Sui cappelli possono accumularsi molta sporcizia e polvere. Sfortunatamente, sono spesso difficili da lavare, soprattutto i modelli di lana fatti a maglia. Il lavaggio a mano è il metodo più sicuro, ma alcuni berretti più resistenti possono essere lavati anche in lavatrice. Prima di impegnarti in questo compito, devi determinare il materiale di cui è fatto il cappello e se c'è il rischio che possa perdere la forma. Il modo più semplice per saperlo è quello di controllare l'etichetta che riporta queste informazioni. Tuttavia, se non c'è alcuna istruzione, devi basarti sul tuo giudizio.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Lavare un Berretto a Mano

  1. 1
    Riempi una piccola bacinella di plastica con acqua fredda. Se l'acqua è troppo calda o bollente, il cappello può perdere il colore o anche restringersi, a seconda del materiale. È sufficiente un recipiente abbastanza grande da poter sommergere il cappello. Se devi lavarne solo uno o due, ti basta una vaschetta di plastica anziché la vasca da bagno.
    • Questo metodo è efficace per lavare i cappelli fatti a mano o quelli delicati che temi possano rovinarsi o deformarsi in lavatrice.[1]
    • Se hai realizzato tu stesso il berretto a maglia, controlla l'etichetta del filato per le istruzioni di lavaggio.[2]
  2. 2
    Aggiungi un detersivo delicato. Versa un cucchiaino circa di detersivo o sapone nell'acqua e mescola finché non si è sciolto completamente. Il tipo di detersivo corretto da usare dipende dal materiale con cui è fatto il cappello e dal tipo di sporcizia che devi eliminare.
    • Se il berretto è di lana, devi scegliere un prodotto specifico per questo tipo di tessuto, in modo da ridurre il rischio che si formino i pelucchi, che perda il colore o che si verifichino altri danni. Se non riesci a trovare un detergente specifico per la lana, scegline uno delicato senza candeggina o altri additivi.
    • Non usare mai la candeggina o altri detergenti enzimatici sui capi di lana.[3]
  3. 3
    Fai una prova in un angolo del cappello. Se non hai mai seguito questo metodo finora, devi testare il prodotto su una piccola area del berretto prima di immergerlo completamente. Tieni la zona sott'acqua per circa due minuti.
    • Controlla che non abbia perso colore mentre è ancora bagnato; osserva se l'acqua si è leggermente tinta. In caso contrario, prova a tamponare il berretto su una superficie o un oggetto chiaro.
    • Per tamponarlo, usa un tessuto facile da candeggiare o che non ti dispiace macchiare.
    • Fai questa prova in una zona del cappello che non sia molto visibile quando lo indossi; così, anche se la macchia è evidente, non influisce sul look.
    • Se non noti alcun scolorimento o macchia, puoi proseguire con la fase successiva.
  4. 4
    Immergi tutto il berretto. Se dopo la prova non vedi alcun danno nell'arco di due minuti, procedi mettendo in ammollo tutto il cappello. Per una pulizia normale e leggera, è sufficiente tenerlo in acqua per circa mezz'ora. Se è sporco di fango incrostato o se la sporcizia è particolarmente ostinata, potrebbe essere necessario aspettare anche alcune ore.[4]
  5. 5
    Risciacqualo. Trascorso il tempo, togli il cappello dall'acqua saponata e risciacqualo sotto un flusso forte e costante di acqua corrente per eliminare ogni traccia di detersivo. Continua a usare acqua fredda per non rischiare che il capo perda colore o si restringa. Risciacqualo finché non lo senti più appiccicoso e non noti più residui di sapone.[5]
  6. 6
    Elimina l'acqua in eccesso. Tieni il cappello tra le mani e strizzalo delicatamente. Appoggialo quindi su un asciugamano pulito e continua a tamponarlo finché non è uscita la maggior quantità possibile di acqua. Fai attenzione però a non torcerlo, altrimenti potresti deformarlo o causare la formazione di pelucchi.[6]
  7. 7
    Lascialo asciugare all'aria. Metti il berretto di lana in un luogo ben ventilato. Distendilo su un panno cercando di conferirgli la sua forma originale. Se vuoi accelerare il processo di asciugatura, puoi metterlo vicino a un ventilatore a bassa potenza, ma non usare l'aria calda, altrimenti potrebbe restringersi. Non esporlo neppure alla luce solare diretta, perché potrebbe farlo scolorire.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Lavare un Berretto Fatto a Maglia in Lavatrice

  1. 1
    Metti il berretto delicato in un sacchetto per lavatrice. Alcuni berretti fatti a mano, soprattutto quelli di lana, possono rovinarsi con i movimenti della lavatrice. Per evitare che ciò accada, dovresti metterlo in una federa, in un sacchetto a rete per la biancheria intima o in un altro contenitore lavabile per indumenti. Chiudi il sacchetto dal suo cordoncino o legalo sulla parte superiore, se non ne è provvisto. In tal modo, eviti che il berretto possa uscire, cosa particolarmente importante se stai facendo un carico di bucato ridotto.[8]
    • Procedi cautamente con gli elementi fatti a mano che decidi di lavare con questo metodo. Se il cappello è in acrilico, lana che non si infeltrisce o cotone, probabilmente non ci sono problemi con questo lavaggio. Tuttavia, se sull'etichetta della lana non è presente la dicitura specifica "che non infeltrisce" o che è lavabile in lavatrice, il capo potrebbe rovinarsi.[9]
  2. 2
    Fai un grande carico, se possibile. Gli elementi fatti a mano hanno maggiori probabilità di infeltrirsi se la lavatrice è mezza vuota. Sebbene il sacchetto protegga il tuo berretto, in realtà potrebbe anche aprirsi durante il ciclo di lavaggio. Assicurati inoltre che anche gli altri capi abbiano colori analoghi, meglio ancora se sono anche loro fatti a maglia.
  3. 3
    Inizia impostando un ciclo di lavaggio a freddo, prima di aggiungere gli indumenti. Lascia che la lavatrice si riempia di acqua (se è un modello con carico dall'alto), imposta la pausa prima che inizi il processo di movimento e inserisci i capi da lavare.[10]
    • Se la tua lavatrice è a carica frontale, procedi normalmente, mettendo i vestiti prima di iniziare il ciclo di lavaggio. Sebbene non sia il metodo ideale per il tuo berretto, va comunque bene.
  4. 4
    Aggiungi un tappo di detersivo liquido. Se stai lavando indumenti di lana, è più indicato un prodotto specifico per questo tessuto, perché spesso contiene lanolina che ammorbidisce la lana, riduce l'elettricità statica e ne aumenta la resistenza all'acqua. Se non stai lavando capi di lana o non hai un detersivo formulato specificamente per questo tessuto, puoi usare un normale prodotto liquido, purché non contenga candeggina o altre sostanze chimiche aggressive.[11]
  5. 5
    Lascia il bucato in ammollo. Non riavviare la lavatrice, ma aspetta almeno un'ora. I capi particolarmente sporchi dovrebbero restare in acqua tutta la notte. Non preoccuparti se vedi che gli elementi di lana galleggiano sulla superficie. Hanno bisogno di tempo per assorbire l'acqua, ma alla fine andranno a fondo da soli.[12]
  6. 6
    Imposta il programma "solo centrifuga". In questo modo, gli indumenti vengono sottoposti a quella che in genere corrisponde all'ultima fase del ciclo di lavaggio. La lavatrice esegue dei movimenti moderati, scuotendo i capi prima di scaricare tutta l'acqua saponata. Così facendo, gli indumenti si asciugano parzialmente eliminando l'acqua in eccesso grazie alla forza centripeta. Se gli indumenti sono ancora molto bagnati, fai un secondo ciclo di centrifuga.[13]
  7. 7
    Lascia che il berretto si asciughi all'aria. Stendi un panno asciutto e pulito su una superficie piana e appoggiaci il tuo capo fatto a mano. Scegli una zona ben ventilata, come una stanza con un ventilatore a soffitto, per ottenere migliori risultati. Aspetta che il berretto si asciughi naturalmente; potrebbero essere sufficienti solo poche ore.[14]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Lavare un Berretto da Baseball in Lavatrice

  1. 1
    Pretratta il rivestimento interno o la fascia del cappello. Queste parti sono probabilmente le più sporche, dato che assorbono il sudore e il sebo della pelle quando indossi il berretto. Scegli un prodotto enzimatico e spruzzane un po' per disgregare questo genere di sporcizia.
    • La maggior parte dei cappelli da baseball moderni è fatta per durare almeno 10 anni, quindi puoi lavarlo in lavatrice senza troppi problemi.
    • Quelli di lana andrebbero lavati a mano.
    • I modelli vecchi hanno di solito visiere di cartone e non andrebbero mai immersi completamente in acqua. In questo caso, devi provvedere con un panno e una bottiglia spray di acqua.[15]
  2. 2
    Metti il cappello in lavatrice come al solito. In questa fase puoi trattarlo come il resto del bucato. Lavalo con i capi dal colore simile e utilizza il detersivo che preferisci.
    • Per ottenere migliori risultati, imposta un ciclo ad acqua fredda. Tuttavia, anche il calore garantisce un buon lavaggio.
    • Non usare la candeggina.[16]
  3. 3
    Lascia che il cappello si asciughi all'aria. Quando il ciclo di lavaggio è finito, togli il berretto dalla lavatrice e appoggialo su una superficie piana in una zona ben ventilata. Puoi anche metterlo vicino a un ventilatore per accelerare il processo. Non usare l'asciugatrice perché potresti deformare o far restringere il cappello.[17]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Lavare un Cappello di Paglia

