Le borse sotto gli occhi sono un problema diffuso che si manifesta con un gonfiore antiestetico e innaturale. Per alcuni sono ereditarie, per altri sono il risultato del processo di invecchiamento naturale. Le borse sotto gli occhi possono essere causate anche da diversi altri fattori, come stile di vita, cattive abitudini, allergie e fattori ambientali. La chirurgia estetica è una soluzione costosa e potenzialmente pericolosa che molti desiderano evitare. Fortunatamente, esistono anche delle soluzioni non invasive che chiunque può adottare quotidianamente. Per esempio, puoi nascondere le borse sotto gli occhi con i cosmetici, provare alcuni semplici rimedi casalinghi o testare delle strategie più a lungo termine. In tal caso sarà necessario apportare alcuni cambiamenti allo stile di vita e chiedere aiuto al medico.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Modificare lo Stile di Vita

  1. 1
    Dormi almeno 7 ore per notte. La carenza di sonno è una delle cause più diffuse delle borse sotto gli occhi, ma fortunatamente è anche una delle più facili da trattare. Fissa dei nuovi orari che ti consentano di dormire almeno 7 ore per notte, quindi fai del tuo meglio per rispettarli e per non andare a letto tardi.
    • Cerca di dormire almeno 7 ore per notte per prevenire o ridurre il gonfiore e le borse sotto gli occhi.[1]
    • Secondo gli esperti una persona adulta in buona salute dovrebbe dormire 7-8 ore per notte, quindi se hai la possibilità di dormire più di 7 ore, approfittane.
  2. 2
    Bevi molta acqua. Il fabbisogno di liquidi quotidiano varia da individuo a individuo, ma è buona regola bere almeno 2 litri d'acqua al giorno. L'acqua è la miglior fonte che hai a disposizione, ma anche altre bevande, come latte, tè, succhi e caffè, possono aiutarti a soddisfare il tuo fabbisogno di liquidi giornaliero. Inoltre, dovresti cercare di consumare molta frutta e verdura, dato che entrambe contengono una notevole quantità di fluidi.[2]
    • La disidratazione è una delle cause principali delle borse sotto gli occhi, pertanto dovresti assumere una quantità di fluidi aggiuntiva, prima, durante e dopo l'esercizio fisico, per rimpiazzare quelli persi attraverso il sudore.
    • È importante garantire al corpo una quantità di liquidi maggiore anche quando si è malati, durante la gravidanza, in fase di allattamento e quando il clima è molto umido.
    • Se ti senti raramente assetato e le tue urine sono trasparenti o di una tonalità giallo pallido, significa che stai bevendo quotidianamente una quantità di acqua adeguata.
  3. 3
    Evita i cibi salati e le bevande alcoliche. Entrambi possono causare ritenzione idrica, il meccanismo di difesa automatico del corpo contro la disidratazione.[3] L'organismo, in previsione di un periodo di carenza di liquidi, inizia a trattenerne quanti più possibile e una parte di quei liquidi ristagna sotto gli occhi, causando il gonfiore e la comparsa delle borse.
    • Se di tanto in tanto desideri concederti un drink o uno snack salato, ricordati di bere un bicchiere d'acqua subito dopo. Questa dose extra contribuirà a ripulire il corpo per prevenire la ritenzione di fluidi.[4]
    • Puoi contrastare la ritenzione idrica anche assumendo un farmaco che stimola la diuresi.
    • I farmaci diuretici si possono acquistare anche senza ricetta, ma è meglio consultare il medico prima di farne uso, in special modo la prima volta.
  4. 4
    Dormi in posizione supina e usa dei cuscini in più. A causa della gravità, i fluidi tendono ad accumularsi sotto gli occhi causando la comparsa delle borse. Dormendo in posizione supina e con la testa sollevata da alcuni cuscini, riuscirai a contrastare l'effetto della gravità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Ottenere dei Risultati Immediati

