Questo articolo è stato co-redatto da Courtney Foster. Courtney Foster è una Cosmetologa Qualificata, Certified Hair Loss Practitioner (specialista in perdita capelli qualificata) e Docente di Cosmetologia che vive a New York. Courtney gestisce il centro estetico Courtney Foster Beauty, LLC e del suo lavoro si è parlato in vari programmi televisivi e su diverse riviste, come The Wendy Williams Show, Good Morning America, The Today Show, The Late Show with David Letterman e EastWest Magazine. Ha ricevuto la Qualifica di Cosmetologa dallo Stato di New York dopo essersi formata alla Empire Beauty School – Manhattan.
Questo articolo è stato visualizzato 20 925 volte
Se sei stufa del tuo stile attuale e pronta a passare a un look liscio e setoso, hai un sacco di alternative dalle quali prendere spunto. Puoi usare un prodotto lisciante a base di siliconi, mettere in piega la chioma con l'asciugacapelli o utilizzare una piastra per lisciare i ricci. I metodi di stiratura chimica vanno invece presi in considerazione se vuoi ottenere uno stile permanentemente liscio. Se vuoi più informazioni su come stirare i tuoi capelli, continua a leggere.
Passaggi
Metodo 1: Usare una Crema o un Prodotto di Styling
-
1Scegli una buona crema. I prodotti a base di silicone e quelli per creare varie acconciature vengono formulati con oli come quello minerale, con la lanolina o con siliconi come il dimeticone o il ciclometicone. Essi potrebbero costituire il metodo più facile per lisciare i capelli, ma è importante scegliere il prodotto giusto. Alcuni prodotti lasciano i capelli dall'aspetto appesantito e grasso. Leggi alcune recensioni prima di decidere quali mettere nel cestino al negozio.
- I prodotti a base di oli sono meno aggressivi per i capelli rispetto a quelli a base di siliconi, ma tutte le creme e gli altri prodotti per lo styling se ne andranno via con lo shampoo e non causeranno danni a lungo termine come avviene con altre tecniche di stiratura.
-
2Bagna i capelli. Le creme e i prodotti per lo styling dovrebbero essere applicati sui capelli umidi per un effetto ottimale. Fai lo shampoo, risciacqua e tampona la chioma con un asciugamano per prepararla all'applicazione della crema.
-
3Versa la crema o il prodotto per lo styling. A seconda della lunghezza dei capelli, versa una quantità generosa di crema o di prodotto per lo styling sul palmo della mano. Strofina le mani tra di loro e poi applica il prodotto sui capelli, lavorandolo dalle radici alle punte per assicurarti che ogni ciocca venga impregnata.
- Mentre applichi il prodotto sui capelli, usa le dita per tirare le ciocche verso il basso. Ciò aiuterà i capelli a perdere i ricci e permetterà al prodotto di agire meglio a questo fine.
- Usa un pettine a denti larghi per aiutarti a spargere la crema o il prodotto per lo styling sui capelli.
-
4Lascia i capelli asciugare. Non c'è bisogno di usare un asciugacapelli o una piastra; l'olio o i siliconi contenuti nel prodotto per capelli faranno in modo che non si arriccino mentre si asciugano. Permetti alla chioma di asciugarsi completamente all'aria e poi acconciala come fai di solito.Pubblicità
Metodo 2: Messa in Piega con l'Asciugacapelli
-
1Applica il balsamo sui capelli. Per qualsiasi metodo di stiratura dei capelli che utilizzi basato sul calore per ottenere una chioma liscia, è importante usare costantemente il balsamo, soprattutto qualche giorno prima della procedura. Asciugare i capelli li renderà più propensi a indebolirsi e persino a spezzarsi. Usa un buon balsamo che li idrati in profondità per circa due-tre giorni prima di lisciarli.
- I balsami profondamente idratanti a base di olio d'oliva o di cocco sono ottimi per i capelli. Considera la possibilità di usare quelli privi di sostanze chimiche.
- Puoi anche usare un balsamo di alta qualità a base di siliconi per qualche giorno prima di piastrare i capelli.
-
2Bagna i capelli. Non lavarli, devi solo bagnarli quando sei pronta a stirarli e tamponarli con un asciugamano fino a quando non saranno umidi, ma non sgocciolanti.
-
3Spazzola la prima sezione. Passerai l'asciugacapelli su una sezione alla volta. Comincia con una ciocca e usa una spazzola tonda per lisciarla, partendo dalle radici e tirandola fino alle punte. Assicurati che non abbia nodi.
-
4Applica un protettore termico. Passalo su tutti i capelli, dalle radici alle punte, per proteggere ogni ciocca dai danni causati dal calore dell'asciugacapelli. Ciò aiuterà anche la chioma a mantenersi liscia per un periodo più lungo di tempo.
-
5Asciuga la prima sezione. Prendi la spazzola e posizionala sotto le radici della sezione di capelli che metterai in piega. Gira l'asciugacapelli e posizionalo proprio al lato alla spazzola, alle radici della ciocca di capelli. Muovi la spazzola e l'asciugacapelli verso la parte inferiore della ciocca, fino alle punte, asciugando e lisciando lentamente i capelli allo stesso tempo.
- Non muoverti troppo velocemente verso il basso sul fusto; ti conviene procedere con lentezza, in modo che i capelli abbiano tempo per asciugarsi.
- Usa l'impostazione tiepida o calda dell'asciugacapelli per ottenere un effetto ottimale.
-
6Continua a spazzolare e ad asciugare le sezioni dei capelli. Ripeti il processo sezione per sezione, finché l'intera testa non sarà asciutta e liscia.Pubblicità
Metodo 3: Usare una Piastra
-
1Comincia a idratare i capelli molto tempo prima. Le piastre per capelli sono particolarmente dannose per la chioma, perché il loro sistema si basa sull'applicazione di un calore diretto. Ciò significa che dovrai preparare i capelli qualche giorno o persino qualche settimana in anticipo affinché siano pronti alla piastra bollente. Usa un buon balsamo per una o due settimane ogni volta che lavi i capelli e segui un trattamento profondamente idratante nei giorni precedenti alla stiratura, affinché la chioma sia soffice e pronta al calore.
- Se ti va, puoi applicare un balsamo profondamente idratante il giorno stesso della stiratura. Accertati solo di risciacquarlo bene prima di avviare il processo con la piastra.
- Puoi anche mettere in piega i capelli con l'asciugacapelli prima di piastrarli nel caso essi siano particolarmente ribelli. Segui i passaggi del metodo anteriore e poi vai dritto alla tecnica di utilizzo della piastra.
-
2Lava i capelli. Una volta che sono umidi, applica un protettore termico, usa l'asciugacapelli e poi piastrali. Se hai seguito il metodo della messa in piega con l'asciugacapelli prima, salta questo passaggio.
-
3Il protettore termico è fondamentale per non far danneggiare i capelli. Lavoralo dalle radici alle punte, perché inviare il calore diretto sui capelli può danneggiarli. I prodotti a base di Moroccan oil e di olio di Argan sono eccellenti per la tua chioma e danno luogo a un finish liscio e brillante.
-
4Pettina una sezione di capelli. Scegli una piccola sezione per cominciare a lisciare i capelli. Usa un pettine per renderla dritta e poi lisciala con le dita.
-
5Piastra i capelli. Chiudi la piastra intorno alla sezione di capelli alle radici. Tirala verso il basso lungo il fusto fino ad averlo piastrato del tutto, anche sulle punte. Se i tuoi capelli sono ancora ricci, ripassa ancora una volta la piastra.
- Puoi applicare una quantità maggiore di siero protettivo contro il calore mentre procedi se sembra che i tuoi capelli stiano iniziando a seccarsi.
- Non passare sulla stessa ciocca di capelli per troppe volte. Ciò può cominciare a renderli fragili.