  1. 1
    Verifica che il cappello possa essere lavato. Alcuni modelli sono troppo delicati perfino per il lavaggio a mano. Tuttavia, la maggior parte dei cappelli di paglia è costruita con materiale resistente, il che rende possibile un lavaggio a mano, seppure con cautela. Controlla l'etichetta del produttore; quelli di paglia baku e shantung sono abbastanza robusti.[18]
    • Se non riesci a capire quale tipo di paglia è stato usato per il cappello, piegane delicatamente la tesa. Se oppone resistenza o inizia a riprendere la sua forma originale, significa che è abbastanza robusto. Se inizia a sfilacciarsi o si piega senza difficoltà, il materiale è troppo delicato.
  2. 2
    Rimuovi ogni decorazione, se possibile. Solitamente, i lacci, i bottoni, i fiocchi e gli altri elementi sono fissati alla paglia con piccoli segmenti di filo di ferro. Puoi srotolare il filo senza problemi per staccare le decorazioni. Se queste sono invece cucite nella paglia, non devi rimuoverle, perché potresti causare un danno ben peggiore nel tentativo di ricucirle in un secondo momento, rispetto a quello che potrebbe fare il lavaggio.
  3. 3
    Tampona il cappello delicatamente con un panno. Per una pulizia leggera che non può essere eseguita con una spazzola, scegli un panno bagnato. Tamponalo con attenzione direttamente sul copricapo, cercando di eliminare la sporcizia dalla superficie. Evita di impregnare la paglia di acqua.[19]
  4. 4
    Pulisci tutto il cappello con una soluzione a base di perossido di idrogeno. Se la semplice acqua non porta ai risultati sperati, puoi usare quella ossigenata come detergente delicato. Riempi una bottiglia spray con una parte di acqua e una di perossido di idrogeno.
    • Spruzza la soluzione su un panno morbido e utilizzalo per strofinare delicatamente tutto il cappello.
    • Per le macchie particolarmente ostinate, spruzza la soluzione sul copricapo e strofina con un panno. Evita di impregnarlo con l'acqua, perché potrebbe deformarsi e restringersi.[20]
    Pubblicità

Consigli

  • Se le istruzioni di lavaggio riportano la dicitura "lavare solo a secco", fai molta attenzione e porta il berretto presso un lavasecco. Una pulizia occasionale di questo tipo potrebbe costare meno di un cappello nuovo rovinato.
  • Tieni la biancheria da letto sporca in un cesto separato dagli altri tessuti. In questo modo, eviti di metterla assieme al bucato normale e impedisci che possa far infeltrire i capi di lana.[21]
  • Alcune persone lavano il proprio berretto da baseball in lavastoviglie; tuttavia, questa pratica non è consigliata dai fabbricanti di lavastoviglie.[22] Il calore eccessivo emesso da questo elettrodomestico potrebbe deformare le parti in plastica e far restringere il tessuto.[23]
  • Spruzza le zone particolarmente sporche con un prodotto per pretrattare le macchie prima di fare il lavaggio.[24]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 52 847 volte
Categorie: Pulizia
Sommario dell'ArticoloX

Per lavare un cappellino da baseball nella lavatrice, prima pretratta il rivestimento interno, che di solito è la parte più sporca. Una volta fatto, ti basta metterlo in lavatrice e lasciarlo asciugare all'aria. Puoi lavare anche i cappelli di maglia in lavatrice, ma prima mettili in un sacchetto per lavatrice, in modo che non si rovini. Imposta il lavaggio a freddo, aggiungi il detersivo e lascia in ammollo il bucato per almeno un'ora. Poi imposta il programma solo centrifuga per agitare delicatamente il carico senza eseguire il ciclo di asciugatura. Infine, lascia asciugare il cappello all'aria. Se vuoi imparare a lavare i cappelli a mano, continua a leggere l'articolo!

Pubblicità