Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 042 volte
Le casacche sportive sono realizzate con tessuti di alta qualità e quindi vanno lavate in modo particolare, per evitare che si rovinino. Prima di procedere al lavaggio dovrai trattare eventuali macchie, specialmente se usi questi capi per praticare sport. Quindi, separali in base al colore e girali alla rovescia. Lavali mischiando acqua calda e acqua tiepida, infine appendili per farli asciugare.
Passaggi
Trattare le Macchie
-
1Usa una soluzione di acqua e aceto per rimuovere le macchie di erba. Mescola una parte di aceto e due di acqua. Se devi lavare più di due casacche molto sporche, usa almeno 250 ml di aceto. Quindi, prendi uno spazzolino da denti con setole morbide e immergilo nella miscela. Passalo delicatamente sulle macchie di erba. Dopodiché immergi le zone macchiate nella soluzione per 1 o 2 ore prima di procedere al lavaggio.[1]
-
2Rimuovi le macchie di sangue con l'acqua fredda. Gira la maglia alla rovescia e mettila sotto l'acqua fredda corrente per eliminare quanto più sangue possibile. Quindi, immergila nell'acqua fredda, strofinando delicatamente con le dita le zone intrise di sangue. Ripeti l'operazione ogni 4-5 minuti finché le tracce non scompaiono completamente.[2]
-
3Utilizza il detersivo o lo shampoo per togliere le macchie di sangue più ostinate. Se l'acqua fredda da sola non le elimina, prova ad aggiungere il detersivo per piatti o lo shampoo. Strofinane un po' sulla macchia. Dopodiché sciacqua e lava la casacca.[3]
-
4Tratta le macchie di sudore con l'aceto. Se la macchia è verde o gialla, vuol dire che è stata causata dal sudore. Mescola 15 ml di aceto con 120 ml di acqua. Immergi la parte macchiata nella miscela per 30 minuti, dopodiché lava la maglia.[4]Pubblicità
Preparare le Casacche
-
1Dividile in base al colore. Dovresti lavare le maglie bianche separandole da quelle colorate, perché queste ultime possono stingere. Anche quelle nere andrebbero lavate separatamente perché possono rovinare le altre. Tutte le colorate possono essere lavate insieme.[5]
-
2Lava solo le casacche. Non inserire altri indumenti in lavatrice, specialmente i blu jeans. La tinta potrebbe colorare l'acqua lasciando strisce celesti sulle maglie.[6]
-
3Sbottona tutte le casacche. Potrebbero raggrinzirsi se le lavi lasciando i bottoni nelle asole. Pertanto, prima di lavarle, assicurati di slacciare tutti i bottoni, soprattutto quelli della parte anteriore.[7]
-
4Girale alla rovescia. In questo modo, le applicazioni, le scritte e le cuciture saranno più protette durante il lavaggio. In caso contrario, le lettere stampate rischiano di appiccicarsi tra loro e le cuciture possono aprirsi.[8]Pubblicità
Lavare le Casacche da Collezione
-
1Fai caricare l'acqua. Seleziona una temperatura alta e fai caricare il cestello con 13 cm di acqua. Quindi, modifica la temperatura selezionandone una più bassa e lascia che la lavatrice finisca di riempirsi.[9]
- Se hai una lavatrice con carica frontale, modifica la temperatura da calda a tiepida dopo circa 2 minuti.
-
2Aggiungi il detersivo. Utilizza un detersivo per il bucato di buona qualità adatto per i capi colorati e formulato con agenti smacchianti. Se devi lavare più di una maglia, versane un misurino completo nell'acqua. Usane mezzo se vuoi lavare una casacca alla volta. Quindi, metti i capi nella lavatrice e fai partire il lavaggio.[10]
- Il tappo del detersivo dovrebbe essere munito di un segno che indica le quantità da usare.
- Se hai una lavatrice con carica frontale, aggiungi il detersivo e inserisci le maglie nel cestello prima che cominci a riempirsi. Quindi, modifica la temperatura dopo circa un minuto.
-
3Metti in pausa la macchina dopo un minuto per permettere alle casacche di bagnarsi. Passato un minuto dall'avvio del programma, ferma la lavatrice e lascia in ammollo gli indumenti. In questo modo, eliminerai le macchie e lo sporco più facilmente rispetto al lavaggio normale.[11]
- Puoi lasciare le maglie nel cestello carico d'acqua al massimo per un giorno.
-
4Termina il lavaggio ed esamina il bucato. Dopo l'ammollo, riaccendi la lavatrice e fai terminare il programma. Una volta completato, controlla se le macchie sono scomparse. In caso contrario, tratta di nuovo le macchie e rilava le casacche.[12]
-
5Mettile ad asciugare non appena lavate. Se le lasci in lavatrice invece di stenderle, rischiano di raggrinzirsi. Anche le applicazioni e le scritte possono rovinarsi. Quindi, toglile dal cestello e appendile sulle grucce. Potrebbero impiegare due giorni per asciugarsi completamente.[13]Pubblicità
Lavare le Uniformi Sportive
-
1Lava la casacca subito dopo una partita o un allenamento. Più a lungo l'hai indossata, più sudore e sporco potrebbero penetrare nelle fibre rovinandola. Pertanto, appena termina una partita o un allenamento, mettila a lavare.[14]
-
2Usa il detersivo in polvere. I detersivi liquidi possono contenere sostanze che rovinano questi capi. Piuttosto, utilizzane uno in polvere. Se devi lavare solo una maglia, non ti serve una dose per un carico pieno. Versa la metà di quella consigliata.[15]
-
3Aggiungi l'aceto per eliminare gli odori. Se la casacca emana un cattivo odore, aggiungi 250 ml di aceto bianco nel dispenser della candeggina. Dovrebbe neutralizzarlo senza lasciare il suo aroma sul capo.[16]
-
4Seleziona il programma per i delicati in acqua fredda. Il ciclo per i delicati impedisce alle fibre delle maglie sportive di rovinarsi, mentre l'acqua fredda protegge le loro serigrafie. Questo programma si usa per i capi più pregiati e importanti.[17]
-
5Metti le casacche ad asciugare. Non usare l'asciugatrice. Il calore rischia di rovinare l'elastan da cui sono composte e sciogliere le serigrafie. Piuttosto, appendile su grucce di legno o plastica e lasciale asciugare tutta la notte.[18]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/clothing/how-to-wash-and-care-for-sports-jerseys.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/clothing/how-to-wash-and-care-for-sports-jerseys.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/clothing/how-to-wash-and-care-for-sports-jerseys.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/clothing/how-to-wash-and-care-for-sports-jerseys.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Correctly-Wash-Authentic-Sports-Jerseys-/10000000178258761/g.html
- ↑ https://www.cubesmart.com/blog/post/washing-storing-sports-gear-guide-parents-athletes
- ↑ https://www.cubesmart.com/blog/post/washing-storing-sports-gear-guide-parents-athletes
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/house-home/housekeeping/how-to-clean-a-sports-uniform
- ↑ https://www.cubesmart.com/blog/post/washing-storing-sports-gear-guide-parents-athletes
- ↑ http://www.quickanddirtytips.com/house-home/housekeeping/how-to-clean-a-sports-uniform
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 042 volte