  1. 1
    Applica un prodotto idratante sotto gli occhi. Scegliere il prodotto giusto tra le centinaia di cosmetici in commercio non è semplice. Se vuoi liberarti delle borse sotto gli occhi, cercane uno da applicare localmente che contenga vitamine (C, D, E e K), retinolo e caffeina.[6]
    • Inserisci il prodotto selezionato tra quelli che usi giornalmente per prenderti cura della pelle del viso e assicurati di applicarlo in modo regolare e costante.
    • Idrata sempre la pelle sotto gli occhi prima di applicare il trucco.
    • Il make up aderisce meglio sulla pelle idratata e crea un effetto visivo migliore.
  2. 2
    Maschera le borse sotto gli occhi con il correttore. Questa è una soluzione temporanea che puoi adottare quando hai bisogno di liberarti velocemente delle borse sotto gli occhi e garantisce risultati rapidissimi. Scegli un correttore dello stesso tono della tua pelle o di una sfumatura più chiara, se le borse sono accompagnate da delle antiestetiche occhiaie scure. Picchietta il prodotto sotto gli occhi con il dito, una spugnetta o un dischetto in cotone. Inizia dall'angolo interno e procedi verso l'angolo esterno dell'occhio.
    • Perché risulti coprente, il correttore va picchiettato sulla pelle, non va spalmato.
    • In genere anche i primer e gli altri prodotti illuminanti sono efficaci per coprire le borse sotto gli occhi.[7]
  3. 3
    Applica due bustine di tè fredde sugli occhi. I tannini contenuti nel tè hanno la proprietà di restituire alla pelle il suo colorito originale.[8] Inumidisci due bustine di tè usate con l'acqua fredda e tienile in posa sugli occhi per 10-15 minuti. Sdraiati e rilassati mentre i tannini fanno effetto.
    • Usa due bustine di tè tradizionale, non deteinato.
    • Per ottenere i migliori risultati possibili, dovresti ripetere il trattamento ogni mattina.
  4. 4
    Attenua il gonfiore con il freddo. Prima di andare a dormire, metti due cucchiai nel congelatore. Quando ti svegli, appoggia la parte arrotondata dei cucchiai sulle borse, tenendo gli occhi chiusi. Lasciali in posa sulle borse per 30-45 secondi.
    • L'azione del freddo farà ridurre il gonfiore.[9]
    • Ripeti il trattamento ogni mattina per renderlo ancora più efficace.
  5. 5
    Elimina le borse sotto gli occhi con una compressa fredda. Inumidisci un panno per il viso pulito con l'acqua fredda. Siediti, tieni il mento leggermente sollevato e appoggia il panno sotto gli occhi applicando una leggera pressione. Tienilo in posa per alcuni minuti.[10]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Soluzioni a Lungo Termine

  1. 1
    Cura le allergie.[11] Potrebbero essere il motivo per cui hai gli occhi gonfi. Fai il possibile per evitare gli allergeni e, se soffri di un'allergia stagionale, assumi ogni giorno un farmaco antistaminico da banco. Dopo alcune settimane, dovresti notare che le borse sotto gli occhi e il gonfiore sono diminuiti.[12]
    • Prova a usare lo jala neti per espellere dalle cavità nasali l'umidità in eccesso che può essere causata da allergie, raffreddore o infezioni.
    • Parla con il medico se gli antistaminici da banco non sono sufficienti per tenere a bada le allergie.
    • Oltre a prescriverti una cura più specifica, il medico sarà in grado di determinare qual è la causa della reazione allergica.[13]
  2. 2
    Tratta la pelle con dolcezza. Non strofinare l'area sotto gli occhi durante il giorno perché la pelle potrebbe irritarsi. Investi in un prodotto struccante di buona qualità e rimuovi sempre il trucco prima di andare a dormire. Le sostanze chimiche contenute nei prodotti cosmetici possono causare irritazione e gonfiore oculare.[14]
    • Lava e asciuga il viso con gesti delicati. Tamponalo con un asciugamano morbido e pulito, senza mai strofinare la pelle.
    • Lavati il viso due volte al giorno (mattino e sera) e applica una crema idratante sotto gli occhi.
    • La pelle sotto gli occhi è fragile ed estremamente delicata, quindi va trattata con dolcezza per evitare la comparsa delle borse.
    Consiglio dell'Esperto
    Joanna Kula

    Joanna Kula

    Estetista presso Rescue Spa PA
    Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute.
    Joanna Kula
    Joanna Kula
    Estetista presso Rescue Spa PA

    Riduci le borse sotto gli occhi mantenendo il pH in equilibrio. Alcuni prodotti alterano il pH della pelle. Usa dei cosmetici ad azione delicata, a partire dal detergente, per consentire alla pelle di ritrovare autonomamente il proprio equilibrio.

  3. 3
    Consulta un dermatologo. Esistono delle soluzioni per trattare la borse sotto gli occhi diverse dalla chirurgia estetica, per esempio la terapia laser, i filler, i peeling chimici e le iniezioni di botulino. Il dermatologo ti fornirà numerose informazioni e una diagnosi specifica.[15]
    • Prima di rivolgerti al dermatologo esegui delle ricerche approfondite su questi metodi. La maggior parte provoca degli effetti collaterali, seppur generalmente temporanei.
    • Queste procedure sono quasi sempre molto costose e normalmente non sono coperte dal servizio sanitario nazionale.[16]
    • Rivolgiti esclusivamente a 2dei professionisti certificati. Esiste un mercato nero relativo ai filler e alle iniezioni di botulino, in special modo via internet, ma si tratta di prodotti estremamente pericolosi e assolutamente sconsigliati.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Joanna Kula
Co-redatto da:
Estetista presso Rescue Spa PA
Questo articolo è stato co-redatto da Joanna Kula. Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute.
Categorie: Cura degli Occhi
Pubblicità