaggio; di conseguenza, la iuta verrà sbattuta di più rispetto al lavaggio a mano. Questo metodo, in effetti, è più efficace se stai prelavando un pezzo di iuta di diversi metri in vista di un progetto o se stai lavando della iuta bordata o dagli orli altrimenti rifiniti. Dovrebbe però essere evitato se stai lavando borse o altri pezzi delicati.
  2. 2
    Potresti aggiungere la candeggina o l'ammorbidente. Se vuoi ravvivare la iuta o rimuovere delle macchie, aggiungi un po' di candeggina nello scompartimento apposito della lavatrice prima di avviare il ciclo. Per ammorbidire la stoffa, aggiungi la quantità necessaria di ammorbidente liquido in lavatrice.
    • Non dovresti aggiungere la candeggina o l'ammorbidente se hai intenzione di tingere la iuta. Questi trattamenti complicano l'adesione della pittura al materiale.
    • Basta un po' di candeggina per ottenere buoni risultati. Questo prodotto è potente, e usarne troppo in effetti può danneggiare la iuta.
  3. 3
    Se necessario, ripeti. Dopo aver concluso il primo ciclo di lavaggio, annusa e tocca la iuta. Se l'odore e la consistenza ancora non sono di tuo gradimento, imposta un altro ciclo di lavaggio delicato con acqua tiepida.
    • Puoi ripeterlo una o due volte, ma esagerare con i lavaggi può far indebolire e sfilacciare il tessuto.
    • Aggiungi il detersivo ai successivi cicli di lavaggio, ma non usare altra candeggina o ammorbidente.
  4. 4
    Se vuoi, lascia che la iuta si asciughi nell'asciugabiancheria. Se vuoi che sia più soffice, mettila nell'asciugatrice e imposta un ciclo regolare. Questo elettrodomestico asciuga completamente il tessuto.
  5. 5
    In alternativa, lascialo asciugare all'aperto. Per un approccio più delicato, stendi la iuta bagnata su due sedie di legno o di plastica e lasciala asciugare all'aria per diverse ore.
    • L'asciugatura all'aria in effetti è preferibile a quella nell'asciugabiancheria, perché è meno aggressiva e non causa ulteriori danni. Se la iuta non sembra danneggiata dopo averla tolta dalla lavatrice, è sicuro metterla anche nell'asciugatrice. Se invece sembra logora o sfilacciata, lasciala asciugare all'aria.
  6. 6
    Pulisci la lavatrice e l'asciugatrice dopo aver finito. La iuta lascia molti pelucchi dopo essere stata lavata. Una volta finito, passa accuratamente un panno nella lavatrice ed elimina tutta la lanugine rimasta nel filtro dell'asciugabiancheria.
    • Se hai uno strumento apposito per pulire l'asciugatrice, dovresti usarlo per assicurarti che non rimangano fibre di iuta nello sfiato dell'elettrodomestico.
    • La mancata rimozione dei pelucchi e delle fibre dagli elettrodomestici può causare danni permanenti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Metodo 3: Rimuovere i Cattivi Odori [4]

  1. 1
    Lascia che la iuta prenda aria. I cattivi odori poco forti possono essere eliminati semplicemente esponendo la iuta ai raggi solari e all'aria fresca. Lasciala fuori per qualche ora.
    • Stendila fuori in occasione di una giornata calda e soleggiata, ma evita di esporla ai raggi solari diretti, che possono far sbiadire il colore e seccare il tessuto. La iuta secca può diventare fragile.
    • Esporla parzialmente ai raggi solari è comunque utile, perché possono aiutare a schiarire o a eliminare le macchie.
    • Portala in casa se inizia a piovere, a nevicare o a grandinare.
    • Controlla la iuta dopo averla lasciata arieggiare. Se il cattivo odore è decisamente inferiore, puoi fermarti qui. In caso contrario, procedi con i seguenti passaggi.
  2. 2
    Applica del bicarbonato di sodio sulla stoffa. Stendila su una superficie piatta e spargi questa sostanza su tutta la iuta. Lascialo agire per due-quattro giorni, poi scuotila per eliminarlo.
    • Il bicarbonato può neutralizzare molti cattivi odori.
    • Se stai pulendo una borsa di iuta, spargi del bicarbonato nella parte interna e lascialo agire. Se invece si tratta di panni di iuta, puoi semplicemente spargerlo sulla superficie.
    • I cattivi odori sono stati eliminati? Puoi fermarti qui. Se ne resta ancora qualcuno, ripeti il procedimento con il bicarbonato o prova la seguente soluzione.
  3. 3
    In alternativa, puoi immergere la iuta in una soluzione a base di aceto. Creala con quattro parti di acqua e una di aceto bianco distillato. Immergi la iuta in questa mistura per due-tre minuti.
    • L'aceto può eliminare i cattivi odori e rendere più vivace il colore.
    • Tuttavia, non usare l'aceto non diluito, perché le sue proprietà acide possono danneggiare il materiale.
    • Non combinare questo metodo con quello del bicarbonato. La reazione chimica che si verifica dopo aver mischiato queste due sostanze può danneggiare la iuta.
  4. 4
    Risciacqua con acqua di rubinetto. Dopo aver immerso la iuta nell'aceto, assicurati di lavarlo accuratamente via usando acqua di rubinetto fredda.
    • Se non riesci a spolverare via il bicarbonato, anche in questo caso puoi risciacquare usando dell'acqua fredda.
  5. 5
    Lasciala asciugare all'aria. Dopo aver risciacquato la iuta, inseriscila tra due asciugamani puliti. Lascia che si asciughi interamente prima di usarla.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Lavaggio a Mano

  • Spugna
  • Lavandino, secchio o vasca da bagno
  • Detersivo per lavatrice delicato
  • Acqua
  • Asciugamani

Lavaggio in Lavatrice

  • Lavatrice
  • Detersivo per il bucato delicato
  • Candeggina (facoltativo)
  • Ammorbidente (facoltativo)
  • Asciugabiancheria (facoltativo)
  • Due sedie di plastica, di legno o di metallo (facoltativo)

Rimuovere i Cattivi Odori

  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto bianco
  • Acqua
  • Secchio
  • Asciugamani

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 581 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità