Le Vans sono una marca di scarpe da skate in tela, prodotte soprattutto con la suola bianca, che hanno un aspetto decisamente migliore quando sono fresche e pulite. Se vuoi che le tue scarpe sembrino nuove di zecca, puoi imparare alcune tecniche rapide per pulirle, candeggiare le zone bianche, oppure fare una pulizia più profonda ogni volta che vuoi ottenere il massimo da queste calzature. I metodi indicati in questo tutorial sono efficaci anche per altri modelli di scarpe in tela.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sbiancare i Bordi Bianchi

  1. 1
    Scegli un prodotto detergente. È normale volere riportare la suola di gomma al suo bianco naturale, quindi dovresti fare un piccolo sforzo in più e procurarti quegli strumenti che permettano di restituire un aspetto fresco alle tue vecchie Vans, come fossero appena uscite dalla scatola[1] . Questo metodo funziona anche per altre scarpe di tela, come le Toms o le Keds. Per far riaffiorare il bianco originale delle Vans, puoi usare una varietà di prodotti comuni che trovi in casa, come:
    • Candeggina;
    • Solvente liquido per unghie (acetone);
    • Alcol;
    • Detergenti per vetri;
    • Gomma magica;
    • Perossido d’idrogeno;
    • Bicarbonato di sodio e acqua;
    • Succo di limone.
  2. 2
    Metti le scarpe su una superficie di lavoro coperta. Appoggia sia le scarpe che i prodotti detergenti su un asciugamano pulito e usa un vecchio spazzolino da denti o una spazzola per scarpe per applicare il prodotto. Se pensi di pulirle all'interno della casa con la candeggina o con qualche altro prodotto detergente particolarmente aggressivo sui colori, assicurati di coprire molto bene la base di lavoro.
    • È meglio usare l’acetone e la candeggina all’aperto o in luogo ben ventilato.
  3. 3
    Copri la tela colorata delle Vans. Se applichi sulle zone colorate delle scarpe uno dei detergenti particolarmente forti descritti in precedenza, resteranno delle macchie indelebili, quindi metti del nastro adesivo per proteggerle, almeno dove si uniscono alla suola.
    • In alternativa, alcune persone trovano che le Vans schizzate con la candeggina siano belle e “trendy”. La scelta spetta solo a te.
  4. 4
    Immergi la spazzola nel detergente. Metti una piccola quantità di prodotto sulla spazzola o sul vecchio spazzolino da denti e strofinalo energicamente sulla suola in gomma di entrambe le scarpe, facendo movimenti circolari e immergendo nuovamente la spazzola, se necessario. Lavora tutto intorno alla parte esterna delle scarpe e sulla base, se lo desideri.
  5. 5
    Risciacquale delicatamente con acqua pulita. Quando hai terminato il processo per entrambe le scarpe, puliscile sul lato superiore con un tovagliolo di carta o un canovaccio leggermente inumidito con acqua fresca. Le scarpe ora dovrebbero essere di un colore bianco brillante sui bordi di gomma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulizia Rapida

  1. 1
    Togli lo sporco incrostato esterno. Se le Vans sono davvero molto sporche e vuoi iniziare a pulirle accuratamente, inizia dall’esterno. Appoggiale su una superficie su cui puoi scuoterle e quindi fai cadere la sporcizia.
    • Se le scarpe hanno del fango, lasciale asciugare completamente prima di spazzolarle. In questo modo il processo di pulizia sarà più facile.
    • Usa una spazzola morbida per scarpe o uno spazzolino per strofinare le incrostazioni di sporco. Batti le suole tra loro per togliere eventuali piccole particelle di polvere e sporco.
  2. 2
    Usa del detersivo per i piatti e acqua calda. Riempi per metà un secchio con acqua tiepida e aggiungi uno o due cucchiai di detersivo delicato per i piatti (da 15 a 30 ml). Agita un po’ l’acqua finché non inizia a formarsi della schiuma in superficie.
  3. 3
    Prendi una spazzola morbida di dimensioni medio-grandi e immergila nell’acqua saponata. Prendendo una scarpa in mano, fai scorrere la spazzola con l’altra mano strofinando la calzatura per tutta la sua lunghezza.
    • Se le scarpe sono piuttosto sporche, immergile leggermente nell’acqua e spazzola in modo deciso per pulire la suola.
  4. 4
    Risciacqua con acqua calda e pulita. Dopo averle strofinate accuratamente, risciacquale velocemente con acqua calda nuova dentro un altro secchio.
  5. 5
    Asciuga accuratamente le scarpe. Appoggia le calzature bagnate su un asciugamano bianco e pulito e avvolgilo intorno a ogni scarpa. Premi la scarpa per eliminare l’eccesso di acqua presente nella tela e assorbirla con l’asciugamano. Ripeti con l'altra calzatura.
    • Lascia le scarpe aperte all’esterno ad asciugare. Se sono di colore bianco, mettile alla luce diretta del sole per sbiancarle leggermente.
    • Infila al loro interno degli asciugamani o dei semplici tovaglioli di carta bianca per assorbire l'acqua. In questo modo eviti che possano restringersi e impedisci anche che si formino quelle tipiche linee scure nei punti in cui la scarpa si piega mentre cammini[2] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pulizia Profonda

