wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 225 volte
La maggior parte degli esperti suggerisce di pulire il pavimento ogni settimana e lucidarlo una volta ogni due o quattro mesi, in modo da proteggerlo. Il lucido per il legno riempie i graffi e protegge le finiture morbide o dure da danni futuri e pulizie troppo approfondite. Lucidare i pavimenti in legno è la cosa migliore per quelli con finitura in poliuretano. I pavimenti oliati o laccati potrebbero aver bisogno di essere sabbiati e incerati invece che lucidati.
Passaggi
Pulire i Pavimenti in Legno
-
1Rimuovi dalla stanza quanti più mobili puoi. Se pulisci il pavimento da solo, posiziona dei tappetini appositi sotto le gambe dei mobili e trascinali fuori dalla stanza.
-
2Passa l'aspirapolvere sui pavimenti di legno per rimuovere tutta la polvere e i residui prima di pulirlo. Assicurati che il tuo aspirapolvere sia in buono stato, senza parti di plastica rovinate nei pressi del fondo o dei bordi. Gli aspirapolvere con ruote danneggiate possono graffiare i pavimenti: se non hai un buon modello di aspirapolvere, raccogli la polvere con una scopa.
-
3Cerca informazioni sul tuo pavimento se non sai di che legno è fatto e qual è il suo tipo di finitura. I pavimenti con finitura in poliuretano hanno una finitura resistente e possono essere lavati con una piccola quantità di acqua, mentre quelli laccati o con gommalacca non possono essere puliti con acqua e devono essere incerati regolarmente.[1]
-
4Lava i pavimenti con finitura in poliuretano usando un mocio. Mischia all'acqua qualche goccia di detersivo liquido per piatti. Strizza il mocio molto bene e poi passalo lungo le venature.
- Usa dei colpi morbidi. Inizia da un angolo interno e muoviti verso la porta, in modo da non dover camminare poi sul pavimento bagnato.
- Asciuga il liquido in eccesso se vedi acqua stagnante. Questa può danneggiare il pavimento e farlo cedere.[2]
-
5Fai risplendere il pavimento con un panno in microfibra, stando appoggiato su mani e ginocchia. Passalo con un movimento circolare finché il pavimento non splende. Ora, è pronto per essere lucidato.Pubblicità
Lucidare i Pavimenti in Legno
-
1Leggi attentamente le istruzioni sulla confezione del lucido. Assicurati di usare un prodotto a base di acqua o uretano per i pavimenti con finitura in poliuretano, e uno a base di cera per le altre finiture. Alcuni pavimenti hanno bisogno di essere sabbiati e incerati di nuovo per poter essere lucidati.
-
2Provalo su una piccola area di pavimento, applicando il lucido e spalmandolo con un panno in microfibra. Provalo con una settimana di anticipo in una zona sotto un grande mobile o all'interno di un armadio.
-
3Lava bene il pavimento, rendilo lucido e lascialo asciugare. Passa il lucido immediatamente dopo aver fatto tutto questo, quando ancora non hai rimesso a posto i mobili.
-
4Spruzza il lucido direttamente sul pavimento o applicalo su un panno, in base alle istruzioni riportate sulla confezione. Muoviti in modo leggero per spalmare il lucido con movimento semicircolare. Sovrapponi i movimenti circolari per una finitura senza tracce.
-
5Lavora partendo dall'angolo interno, coprendo porzioni di circa un metro per un metro per volta.
-
6Lascia che si asciughi completamente prima di riportare i mobili nella stanza.Pubblicità
Consigli
- Metti tappetini e scarpiere presso i bordi della stanza per riporre le scarpe. Puoi ridurre i graffi minimizzando la quantità di residui che viene solitamente trascinata lungo il pavimento.
Cose Che Ti Serviranno
- Aspirapolvere
- Mocio
- Acqua
- Detersivo per piatti
- Panni in microfibra
- Prodotto per lucidare il legno
- Tappetini per mobili
- Tappetini/scarpiere