Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 65 959 volte
Il marmo è una roccia piuttosto morbida e porosa che va pulita con cura. Se usato per rivestire i pavimenti, ha bisogno di un'attenzione particolare a causa dell'usura dovuta al passaggio delle persone. Fortunatamente, esistono diversi modi per pulire i pavimenti in marmo. Usando i detergenti adatti ed evitando tutto ciò che potrebbe danneggiarli, ti preparai a lavarli al meglio.
Passaggi
Lavare il Pavimento
-
1Usa l'acqua calda. Che tu voglia preparare una soluzione detergente o adoperare soltanto l'acqua, dovrai usare quella calda perché ti permetterà di eliminare lo sporco. In questo modo, non avrai bisogno di solventi aggressivi che rischiano di danneggiare il marmo.[1]Consiglio dell'EspertoFondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll, MPH
Fondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll, esperta di pulizie, raccomanda: "Quando pulisci il marmo, assicurati di stare alla larga da sostanze chimiche aggressive, come candeggina, ammoniaca, perossido di idrogeno e aceto. Usa un sapone a pH neutro diluito in acqua calda per pulire i pavimenti. In seguito asciuga il marmo con uno straccio morbido anziché lasciarlo asciugare all'aria".
-
2Prova con l'acqua distillata. L'acqua distillata è l'acqua che ha subito un processo di rimozione di minerali e altre impurità. Usandola, ridurrai il rischio che il pavimento si sbiadisca o si macchi.
- Puoi acquistarla in qualsiasi supermercato o negozio di prodotti per la pulizia della casa. Di solito non costa molto.[2]
-
3Aggiungi il detersivo. Versalo in un secchio pieno di acqua calda distillata. Segui le istruzioni riportate sulla confezione e diluiscilo in una quantità di acqua appropriata. Mescola accuratamente. Assicurati solo di usare un detergente al pH neutro.
- Soluzioni chimiche aggressive come candeggina, acqua ossigenata, ammoniaca e aceto possono danneggiare i pavimenti. Evita di usarli sul marmo.
- Se preferisci, puoi utilizzare un prodotto per il marmo. Ti basta seguire le istruzioni e pulire come faresti con la soluzione a base di acqua e detersivo. Potresti adoperare Bref Brillante Pavimenti, Emulsio Detergente Marmo o Nuncas Winto Marmo.[3]
-
4Usa un mocio con fiocco morbido. Acquista un mocio composto con tessuto morbido (preferibilmente in microfibra) e immergilo nella soluzione a base di acqua e detersivo. Strizza la testa per eliminare l'acqua in eccesso e strofinalo meticolosamente sul pavimento. Fai movimenti brevi sovrapponendo le passate.
- Sciacqua e strizza la testa dello spazzolone dopo averlo passato su 1-2 metri quadrati. L'area potrebbe variare a seconda di quanto è sporco il pavimento.[4]
-
5Usa nuovamente il mocio con l'acqua pulita. Dopo aver lavato il pavimento con il detergente, lavalo di nuovo con acqua fresca e pulita. In questo modo, raccoglierai lo sporco e le impurità residue. Inoltre, rimuoverai la schiuma rimasta sul pavimento.
-
6Cambia frequentemente l'acqua. Quando lavi il pavimento, devi cambiare spesso il detersivo e l'acqua. In caso contrario, potrebbero formarsi striature e graffi a causa dei detriti depositati nelle fibre dello spazzolone.
- Se l'acqua sembra marrone o sporca, svuota il secchio. Riempilo con altra acqua nuova (e detersivo se vuoi).[5]
-
7Utilizza un panno morbido per asciugare. Dal momento che il marmo è un materiale poroso, è importante assorbire l'acqua o il detersivo quanto più è possibile. In caso contrario, la soluzione potrebbe penetrare e macchiare il pavimento.[6]
- Se il panno si bagna troppo o si sporca, cambialo in base alle necessità.
Pubblicità
Evitare di Danneggiare il Pavimento
-
1Lavalo immediatamente se si rovescia qualcosa. Non esitare a eliminare qualsiasi liquido caduto a terra perché il marmo è un materiale così poroso che può assorbire ogni perdita. Se non intervieni subito, il pavimento potrebbe sbiadirsi o macchiarsi.
- Prendi un panno in microfibra, bagnalo e usalo per assorbire tutto ciò che si è versato sul marmo.[7]
-
2Usa una soluzione al pH neutro. I detergenti al pH neutro non danneggiano le superfici in marmo. Di conseguenza, non applicare soluzioni acide, altrimenti potrebbero scalfirlo o intaccarne la lucentezza. Evita:
- Aceto;
- Ammoniaca;
- Detergenti a base di agrumi (come limone o arancia);
- Detersivi per piastrelle.[8]
-
3Non lasciare asciugare il pavimento all'aria. Una delle cose peggiori che puoi fare è lasciare che il marmo si asciughi all'aria. Così facendo, permetterai all'acqua o alla soluzione di penetrare nel pavimento, col rischio che si macchi o si sbiadisca.
-
4Impermeabilizza. Il modo migliore per limitare la formazione di macchie consiste nell'impermeabilizzare periodicamente il pavimento. Individua un prodotto formulato appositamente per il marmo. Leggi le istruzioni e applicalo sulla superficie. A seconda del prodotto (e delle modalità d'uso), probabilmente dovrai ripetere l'operazione ogni 3-5 anni.
- Prima di procedere, proteggi le altre superfici, come mobili, piastrelle o le parete, adoperando un nastro adesivo plastificato o un nastro blu da imbianchino.
- Contatta una ditta specializzata se non ti senti in grado di impermeabilizzare il pavimento da solo.[9]
-
5Usa un panno di feltro per rimuovere le righe. Se noti una strisciata o un altro segno difficile da eliminare con un normale lavaggio, toglilo usando un panno in feltro. Ti basta bagnarlo con una miscela a base di acqua e detergente e tamponarlo. Strofina delicatamente seguendo le venature del marmo.
- Non sfregare con movimenti circolari, altrimenti rovinerai il pavimento.[10]
Pubblicità
Rimuovere le Impurità dal Pavimento
-
1Spazza adoperando una scopa morbida. Procurati un panno in microfibra per la polvere o una scopa a setole morbide e spazza il pavimento. Assicurati di raccogliere quanti più detriti puoi. Presta particolare attenzione alle zone lungo le pareti o le porte.[11]
-
2Fai attenzione quando passi l'aspirapolvere. Se vuoi utilizzarlo, bada a non danneggiare il pavimento. Le parti plastificate presenti sulla bocchetta o sulle rotelle possono scalfire o graffiare il marmo. Di conseguenza, procedi con cautela se decidi di usare l'aspirapolvere.
- Se in casa disponi di un sistema di aspirazione centralizzato, puoi montare un attacco morbido sulla bocchetta. Tuttavia, prima di usarlo, fai una prova in un'area poco visibile (ad esempio, dietro una porta).[12]
-
3Usa tappeti e scendiletto in tutta la casa. Ti aiuteranno a raccogliere sporcizia e detriti. Di conseguenza, sarà più facile spazzare o passare l'aspirapolvere. Inoltre, proteggono dai graffi le zone più calpestate della casa.[13]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Acqua calda
- Secchio
- Detergente a pH neutro or detersivo liquido per marmi
- Mocio (preferibilmente in microfibra)
- Panni in microfibra
- Panno in feltro e detergente in polvere per rimuovere le macchie
- Impermeabilizzante
Riferimenti
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-marble/
- ↑ http://www.vam.ac.uk/content/articles/c/cleaning-marble/
- ↑ http://howtocleanmarble.org/how-to-clean-a-marble-floor/
- ↑ http://howtocleanmarble.org/how-to-clean-a-marble-floor/
- ↑ http://howtocleanmarble.org/how-to-clean-a-marble-floor/
- ↑ https://www.maidbrigade.com/house-cleaning-tips/how-to-clean-marble-floors/
- ↑ http://www.howtocleanthings.com/surfaces/how-to-clean-marble/
- ↑ https://www.maidbrigade.com/house-cleaning-tips/how-to-clean-marble-floors/
- ↑ http://www.countertopspecialty.com/marble-cleaning.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 65 959 volte