  1. 1
    Applica questo metodo solo per le Vans in tela o sintetiche. Le Vans sono presenti sul mercato in vari materiali differenti, tra cui la pelle, che si rovinerebbe se venisse bagnata. Controlla l’etichetta della scarpa per valutare se è in tela o di un altro materiale sintetico.
    • Se le tue Vans sono in pelle o camoscio, per pulirle devi seguire le stesse istruzioni per le altre scarpe di cuoio. Non devi immergerle in acqua o usare un detersivo.
  2. 2
    Tratta le macchie sulle scarpe con un leggero prodotto pretrattante. Se sei entrato per errore in una grossa pozzanghera di fango o hai unto le scarpe con dell’olio o del grasso, applica uno smacchiatore enzimatico o un altro prodotto commerciale di tua scelta per sciogliere un po’ lo sporco prima del lavaggio. Applica il prodotto sulle macchie e lascialo agire mentre prepari la lavatrice.
  3. 3
    Imposta un ciclo di lavaggio delicato con acqua fredda. Devi impostare il lavaggio più delicato e più freddo possibile presente sul tuo elettrodomestico, sia per la sicurezza delle scarpe che della stessa lavatrice. In genere non va bene che le scarpe continuino a sbattere nel cestello ma, se fatto delicatamente, non dovrebbero sorgere problemi.
  4. 4
    Avvolgi le Vans in una federa. Molte persone temono che la colla e le cuciture di queste calzature si possano allentare durante un lavaggio in lavatrice. Se metti preventivamente le scarpe in una federa e le inserisci in un ciclo di lavaggio con altri articoli sporchi, come asciugamani o piccoli tappeti, può essere una buona soluzione per riempire sufficientemente il cestello ed evitare che le scarpe possano rimbalzare troppo. In questo modo le tue Vans dovrebbero rimanere integre.
    • Solitamente non è consigliato lavare le scarpe in lavatrice più di una volta ogni sei mesi circa, altrimenti rischi di danneggiarle.
    • Se sei preoccupato per le solette o gli inserti delle Vans, puoi decidere di toglierle durante il lavaggio e rimetterle alla fine o sostituirle con altre nuove.
  5. 5
    Usa solo la metà della normale quantità di detersivo che usi di solito. Assicurati che sia un prodotto delicato per la lavatrice o per il bucato a mano e inserisci le scarpe nella federa con il resto degli indumenti.
    • Per ridurre il tempo in cui le calzature restano immerse nell’acqua, aspetta a inserirle finché il cestello non è mezzo pieno d'acqua (se utilizzi una lavatrice con carica dall’alto). Le scarpe saranno ugualmente pulite, ma non resteranno in ammollo per troppo tempo.
  6. 6
    Al termine del lavaggio in lavatrice, lascia asciugare all’aperto le Vans. Non metterle nell'asciugabiancheria. Questo potrebbe seccare la tela e le suole, provocando delle crepe lungo le cuciture. Inoltre rischi anche di danneggiare l'asciugatrice.
    • Se devi comunque asciugarle velocemente e non temi di romperle o rovinarle, mettile in asciugatrice con alcuni asciugamani per attenuare i colpi durante il funzionamento dell’apparecchio.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spazzolino / Spazzola per scarpe
  • Acqua
  • Smacchiatore
  • Luce solare
  • Secchio
  • Candeggina sicura sui colori
  • Asciugamani
  • Spazzola morbida medio-grande

Informazioni su questo wikiHow

Marc Sigal
Co-redatto da:
Esperto in Cura delle Scarpe
Questo articolo è stato co-redatto da Marc Sigal. Marc Sigal è il Fondatore di ButlerBox, un servizio di lavaggio a secco/cura delle scarpe che si trova a Los Angeles. ButlerBox dispone di armadietti su misura anti-sgualcitura nei quali è possibile lasciare e ritirare gli articoli da trattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi armadietti si trovano in condomini di lusso, edifici adibiti a uffici di alto livello, centri commerciali e altri luoghi pratici. Marc ha una laurea di primo livello in Studi Globali e Internazionali conseguita all'Università della California, nella sede di Santa Barbara. Questo articolo è stato visualizzato 61 097 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità