wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 73 513 volte
Le etichette dei vestiti indicano come lavare e stirare il prodotto per aiutare chi lo compra a conservarlo il più a lungo possibile. Tuttavia, se hai un armadio pieno di roba con la scritta "A secco", ti servirà un'alternativa che sia meno costosa e più conveniente della lavanderia. Molti vestiti con questa dicitura infatti possono essere lavati a casa con uno di questi tre metodi: a mano, con un programma delicato in lavatrice o con un kit per lavaggio a secco.
Passaggi
Lavaggio a mano
-
1Leggi l'etichetta. Se l'abito è di lana, seta o cotone puoi lavare a mano.
- Evita di lavare pelle, pelliccia, piume, scamosciato e altri tessuti fragili. Quelli andrebbero davvero portati da un professionista.
-
2Mescola sapone e acqua fredda in un secchio. Usa sapone in scaglie o un detergente delicato e fai un po' di schiuma.
- Mai usare acqua calda su ciò che andrebbe a secco. Danneggeresti le fibre facendo restringere il tessuto.
- Il Woolite è un detergente accettabile.
-
3Immergi l'indumento più volte nell'acqua col detersivo. Immergilo del tutto poi sollevala e ripeti.
- Strofina le zone sporche come le ascelle e i colletti usando le dita.
- Non usare una spazzola, perché potrebbe danneggiare le fibre.
-
4Sciacqua. Butta l'acqua col detersivo e riempi la bacinella o il secchio con acqua fredda. Immergi la stoffa finché non avrà più sapone.
-
5Appoggia ad asciugare su un asciugamano. Arrotolalo con la stoffa all'interno strizzando dolcemente l'acqua.
- Aprilo, sposta la stoffa su un punto asciutto e ripeti. Continua altre tre-cinque volte finché l'indumento non gocciola più.
- Non appenderlo, perché rischi di danneggiare le fibre.
-
6Ridagli la forma e lascialo asciugare steso in orizzontale. Se il tessuto è rigido e quindi non si rovina anche appeso, sistemalo su una gruccia e lascialo asciugare.Pubblicità
Lavaggio in lavatrice
-
1Leggi l'etichetta. La lavatrice può essere usata con stoffe più resistenti che non si deformano anche se agitate. Cotone, lino e poliestere ad esempio.
-
2Programma il lavaggio più delicato della tua lavatrice. L'acqua andrà impostata fredda. Usa un detersivo delicato.
- Avvia un lavaggio delicato.
-
3Togli ciò che hai lavato appena termina il ciclo. Mettilo ad asciugare appeso o steso in posizione orizzontale.Pubblicità
Lavaggio a Secco in Casa
-
1Compra un kit per il lavaggio a secco. Sono prodotti costituiti da una bottiglia di detergente, fogli e una sacca per la pulizia a secco.
-
2Leggi l'etichetta. I kit per la pulizia a secco vanno bene per seta, poliestere e altri capi delicati non troppo sporchi. Se al contrario ha macchie importanti, meglio portarlo in lavanderia.
-
3Usa il detergente per togliere le macchie. È lo stesso che si compra in un normale negozio. Applicalo seguendo le istruzioni.
- Se sei preoccupato che possa lasciare qualche segno sull'indumento, fai un test in un angolino nascosto della stoffa.
- Non usare il detergente su macchie di un certo volume. Se ne hai di grandi, meglio portare il capo in lavanderia
-
4Sistema l'abito nel sacchetto. Aggiungi il foglio per il lavaggio a secco. Rilascerà del profumo che rinfrescherà l'abito durante il processo di pulizia.
-
5Sistema il sacchetto nell'asciugatrice. Avvia il ciclo di pulitura a secco delicato e ricordati che deve essere a calore minimo. Quando il ciclo è completo, togli il sacchetto dall'asciugatrice.
-
6Metti l'abito su un appendiabiti. Le pieghe si stenderanno all'aria e la pulitura a secco sarà completata.Pubblicità
Consigli
- Alcuni abiti recano la dicitura "Lavaggio a secco optional" o "Meglio a secco." Puoi lavarli comunque a mano o nella macchina, ma in quel caso ridurresti la vita delle fibre.
- Il lavaggio a macchina e a secco accorcia la vita di ogni stoffa. Pulisci a secco qualsiasi stoffa che ha un certo valore per te, a discapito delle istruzioni. Tuttavia, ci sono alcuni materiali che non dovrebbero mai essere lavati con questo metodo. In quel caso ci sarà scritto sull'etichetta "Non lavare a secco".
Avvertenze
- Come regola generale, lava sempre a secco evitando acetati, pelle e scamosciato.
- Ogni materiale che abbia rifiniture, per esempio per mantenerlo rigido, può essere lavato solo a secco.
- Alcuni materiali a secco, come il rayon, si restringono se li lavi a mano o in macchina. La maggior parte, invece, si restringono solo al primo lavaggio.
- Mai lavare a macchina stoffe o abiti che andrebbero a secco e che presentano perline, pieghe particolari, pizzi e merletti, impunture a mano.