Originari della Cina, i kiwi oggi vengono coltivati soprattutto in zone come la Nuova Zelanda, la California e l'Italia. Ricchi di vitamine e minerali, sono uno spuntino molto saporito e salutare che puoi goderti da solo o come base per un frullato. Se ti senti particolarmente goloso, puoi anche preparare una pavlova, un tradizionale dessert neozelandese con una base di meringa, in cui i kiwi vengono usati per dare un tocco di acidità in più.

Ingredienti

  • 2 kiwi
  • 60 g di verdure a foglia
  • 120 ml d'acqua
  • Altra frutta o verdura (come banana, avocado, mela e carota)
  • 4 foglie di menta

(per una porzione)

  • 4 albumi d'uovo
  • 250 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 2 cucchiaini di amido di mais
  • 500 ml di panna
  • 6 kiwi

(per otto porzioni)

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mangiare un Kiwi

  1. 1
    Taglia le estremità. Prima di addentare la polpa, controlla l'esterno del kiwi. Nota che la maggior parte della buccia è pelosa e marrone, con un picciolo rialzato in alto, nel punto in cui cresceva dalla pianta. Questa è l'unica parte non commestibile del frutto, quindi rimuovila oppure evitala mentre lo mangi.[1]
  2. 2
    Controlla che sia maturo. Per farlo, premi delicatamente il kiwi con le mani. Se la polpa cede sotto le dita, è pronto per essere mangiato. Se invece è ancora duro, lascialo riposare a temperatura ambiente finché non si ammorbidisce. Di solito, i kiwi acerbi sono troppo aspri e non sono molto gradevoli.[2]
  3. 3
    Mangia il frutto con tutta la buccia. Scegli l'approccio più semplice e addenta il kiwi, come faresti con una mela o una pesca. Apprezza il contrasto tra la consistenza più dura della pelle e quella morbida della polpa all'interno. In questo modo, sfrutterai l'intero valore nutrizionale del frutto, considerato che la buccia contiene una buona parte delle fibre, dei minerali e delle vitamine, oltre ad antiossidanti e flavonoidi. Tuttavia:[3]
    • Come per tutti i prodotti freschi, considera che l'esterno del frutto può avere tracce di pesticidi utilizzati nel corso della coltivazione. Lava il kiwi sotto l'acqua fredda, strofinandolo con le dita per rimuovere le sostanze chimiche.[4]
    • Con i kiwi da agricoltura biologica il rischio di ingerire pesticidi è minore, ma dovresti comunque lavarli per rimuovere tutto lo sporco e le altre sostanze che possono essere entrate casualmente in contatto con la buccia.
  4. 4
    Usa un cucchiaino. Se non ti piace la buccia, ti basta tagliare il kiwi a metà. Considera ogni parte come una sorta di ciotola da cui potrai prendere dei bocconi di polpa con il cucchiaino. In alternativa:[5]
    • Taglia entrambe le estremità nel punto in cui il kiwi era attaccato alla pianta e tienilo con una mano.[6]
    • Con l'altra, inserisci la punta del cucchiaino tra la polpa e la buccia, lungo la sezione tagliata.
    • Spingi il cucchiaino più in profondità nella polpa e gira il kiwi nella mano.
    • Separa la polpa dalla buccia e tagliala a fette.
  5. 5
    Usa un pelapatate. Sbuccia il kiwi come faresti con una patata. Una volta finito, mangia la polpa così com'è, oppure affettala in bocconi più piccoli. Tuttavia, considera che:
    • Dovresti comunque lavare il frutto prima di sbucciarlo. Anche se non mangerai la buccia, il pelapatate potrebbe comunque trasferire sporco e sostanze chimiche sulla polpa mentre lo utilizzi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Provare Vari Frullati a Base di Kiwi

  1. 1
    Ricorda di tagliare le estremità. Puoi decidere tu se sbucciare i kiwi. In entrambi i casi, non dimenticare di rimuovere le estremità in cui erano attaccati alla pianta, perché si tratta di una parte non commestibile; buttala prima di usare i frutti.[7]
  2. 2
    Abbina i kiwi alle fragole. Taglia due kiwi e mettili nel frullatore. Aggiungi 150 g di fragole e 60 g di verdure a foglia, come gli spinaci. Versa 120 ml d'acqua e frulla fino a ottenere una consistenza vellutata.[8]
  3. 3
    Prova i kiwi con la banana e l'avocado. Affetta due kiwi e una banana, poi mettili nel frullatore. Taglia un quarto di avocado e aggiungilo agli altri frutti. Completa il frullato con 60 g di verdure a foglia e 120 ml d'acqua, poi aziona il dispositivo fino a ottenere una consistenza vellutata.[9]
  4. 4
    Scegli la combinazione mela-carota. Affetta due kiwi, una mela e una carota. Metti tutto nel frullatore insieme a 60 g di verdure a foglia e 120 ml d'acqua, azionando il dispositivo fino a ottenere una consistenza vellutata.[10]
  5. 5
    Aggiungi la menta. Affetta due kiwi e una banana e mettili nel frullatore. Aggiungi 60 g di verdure a foglia e 4 foglie di menta. Frulla gli ingredienti insieme a 120 ml d'acqua fino a ottenere una consistenza vellutata.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Guarnire una Pavlova con i Kiwi

  1. 1
    Prepara il forno e la teglia. Per iniziare, porta il forno a 150 °C e, mentre si scalda, rivesti la teglia che userai con la carta da forno. Su quest'ultima, traccia un cerchio di circa 23 cm di diametro.[11]
  2. 2
    Prepara la meringa. Rompi le uova e rimuovi i tuorli. Versa gli albumi in una grande ciotola e sbattili. Aggiungi un cucchiaio di zucchero e continua a montare le uova, poi ripeti fino ad aggiungere tutto lo zucchero indicato nella ricetta. Quando i bianchi si sono gonfiati a neve ferma ed sono lucidi, aggiungi l'estratto di vaniglia, il succo di limone e l'amido di mais.[12]
  3. 3
    Riempi il cerchio sulla teglia, poi infornala. Con un cucchiaio, trasferisci la meringa nel cerchio che hai tracciato sulla carta da forno. Inizia dal centro e una volta versato tutto il composto, stendilo con un cucchiaio verso l'esterno della circonferenza. Continua finché i bordi non diventano più alti del centro. Infine, metti la teglia nel forno e lascia cuocere il dessert per 1 ora.[13]
  4. 4
    Guarnisci la meringa. Al termine della cottura, trasferisci il dolce su una griglia di metallo, in modo che possa raffreddarsi. Nel frattempo, monta la panna in una piccola ciotola a neve ferma. Quando la meringa si sarà raffreddata, mettila su un vassoio, riempi il centro della torta con la panna montata, guarnisci con le fette di kiwi e servi il dolce.[14]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Mangiare un Kiwi

  • Cucchiaino (facoltativo)
  • Coltello (facoltativo)
  • Pelapatate (facoltativo)

Vari Frullati a Base di Kiwi

  • Misurini
  • Tagliere
  • Coltello
  • Frullatore

Pavlova con i Kiwi

  • Forno
  • Teglia
  • Carta da forno
  • Penna per uso alimentare
  • Ciotole
  • Misurini e cucchiai misurati
  • Sbattitore elettrico
  • Cucchiaio grande
  • Griglia
  • Tagliere
  • Coltello

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 346 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per mangiare un kiwi, inizia tagliando la parte del gambo con un coltello. Poi, mordi il frutto come se fosse una mela o una pesca. Se non ti piace la buccia, estrai la polpa con un cucchiaino. Puoi anche usare un pelapatate per rimuovere la buccia, in modo che ti resti solo il frutto. Se vuoi imparare a preparare frullati con il kiwi, continua a leggere l'articolo!

Pubblicità