Con i funghi puoi arricchire un'ampia varietà di piatti. Dato che contengono molta umidità, possono marcire o seccarsi facilmente se non li conservi bene. Se vuoi essere certo che si mantengano freschi e deliziosi a lungo, devi conservarli in modo appropriato e fare attenzione a non commettere errori che possano comprometterne la longevità.[1]

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conservare i Funghi in Modo Appropriato

  1. 1
    Mettili nel frigorifero. I funghi sono un alimento altamente deperibile e vanno conservati in condizioni particolari. Per fare in modo che si mantengano freschi il più a lungo possibile, devi tenerli a una temperatura compresa tra 4 e 7 °C. Solitamente il frigorifero è il luogo migliore in cui conservarli per garantire che rimangano alla giusta temperatura.[2]
    • In alternativa, puoi riporli in un seminterrato o una cantina dove la temperatura è fresca e costante. Controlla con un termometro che sia realmente appropriata e metti i funghi in un contenitore di plastica per preservarne l'umidità ed evitare che si secchino.
  2. 2
    Metti i funghi in un sacchetto di carta e aggiungi un tovagliolo umido. Molte persone hanno l'abitudine di conservare i funghi dentro un sacchetto di carta per lasciarli "respirare" mentre sono in frigorifero. In questo modo, però, potrebbero raggrinzirsi e seccarsi. Per evitarlo, posiziona un tovagliolo di carta leggermente bagnato sopra i funghi. L'umidità eviterà che i funghi si secchino.[3]
    • Controlla i funghi ogni giorno o a giorni alterni e assicurati che il tovagliolo sia ancora umido, altrimenti inumidiscilo di nuovo.
  3. 3
    Metti i funghi in un sacchetto di plastica socchiuso. In frigorifero i funghi tendono a perdere una quantità eccessiva di umidità, quindi mettili in un sacchetto di plastica per evitare che si secchino. Non dimenticare di lasciarlo leggermente aperto in modo che parte dell'umidità dei funghi possa essere eliminata dal processo di raffreddamento che avviene in frigorifero.[4]
    • Una soluzione molto semplice è quella di usare un sacchetto per alimenti con la chiusura a zip e lasciarla leggermente aperta.
    • È importante controllare che il sacchetto di plastica rimanga parzialmente aperto. Se dovesse chiudersi in modo accidentale, i funghi potrebbero marcire velocemente.
  4. 4
    Lascia i funghi nella loro confezione originale. Se sono ancora chiusi nella loro confezione, non è necessario trasferirli altrove. Generalmente gli involucri utilizzati consentono ai funghi di "respirare" e al contempo li proteggono dalla disidratazione causata dal processo di refrigerazione.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Evitare gli Errori Comuni

  1. 1
    Acquista i funghi sfusi e scegli i più belli disponibili. Se vuoi che si mantengano freschi a lungo, devi assicurarti che siano in ottime condizioni. È meglio comprare i funghi sfusi e non quelli confezionati, per avere la possibilità di selezionare personalmente solo gli esemplari migliori.[6]
    • In questo modo potrai acquistare solo la quantità di funghi che ti serve e non sarai costretto a conservarli in frigorifero per lunghi periodi di tempo.
  2. 2
    Non acquistare i funghi confezionati già affettati. È meglio optare per quelli interi perché solitamente durano più a lungo.
    • I funghi affettati sono pronti all'uso e ti consentono di risparmiare tempo, ma a differenza di quelli interi non si possono conservare a lungo.
  3. 3
    Acquista i funghi direttamente da chi li ha raccolti o coltivati. Se vuoi essere certo che siano freschissimi, valuta di acquistarli direttamente da chi li ha coltivati o raccolti nel bosco. In questo modo non rischierai che siano vecchi e prossimi ad andare a male.
    • Se ti rivolgi a una persona che li ha coltivati o raccolti personalmente, è probabile che avrai una scelta maggiore. Per esempio, molte varietà di funghi selvatici non sono disponibili nei supermercati.
    • Prova a visitare i mercati agricoli della tua città per acquistare i funghi direttamente dalle persone che li raccolgono o li coltivano. Puoi effettuare una ricerca in internet per sapere se c'è un'azienda che coltiva i funghi nell'area in cui vivi.
  4. 4
    Non pulire i funghi fin quando non sei pronto a usarli. Anche se i funghi che hai acquistato o raccolto personalmente sono sporchi di terra, non pulirli prima di riporli in frigorifero, altrimenti si inumidiranno ulteriormente e andranno a male in tempi brevi.
    • Quando sei pronto a usare i funghi, risciacquali molto brevemente puliscili con un tovagliolo di carta o un pennello da cucina con le setole morbide. Non lasciarli mai a bagno nell'acqua.[7]
  5. 5
    Assicurati che i funghi abbiano la possibilità di "respirare", indipendentemente dalla varietà. Se li metti in un contenitore ermetico, andranno sicuramente a male. Assicurati che ci sia un corretto flusso d'aria per poterli conservare in frigorifero fino a una settimana.[8]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 126 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità