Questo articolo è stato co-redatto da Marta Nagorska. Marta Nagorska è un'onicotecnica e blogger specializzata in nail art che vive a Londra. Gestisce Furious Filer, un blog di successo dove offre tutorial sulla cura delle unghie e nail art con tecniche avanzate. Si dedica alla nail art da più di 5 anni.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 15 483 volte
Puoi avere le unghie lucide e levigate anche senza smalto. Per prima cosa modellale in base alla forma desiderata, dopodiché levigale e falle brillare usando una lima lucidante.
Passaggi
Modellare il Profilo delle Unghie
-
1Rimuovi lo smalto vecchio. È essenziale che le unghie siano pulite e senza smalto prima di iniziare a limarle. Bagna un batuffolo o un dischetto di cotone con l'acetone e strofinalo sulle unghie finché non hai rimosso tutto lo smalto. Se occorre, usa un cotton fioc imbevuto di acetone per rimuovere i residui di smalto dalle unghie e dalla pelle circostante.[1]
- Se occorre, intingi di nuovo il cotton fioc nell'acetone.
-
2Taglia le unghie. Se sono troppo lunghe, accorciale con il tagliaunghie prima di iniziare a modellarle con la limetta. In questo modo risparmierai tempo e fatica.[2]
- Non preoccuparti se dopo aver usato il tagliaunghie le unghie non sono regolari, eliminerai le piccole imperfezioni limandole.
-
3Posiziona la lima all'angolo dell'unghia. Falla scorrere delicatamente verso il centro muovendola in un'unica direzione. Staccala ogni volta dall'unghia per riportala nella posizione iniziale e ripeti il movimento dall'angolo verso il centro. Modella in questo modo entrambi i lati dell'unghia finché non ottieni la forma desiderata.[3]
- Non muovere la limetta avanti e indietro per evitare di danneggiare l'unghia.
- Se le unghie hanno ancora un profilo irregolare dopo averle limate, posiziona la lima sotto la punta e muovila rapidamente verso l'alto per rimuovere le parti sporgenti e rendere il bordo liscio e regolare.
-
4Modella le unghie in forma ovale. Posiziona la lima inclinata accanto all'angolo dell'unghia e falla scorrere verso la parte centrale per arrotondarla. Ripeti dall'altro lato dell'unghia finché non l'hai resa di forma ovale. Replica il processo per ogni unghia.[4]
- La forma ovale dona in particolar modo a chi ha le dita corte o il letto ungueale ampio.
-
5Modella le unghie in forma quadrata, se preferisci. In questo caso tieni la lima perpendicolare all'unghia e falla scorrere con delicatezza fino all'angolo opposto. Solleva la lima e replica il movimento finché la punta dell'unghia non è dritta. Smussa gli angoli limandoli un po', quindi ripeti il processo per ogni unghia.[5]
- La forma quadrata dona in particolar modo a chi ha le dita lunghe e il letto ungueale ampio.
-
6Dai una forma rotonda alle unghie, se preferisci. Tieni la lima perpendicolare e leggermente inclinata e falla scorrere da un lato all'altro dell'unghia seguendo il profilo arrotondato del dito. Muovi la lima in un'unica direzione e quando raggiungi l'angolo opposto dell'unghia sollevala e riportala nella posizione di partenza. Continua finché non ottieni la forma arrotondata desiderata, quindi ripeti il processo con le altre unghie.[6]
- Le unghie arrotondate richiedono poca manutenzione, quindi questa è la forma più adatta per coloro che fanno molti lavori manuali e hanno bisogno di tenerle corte.
- La forma arrotondata dona in particolar modo alle persone che hanno le dite lunghe o le mani grandi.
Pubblicità
Levigare, Lucidare e Far Brillare le Unghie
-
1Usa il lato più ruvido della lima a mattoncino per levigare la superficie delle unghie. Individua il lato dove la grana è più grossa e tieni la lima parallela all'unghia. Muovila in un'unica direzione disegnando una X. Applica una pressione leggera e continua a limare per eliminare le piccole irregolarità o le righe verticali finché la superficie dell'unghia non è perfettamente liscia.[7]
- Non limare con troppa forza o troppo a lungo per evitare di danneggiare le unghie; 6-8 passaggi dovrebbero essere sufficienti.
- Ripeti il processo per ogni unghia.
Consiglio dell'EspertoOnicotecnica e BloggerMarta Nagorska
Onicotecnica e BloggerA che cosa serve levigare le unghie? Marta Nagorska, estetista esperta, risponde: "Le unghie levigate sono più porose, quindi lo smalto aderisce meglio e dura di più. Ciononostante è importante fare attenzione ed evitare di usare una lima con una grana troppo grossa o di levigare le unghie con troppa forza o a lungo. Levigare le unghie non serve a renderle più forti, ma a far durare di più la manicure."
-
2Usa il lato della lima dove la grana è più fine per lucidare le unghie. Individua il lato meno ruvido della lima e tienila parallela all'unghia. Anche in questa fase è essenziale muoverla in un'unica direzione disegnando una X. Levigare la superficie delle unghie con il lato della lima a grana fine serve a lucidarle dopo averle rese perfettamente lisce.[8]
- Anche in questa fase fai attenzione a non usare la lima troppo a lungo per evitare di danneggiare le unghie; 6-8 passaggi dovrebbero essere sufficienti.
- Ripeti il processo per ogni unghia.
-
3Usa il lato liscio della lima a mattoncino per far brillare le unghie. Appoggia la lima sulla superficie dell'unghia e compi dei piccoli movimenti circolari applicando una pressione leggera. Lucida l'intera superficie dell'unghia 4-5 volte o finché non risulta brillantissima. Scoprirai che puoi avere le unghie belle e splendenti anche senza smalto.[9]
- Ripeti il processo per ogni unghia.
-
4Applica un olio per le cuticole. Dopo aver levigato e lucidato le unghie, applica un olio per le cuticole per renderle ancora più brillanti e al contempo più idratate. Applicalo sull'unghia e sulla pelle circostante con un lento massaggio. Gli oli per le cuticole contengono ingredienti altamente nutrienti che migliorano la salute della pelle e delle unghie.[10]
-
5Applica uno smalto colorato. Prima intingi un cotton fioc nell'alcol e passalo sulle unghie per rimuovere l'olio per le cuticole in eccesso. Al termine applica uno strato di smalto trasparente su tutte le unghie e attendi che sia perfettamente asciutto. Completa il look con due passate del tuo smalto colorato preferito.[11]
- È importante rimuovere l'olio in eccesso altrimenti lo smalto non potrà aderire bene alla superficie delle unghie e la manicure avrà una durata breve.
- Assicurati che il primo strato di smalto colorato sia perfettamente asciutto prima di applicare la seconda e ultima passata.
Pubblicità
Consigli
- Acquista una lima a mattoncino in cui la funzione dei quattro lati è ben evidenziata per avere la certezza di usarli nell'ordine giusto. Puoi comprarla in profumeria o al supermercato.
- Alcune lime a mattoncino hanno un lato destinato a limare il profilo dell'unghia. In caso contrario dovrai usare una lima separata per modellarle in base alla forma desiderata.
Avvertenze
- Non levigare la superficie delle unghie più di un paio di volte alla settimana, altrimenti si indeboliranno e potrebbero danneggiarsi.
Cose che ti Serviranno
- Lima per modellare le unghie
- Lima a mattoncino per lucidare le unghie
Riferimenti
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a8529507/how-to-file-nails/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=JE50XTpCN78&feature=youtu.be&t=69
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a8529507/how-to-file-nails/
- ↑ http://www.more.com/beauty/nails/nail-care/how-shape-your-nails
- ↑ http://www.more.com/beauty/nails/nail-care/how-shape-your-nails
- ↑ http://www.more.com/beauty/nails/nail-care/how-shape-your-nails
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=SPHtYfqcAAg&feature=youtu.be&t=24
- ↑ https://www.beautyheaven.com.au/hands/nail-tools-accessories/how-to-use-a-4-way-nail-buffer-7662
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=SPHtYfqcAAg&feature=youtu.be&t=40