-
6Continua a lisciare la chioma in piccole sezioni. Fare un poco alla volta ti consente di controllare la quantità di calore applicata sui capelli, riducendo il rischio che si spezzino. Prenditi tutto il tempo necessario e procedi su ogni ciocca di capelli fino a quando non saranno completamente dritti, lisci e luminosi.Pubblicità
Metodo 4: Usare Liscianti Chimici
-
1Sottoponiti a un trattamento per rilassare i capelli. I relaxer agiscono trattando la chioma con un agente alcalino che rompe il follicolo capillare per lisciarlo. Questo trattamento è efficace e permanente. Il contro è che può essere costoso, e gli agenti chimici possono causare un danno a lungo termine ai capelli e persino alla pelle.
- Fai delle ricerche per assicurarti di andare in un buon salone allo scopo di sottoporti al trattamento. Le sostanze chimiche forti nelle mani sbagliate possono rovinare i capelli.
- Non sottoporti al trattamento di stiratura sui capelli freschi di shampoo. Aspetta per diversi giorni senza lavarli prima di andare dal parrucchiere, in modo che la chioma abbia una certa protezione naturale dalle sostanze chimiche.
- Puoi anche optare per un trattamento texturizzante, che è simile al relaxer, ma con meno sostanze chimiche aggressive e che dona un effetto più morbido e ondulato.
-
2Prova un trattamento a base di cheratina. I suoi effetti rimangono per circa sei settimane, dopo di che svaniranno. Lascia i capelli dall'aspetto dritto e liscio, ma alcuni trattamenti contengono formaldeide. Se ti preoccupa l'utilizzo di sostanze chimiche aggressive sui capelli e sulla pelle, evita questo trattamento.
-
3Considera la stiratura dei capelli giapponese. Negli ultimi anni, questa tecnica ha visto crescere la propria popolarità. È un trattamento a base di zolfo e si dice sia meno aggressivo sui capelli, con effetti permanenti. Se ti interessa, assicurati di rivolgerti a un parrucchiere esperto.Pubblicità
Consigli
- Piastrare sezioni piccole genererà risultati migliori rispetto allo stirare delle sezioni più grandi.
- Usare il calore sui capelli tutti i giorni può danneggiarli.
- Avvolgere i capelli di notte mantiene la loro idratazione e aiuta a prevenire la rottura; inoltre li fa distendere, mantenendoli lisci. Segui questo consiglio per tenerli lisci più a lungo.
- Assicurati che i capelli siano idratati prima di cominciare a dirigere qualsiasi tipo di calore verso la chioma.
- Stai alla larga dai prodotti contenenti alcool, che secca i capelli.
- Tenere i capelli avvolti con un foulard di notte ti aiuta a mantenerli forti e idratati.
- Liscia i capelli con l'asciugacapelli o la piastra solo ogni tre-quattro settimane per evitare di danneggiarli.
Avvertenze
- Se noti uscire del fumo durante il processo di stiratura, non preoccuparti, ma, se senti uno sfrigolio, FERMATI.
- NON lisciare i capelli con la piastra mentre sono ancora bagnati o umidi! Ciò li DANNEGGERÀ.
- Non piastrare la chioma tutti i giorni, ciò non farà che causare rotture.
- Non lasciare la piastra per molto tempo su una superficie: si scioglierà o farà bruciare il punto di appoggio.
- Non applicare l'olio sui capelli prima di passare la piastra, ciò farà solo incrementare il processo di “frittura”, che non fa bene, a meno che tu non voglia “friggere” i capelli e ritrovarti con un sacco di doppie punte.
- Non usare la piastra se è troppo calda. I tuoi capelli si bruciacchieranno e verranno danneggiati, rendendo difficile la riparazione.
Cose che ti Serviranno
- Piastra
- Pettine
- Elastici o fermagli
- Prodotto idratante
- Spazzola
- Shampoo e balsamo